Entra

Visualizza la versione completa : Piccireef: supporto (pag. 1) + telaio luci (pag. 11)


Paolo Piccinelli
21-07-2011, 11:58
Siccome sabato la ciurma dei lombardi viene qui da me per far posto al nuovo vascone, mi sono portato avanti con la costruzione del supporto in acciaio pannellato in legno, ovvero il PICCIMOBILE:

Tubolari da 50x50x4 freschi di segatrice:

http://s1.postimage.org/2swbf75dw/01_taglio_tubolari_supporto_08_06_2011.jpg (http://postimage.org/image/2swbf75dw/)

La struttura prende forma:

http://s1.postimage.org/2sweq9udg/02_supporto_puntato.jpg (http://postimage.org/image/2sweq9udg/)

Struttura saldata e rifinita:

http://s1.postimage.org/2swlcf8ck/03_supporto_saldato.jpg (http://postimage.org/image/2swlcf8ck/)

Struttura verniciata con vernice speciale ad adesione diretta, altissima protezione antiruggine:

http://s1.postimage.org/2swtm3ytg/05_supporto_verniciato.jpg (http://postimage.org/image/2swtm3ytg/)

Legname ritirato ieri dalla falegnameria:

http://s1.postimage.org/2swykq0as/06_Legname_supporto.jpg (http://postimage.org/image/2swykq0as/)

Il supporto con i pannelli fissati in prova:

http://s1.postimage.org/2sx3jc1s4/08_Prova_pannelli_frontale.jpg (http://postimage.org/image/2sx3jc1s4/)

http://s1.postimage.org/2sx8hy39g/09_Mobile_frontale_prova.jpg (http://postimage.org/image/2sx8hy39g/)

Il sistema di fissaggio:

http://s1.postimage.org/2sxqouwp0/10_Particolare_perni_pannelli.jpg (http://postimage.org/image/2sxqouwp0/)

http://s1.postimage.org/2sxtzxlok/11_Fissaggio_inferiore_pannelli.jpg (http://postimage.org/image/2sxtzxlok/)

Il mobile con le calamite fissate ed il piano in ,multistrato marino da 25 mm:

http://s1.postimage.org/2sxvngy6c/12_Mobile_con_piano_e_calamite.jpg (http://postimage.org/image/2sxvngy6c/)

Come sarà una volta completo:

http://s1.postimage.org/2szax4phg/00_Rendering_vasca.jpg (http://postimage.org/image/2szax4phg/)

ciot.bg
21-07-2011, 12:01
cavolo Picci.... che figata....

Sandro S.
21-07-2011, 12:05
vabbè....qua stiamo su altri livello.....

pepot
21-07-2011, 12:10
minchia che bello

Manuelao
21-07-2011, 12:26
Sti cazzi.. #25


Sent from my iPhone using Tapatalk

massili
21-07-2011, 12:29
gran bel lavoro, complimenti!;-)

Giordano Lucchetti
21-07-2011, 12:37
-05


eh vabbe' ma tu parti avvantaggiato :-D

diodani
21-07-2011, 12:39
bello bavo..attendiamo aggiornamenti

Kj822001
21-07-2011, 12:40
Che tenga ??? :-))

Wurdy
21-07-2011, 12:46
Tutto spettacolare #25 #25





a parte le saldature fatte alla c... ma chi te le ha fatte ???







-ROTFL-

UCN PA
21-07-2011, 12:53
bravissimo :-)) devo imparare pure io a saldare #36# si possono fare un sacco di cose, appena la schina me lo permette vado a lavorare da un fabbro per 1 mese
unica cosa non mi piacciono i pannelli in legno

la rocciata sarà veramente così? non è meglio fare 2 atolli?

riky076
21-07-2011, 12:57
Che tenga ??? :-))

bè se nn tiene quello........secondo me ne tiene due di vasche.....;-)
veramente bel lavoro bravo picci#25

Manuelao
21-07-2011, 12:58
Quant'è grande?

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 13:08
Non mi ricordo tutto... ma provo a rispondere a tutti.

Certo, avere l'officina qui fuori è un gran bel vantaggio #18

Le saldature le ho fatte io... #12#13
Non sono belle ma sono efficaci, piena penetrazione con filo da 1.2 e 230 Ampère di corrente... praticamente le estremità a contatto sono fuse in un pezzo unico.

Il supporto è 2 metri x 1 metro x 80 cm e secondo i calcoli porta una decina di tonnellate prima di iniziare a deformarsi :-))

la rocciata è solo una simulazione per far vedere come sarà la vasca... anche la plafo sarà pannellata di bianco e fra vasca e muro metterò due pannelli verticali apribili, in modo da poter girare tutto attorno all'acquario e nascondere allo stesso tempo tubi, cavi, fili e ammennicoli vari.

Sono contento che vi piaccia, il tutto è estremamente semplice ed economico... spero funzioni.

Alla fine ho speso:

200 euro di acciaio
25 euro fra calamite (7 Kg di forza) e perni da mobiliere
100 euro per il compensato marino
80 euro per i pannelli nobilitati laminati bianchi

manodopera e verniciatura a sbafo.

Pensate che un falegname mi ha chiesto, solo per ricoprire la struttura, MILLEQUATTROCENTO euri... ovviamente l'ho mandato a cagare dopo che era arrivato a MILL... :-D

Maurizio Senia (Mauri)
21-07-2011, 13:15
Complimenti bel lavoro........;-)

Giordano Lucchetti
21-07-2011, 13:16
MILLEQUATTROCENTO euri..
-05 me che e' scemo....

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 13:17
sono i prezzi che girano... un telaio così in acciaio MINIMO te lo fanno pagare 600 euri.

Quindi il fai da te, oltre che essere divertente, è un obbligo!#36#

PinkFloyd
21-07-2011, 13:42
Mica giusto, sei troppo atrezzato :-D:-D:-D

Gran bel lavoro #25#25#25

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 13:49
Oh, se servisse posso realizzarne su misura al prezzo del solo materiale... a patto che il committente venga qui con me a saldarseli e verniciarseli! :-D

buddha
21-07-2011, 14:04
Bravissimo paolo.. Che luci metterai du quella belva ?

