PDA

Visualizza la versione completa : [OT] Ma Molto IMPORTANTE ...TRUFFA in AGGUATO


SupeRGippO
09-02-2006, 12:29
Ricevo via mail.... non so se sia vero... ma meglio che vi avviso visto che molti di noi fanno acquisti on line.
Ho preferito metterlo qui per dare visibilita' alla cosa...
Spero sia utile.

Peppe


da alcuni giorni ho chiesto, ai servizi interbancari CartaSi l'attivazione della notifica, tramite sms, delle transazioni effettuate con carta di credito.
Lo trovo infatti molto utile soprattutto al fine di verificare, in tempo reale, un uso da parte di terzi della propria carta di credito.
Ieri ( sabato ... ), verso le ore 17.00 ho ricevuto il seguente sms ( il mittente era CartaSI ):
"Attenzione, chiami il numero 02-40707595 per verificare la transazione effettuata con carta di credito al fine di evitarne usi fraudolenti ".
In un primo momento ho pensato che avrei aspettato lunedi ma il dubbio che qualcuno avesse appena usato la mia carta ( io non avevo effettuato pagamenti ) mi metteva in ansia cosi ho composto il numero riportato nell'sms.
Una voce registrata si è presentata come servizio clienti cartasi e mi ha invitato ad attendere in linea al fine di essere messa in contatto con un operatore e dopo poco, proprio come il vero servizio cartasi, mi chiedeva di digitare il codice della carta di credito.
Una volta digitato il codice la solita vocina mi chiedeva di attendere ma quasi subito si scusava invitandomi a richiamare lunedi .
A questo punto, presa dal dubbio, ho chiamato il numero verde per il blocco cartasi ( 800151616 ) e spiegando l'accaduto mi è stato confermato trattarsi di una truffa che da tempo stanno cercando di sconfiggere.
Ho bloccato la carta e oggi, a distanza di 24 ore, ho ricevuto un altro sms, questa volta dal vero servizio cartasi con scritto :
"Autorizzazione di 51.00 euro negata ( CartaSi - 05/02 ore 18.59 CCBill.com )"
Stavano portando a termine la truffa ....
Ora fate girare questa mail a più non posso e state attenti perchè la differenza sta nel mittente dell'sms che nel caso truffa si presenta cosi: " CartaSI" e nel caso servizio vero cosi: " CartaSi" . Vista la differenza ?? (la I maiuscola e la i minuscola del Si)

lelef
09-02-2006, 12:42
hai fatto benissimo a segnalarlo.
#25

reefaddict
09-02-2006, 12:43
Ricevo via mail.... non so se sia vero... ma meglio che vi avviso

Hai fatto bene a scriverlo, ma ogni volta che succede uno di questi tentativi di truffa mi chiedo: ma è mai possibile che nessuno si insospettisca quando ti chiedono un numero di codice o una password? NESSSSSSUNO ti chiede mai codici o password!!!
L'altra truffa che gira consiste in una e-mail dove la tua banca (apparentemente) ti dice che ha cambiato il sistema di accesso all'internet banking e devi ridigitare username e password: ci sono cascati a decine #07 Ma come si fa a pensare che la tua banca ti mandi una e-mail richiedendoti le password!!!!

keronea
09-02-2006, 13:14
supergippo, le truffe sono sempre in agguato -04

SupeRGippO
09-02-2006, 13:26
questa e' studiata bene pero'.... e' facile cascarci...
ad ogni modo non so se poi realmente ti fanno pagare queste quanto ti viene truffato.
Qualcuno ne sa di piu' sull'aspetto legale ?
siamo protetti oppure no ?

Mark®
09-02-2006, 14:03
Anche io uso l'sms di controllo da diverso tempo,ti possono segnalare un'avvenuto pagamento,mai ti chiederanno di chiamare un numero per controllare una spesa non certa e mai ti chiederanno il numero della carta.

keronea
09-02-2006, 14:11
a questo punto è molto meglio le ricaricabili #36#

edvitto
09-02-2006, 15:01
Alcune banche e le poste, peraltro, permettono l'uso di ricaricabili connesse al proprio conto. Così, anche online, trasferisci i fondi dal conto alla ricaricabile, che poi usi regolarmente. Per me, una gran comodità!

