Visualizza la versione completa : Novizio che più novizio non si può!!!
Gianluca Sky
21-07-2011, 10:02
Ciao a tutti.
Inizio con il presentarmi: piacere Gianluca.
Finalmente, sono riuscito ad avere il mio primo acquario (acqua dolce).
Mi è stato regalato un Juwel Rekord 800 (80 X 40 X 35 da 110L).
Ho commesso il primo errore fin da subito, ovvero ho iniziato senza rivolgermi a voi chiedendo i dovuti consigli iniziali. Ho chiesto al "negoziante di fiducia" ma credo di non aver fatto la scelta giusta.
L'acquario è attivo dal 03/06/2011: dopo circa 15 gg di maturazione del filtro (senza cannolicchi, ma ho letto che i Juwel funzionano solo con le spugne!), ho messo i primi pesci e le prima piante. Mi è stata analizzata l'acqua e tutto pare fosse ok: forse il negoziante, pur di vendermi i pesci, non mi è stato dietro a dovere e al momento ho 3 piante per 26 pesci. Poche piante e troppi pesci vero? Inoltre, sono 10 giorni che ho l'acqua torbida, "unta" e puzzolente...mi sono morti uno scalare e 2 neon nel giro di poco e ora sono in alto mare e non so come rimediare. Leggendo su internet, ho capito che potrebbe essere dovuto ad un eccesso di materiale organico, dovuto forse al fatto che do troppo da mangiare (ma anche qui il negoziante non mi ha spiegato).
Inoltre il negoziante mi ha detto che devo fare dei cambi parziali d'acqua solo una volta ogni 6 mesi, mentre leggo che dovrebbero farsi più spesso.
Qualcuno di buon cuore che mi aiuta???
Grazie, io e i miei pesciolini vi saremo riconoscenti!
Allora, davvero troppi pesci!
Poi servono i cannolicchi, quindi riporta i pesci al negoziante e metti i cannolicchi nel filtroe aspett il mese di maturazione.
E posta i valori dell'acqua.
Gianluca Sky
21-07-2011, 10:16
Allora, davvero troppi pesci!
Poi servono i cannolicchi, quindi riporta i pesci al negoziante e metti i cannolicchi nel filtroe aspett il mese di maturazione.
E posta i valori dell'acqua.
Innanzitutto grazie per avermi risposto cosi velocemente.
Io ho letto che gli acquari della juwel lavorano solo con le spugne e senza cannolicchi, e infatti nelle istruzioni / manuale dell'acquario, non vengono mai nominati. I valori dell'acqua non li conosco perchè ne ho portato un campione al negoziante che me li ha misurati lui. Dice che tutto va bene: mi ha detto che i miei pesci vivono bene cosi.
Volessi misurarli io, è possibile? Come?
Inoltre, farei anche come dici tu...ovvero mettere i cannolicchi, aspettare la maturazione,...ma non credo che il negoziante mi riprenda indietro i pesci...
ambaradan
21-07-2011, 10:32
Sul forum trovi tutte le indicazioni che cerchi, ci vuole solo un po' di tempo e voglia di leggere, ci siamo passati tutti. Prima di approdare su AP non immaginavo di come questo hobby potessere essere complesso e affascinante.
Nella sezione 'primo acquario d'acqua dolce' http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35 trovi 3 discussioni in evidenza, direi che è indispensabile che tu le legga, vedrai che poi riuscirai ad orienarti meglio rispetto alda farsi.
ciao
ciao gianluca.....occhio ai negozianti senza scrupoli....i cambi d'acqua
di solito si fanno ogni 12...24 mesi cioe' quando appare la prima melma..-:33-:33#07#07
ovviamente scherzo i cambi di norma dipendono dai valori che ai in acquario
di solito uno alla settimana o ogni due settimane....dipende dai valori
che io sappia i cannolicchi sono fondamentali per un buon filtraggio biologico
e ci vogliono..e come ultima cosa 15gg di maturazione sone pochissimi
ti troverai l'acquario che dovra' combattere un forte carico organico con una
carica batterica nitrificante veramente esigua...il problema e' che si a voglia
di vedere i pesci nell'acquario ma....bisogna dargli le condizioni ottimali
dunque...maturazione...piante...e poi provati i valori i pesci
tempo.......e pazienza...ciaooooo
Gianluca Sky
21-07-2011, 10:59
Grazie a tutti!
Innanzitutto leggerò bene le guide per capire dove e perchè ho sbagliato!
Farò un cambio parziale di acqua e comprerò al più presto (sabato) i cannolicchi, sperando che ci sia dentro il filtro lo spazio per metterli (visto che in teoria la juwel non li prevede, magari non c'è il posto!) sperando di migliorare la situazione senza avere troppe perdite.
E poi, incrocierò le dita sperando di salvare il salvabile!
Grazie a tutti...a presto!
CapitanoNemo
21-07-2011, 11:24
Secondo me se non prevede i cannolicchi e non c'è nemmeno lo spazio è meglio lasciare così, vuol dire che per come è progettato va bene così.
Io ho un filtro Pratiko per il mio askoll 60lt e ha 2 spugne per filtrazione meccanica e una come filtro biologico, ed essendo ultracompatto non esiste margine per mettere altro dentro.
Poi è sempre meglio riempire bene di piante l'acquario (occhio ai valori di luce di cui necessitano le varie specie) e dopo, quando ti soddisfa l'ambiente inserisci i pesci, sempre in numero adatto al litraggio, non sempre un'acquario deve essere stracolmo di pesci per essere "bello".
Cmq se chiedi qui sul forum eviti come me di farsi fregare dai negozianti! ;)
Freezer2k
21-07-2011, 11:32
Se vai dal tuo negoziante e vedi se ha i Cirax della Juwel per il tuo filtro,hanno la stessa funzione dei cannolicchi e in più sono in pratiche scatoline a misura per il filtro,quindi non avresti problemi per inserirli.
Quelli che vanno bene a te sono quelli per Bioflow 3.0 / Compact.
Gianluca Sky
21-07-2011, 11:50
Secondo me se non prevede i cannolicchi e non c'è nemmeno lo spazio è meglio lasciare così, vuol dire che per come è progettato va bene così.
Io ho un filtro Pratiko per il mio askoll 60lt e ha 2 spugne per filtrazione meccanica e una come filtro biologico, ed essendo ultracompatto non esiste margine per mettere altro dentro.
Poi è sempre meglio riempire bene di piante l'acquario (occhio ai valori di luce di cui necessitano le varie specie) e dopo, quando ti soddisfa l'ambiente inserisci i pesci, sempre in numero adatto al litraggio, non sempre un'acquario deve essere stracolmo di pesci per essere "bello".