Hypa
21-07-2011, 14:11
Il mobile è spettacolare Paolo! Io mi sto rendendo conto di quanto abbia fatto una ******* a far mettere i piedini regolabili..il tuo con le barre lunghe che toccano terra non si muove minimamente, il mio nella parte corta, con la vasca vuota sopra, oscilla un casino..dovrò fissarlo al muro con dei perni..che palle!!
(ps i piedini regolabili, mi sa che me li ha saldati con due puntature di acciaio..ho una paura fottuta che quando ci saranno sopra 1500 Kg mi cedano...sarebbe una catastrofe...)

Sandro S.
21-07-2011, 14:14
Hypa....i piedini servono per metterlo in bolla, con il fai da te rischi che non sia perfettamente dritto, ti basta anche solo 1mm per farlo in discesa o semplicemente avere il pavimento un pò inclinato.

dire che sono inutili è sbagliato, servono, poi se si riesce a farlo dritto senza usarli .....

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 14:21
I piedini servono, ovviamente fatti come si deve.

Nel mio caso ho un pavimento in gres con mattonelle da 40x40cm che non consente di poggiare 3000 Kg solo in alcuni punti; userò dei ritagli di gomma per spessorare il tutto e metterlo in bolla.

Se il mobile oscilla, non è fatto bene... fagli alcune foto e mandamele, ti dò un parere ;-)

Buddha, della luce parleremo più avanti... ma se guardi bene l'ultima foto capisci già :-)

Aland
21-07-2011, 14:28
E' una fortuna avere la possibilità di farselo da soli.
Il mio l'ha fatto mio padre uguale preciso al tuo, per essere più sicuri ha usato i tubi del 7 sulle quattro gambe laterali.

ricky mi
21-07-2011, 14:30
che spettacolo di vasca che verrà fuori!!!
quando si aprono i cancelli per visitare il tutto?
a quanto l'ingresso?

per la luce hqi con lumearck?non hai pensato a plafo al plasma?

PinkFloyd
21-07-2011, 14:31
Oh, se servisse posso realizzarne su misura al prezzo del solo materiale... a patto che il committente venga qui con me a saldarseli e verniciarseli! :-D
A saperlo 3 mesi fa' un pensierino lo avrei fatto :-D:-D:-D

ciot.bg
21-07-2011, 14:32
paolo sto cercando di mettermi in contatto con te su msn... mi ha dato sandro la mail...

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 14:35
di luce parleremo più avanti... ;-)

un passo per volta.
La prossima settimana parliamo di sump, se quel pirla di Gabri me la consegna! :-D

Nopago
21-07-2011, 14:35
Sti cazzi.. #25


Sent from my iPhone using Tapatalk

prendi spunto hahaha :-D:-D:-D

Benny
21-07-2011, 14:35
chi sa lavorare è del settore è decisamente avvantaggiato

Hypa
21-07-2011, 14:45
Ho anch'io il gres porcellanato, le mie sono 60x60..il mobile è in acciaio inox fatto da tubolari 40x40

http://s2.postimage.org/34atmwqhw/21072011.jpg (http://postimage.org/image/34atmwqhw/)

http://s2.postimage.org/34avag2zo/21072011_001.jpg (http://postimage.org/image/34avag2zo/)

http://s2.postimage.org/34b0924h0/21072011_002.jpg (http://postimage.org/image/34b0924h0/)

http://s2.postimage.org/34b57o5yc/21072011_003.jpg (http://postimage.org/image/34b57o5yc/)

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 14:56
Gabriele, chiama chi te lo ha fatto (la bestia feroce che te lo ha fatto, oserei aggiungere) e fai aggiungere dei rinforzi come questo:

http://s2.postimage.org/34i68w9ic/04_particolare_finitura.jpg (http://postimage.org/image/34i68w9ic/)

Ne bastano due longitudinali e due trasversali, altrimenti prima o poi quel coso ti si chiude a libro e la vasca ti cade addosso.

L'alternativa è pannellare, però i pannelli devono essere strutturali, cioè fissati in modo permanente al traliccio.

Quella struttura va benone per un carico verticale, ma non regge alcun urto laterale... basterebbe montare un wavebox per farla cedere.
Le saldature sono giunti NON elastici e un colpo oggi, uno domani, ad un certo punto parte una crepa e...

SBARABANG! :-96:-96:-96

Didolo83
21-07-2011, 14:56
Bellissimo... ma l'ha saldato il saldatore che cerchi da 3 anni...??? :D

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 14:57
No, io... proprio perchè il saldatore ancora non l'ho trovato -04

RUTHLESS86
21-07-2011, 14:57
michia picci....che lavorone!!!

Giordano Lucchetti
21-07-2011, 14:57
ah! il principio della lattina di coca-cola!

Didolo83
21-07-2011, 15:01
ahahahah ecco... :-D

Gran lavorone... davvero complimenti!!!

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 15:08
michia picci....che lavorone!!!
sabato lo vedi dal vivo! ;-)

ah! il principio della lattina di coca-cola!
tu fila a studiare!

Giordano Lucchetti
21-07-2011, 15:11
Quote:
ah! il principio della lattina di coca-cola!
tu fila a studiare!
__________

ordini! vado!

Hypa
21-07-2011, 15:24
Grazie mille Paolo, domani mattina tolgo la vasca da sopra e lo porto alla ditta che me lo ha fatto per farlo rinfozare.
Ps mi ha lasciato alcuni punti non saldati, o meglio, li ha saldati solo dietro, probabilmente per far prima..gli faccio saldare tutto..e gli sbrocco pure..***** mi sono raccomandato, non ho fatto alcun problema di soldi, ne di tempo..ma perchè ultimamente la gente che pago, fa esattamente il contrario di ciò che chiedo?