Marco AP
09-02-2006, 15:02
Occhio soprattutto a quelli che hanno un conto banco posta on-line. Ne hanno fregati una mareaaaaaaaaaaaa con l'invio di e-mail fasulle dove richiedevano la password per accedere in un sito uguale alle poste, ma non delle poste....

crazykite
09-02-2006, 15:11
Ironico parlare di una tecnica chiamata "phishing" (far abboccare) in un forum di acquari e pesci... :-D :-D

The Fish
09-02-2006, 15:19
a questo punto è molto meglio le ricaricabili #36# #36#

max_2
09-02-2006, 15:49
..............Ma come si fa a pensare che la tua banca ti mandi una e-mail richiedendoti le password!!!!

Hai straragione, è come se io chiedessi il codice clinte (da me attribuito) ad un mio cliente #07 assurdo!

Ma purtroppo c'è moltissima gente, troppo ingenua e/o sprovveduta che si fida ciecamente, vedi gli pseudomaghi, che nonostante tutto, imperversano in tv (e se ci sono è perchè lavorano, altrimenti.....sarebbero tutti a zappare)

Ci vorrebbe un servizio di informazione più accurato e dettagliato soprattutto al momento dell'attivazione di un servizio (che sia esso carta di credito, home banking ecc..) ma tanto questo non interessa a nessuno BASTA VENDERE, è si vendere, perchè tanto te li fanno pagare questi servizi -04

Comunque l'attenzione deve sempre essere molto alta, pensa che a me, oltre che a e-mail (con intestazione bancaria, loghi riprodotti ecc...) che mi chiedevano user e password è anche capitato che mi si aprissero finestre popup FASULLE, con lo stesso tipo di richieste #07

Detto questo è comunque inutile dire che su internet per quanto tu possa stare attento se capiti nella "rete" delle persone sbagliate, la carta te la clonano senza bisogno di nessuna richiesta, quindi -04......... sempre meglio le ricaricabili MPO

Mark®
09-02-2006, 19:10
Uso la carta praticamente solo su internet e molto di frequente da circa 4 anni e non ho mai avuto problemi di nessun genere,basta avere il buon senso di controllare le solite cose... SSL,sito attendibile,firewall,antivirus e via dicendo.
Gli stessi responsabili dei servizi online di CartaSI affermano che è più sicuro usare la carta online che usarla per pagare al ristorante e questo molto vero.
Il discorso delle ricaricabili è che su certi siti il pagamento non viene accettato,anche se ormai sono sempre meno.
Ultimamente ho sottoscritto il Mastercard Securecode e Paga con il pin di Banca Sella giusto per non dover inserire ogni volta il numero.

mariobros
09-02-2006, 19:16
w le ricaricabili!

mmicciox
09-02-2006, 20:15
Ma cartaSi non ti ha chiesto altri dati o di fare una denuncia ai carabinieri? Dai messaggi e dal numero di telefono dovrebbero poter risalire ai truffatori.

miticopaolo
09-02-2006, 21:57
bene a sapersi! ;-)

Anduril
09-02-2006, 22:56
Certo che c'è in giro gente ce pur di non lavorare se ne inventa! -04

invertebrato
10-02-2006, 01:14
Ottima segnalazione

Cenere
10-02-2006, 10:58
Comunque, in caso di utilizzo fraudolento della carta, bisogna fare denuncia a polizia o carabinieri, disconoscendo gli addebiti illeciti, la si manda al gestore della carta di
credito con una lettera di richiesta di rimborso.

planetbaz
13-02-2006, 12:00
cmq, complimenti anche ai truffatori... molto ben organizzati.. anche la truffa per quanto disdicevole è una forma d'arte..
secondo me

R@sco
13-02-2006, 13:36
Occhio soprattutto a quelli che hanno un conto banco posta on-line. Ne hanno fregati una mareaaaaaaaaaaaa con l'invio di e-mail fasulle dove richiedevano la password per accedere in un sito uguale alle poste, ma non delle poste....

ma farsi fregare dalle mail truffa di banco posta è da allocchi.....io ne ho ricevute e......sono scritte con i piedi.....se volete vedere posto il testo....