Cmq se chiedi qui sul forum eviti come me di farsi fregare dai negozianti! ;)
Purtroppo mi avete spiazzato un po'...#30
Qualcuno dice che i cannolicchi sono fondamentali, qualcuno dice di non metterli.
Dal momento che in teoria non sono previsti, tenderei a non metterli...farò un cambio parziale d'acqua, una pulitura dei filtri e stop...continuerò con le spugne bianca / nera / verde / blu previste dal juwel e cercherò di salvare il salvabile!
E poi magari inizierò a ragionare sul filtro esterno!
Grazie!
------------------------------------------------------------------------
Se vai dal tuo negoziante e vedi se ha i Cirax della Juwel per il tuo filtro,hanno la stessa funzione dei cannolicchi e in più sono in pratiche scatoline a misura per il filtro,quindi non avresti problemi per inserirli.
Quelli che vanno bene a te sono quelli per Bioflow 3.0 / Compact.
Il mio negoziante non ha accessori della Juwel...anzi, me ne ha parlato molto male!
Grazie lo stesso...proverò a vincere la mia battaglia senza!
CapitanoNemo
21-07-2011, 11:56
Non so le altre, ma se la spugna nera sono i carboni attivi allora quella puoi toglierla, perchè servirebbe metterla solo dopo che hai usato medicinali in acquario per qualche malattia dei pesci.
Gianluca Sky
21-07-2011, 12:03
Non so le altre, ma se la spugna nera sono i carboni attivi allora quella puoi toglierla, perchè servirebbe metterla solo dopo che hai usato medicinali in acquario per qualche malattia dei pesci.
Bianca ovatta.
Nera carboni attivi.
Verde antinitrati.
Blu che sicneramente non so cosa serva.
Quella nera la toglierò, come tuo consiglio.
Per il resto, grazie ancora...siete splendidi!
non pulire i filtri!!!
nel filtro e nelle spugne si saranno insediati i primi esigui batteri, se le pulisci ricominci tutto da capo!
io farei così
cerca un nuovo negozio, e spiegagli che hai questo problema
spiegagli che il venditore precedente non ti ha seguito a dovere e ora ti ritrovi pieno di pesci e con l'acquario non maturo
se è un negoziante serio si offrirà di aiutarti (sperando in un cliente nuovo) e tu potrai sistemare la vasca senza temere di far soffrire i pinnuti
cmq, dopo due settimane sole, potresti essere nel picco dei nitriti
mi spiccerei a trovare una sistemazione
Gianluca Sky
21-07-2011, 12:19
non pulire i filtri!!!
nel filtro e nelle spugne si saranno insediati i primi esigui batteri, se le pulisci ricominci tutto da capo!
io farei così
cerca un nuovo negozio, e spiegagli che hai questo problema
spiegagli che il venditore precedente non ti ha seguito a dovere e ora ti ritrovi pieno di pesci e con l'acquario non maturo
se è un negoziante serio si offrirà di aiutarti (sperando in un cliente nuovo) e tu potrai sistemare la vasca senza temere di far soffrire i pinnuti
cmq, dopo due settimane sole, potresti essere nel picco dei nitriti
mi spiccerei a trovare una sistemazione
Ecco...cavolo...il negoziante mi ha detto di pulire i filtri ogni 15 gg al max, e sostituire l'ovatta ogni settimana, i carboni attivi ogni 2-3 mesi mentre la spugna verde e quella blu ogni anno. Cercherò di corsa un nuovo negoziante!!!
Può essere però che non sia maturo dopo quasi 2 mesi che ce l'ho attivo? I problemi ce li ho da una decina di giorni, prima tutto ok!
Freezer2k
21-07-2011, 12:24
puoi mettere una foto e darci i valori dell'acqua così possiamo darti degli aiuti più precisi.
Gianluca Sky
21-07-2011, 12:29
puoi mettere una foto e darci i valori dell'acqua così possiamo darti degli aiuti più precisi.
La foto dell'acqua al momento non ce l'ho...posso eventualmente farla e metterla stasera...ma sappi che è torbida...è come quando ce la nebbia...non si vede una mazza in pratica (le piante dietro non le vedo, ad esempio).
Riguardo ai valori, non li conosco.
Il negoziante me li ha misurati e mi ha detto che sono ok...se volessi misurarli io, che devo comprare?
CapitanoNemo
21-07-2011, 12:37
puoi mettere una foto e darci i valori dell'acqua così possiamo darti degli aiuti più precisi.
La foto dell'acqua al momento non ce l'ho...posso eventualmente farla e metterla stasera...ma sappi che è torbida...è come quando ce la nebbia...non si vede una mazza in pratica (le piante dietro non le vedo, ad esempio).
Riguardo ai valori, non li conosco.
Il negoziante me li ha misurati e mi ha detto che sono ok...se volessi misurarli io, che devo comprare?
Tipico del negoziante "valori ok" #23
Cmq esistono test a striscette, costano meno ma sono meno precisi.
Cerca i test a REAGENTE, i più importanti sono quelli per misurare PH, KH, GH, NO2 e NO3.
Li vendono sia separati sia in kit tutti insieme e risparmi qualcosina.
Come marca non saprei, io ne ho di tutte le marche e mi trovo bene.
ambaradan
21-07-2011, 12:40
Prendi test a reagente per ph, no2, no3, gh e kh. So che ci sono anche 'valigette' a kit.
Il costo è nell'ordine dei 7 euro a prodotto. Purtroppo una spesa necessaria. Non fidarti dei test a striscetta/cartina tornasole.
Nebbia come quella descritta credo possa associarsi a un'esplosione batterica: ovvero il filtro non è maturo. Il filtro va toccato in genere il meno possibile, io cambio la lana sono quando noto un calo del flusso dell'acqua in uscita, le spugne le sciaquo con acqua dell'acquario (che poi butto) e i cannolicchi non li tocco mai.
Gianluca Sky
21-07-2011, 12:40
Che dire...
...mi sono proprio fidato della persona sbagliata.
Grazie, mi attiverò al più presto e vi terrò informati!
ambaradan
21-07-2011, 12:44
Ho postato insieme a CapitanoNemo, vedo che siamo d'accordo.
Le marche più gettonate e considerate buone di solito sono JBL, Sera e Tetra.
Facci sapere
Gianluca Sky
21-07-2011, 12:45
Ho postato insieme a CapitanoNemo, vedo che siamo d'accordo.
Le marche più gettonate e considerate buone di solito sono JBL, Sera e Tetra.