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 15:39
Ps mi ha lasciato alcuni punti non saldati, o meglio, li ha saldati solo dietro
per la tenuta va bene, ma se non saldi tutto anche se è inox e ci entra l'acqua salata dopo un pò fiorisce... fai chiudere tutto e smerigliare a filo ;-)

perchè ultimamente la gente che pago, fa esattamente il contrario di ciò che chiedo?
me lo chiedo ogni giorno che il buon Dio manda su questa terra! :-D

...secondo me è perchè li paghiamo PRIMA invece che a lavoro finito #24#24#24

pepot
21-07-2011, 15:39
Ho anch'io il gres porcellanato, le mie sono 60x60..il mobile è in acciaio inox fatto da tubolari 40x40

http://s2.postimage.org/34atmwqhw/21072011.jpg (http://postimage.org/image/34atmwqhw/)

http://s2.postimage.org/34avag2zo/21072011_001.jpg (http://postimage.org/image/34avag2zo/)

http://s2.postimage.org/34b0924h0/21072011_002.jpg (http://postimage.org/image/34b0924h0/)

http://s2.postimage.org/34b57o5yc/21072011_003.jpg (http://postimage.org/image/34b57o5yc/)

concordo assolutamente con picci per i supporti angolari

Kj822001
21-07-2011, 15:43
cazz a me in acciaio inox(dimensioni 150x60x80) avevano chiesto 800 euro perchè mi ha detto che c'erano delle lavorazioni che doveva far fare esternamente e bla bla bla..Così mi sono ripiegato su un mobile più piccolo delle stesse dimensioni dell'acquario fatto in profilato alluminio... Se lo sapevo ti avrei contattato così avrei imparato anche a saldare (impara l'arte e mettila da parte!) :-)) hypa il tuo quanto è venuto a costare?

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 16:07
in acciaio io ho fatto un 180x60x80 a 150 euro in maggio...

Hypa
21-07-2011, 16:08
Il mio è 200x60x84h e l'ho pagato 350 euro;-)

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 16:08
se è inox, è un ottimo prezzo #36#

Hypa
21-07-2011, 16:10
Ps Paolo, mi sa che hai ragione sul fatto del pagamento..ma stavolta non gli do nulla, dato che ha fatto come voleva lui e non come dicevo io..anche se non mi piace proprio dover fare scenate..che palle, è incredibile, lo scopo della vita di alcuni è esclusivamente farmi incazzare..
------------------------------------------------------------------------
Si inox, infatti il prezzo è buono, ma il servizio un po meno..

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 16:14
Quando commissioni qualcosa fallo su disegno.

Due righe di ordine con disegno allegato e lo fai firmare al tizio... ti risparmi un sacco di casini.
Se poi paghi a lavoro finito è il top ;-)

Hypa
21-07-2011, 16:25
Grazie papà:-D

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 16:44
io l'ho imparato a forza di incu#ate... quando faccio un ordine e mi brucia dietro, allego il disegno e chiedo di controfirmarlo per accettazione! ;-)

Kj822001
21-07-2011, 16:51
in acciaio io ho fatto un 180x60x80 a 150 euro in maggio...

cazzus averlo saputo mi sto mangiando le mani!! ho speso quella cifra per una baracca in alluminio che solo Dio sa come ha fatto a superare l'ultimo terremoto!

Hypa
21-07-2011, 17:00
io l'ho imparato a forza di incu#ate... quando faccio un ordine e mi brucia dietro, allego il disegno e chiedo di controfirmarlo per accettazione! ;-)

Sei il migliore! Ed io seguo i tuoi insegnamenti..anche se a volte mi danno del pazzo, o alcuni credono che io vada già pronto per fregarli..quando gli chiedi di firmare qualcosa si tirano subito indietro...a parole ti danno tutte le garanzie del mondo poi quando si tratta di fare uno scarabocchio..si cagano sotto..

Paolo Piccinelli
21-07-2011, 17:07
a parole ti danno tutte le garanzie del mondo poi quando si tratta di fare uno scarabocchio..si cagano sotto..

chissà poi perchè?!? #24

Hypa
21-07-2011, 17:17
probabilmente perchè non hanno molta fiducia in loro stessi...le sfingi a guardia dell'oracolo del sud li fulminerebbero!:-D:-D

Spettro
21-07-2011, 17:27
probabilmente perchè non hanno molta fiducia in loro stessi...le sfingi a guardia dell'oracolo del sud li fulminerebbero!:-D:-D

sei ufficialmente diventato il mio mito!!!!!!!!!!!!!

Hypa
21-07-2011, 17:52
:-D:-D

dimaurogiovanni
21-07-2011, 18:14
un ottimo lavoro paolo !saldatrura a filo ,ma avevi aperto la co2 ?quante bolle ?

bigjim766
21-07-2011, 18:42
Paolo sotto mettici una gomm ad alta densità ti metto la foto ormai è un anno ed è tutto ok:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/P8143845.jpg
spero che tu la riesca a vedere
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/P8143845-ingrandimento.jpg

dimaurogiovanni
21-07-2011, 18:43
Paolo sotto mettici una gomm ad alta densità ti metto la foto ormai è un anno ed è tutto ok:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/P8143845.jpg
spero che tu la riesca a vedere

dove hai preso questa gomma ?

bigjim766
21-07-2011, 18:56
dove hai preso questa gomma ?

dal ferramenta si adatta al pavimento e non fà passare l'acqua sotto
------------------------------------------------------------------------
è quella in neoprene ad alta densità
------------------------------------------------------------------------
Paolo mi ero scordato di complimentarmi

Hypa
21-07-2011, 19:07
Domani vado a comperarla anch'io..se la trovo...

bigjim766
21-07-2011, 19:14
ha uno spessore di 10 mm ed è larga 30 ma ci sono varie densità e misure

Hypa
21-07-2011, 19:28
Ma c'è a tappeto? Che ci poggerei sia il mobile che la sump..

pagliaccio1
21-07-2011, 19:30
Oh, se servisse posso realizzarne su misura al prezzo del solo materiale... a patto che il committente venga qui con me a saldarseli e verniciarseli! :-D
A saperlo 3 mesi fa' un pensierino lo avrei fatto :-D:-D:-D

anch'io#36# grande picci bel lavoro;-)

sapro dove piazzare la mia catafilia , quando sarai pronto;-)

bigjim766
21-07-2011, 19:30
No sono strisce, poi non so se c'è a tappeto ma.....costicchia attento

ALGRANATI
21-07-2011, 19:35
Alla fine ho speso:

200 euro di acciaio
25 euro fra calamite (7 Kg di forza) e perni da mobiliere
100 euro per il compensato marino
80 euro per i pannelli nobilitati laminati bianchi


e qualche milioncino di euro per l'aziendina :-D

Hypa
21-07-2011, 19:35
No sono strisce, poi non so se c'è a tappeto ma.....costicchia attento

dopo aver comprato la tecnica non mi preoccupa più nulla;-)

bigjim766
21-07-2011, 19:49
No sono strisce, poi non so se c'è a tappeto ma.....costicchia attento

dopo aver comprato la tecnica non mi preoccupa più nulla;-)

;-)

bigjim766
21-07-2011, 21:13
http://s3.postimage.org/paek5h6s/DSC0525.jpg (http://postimage.org/image/paek5h6s/)

http://s3.postimage.org/paq4wwn8/DSC0526.jpg (http://postimage.org/image/paq4wwn8/)

http://s3.postimage.org/pb1poc3o/DSC0527.jpg (http://postimage.org/image/pb1poc3o/)


questo è

Hypa
21-07-2011, 21:30
Ottimo BigJim!;-)

Hypa
21-07-2011, 21:49
Paolo, se invece di riportare il mobile in azienda, gli faccio dei fori e imbullono i supporti (come mi hai mostrato in foto) invece che saldarli, può andar bene lo stesso? Certo fa schifo...