Facci sapere
Ripeto per l'ennesima volta...grazie a tutti!!!
Frequento, per lavoro, decine di forum...e mai mi era capitato di trovare persone cosi gentili e disponibili...siete spettacolari!
A presto!
ambaradan
21-07-2011, 12:47
OT - CapitanoNemo: Ghire mia est che 'l Capitano l'ira de Berghem. Se 'l saìe ignìe gnac, ise gnìe gna gnec :-D
Gianluca Sky
21-07-2011, 14:46
Ho postato insieme a CapitanoNemo, vedo che siamo d'accordo.
Le marche più gettonate e considerate buone di solito sono JBL, Sera e Tetra.
Facci sapere
Ho fatto un giro in internet e ho trovato questo kit.
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252
Mi sembra che come rapporto qualità / prezzo sia la migliore...
ambaradan
21-07-2011, 15:39
dallo stesso sito ho preso il mio filtro esterno. Non ho avuto nessun problema.
Direi che se non hai ancora nessun reagente la valigetta è una buona cosa, ci sono anche test non proprio indispensabili come ferro, rame e fosfati. Ma diciame che con questo corredo puoi fare le cose per bene.
Gianluca Sky
21-07-2011, 15:57
dallo stesso sito ho preso il mio filtro esterno. Non ho avuto nessun problema.
Direi che se non hai ancora nessun reagente la valigetta è una buona cosa, ci sono anche test non proprio indispensabili come ferro, rame e fosfati. Ma diciame che con questo corredo puoi fare le cose per bene.
Perfetto!
Grazie!
Freezer2k
21-07-2011, 17:38
Ho fatto un giro in internet e ho trovato questo kit.
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252
Mi sembra che come rapporto qualità / prezzo sia la migliore...
Io l'ho preso settimana scorsa proprio su quel sito lì,in 3-4 giorni ti arriva,almeno a me che l'hanno spedito dalla Germania.
Il negozio in Italia lo stanno trasferendo e quindi te lo mandano da là.
Gianluca Sky
24-07-2011, 13:52
Ciao amici.
Ho ordinato il kit, che dovrebbe arrivarmi martedi.
Ieri, poi, ho tolto tutte le decorazioni che avevo in acquario, lasciando una sola pianta vera e cambiando circa il 30% dell'acqua.
Inoltre, dall'ultima volta che ci siamo sentiti, mi sono morti 7 neon...sintomo che effettivamente qualcosa nell'acqua non va. Quando arriverà il kit, farò i vari test necessari e poi dovrò prendere la decisione delle decisioni. Piante vere o no? Vi tengo aggiornati. Ciao e buona domenica!
ambaradan
24-07-2011, 23:20
C'è poco da pensarci su, la questione è sì o sì. ;-)
Freezer2k
25-07-2011, 00:25
era meglio se i pesci momentaneamente li tenevi in un secchio con una pompa di movimento e il riscaldatore con acqua osmotica mixata con quella di rubinetto.
Quella nebbia batterica ti sta soffocando i pesci. Divora tutto l'Ossigeno e tu sei pure senza piante.
Muoiono per grave anossia.
Accendi immediatamente un aeratore, giorno e notte. Tienilo al massimo.
La nebbia esploderà, la visibilità scenderà a pochi centimetri, ma quando i batteri avranno consumato tutti gli inquinanti, spariranno da soli in pochi giorni.
L'acqua tornerà più limpida di prima e nel frattempo ci sarà Ossigeno anche per i pesci sopravvissuti.
Quando la nebbia comincerà a calare, metti subito parecchie piante rapide, di specie diversa: Egeria Densa, Ceratophyllum Demersum, Cabomba Caroliniana, Hidrocotyle Leucocefala, Limnophila Sessiflora, Bacopa Caroliniana... Tanta luce e CO2.
Dovrai potare continuamente, ma è l'unico modo per tenere in equilibrio un acquario con un altissimo carico organico, qualunque filtro tu abbia.
Comunque, le tue scelte non sono adatte per un primo acquario.
Come se uno imparasse a guidare con una macchina da Formula Uno...
Da "Quando la moglie è in vacanza": - Prima si impara a camminare, poi a correre!
Gianluca Sky
25-07-2011, 08:43
Quella nebbia batterica ti sta soffocando i pesci. Divora tutto l'Ossigeno e tu sei pure senza piante.
Muoiono per grave anossia.
Accendi immediatamente un aeratore, giorno e notte. Tienilo al massimo.
La nebbia esploderà, la visibilità scenderà a pochi centimetri, ma quando i batteri avranno consumato tutti gli inquinanti, spariranno da soli in pochi giorni.
L'acqua tornerà più limpida di prima e nel frattempo ci sarà Ossigeno anche per i pesci sopravvissuti.
Quando la nebbia comincerà a calare, metti subito parecchie piante rapide, di specie diversa: Egeria Densa, Ceratophyllum Demersum, Cabomba Caroliniana, Hidrocotyle Leucocefala, Limnophila Sessiflora, Bacopa Caroliniana... Tanta luce e CO2.
Dovrai potare continuamente, ma è l'unico modo per tenere in equilibrio un acquario con un altissimo carico organico, qualunque filtro tu abbia.
Comunque, le tue scelte non sono adatte per un primo acquario.
Come se uno imparasse a guidare con una macchina da Formula Uno...
Da "Quando la moglie è in vacanza": - Prima si impara a camminare, poi a correre!
Quoto l'ultimo ma rispondo a tutti.
L'aver tolto le varie decorazioni e l'aver cambiato circa il 30% d'acqua ha già portato qualche risultato rispetto alla visibilità. L'acqua non è ancora limpida ma ci siamo quasi.
Sabato sono stato in una pizzeria dove c'era un acquario praticamente perfetto, pulitissimo sia come organico e come acqua. Ho chiesto allora al proprietario quale fosse il suo "segreto", spiegandogli il mio problema. Secondo lui e la sua decennale esperienza, il problema sono le piante vere. Lui con 3 aeratori ha sostituito le piante vere e dice che non ha più avuto problemi di acqua torbida: cosa ne pensate? Perchè se potrebbe essere una soluzione, potrei anche pensarci. Poi mi ha detto che effettivamente io avevo un numero esorbitante di pesci (ora non più direi!), ma purtroppo su questo do la colpa al negoziante che pur di vendermeli mi ha messo nei casini.
Come dice il titolo della discussione, sono novizio e "ignorante"...mi sono fidato delle persone sbagliate evidentemente, sottovalutando la gestione di un acquario. Ora voglio rimediare, e sono sicuro che grazie al vostro aiuto ce la potrò fare!
no non vanno bene gli aereatori al posto delle piante...devi mettere piante vere semplici e a crescita veloce;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 11:03
no non vanno bene gli aereatori al posto delle piante...devi mettere piante vere semplici e a crescita veloce;-)
Non vanno bene? E come è possibile che il tipo della pizzeria abbia sostituito le piante vere con gli aeratori e non ha mai più avuto problemi? Semplice casualità?
Cavolo...questa sera andrò allora dal negoziante per chiedergli alcune piante vere a crescita veloce, ma a questo punto visti i trascorsi non so se fidarmi di lui!!!
non devi chiedergli delle piante veloci qualunque..xchè lui ti darà le piante che costeranno di piu e magari esigenti ...devi andare con i nomi che ti hanno scritto in precedenza...
le piante assorbono nitrati e altri inquinanti...l'areatore non assorbe nulla e alza anche il ph...;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 11:24
Egeria Densa, Ceratophyllum Demersum, Cabomba Caroliniana, Hidrocotyle Leucocefala, Limnophila Sessiflora, Bacopa Caroliniana
Mmh, non ha molta scelta il negoziante...ma mi porterò l'elenco e dirò di darmene qualcuna di quelle, sperando che possa aiutarmi. Allora niente aeratore!
Il problema è: quella che ho attualmente (che non so assolutamente come si possa chiamare, so solo che è a foglie lunghe!), la tolgo o la lascio?
Con 110L di acqua, quante piante vere dovrei come minimo avere?
Tra quelle elencate nei post precedenti (Egeria Densa, Ceratophyllum Demersum, Cabomba Caroliniana, Hidrocotyle Leucocefala, Limnophila Sessiflora, Bacopa Caroliniana), ce n'è una consigliabile più delle altre?
Grazie!
mi pare che la cabomba e la bacopa siano piu esigenti...che illuminazione hai??
per il numero non cè nè uno preciso,piu cè ne meglio è ;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 11:43
mi pare che la cabomba e la bacopa siano piu esigenti...che illuminazione hai??
per il numero non cè nè uno preciso,piu cè ne meglio è ;-)
Dunque, come acquario ho un Juwel Rekord 800, che monta di serie (!) 2 neon t8 (2 x 18watt).
http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/acquari/136674
Per il numero beh...ovviamente credo che più di 3 o 4 non ci stiano...
cosa'??3 0 4 piante?? cè ne stanno anche 20 e di piu..
comunque prendine 5-6 a crescita veloce magari ne aggiungerai altre col tempo;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 11:53
cosa'??3 0 4 piante?? cè ne stanno anche 20 e di piu..
comunque prendine 5-6 a crescita veloce magari ne aggiungerai altre col tempo;-)
Vista la tua risposta, mi sorge un dubbio, sempre relativo a quanto mi ha detto il negoziante.
Mi ha detto che le piante vere vanno sempre messe sul retro dell'acquario (e infatti, mi ha fatto mettere una striscia di argilla SOLO lungo il lato "dietro") e la sabbietta colorata in tutto il resto. Ti ricordo che il lato lungo è 80 cm.
Mi ha detto che le piante vanno dietro perchè danno fastidio ai pesci che hanno bisogno di spazio per muoversi e che quindi vanno li perchè non devono intralciare il loro percorso.
Sbagliato anche questo?
Gli faccio saltare il negozio??? -14-
piuttosto sbagliato...
è vero che i pesci devono avere lo spazio per il nuoto ma esistono anche piante basse che si mettono in primo e in secondo piano,le alte di solito sullo sfondo...
http://s1.postimage.org/x30abm10/20061019153548_acquario.jpg (http://postimage.org/image/x30abm10/)
Gianluca Sky
25-07-2011, 12:03
Personalmente penso che la foto che hai postato sia un po' troppo piena di piante...o sbaglio?
E' il tuo? Le piante che mi avete consigliato sono basse o diventano alte? Io questa sera vado a prenderle e ovviamente le pianterò...la mia domanda è giusto per sapere se vanno messe dietro o davanti, perchè devo ridistribuire l'argilla...
le piante dovrebbero venire abbastanza altine...
comunque non non è il mio acquario ma se vuoi ti metto una foto visto che è simile al tuo..
;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 12:11
le piante dovrebbero venire abbastanza altine...
comunque non non è il mio acquario ma se vuoi ti metto una foto visto che è simile al tuo..
;-)
Se diventano altine, forse è meglio metterle sul retro no?
Per la foto, se hai voglia di metterla, vedo per lo meno come dev'essere un acquario per bene! Giusto come indicazione...
non è che il mio è un acquario da prendere come esempio ma anche per farti un idea ...sulla piantumazione..(non guardare le mie piante che sono tutte a crescita lenta e fra un po cambiero allestimento)
scusa per la qualità ma le ho fatte al volo.
http://s2.postimage.org/1aru5342s/image.jpg (http://postimage.org/image/1aru5342s/)
http://s2.postimage.org/1arz3p5k4/image.jpg (http://postimage.org/image/1arz3p5k4/)
per le piante che ti hanno detto meglio metterle sul retro ma in futuro puoi prendere anche di piu basse per fare la parte anteriore...;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 12:26
non è che il mio è un acquario da prendere come esempio ma anche per farti un idea ...sulla piantumazione..(non guardare le mie piante che sono tutte a crescita lenta e fra un po cambiero allestimento)
scusa per la qualità ma le ho fatte al volo.
http://s2.postimage.org/1aru5342s/image.jpg (http://postimage.org/image/1aru5342s/)
http://s2.postimage.org/1arz3p5k4/image.jpg (http://postimage.org/image/1arz3p5k4/)
per le piante che ti hanno detto meglio metterle sul retro ma in futuro puoi prendere anche di piu basse per fare la parte anteriore...;-)
Bene, perfetto...per ora mi hai detto tutto quello che mi serve.
Essendo proprio inesperto, è probabile che ci sentiremo ancora.
Stasera vado comunque a prendere alcune piante e poi vi tengo aggiornati.
Grazie e buona giornata!
metti anche delle foto quando compri la roba...;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 12:31
metti anche delle foto quando compri la roba...;-)
Sarà fatto capo! ;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 12:52
Un ultima cosa ragazzi...
parliamo un attimo di illuminazione?