COCO
21-07-2011, 21:59
li faccio dei fori e imbullono i supporti ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..

bigjim766
21-07-2011, 22:26
Ottimo BigJim!;-)

;-)
------------------------------------------------------------------------
e la testa dei bulloni poi ti darà fastidio sulla pannellatura

Hypa
21-07-2011, 22:31
Perfetto, domani lo carico sul carrello e lo porto a far rinfozare;-)
------------------------------------------------------------------------
Ottimo BigJim!;-)

;-)
------------------------------------------------------------------------
e la testa dei bulloni poi ti darà fastidio sulla pannellatura

La pannellatura non la faccio, l'acquario sta dentro la stanza della tecnica e si affaccia al salotto per un solo lato lungo..;-)

odranoel
22-07-2011, 01:02
Complimenti un bel progeto e che bel lavoro..........ow mi piace da morire la rocciata ahahahahah

Poffo
22-07-2011, 01:18
Paolo complimenti...bel lavoro...il prox acquario il mobile me lo faccio io in azienda...ecchemminchia....anche se devo dire quelli acquaristica non sono male....finchè non spingi lateralmente...!!

Paoluccio...fai un favore alla comunità...metti online un disegno con 2 misure dei profilati...almeno chiunque voglia fare il mobile prende il disegno bello è fatto e poi lo adatta alle misure che vuole....no??
ciauzzzzzzzzzzzz ;-)

Paolo Piccinelli
22-07-2011, 07:11
e qualche milioncino di euro per l'aziendina
l'azienda è delle banche... almeno fino a quando non gli ridò i soldi che mi hanno prestato! :-D

Paoluccio...fai un favore alla comunità...metti online un disegno con 2 misure dei profilati...almeno chiunque voglia fare il mobile prende il disegno bello è fatto e poi lo adatta alle misure che vuole....no??
#26#26#26
è come chiedere la ricetta della Nutella! ;-)

Se qualcuno ha bisogno, mi manda una mail come ha fatto ciot.bg e gli faccio il disegno su misura... per il disturbo mi prendo solo una paio di talee #18

buddha
22-07-2011, 07:56
Un genio! 

remank
22-07-2011, 11:17
complimenti molto potente!

come fisserai i pannelli non ho capito bene il sistema..?
il legno è compensato marino per il top..mentre i pannelli bianchi che tipo di #24legno sono??

Paolo Piccinelli
22-07-2011, 11:32
Sotto, i perni filettati nei pannelli si infilano nei fori del telaio che li tengono fermi e sostengono il peso e sopra calamite.

I pannelli sono in truciolare nobilitato (laminato) bianco da 20 mm di spessore... come quelli dei mobili commerciali ;-)

Auran
22-07-2011, 12:54
ebbene....un lavoro da manuale!!!

lupo.alberto
22-07-2011, 13:52
Gabriele, chiama chi te lo ha fatto (la bestia feroce che te lo ha fatto, oserei aggiungere) e fai aggiungere dei rinforzi come questo:

http://s2.postimage.org/34i68w9ic/04_particolare_finitura.jpg (http://postimage.org/image/34i68w9ic/)

Ne bastano due longitudinali e due trasversali, altrimenti prima o poi quel coso ti si chiude a libro e la vasca ti cade addosso.

L'alternativa è pannellare, però i pannelli devono essere strutturali, cioè fissati in modo permanente al traliccio.

Quella struttura va benone per un carico verticale, ma non regge alcun urto laterale... basterebbe montare un wavebox per farla cedere.
Le saldature sono giunti NON elastici e un colpo oggi, uno domani, ad un certo punto parte una crepa e...

SBARABANG! :-96:-96:-96

paolo il mio telaio non ha quei rinforzi.... ed è fatto con dei montantI a sezione quadra da 5 mm di spessore * 5 cm di lato.
La mia vasca è una 110/50/55.
DIMMI CHE NON CROLLA TUTTO!!!!!!!!!

Paolo Piccinelli
22-07-2011, 14:01
sezione quadra da 5 mm di spessore * 5 cm di lato.

come quelli che ho usato io per la vasca grande... portano 13 tonnellate ciascuno in compressione... vai tranqui

La vasca di Hypa è 2 metri e quelle gambine lì in foto non sono da 5 mm di spessore... #13

Hypa
22-07-2011, 14:04
No...mi sa che sono da 2 o da 3..comunque l'ho preparato per portarlo a modificare, dopo prendo le misure dello spessore..

lupo.alberto
22-07-2011, 14:37
sezione quadra da 5 mm di spessore * 5 cm di lato.

come quelli che ho usato io per la vasca grande... portano 13 tonnellate ciascuno in compressione... vai tranqui

La vasca di Hypa è 2 metri e quelle gambine lì in foto non sono da 5 mm di spessore... #13

Diciamo che al mio occhio inesperto la solidità c'è, ma non si sa mai.....
Grazie Paolo per l'avermi tranquillizzato...... se poi un giorno dovesse venir giù ti chiamo ai danni!!!!:-D:-D:-D:-D

bibbi
23-07-2011, 10:03
ottimo lavoro....

Acquedotto di Silvio
23-07-2011, 10:39
Ah ma tu hai un'azienda dove hai potuto assemblartelo?

COCO
23-07-2011, 17:56
visto dal vivo, impressionante!! complimenti!!