Il mio acquario non è troppo lontano dalla finestra e quindi diciamo che in tutto il giorno prende abbastanza luce (luce ma non sole). L'illuminazione del mio acquario (neon t8, 2x18watt) è sufficiente? Per quanto tengo accesi i neon? Del tipo...da che ora a che ora?
dufresne
25-07-2011, 12:57
su 110 litri 36 watt sono un pò pochini, sarebbe meglio aggiungerne un'altro e arrivare a 54 watt ... 0,5 w/l ...si comincia a parlarne
la finestra non dovrebbe essere un grosso problema, magari accendi le luci durante il giorno, almeno 8 ore di fotoperiodo
ciao
come detto da dufresne l'illuminazione non è tanta ma qualcosa ci si puo fare...
se la riesci ad ampliare è meglio..;-)
Hakuryu87
25-07-2011, 13:35
scusate raga se mi intrometto ma se x 110L ci vogliono 3 neon il mio acquario da 60L ha un solo neon da 15W e 438mm
quindi è poco?? -20
dipende da che piante hai o vuoi mettere
;-)
Hakuryu87
25-07-2011, 13:52
veramente non ho nè piante nè pesci per ora ma volevo mettere una di quelle che restano a galleggiare tipo la lemna minor
io ti consiglio di mettere anche qualche altra pianta non solo galleggiante..e poi se porti l'illuminazione a 30w è meglio ..cosi si puo fare qualcosa ma poco...comunque apri un altra discussione su questa sezione sul tuo acquario...senza parlrarne nei post degli altri ;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 13:57
come detto da dufresne l'illuminazione non è tanta ma qualcosa ci si puo fare...
se la riesci ad ampliare è meglio..;-)
Non mi ero mai posto il problema, prima di scrivere questa domanda. Avevo sempre dato per scontato che bastasse quello che mi c'è "di serie"!
Avendo tu il mio stesso acquario, confermi che si può aumentare con un ulteriore neon? Se si, mi attiverò anche per questo (magari non in tempi brevissimi!).
Grazie!
no non ho il tuo stesso acquario ...prima l'ho detto xchè mi ero confuso con un altra discussione...
comunque + o - i litri son quelli e la luce è uguale ...hai un rapporto w/l di circa 0,35 quindi è abbastanza bassino ma qualcosa si puo fare ...guarda qua--
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 14:11
no non ho il tuo stesso acquario ...prima l'ho detto xchè mi ero confuso con un altra discussione...
comunque + o - i litri son quelli e la luce è uguale ...hai un rapporto w/l di circa 0,35 quindi è abbastanza bassino ma qualcosa si puo fare ...guarda qua--
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
;-)
Bene, allora mi organizzerò anche per potenziare l'illuminazione: confrontando la tabella watt / piante, tra le piante consigliate l'unica che va bene è la Ceratophyllum Demersum...quindi, mi auguro che il mio negoziante "di sfiducia" ce l'abbia!
Riguardo alle ore di luce naturale / artificiale, come mi devo comportare?
Anche in questo caso, mi è stato detto di affidarmi alla luce naturale durante il giorno e accendere quelle dell'acquario di sera (al momento, le lascio accese dalle 18.00 alle 23.30 più o meno), per spegnere tutto durante la notte...sbagliato immagino!
Gianluca, tu non stai mettendo insieme un acquario nuovo.
Stai cercando di recuperare errori già fatti che hanno già ammazzato uno Scalare, 7 Neon e due piante.
Ogni ora che passa può farti trovare qualche altro cadavere, non siamo nella situazione di dire: Forse... domani... chissà... vedremo...
Forse sta soffocando un altro pesce mentre sto qui a scrivere.
Accendi immediatamente un aeratore, se non l'hai già fatto, e mentre risolvi il problema della nebbia, procurati un'altra lampada,come ti hanno consigliato.
Anche due.
Non mettere altre piante finché la nebbia non sarà calata, e quando le aggiungerai dagli la CO2, oltre che parecchia luce.
Se non vuoi spendere leggi la mia firma.
Non è una scelta, è un obbligo.
In un ecosistema è tutto collegato, devi ottenere un equilibrio.
Scegliendo di sovraffollare la vasca, addirittura con gli Scalari, hai bisogno che le piante assorbano tutti quei rifiuti, PER FORZA, non per gusto personale.
Dovranno essere tante, rapide, diversificate e messe nelle condizioni ottimali.
Quelle che ti ho elencato sono solo le più facili da trovare, le prime che mi sono venute in mente. Puoi aggiungerci Hygrophila Polysperma e Ludwigia Repens.
Tutte le piante che ti ho consigliato sono così comuni da darti anche un altro vantaggio.
Il giorno che dovessi avere un problema, fai un fischio sul forum e trovi un esercito di gente che le conosce bene, anche se non sei nella sezione "Piante".
Se non lo trovi tu, l'equilibrio, la Natura lo troverà da sola. E non ti piacerà. #28f
L'alternativa è regalare tutti i pesci e ricominciare da capo.
Freezer2k
25-07-2011, 15:30
Quando avrai le piante dovrai aumentare a 8 ore al giorno circa il fotoperiodo,quindi di consiglio di aumentare mezz'ora a settimana fino ad arrivare alle 8 ore.
Gianluca Sky
25-07-2011, 16:07
Gianluca, tu non stai mettendo insieme un acquario nuovo.
Stai cercando di recuperare errori già fatti che hanno già ammazzato uno Scalare, 7 Neon e due piante.
Ogni ora che passa può farti trovare qualche altro cadavere, non siamo nella situazione di dire: Forse... domani... chissà... vedremo...
Forse sta soffocando un altro pesce mentre sto qui a scrivere.
Accendi immediatamente un aeratore, se non l'hai già fatto, e mentre risolvi il problema della nebbia, procurati un'altra lampada,come ti hanno consigliato.
Anche due.
Non mettere altre piante finché la nebbia non sarà calata, e quando le aggiungerai dagli la CO2, oltre che parecchia luce.
Se non vuoi spendere leggi la mia firma.
Non è una scelta, è un obbligo.
In un ecosistema è tutto collegato, devi ottenere un equilibrio.
Scegliendo di sovraffollare la vasca, addirittura con gli Scalari, hai bisogno che le piante assorbano tutti quei rifiuti, PER FORZA, non per gusto personale.
Dovranno essere tante, rapide, diversificate e messe nelle condizioni ottimali.
Quelle che ti ho elencato sono solo le più facili da trovare, le prime che mi sono venute in mente. Puoi aggiungerci Hygrophila Polysperma e Ludwigia Repens.
Tutte le piante che ti ho consigliato sono così comuni da darti anche un altro vantaggio.
Il giorno che dovessi avere un problema, fai un fischio sul forum e trovi un esercito di gente che le conosce bene, anche se non sei nella sezione "Piante".