RUTHLESS86
23-07-2011, 20:21
#36#

pagliaccio1
23-07-2011, 20:36
#36##36##36# mostruoso

Sandro S.
23-07-2011, 20:44
ma siamo sicuri che regge ? :-D

Fred94
23-07-2011, 22:25
si ma non capisco...
a Paole'...ma per venire a cesena te stai a costrui' sta cosa ?..e le ruote ??? :-D:-D:-D
..ma ce stavano pure i treni..gli aerei..i taxi...la bicicletta ?!?!!?...ma proprio con la Piccimobile ce devi veni ?!?!..ma ce la monti l'aria condizionata ? ;-)

Bella Paoleee'...lavoro eccezzzzzionale..complimenti davvero !!! #25
..Poffooooooo...quanno vai da Paolinoooooo a fatte fa na struttura seria ?!?!!?..invece de quella accozzaglia che c'hai te..che dondola tutta !!! :-D

Paolo Piccinelli
24-07-2011, 12:58
nun me serve l'ariua condizionata... ce metto a piscina!!! #rotfl#

PIPPO5
25-07-2011, 16:20
non c'e' che dire.....lavoro superbo

dimaurogiovanni
25-07-2011, 16:31
picci ma nel mobile dividerai la parte elettrica con la sump o non avra' divisori.

Paolo Piccinelli
25-07-2011, 16:35
la parte elettrica starà fuori dal mobile... fra mobile e parete posteriore.
Lascerò infatti 46 cm liberi per poter mettere le mani in vasca dai 4 lati (guarda la pria foto a pag. 1) ;-)

dimaurogiovanni
25-07-2011, 16:45
la parte elettrica starà fuori dal mobile... fra mobile e parete posteriore.
Lascerò infatti 46 cm liberi per poter mettere le mani in vasca dai 4 lati (guarda la pria foto a pag. 1) ;-)

ho visto che cè una fascia laterale .probabilmente è quella .un'altra cosa che volevo chiederti visto che siamo sulla stesse misure ,ho notato che hai fatto due ante ,non pensi che siano grandi nell'apertura ?

Paolo Piccinelli
25-07-2011, 16:51
non sono ante, sono pannelli completamente staccabili ;-)

dimaurogiovanni
25-07-2011, 17:00
ottima idea cosi' ti sei risparmiato anche un bel po' di soldini .

Paolo Piccinelli
25-07-2011, 17:03
Il falegname mi aveva chiesto 1400 euro per un mobile in legno con ante... #23

Ma non solo... non avendo ante non ho cardini e viti che arrugginiscono e posso levare anche i pannelli laterali per avere accesso totale alla sump.

Quando apro un pannello lo sfilo e lo appoggio a lato... ;-)

dimaurogiovanni
25-07-2011, 17:06
a me mi hanno chiesto 500 euro per il rivestimento in marino laminato lucido bianco ,con tre ante .
------------------------------------------------------------------------
a me hanno chiesto 500 euro per il rivestimento in marino laminato lucido bianco ,con tre ante .

Paolo Piccinelli
25-07-2011, 17:08
io ne ho spesi 200 circa... e poi il bello è farselo da sè! ;-)

dimaurogiovanni
25-07-2011, 17:16
sono una frana con il fai da te è il tempo mi manca .solo la struttura faro' io ,sfruttando quella della vecchia vasca .devo solo fargli le gambe ,perche' la vecchia struttura era appoggiata su due muretti .

ALGRANATI
25-07-2011, 20:50
Picci, ma perchè non l'hai fatto 1 mt + grande il mobile per poterci mettere sottto anche l'osmosi e l'elettrico??

Paolo Piccinelli
25-07-2011, 21:48
Perchè li metto dietro e ci pistolo in piedi invece che accucciato a 90°... con gli acquariofili marini che girano non si sa mai!!! :-D

ZON
26-07-2011, 09:04
Picci ma io tra le ferie e il rincoglionimento mi sono perso qualcosa...la vasca ok 2mt x 1 ma quel cacchio di coso enorme conico e' per i cessi dell'azienda vero?? dove lo piazzi scusa?? #17

Paolo Piccinelli
26-07-2011, 14:46
il bestione è per una vasca da 4x1.2x1 8circa) dell'utente alex b. ;-)

Paolo Piccinelli
26-07-2011, 18:23
Oggi ho lavorato per tutta la mattina all'acquario... non avevo il collegamento telefonico nè il web causa guasto della rete e quindi OBTORTO COLLO ho dovuto dedicarmi ai lavori edili:

Piazzata la struttura:

http://s3.postimage.org/2hruwhzr8/14_Mobile_posizionato.jpg (http://postimage.org/image/2hruwhzr8/)

Fissati i cavi alle travi in calcestruzzo:

http://s3.postimage.org/2hs366q84/15_Cavi_telaio_luci_fissati.jpg (http://postimage.org/image/2hs366q84/)

Ferramenta telaio luci:

http://s3.postimage.org/2hs6h9f7o/16_Ferramenta_telaio_luci.jpg (http://postimage.org/image/2hs6h9f7o/)

Telaio (200 x 55 cm) appeso e livellato:

http://s3.postimage.org/2ht08xo3o/16_telaio_luci_appeso.jpg (http://postimage.org/image/2ht08xo3o/)

Struttura centrata e messa in bolla sotto al telaio; la livella al centro è 62 cm, tanto per dare le proporzioni:

http://s3.postimage.org/2htf4rsjo/17_telaio_luci_e_mobile_in_posizone.jpg (http://postimage.org/image/2htf4rsjo/)

Domani inizio a scancarare al telefono con i fornitori della vasca e della SUMP, che mi hanno promesso (promesse da negoziante, ovviamente) che mi avrebbero consegnato il tutto entro luglio... -28d#











...il confronto con la vasca attuale è impietoso #18#18#18

http://s3.postimage.org/2hvkv13r8/18_confronto_dimensioni.jpg (http://postimage.org/image/2hvkv13r8/)

dimaurogiovanni
26-07-2011, 18:33
otiimo lavoro non avevo dubbi.come ti sei trovato con i livelli sul pavimento ? poco da livellare ?

pepot
26-07-2011, 19:01
MINCHIA verrà una figatissima

RUTHLESS86
26-07-2011, 19:08
#25 bravo picci....

dudyrio
26-07-2011, 19:50
bella brao Paolo #25#25

Maurizio Senia (Mauri)
26-07-2011, 20:02
Ottimo lavoro.......e veramente imponente.;-)

lupo.alberto
26-07-2011, 20:06
stica..... e megaultrastica.... per il vascone di 4 mt di alex b

Paolo Piccinelli
26-07-2011, 21:28
livelli? #24

balla un pelino, ma domattina taglio delle striscie di gomma che ho in magazzino e metto tutto a bolla ;-)

domani sera ultima mano di flatting al compensato marino e poi monto la copertura del mobile... state sintonizzati :-))

dudyrio
26-07-2011, 21:33
#70#70 -28-28

ricky mi
27-07-2011, 09:03
sti ca...
che bestia!chissa con sopra la vasca che effetto che farà!!

spettacolo e poi dsb!
complimenti!