Se non lo trovi tu, l'equilibrio, la Natura lo troverà da sola. E non ti piacerà. #28f
L'alternativa è regalare tutti i pesci e ricominciare da capo.
Grazie Rox.
Hai ragione da ogni punto di vista, soprattutto riguardo all'equilibrio che se non lo trovo io, lo trova da sola la natura (e direi che ha già iniziato a cercarlo!).
Il discorso è che come avrete capito sono assolutamente nuovo del mondo degli acquari e, anche se siete stati tutti super gentili e precisi, devo mettere insieme tutte le vostre opinioni / consigli prima di agire. O "assumo" uno di voi, in modo che continuamente mi dica cosa devo fare passo passo o devo per forza di cose amalgamare il tutto e pianificare ogni intervento.
Ti dico ciò che ho fatto finora.
Svuotato tutte le decorazioni inutili e tolto 2 piante morte.
Ordinato il kit con i reagenti (dovrebbe arrivare mercoledi).
Cambiato il 30% di acqua, cosa che farò nuovamente tra qualche giorno.
Al momento nell'acquario, ho:
1 pianta;
1 aeratore;
2 platy;
2 xifo;
3 guppy;
1 neon;
2 oranda testa di leone;
2 corridores;
2 pulitori da vetro;
6 pulitori da fondo.
L'acqua non è più torbida, anzi è quasi limpida.
Credo che con il prossimo cambio d'acqua, tutto andrà ok almeno come visibilità.
Poi ovviamente, misurerò i vari valori e da questo potrò trarre nuove conclusioni.
L'altra ipotesi che mi hai detto, ovvero quella di regalare tutto e ricominciare, credo sarebbe la migliore...ma sinceramente non conosco alcuna persona che possa prendersi i miei pesciolini...quindi provo a salvare il salvabile...e poi si vedrà.
Che altro dire?
Freezer2k
25-07-2011, 17:01
Mi raccomando i valori prendili prima del cambio e prima che si accendano le luci,li metti qua e così possiamo un consiglio immediato sul da farsi.
Intanto se la nebbia è sparita prenditi un pò di piante veloci sopraelencate pochi post sopra e le metti verso il retro dell'acquario.
Occhio che la limonphila sessiflora è poco esigente ma un pò impegnativa perchè settimanalmente dovrai potarla.
Gianluca Sky
25-07-2011, 17:17
Si certo, farò tutto questo.
Tra poco passo a prendere le piante, sperando che appunto abbia almeno qualcuna di quelle che servono a me!
Poi scriverò gli aggiornamenti...
A presto e grazie!
i pesci li puoi dare a qualche negoziante serio che te li prende...comunque tieni aggiornato..;-)
Occhio che la limonphila sessiflora è poco esigente ma un pò impegnativa perchè settimanalmente dovrai potarla.
Se ti riferisci a quelle che ho consigliato io, sono tutte così.
Anzi, c'è di peggio...
Non so se hai mai avuto una Cabomba. :-D Oppure un'Egeria... :-D:-D
In un 100 litri con 20 pesci (tra cui Oranda, Pleco e Ancistrus) ci vorranno quelle belve lì, per non riempirsi di alghe e cianobatteri.
Ogni settimana ci vorrà la carriola, per buttare via le potature.
Gianluca, il tuo negoziante deve cambiare mestiere.
Oranda, Amazzonici e Poecilidi... tutti insieme... se governassi io sarebbe da denuncia.
Freezer2k
25-07-2011, 21:04
Sulla cabomba ci avrei fatto un pensierino.;-)
Sulla cabomba ci avrei fatto un pensierino.;-)
finchè ha queella illuminazione non ci faceva niente...
;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 23:31
Gianluca, il tuo negoziante deve cambiare mestiere.
Oranda, Amazzonici e Poecilidi... tutti insieme... se governassi io sarebbe da denuncia.
E' quello che penso anche io...ma purtroppo dalle mie parti c'è poca scelta.
Mi hanno detto che c'è un grande vivaio di pesci / piante a Torino, ma per almeno 15gg non riesco ad andarci...e quindi, al momento, devo accontentarmi.
Questa sera sono passato per le piante...non aveva nessuna di quelle che mi avete consigliato.
Ho chiesto allora una pianta a crescita rapida, e mi ha dato un "anubias barteri barteri".
http://s1.postimage.org/149x77l8k/Anubias_barteri_barteri.jpg (http://postimage.org/image/149x77l8k/)
Ne aveva solo una, ma mi ha detto che per sabato mi fa trovare altre piante.
Lo spero.
Poi mi ha dato dell'Eklarin e una coltura di batteri vivi (che per ora non ho ancora usato), anche perchè vorrei prima aspettare il kit per i test necessari, e poi sotto vostro consiglio, pianificare come procedere.
Mi ha detto di continuare ad usare il carbone attivo, e cambiarlo ogni settimana, mentre a differenza di quanto mi aveva detto in precedenza, ovvero di cambiare la lana di perlon ogni 10 giorni, mi ha detto di cambiarla solo ogni 4/6 mesi. Ormai faccio affidamento su di voi, perchè come vedete, di lei non posso fidarmi.
Ho verificato inoltre la possibilità di mettere un terzo neon: lo spazio nel coperchio non c'è.
Comunque l'acqua stasera è quasi ok!
Ciao e ovviamente, grazie!
per la pianta ti ha dato una delle piante con la crescita piu lenta,...
i carboni attivi non servono...
e la lana la cambi quando si intasa e il flusso diminuisce...;-)
Gianluca Sky
25-07-2011, 23:41
Per la pianta ti ha dato una delle piante con la crescita piu lenta,...
Ecco, mi ha detto che è quella con la crescita più veloce che ha...le altre cosa saranno allora???
i carboni attivi non servono...
Infatti non li ho ancora messi e non lo farò, come dicevo mi fido di voi...
e la lana la cambi quando si intasa e il flusso diminuisce...;-)
Perfetto...indicativamente, ogni quanto?
e la lana la cambi quando si intasa e il flusso diminuisce...;-)
Perfetto...indicativamente, ogni quanto?
questo devi vedrlo tu ogni quanto si sporca e quando inizia a calare il flusso del filtro.;-)
Ho chiesto allora una pianta a crescita rapida, e mi ha dato un "anubias barteri barteri".
Cristo santo!!! E' la pianta più lenta del pianeta!
Ha solo funzione decorativa, come fosse di plastica... #07
Smettila di frequentare quel negozio, ti sta solo spolpando il portafogli.
I batteri non servono a nulla nemmeno ad acquario nuovo, figuriamoci nel tuo.
Hai appena risolto un problema di nebbia, e lui ti vende i batteri???
Ho verificato inoltre la possibilità di mettere un terzo neon: lo spazio nel coperchio non c'è.
Con un po' di fantasia, lo spazio si trova sempre, comunque puoi sempre ricorrere a questi (http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/set_acquario_accessori/135240), che ti consentirebbero di alloggiare anche i T5.
Comunque l'acqua stasera è quasi ok!
La nebbia, in acquario, è causata da un eccesso di flora batterica. La stessa che vive nel filtro e che si nutre di inquinanti, soprattutto Ammonio.
Il tuo altissimo carico organico, insieme alla mancanza di piante, ha prodotto una grande quantità di tale sostanza, di conseguenza i batteri si sono moltiplicati all'impazzata invadendo la vasca.
Quando l'ammonio finisce, completamente convertito in nitrati, i batteri se ne vanno.
Rimangono solo quelli nel filtro, com'è giusto che sia, a fare il loro mestiere.
Senza piante rapide e con tutti quei pesci, la tua produzione di Ammonio è molto alta, pertanto la nebbia tornerà sicuramente. Alti e bassi.
Questa è una vecchia foto del mio acquario del salotto:
http://s3.postimage.org/2b2hqwl6s/Febbraio_2011.jpg (http://postimage.org/image/2b2hqwl6s/)
A te serve qualcosa di simile, per reggere tutti quei pesci. Devi creare una jungla.
Ci sono 82 Watt di luce, e la CO2 descritta in firma.
------------------------------------------------------------------------
Scusa maty, non m'ero accorto che avevi già risposto, sull'Anubias.
Gianluca Sky
26-07-2011, 09:58
Ciao Rox.
Appena arriveranno queste benedette ferie, andrò in un grande vivaio a cercare delle piante che fanno al caso mio. Ce n'è uno a Torino, ma purtroppo con il lavoro non riesco ad andarci.
E' ridicolo però che la negoziante mi venda la pianta più lenta del pianeta come la pianta a crescita più rapida tra quelle che lei ha. Sono inorridito!
Riguardo all'acqua, confermo che stamattina era ancora più limpida: appena arriverà il kit, farò i dovuti test e vi posterò i risultati.
Non userò (almeno per il momento) nè batteri nè esklarin.
Riguardo al riflettore, mi sembra una buona cosa...anche considerando il prezzo accessibile: mi attiverò in questa direzione.
Ultima cosa: il negoziante mi ha detto che in un acquario di 110L posso mettere senza problemi anche una cinquantina di pesci. Mmh...
La foto del tuo acquario che hai postato, con la giungla, è sicuramente un buon lavoro...ma vedo dei pesci "grossi"...considera che al momento il pesce più grande che ho è un oranda testa di leone!
Grazie!
La foto del tuo acquario che hai postato, con la giungla, è sicuramente un buon lavoro...
Non è "buono", è necessario.
Se hai tre Scalari, un Ancistrus e 15 Caracidi, qualcuno deve smaltire i rifiuti.
Ora gli Scalari sono stati spostati, ci sono solo i Caracidi e l'Ancistrus.
ma vedo dei pesci "grossi"...considera che al momento il pesce più grande che ho è un oranda testa di leone!
E' per quello che li ho spostati.
Immagino che la tua negoziante non ti abbia detto come diventa un Oranda, quel simpatico "pesciolino" da tenere in 50 esemplari in 100 litri...
http://vermilliongoldfishclub.com/diary/princesscup/images/thai-oranda.jpg
Quelli che hai chiamato "pulitori", se sono Ancistrus si fermano a 20 cm, ma se sono Plecostomus...
http://i291.photobucket.com/albums/ll314/mjsjobs/JPG_LENS_ae_bigfish.jpg
A causa della differenza di prezzo, in molti negozi si vendono Pleco spacciati per Ancistrus, visto che da piccoli sono quasi indistinguibili.
La tua negoziante sembra proprio la persona giusta...
Gianluca Sky
26-07-2011, 12:32
Ecco.
Il mi negoziante non mi ha assolutamente detto come viene un oranda.
Se viene grosso cosi, dal momento che ne ho 2, che faccio? Dovrò spostarlo per forza! Oddio...quindi da un certo punto di vista, devo sperare che la natura trovi il suo equilibrio a partire dagli oranda!
E giuro, che se il pulitore viene grosso come quello della foto, gli faccio saltare il negozio.
Viviamo alla giornata e vediamo un po' che succede...:-)
che poi gli oranda sono pesci di acqua fredda gli altrri no
Gianluca Sky
26-07-2011, 12:53
che poi gli oranda sono pesci di acqua fredda gli altrri no
E lei mi ha detto che vivono ad una temperatura tra i 24 e i 28 gradi...e infatti quella del mio è 26...
dufresne
26-07-2011, 14:13
vivono ad una temperatura tra i 24 e i 28 gradi...e infatti quella del mio è 26...
sopravvivono è il termine più corretto :-)) ..ma per i negozianti i 2 termini hanno lo stesso significato #17
Gianluca Sky
26-07-2011, 14:22
vivono ad una temperatura tra i 24 e i 28 gradi...e infatti quella del mio è 26...
sopravvivono è il termine più corretto :-)) ..ma per i negozianti i 2 termini hanno lo stesso significato #17
E direi proprio che è cosi...lo sto imparando sulla mia pelle.
Soprattutto visto che mi ha detto che gli oranda sono pacifici e vivono con qualsiasi tipo di pesce tranne piranha...
...mentre direi che con gli xifo non sono molto amici (i miei oranda hanno entrambi un bubbone sulla faccia causato dalle molestie degli xifo)...
#24
Gianluca Sky
29-07-2011, 21:58
Ciao a tutti amici!
Finalmente è arrivato il box dei test della Sera e finalmente il mio acquario ha un'acqua perfetta (almeno come aspetto!).
Domani mattina giocherò al piccolo chimico e farò un po' di test.
Mi dite per cortesia quali sono i test indispensabili?
Ciao e buona serata!
dufresne
29-07-2011, 22:40
ph gh no2 no3 kh e po4
Gianluca Sky
29-07-2011, 22:46
ph gh no2 no3 kh e po4
Perfetto, grazie mille!
Appena avrò fatto i test, posterò i risultati!
Gianluca Sky
30-07-2011, 22:39
Appena avrò fatto i test, posterò i risultati!
Eccoli.
Temperatura: 25 °C
PH: 7.5
GH: 7 °dH
KH: 9 °dH
NO2: 0 mg/l
NO3: 10 mg/l
PO4: 5 mg/l
Ora attendo il vostro responso e i vostri consigli!!!