GROSTIK
27-07-2011, 09:53
#70 ... stasera passo per un piccicaffè ...... e vediamo i lavori dal vivo :-) ...

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 09:55
Ti aspetto ;-)

Ho appena messo tutto in bolla con le striscie di gomma... è uscito un bel lavoretto pulito.
Ora richiamo la tizia della cava di carbonato con la voce sexy... non mi ha più richiamato :-(

GROSTIK
27-07-2011, 09:57
chiamali tu ..... io l'ultima volto ho richiamato 3 volte si dimenticano .... per loro quello che chiediamo sono quantità ridicole ragionano a ton ....

scheva
27-07-2011, 09:58
Ora richiamo la tizia della cava di carbonato con la voce sexy... non mi ha più richiamato :-([/QUOTE]

Evidentemente la voce sexy ce l'ha solamente lei:-D:-D:-D

Complimenti per il lavoro veramente ben fatto

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 09:59
Mi ha richiamato ora... 500 Kg di carbonato da 700 - 1200 micron pronti.



...prezzo... 16 euro/tonnellata!!!!-05-05-05
Fanc@lo live sand!!! :-D:-D:-D

Poffo
27-07-2011, 10:18
Picci....occhio con il carbonato...controllalo per bene.... ;-)

ps...lavoro spettacolare #25

GROSTIK
27-07-2011, 11:00
io lo dico da anni viva il carbonato :-)) .....

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 11:03
E' roba purissima, destinata agli zuccherifici... già collaudto da Grostik ;-)

GROSTIK
27-07-2011, 11:08
io procuro solo rrobbba bbbbona ....... di prima qualità .... :-D:-D:-D
se ci becca la polizia postale che parliamo di "carbonato puro" .... finiamo nei casini :-D

lupo.alberto
27-07-2011, 12:31
A sto punto bisogna aprire un nuovo topic per descrivere la nuova vasca,
intitolato PICCIPISCINA.............

LOLLO77
27-07-2011, 12:46
Confermo carbonato di ottima qualità
Preso pure io
10 sacchi

dimaurogiovanni
27-07-2011, 14:43
seguo.le rocce le appoggerai sulla sabbia o su dei supporti .

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 14:46
Ho già a seccare al sole una 30ina di Kg di rocce usate che serviranno come fondamenta per la rocciata.
Prima metto loro, poi la sabbia e sopra quelle vive. ;-)

dimaurogiovanni
27-07-2011, 14:54
ottima soluzione .ho visto anche rocciate fatte con supporto con tozzetti di rocce .come pensi di pulirle dopo averele messe al sole ?

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 14:57
le ho lavate in acqua dolce, spazzolate energicamente e ora stanno 1 mese al sole e alla pioggia.

Magari prima di metterle in vasca gli dò un colpo di idropulitrice, ma posso tranquillamente farne a meno... anche perchè sono sepolte.

dimaurogiovanni
27-07-2011, 15:12
pensi che cosi' facendo non rilascino niente in acqua quando le inserirai?lavate in acqua dolce ,fredda o calda ?

savo69
27-07-2011, 15:20
Bravissimo Paolo, complimenti per l'ottimo lavoro.....
Sono curioso di vedere la rocciata :-D (il mio incubo ormai)

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 15:47
mah, se anche rilasciano credo che in 1500 litri d'acqua il tutto venga molto diluito, contando anche che sono sepolte e quindi un eventuale rilascio sarebbe MOOOOLTO lento.

Paolo, la tua rocciata a me non dispiace... un'aggiustatina e sarà perfetta ;-)

Se sabato riesco a liberarmi vengo su con Camillo e Dario ;-)

buddha
27-07-2011, 15:51
E si muovi che vogliamo vedere sta vasca piena..

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 15:55
Prima di vederla piena, me la devono consegnare! -04

buddha
27-07-2011, 16:06
E si muovino a consegnarla..e' una vergogna! ;-)

dimaurogiovanni
27-07-2011, 17:01
mah, se anche rilasciano credo che in 1500 litri d'acqua il tutto venga molto diluito, contando anche che sono sepolte e quindi un eventuale rilascio sarebbe moooolto lento.

Paolo, la tua rocciata a me non dispiace... Un'aggiustatina e sarà perfetta ;-)

se sabato riesco a liberarmi vengo su con camillo e dario ;-)

#25#25#25#25#25#25#25#25#25

pepot
27-07-2011, 17:47
paolo che misure avrà questa meraviglia di vasca?

Hypa
27-07-2011, 18:39
Paolo..che lavoro! Complimenti!#25

kawasakiz85
28-07-2011, 12:16
Non vedo l'ora di vedere la piscina -42-42-42

Kj822001
02-08-2011, 11:17
Bravo Picci... In bocca al lupo per lavare il carbonato!!! hai già in mente come fare per lavare tutta quella rooobbbba???

faggio
02-08-2011, 15:05
cavoli che bel lavoro...complimenti veramente :-)

dimaurogiovanni
02-08-2011, 15:25
attendo novita'!

Paolo Piccinelli
02-08-2011, 17:56
ma siete matti?!?

io non lavo nulla! :-D


La vasca arriva il 26 agosto... fino ad allora, FERIE!!! :-))

dimaurogiovanni
02-08-2011, 18:56
è fai bene !

pagliaccio1
02-08-2011, 21:48
grande picci , non vedo lora che arrivi la piscina#19
cosi almeno ci sara il secondo picci raduno#25#25

Nera Alessandro
03-08-2011, 00:03
li faccio dei fori e imbullono i supporti ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..

nn ho capito?#12

RobyVerona
03-08-2011, 00:23
Ho visto solo ora cotanta grazia! Il lavoro sta uscendo una bomba. Dai che se sono libero quando si mette in opera faccio un salto su pure io.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

Paolo Piccinelli
04-08-2011, 12:34
Posto ce n'è.... venghino siori venghino!!!
...più gente entra più bestie si vedono! #rotfl#

Ho appena ritirato la sump da Acquatic life (il Gabri è caro impestato, però è così tenerone:-D):

una sciocchezza da 140x70x40:

http://s2.postimage.org/1k70aftlw/19_sump.jpg (http://postimage.org/image/1k70aftlw/)

#21

pagliaccio1
04-08-2011, 12:49
Posto ce n'è.... venghino siori venghino!!!
...più gente entra più bestie si vedono! #rotfl#

Ho appena ritirato la sump da Acquatic life (il Gabri è caro impestato, però è così tenerone:-D):

una sciocchezza da 140x70x40:

http://s2.postimage.org/1k70aftlw/19_sump.jpg (http://postimage.org/image/1k70aftlw/)

#21

minchia paolo a confronto del piano dove andra la piscina sembra na vaschetta-:33-:33-:33

Sandro S.
04-08-2011, 13:25
e dire che è più grande la tua sump della mia vasca :-D

ricky mi
04-08-2011, 13:32
stavo peando anchio la stessa cosa...
la tua sump è quasi più grande della mia vasca!
come hai intenzione di organizzare la sump?
cosa andrai ad inserire nei 3 reparti?

GROSTIK
04-08-2011, 14:10
con cosa illuminerai la sump ..? :-D

Riccardo2830
04-08-2011, 14:20
con cosa illuminerai la sump ..? :-D

:-D fantastico :-D :-D :-D

riky076
04-08-2011, 15:18
azz.......è quasi grande come la mia vasca e sembra una bacinella confronto al mobile......-05

lupo.alberto
04-08-2011, 15:30
Ho appena ritirato la sump da Acquatic life (il Gabri è caro impestato, però è così tenerone:-D):
una sciocchezza da 140x70x40
Ottime misure vedrai che bella rocciata si può fare!!!!:-D:-D:-D
E poi non sfottere Gabry.........magari così mi foraggia un pò!!!!!#18#18#18

dimaurogiovanni
04-08-2011, 15:34
Posto ce n'è.... venghino siori venghino!!!
...più gente entra più bestie si vedono! #rotfl#

Ho appena ritirato la sump da Acquatic life (il Gabri è caro impestato, però è così tenerone:-D):

una sciocchezza da 140x70x40:

http://s2.postimage.org/1k70aftlw/19_sump.jpg (http://postimage.org/image/1k70aftlw/)

#21

alla faccia una bella sump, è anche colorata ?due scomparti ,uno presumo per lo skimmer .è l'atro ?
ot.ti inviato la mail .

COCO
04-08-2011, 16:04
Originariamente inviata da COCO
Quote:
li faccio dei fori e imbullono i supporti
ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..
nn ho capito?
è meglio saldare che bullonare l astruttura in metallo.

Sandro S.
04-08-2011, 16:06
si...tenete presente che non parliamo di un traforo del monte bianco ma di un buchino, per i nostri scopi l'indebolimento della struttura si può anche considerare irrilevante.

dimaurogiovanni
04-08-2011, 16:21
Originariamente inviata da COCO
Quote:
li faccio dei fori e imbullono i supporti
ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..
nn ho capito?
è meglio saldare che bullonare l astruttura in metallo.

sicuramente ,con la saldatura si ha la fusione dei due metalli .

savo69
04-08-2011, 16:31
con cosa illuminerai la sump ..? :-D

Gli avevo porposto di acquistare la mia plafo 2x250W + 2 t5 ma non ha voluto.... forse perche' rimanevano i lati bui :-D:-D:-D:-D

lupo.alberto
04-08-2011, 18:31
con cosa illuminerai la sump ..? :-D

Gli avevo porposto di acquistare la mia plafo 2x250W + 2 t5 ma non ha voluto.... forse perche' rimanevano i lati bui :-D:-D:-D:-D

In effetti è meglio 3 lumenark con hqi da 400w......se si vogliono fare le cose perbene!

Nera Alessandro
04-08-2011, 19:00
Originariamente inviata da COCO
Quote:
li faccio dei fori e imbullono i supporti
ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..
nn ho capito?
è meglio saldare che bullonare l astruttura in metallo.

sicuramente ,con la saldatura si ha la fusione dei due metalli .


le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
viste lo spessore della lamiera dei tubolari si può tranquillamente forare per inserire una controventatura che è quasi d'obbligo visto che se accidentalmente qulcuno spingesse di lato il mobile potrebbe cedere anche se lavoriamo con carichi che per quegli elementi sono a dir poco ridicoli
tutte queste mie considerazioni valgono per mobili in acciaio, discorso diverso per l'alluminio che nn è un materiale altrettanto elastico.

Riccardo2830
05-08-2011, 10:30
Originariamente inviata da COCO
Quote:
li faccio dei fori e imbullono i supporti
ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..
nn ho capito?
è meglio saldare che bullonare l astruttura in metallo.

sicuramente ,con la saldatura si ha la fusione dei due metalli .


le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
viste lo spessore della lamiera dei tubolari si può tranquillamente forare per inserire una controventatura che è quasi d'obbligo visto che se accidentalmente qulcuno spingesse di lato il mobile potrebbe cedere anche se lavoriamo con carichi che per quegli elementi sono a dir poco ridicoli
tutte queste mie considerazioni valgono per mobili in acciaio, discorso diverso per l'alluminio che nn è un materiale altrettanto elastico.

non fa una piega #25
ad ogni modo credo che la struttura realizzata dal Picci ammettendo deformazioni - plasticizzazioni etc etc....coem dire...sosterrebbe la mole antonelliana :-D

andre reef
05-08-2011, 10:44
PICCINELLI...cazzarola che vascone che ti stai facendo!!spettacolo!!
RICCARDO 2830...ma guarda un pò chi è tornato a scrivere;-)

Riccardo2830
05-08-2011, 11:33
[QUOTE=
RICCARDO 2830...ma guarda un pò chi è tornato a scrivere;-)[/QUOTE]

beh son in attesa che tu apra il negozio ;) :)

Hypa
05-08-2011, 13:59
Quindi posso forare il mobile in acciaio inox con spessore 2mm ed applicare i rinforzi agli angoli..solo che per poter applicare il bullone ed il dado, dovrei forare il piede da entrambi i lati, cioè, il tubolare, dovrà essere forato sia nella parte anteriore che posteriore, in modo da poter tenere ferma una parte ed avvitare l'altra (che altrimenti sarebbe all'interno del tubolare stesso, e non avrei modo di arrivare a tener ferma la testa del bullone, o il dado).
inoltre mi si presenta il problema dello spessore che fa il dado nella parte superiore, quella in cui andrebbe a poggiare la vasca..devo pensare a come inserire questi supporti, se decido di usare i bulloni, invece che la saldatura..

Paolo Piccinelli
05-08-2011, 15:15
non fare minchiate.

fallo saldare.

Paolo Piccinelli
05-08-2011, 15:16
le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.

Stai studiando scienza delle costruzioni?!? :-D

Andrereef... pensa quanta roba mi servirà per riempirla a dovere!!! #18#18#18

Sandro S.
05-08-2011, 15:18
io la prossima l'appoggio a terra. :-D

savo69
05-08-2011, 15:31
modificato da algranati

Paolo Piccinelli
05-08-2011, 15:37
ho sentito che il primo ordine è gratuito... sai, per lanciare il negozio! ;-)

dimaurogiovanni
05-08-2011, 15:39
ho sentito che il primo ordine è gratuito... sai, per lanciare il negozio! ;-)

bene !

andre reef
05-08-2011, 15:47
modificato

Paolo Piccinelli
05-08-2011, 15:50
OT Andava bene il telaio da 2 metri e 30?

savo69
05-08-2011, 16:16
modificato da algranati

Nera Alessandro
05-08-2011, 16:56
le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.

Stai studiando scienza delle costruzioni?!? :-D

Andrereef... pensa quanta roba mi servirà per riempirla a dovere!!! #18#18#18

già studiata, un esame tremendo...-:33

Paolo Piccinelli
05-08-2011, 18:29
lo ricordo bene anche se l'ho dato 16 anni fa! -05#06

Hypa
06-08-2011, 02:27
non fare minchiate.

fallo saldare.

Ok;-)

odranoel
22-08-2011, 14:47
Amazza Pici che bel lavoro cmoplimenti per da vero, ma sei sicuro ancora di metere il carbonato di calcio????????????
Ma solo per curiosita quanti kg di rocce dovrai comprare??????????

Paolo Piccinelli
22-08-2011, 14:59
il carbonato?!?

questo dici?!? #18#18#18

http://s1.postimage.org/1eo1xq9s4/20_sabbia.jpg (http://postimage.org/image/1eo1xq9s4/)


rocce ne ho già 100 Kg, basteranno ;-)

Sandro S.
22-08-2011, 15:00
:-D

bellissima picci..... nel capannone hai troppi giocattoli :-D

RUTHLESS86
22-08-2011, 15:01
picci sei un pazzo furioso.......

Paolo Piccinelli
22-08-2011, 15:04
picci sei un pazzo furioso.......

#13#13#13

dici?!?

#rotfl##rotfl##rotfl#

bellissima picci..... nel capannone hai troppi giocattoli

I giocattoli non sono MAI troppi :-))

Daniel-T
22-08-2011, 15:35
Spettacolare.......complimenti!!!!!

dimaurogiovanni
22-08-2011, 15:47
il carbonato?!?

questo dici?!? #18#18#18

http://s1.postimage.org/1eo1xq9s4/20_sabbia.jpg (http://postimage.org/image/1eo1xq9s4/)


rocce ne ho già 100 Kg, basteranno ;-)

meno male che hai il muletto !

odranoel
22-08-2011, 15:49
il carbonato?!?

questo dici?!? #18#18#18

http://s1.postimage.org/1eo1xq9s4/20_sabbia.jpg (http://postimage.org/image/1eo1xq9s4/)


rocce ne ho già 100 Kg, basteranno ;-)


Amazza ma quanti kg sono????????
Ma solo 100kg ti bastanno???........ma quanto è grande la piscina????????
Qualle uliminazione userà nella piscina???????

PinkFloyd
22-08-2011, 23:25
Uaz,-05
Un sacchettino di quelli biodegradabili vero??:-D:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli
23-08-2011, 07:13
mia moglie lo usa per lo shopping! #23 :-d

pagliaccio1
23-08-2011, 20:03
picci quando fai il cambio?????? non farlo il 10 settembre xche devo andare al matrimonio di mia cucina-43-43-43
non voglio mica perdermi il trasloco#26#26#26

ps . ben tornato;-)

Ciccio66
23-08-2011, 20:33
il carbonato?!?

questo dici?!? #18#18#18

http://s1.postimage.org/1eo1xq9s4/20_sabbia.jpg (http://postimage.org/image/1eo1xq9s4/)


rocce ne ho già 100 Kg, basteranno ;-)

A me di carbonato me ne serve 110kg.....se ti avanza.....#27

Paolo Piccinelli
24-08-2011, 07:01
Riki, il cambio pensavo di farlo sabato 1 ottobre :-))

Ciccio... ne ho 200 Kg in avanzo... te li lascio a 25 euro/quintale

Ciccio66
24-08-2011, 07:23
Grazie Picci ma sono troppi.....
Non saprei dove metterli.....
Ma 100kg li posso Prendere x davvero.....unica cosa la distanza che mi frega....

BREGOLI BETTINA
24-08-2011, 07:31
paolo 100 kg te li prenoto anchio per il cambio che faro a fine settembre ciao

Paolo Piccinelli
24-08-2011, 07:33
sono qui che vi aspettano! ;-)

alessandros82
24-08-2011, 19:34
Che figata sta venendo???? ;)

Ciccio66
24-08-2011, 20:26
sono qui che vi aspettano! ;-)

Mi rimane sempre il problema nel venire a prendere i 100kg....

Se per caso vai a Torino per lavoro o altro...vengo a prenderli...altrimenti dalle tue parti non vengo mai

pagliaccio1
24-08-2011, 21:20
Riki, il cambio pensavo di farlo sabato 1 ottobre :-))

Ciccio... ne ho 200 Kg in avanzo... te li lascio a 25 euro/quintale

;-);-);-);-)

Ricciocapriccio
28-08-2011, 09:06
We Paolo allora è arrivata la vasca? Tienici aggiornati.
Ah! Quasi dimenticavo, vorrei chiederti, se posso, qualche consiglio sul supporto che devo realizzare x la mia nuova vaschetta (come da post)

Paolo Piccinelli
29-08-2011, 07:28
fai un giro in reef cafè! ;-)