Appena avrò fatto i test, posterò i risultati!
Eccoli.
Temperatura: 25 °C
PH: 7.5
GH: 7 °dH
KH: 9 °dH
NO2: 0 mg/l
NO3: 10 mg/l
PO4: 5 mg/l
Ora attendo il vostro responso e i vostri consigli!!!
Ciao Gianluca....Ho sempre letto dall'inizio le tue peripezie, ma fino ad oggi non ti avevo mai scritto, perchè c'era gente più preparata di me,che lo faceva. Diciamo Molto più preparata di me :P
Cmq, se ci fai la CO2 nell'articolo di Rox, oppure la CO2 al Gel, quella in una bottiglia di coca cola, e di conseguenza abbassi un pelino il PH, oserei dire che i valori sono accettabili e vivibili.
Poi ora non ricordo i pesci che ti son rimasti vivi, e se necessitano di un PH più basso o 7.5
Cmqnon ti stò scrivendo per questo.
Ti scrivo perchè vedo che te la stavi prendendo un pò comodo, visto le situazioni che avevi, a tua insaputa, creato.
Capisco che sei indaffarato con il lavoro, però ti vorrei informare che come hai ordinato la Valigetta dei Reagenti, puoi ordinare anche le PIANTE, di cui necessiti, per tutto quello che ti è stato scritto. Quindi perchè invece di aspettare le ferie, non fai un favore ai tuoi pescini e gli ordini pure le piante ?
Per esperienza personale, ti posso dire, che io le ho ordinate su Acquariomania.
Magari gli telefoni e gli domandi quali hanno disponibili, così le acquisti e nel giro di un giorno e mezzo te le trovi a casa.
E per il prezzo, non pensare che al vivaio di Torino risparmierai molto. Io penso che cpsteranno minimo uguale.
Dopo tutto questo discorso, in parole povere.....ti esorto a ordinare le piante al più presto su internet.
Ciao ciao.
Per esperienza personale, ti posso dire, che io le ho ordinate su Acquariomania.
Magari gli telefoni e gli domandi quali hanno disponibili, così le acquisti e nel giro di un giorno e mezzo te le trovi a casa.
E per il prezzo, non pensare che al vivaio di Torino risparmierai molto. Io penso che cpsteranno minimo uguale.
Dopo tutto questo discorso, in parole povere.....ti esorto a ordinare le piante al più presto su internet.
Ciao ciao.
infatti anche io le ho prese da poco su acquariomania...e sono stato molto contento del negozio sia per le piante arrivate bene sia la disponibilità che hanno avuto per dei problemi con il pacco...!!!e poi almeno sai che specie di piante prendi...in negozio se non è uno bravo ha 4 piantine senza etichettA!!!e poi si risparmia anche....:-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 08:47
Ciao e ovviamente grazie per i consigli.
Dunque...hai ragione a "rimproverarmi" perchè me la sto prendendo comoda, ma purtroppo non riesco proprio a fare altrimenti...lavoro tutto il giorno e in più sto ristrutturando casa e non ho proprio avuto il tempo di fare le cose nei tempi giusti. Inoltre, ero preoccupato per il discorso dell'acqua che era torbida, e allora prima di agire ho preferito aspettare i risultati del test e i vostri pareri / consigli.
Beh, i valori mi sembrano più o meno a posto...sia perchè me l'hai detto tu, sia perchè ho comunque potuto verificarlo da solo confrontando i "valori consigliati" dalle istruzioni del kit dei reagenti.
Riguardo alla CO2, ci avevo già pensato (sia per la soluzione di Rox, sia per quella in gel) ma come dicevo volevo prima aspettare il test del ph.
Discorso analogo per le piante, anche se è vero che se le avessi messe prima male di certo non avrebbero fatto! Non ero però molto convinto di acquistarle online: quelle prese dal negoziante, mi è stato detto che avrei dovuto piantarle entro un'ora. E allora mi chiedevo come si potesse fare con un acquisto online per riuscire a stare dentro con i tempi.
Ti ringrazio, e se hai qualche altro consiglio, sono qui!!!
le avvolgono con della carta morbida bagnata...le mie sono state in giro per 3/4 gg e non è successo niente;-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 09:49
le avvolgono con della carta morbida bagnata...le mie sono state in giro per 3/4 gg e non è successo niente;-)
Bene allora, inizio subito a dare un'occhiata al sito che mi avete consigliato.
Per correttezza, visto che sono una persona corretta, stasera andrò fino al negozio per vedere se mi ha procurato l'egeria densa come promesso. In caso contrario, ordino dal sito!
Gianluca Sky
01-08-2011, 11:16
Effettivamente le piante vere su Acquariomania hanno un prezzo accessibilissimo (sicuramente meno che in negozio e probabilmente meno che al vivaio). Quindi le ordinerò sul questo sito.
Altra domandina...facile facile...:
ma se io volessi dei discus? Magari solo un paio per iniziare...sono difficili da allevare? Delicati? Convivono con quelli che ho attualmente (Oranda, Xifo, Guppy, Platy)?
Meglio un discus o uno scalare?
discus no,sono abbastanza delicati e poi l'acquario se è piccolo per scalari è piccolo anche per discus...che vogliono valori dell'acqua bev precisi...
oltre al fatto che hai pesci incompatibili per valori...
platy-guppy...acqua dura e alcalina..
scalare ...acqua tenera e acida
pesce rosso...acqua fredda..
sei prorio sicuro che non riesci a dare via i pesci??;-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 11:31
Mmh...quella sui discus era una banale domanda, e diciamo che ci rinuncio subito allora. Magari ne riparliamo quando avrò più esperienza e magari, una seconda vasca.
Riguardo al resto, beh...
il fallito del mio negoziante me li ha dati praticamente tutti insieme dicendomi che questi per iniziare andavano bene perchè sono resistenti e sarebbero vissuti anche in condizioni "estreme".
Da un certo punto di vista, ha avuto ragione, dal momento che mi sono morti "solo" i neon e gli scalari. Però...lasciamo perdere!
Riguardo al fatto di dare via i pesci, non mi sono posto il problema perchè l'unico a cui potrei dare i miei pesci è lo stesso negoziante (chiedendogli magari se può tenermeli mentre non risolvo i problemi) ma è mia ferma intenzione chiudere ogni rapporto con lui e quindi la cosa non è praticabile. Tengo questi finchè il destino vuole cosi...poi, eventualmente, cambierò. Vorrei degli scalari, ma per ora inizio a comprare le piante.
Poi ovviamente mi rivolgerò a voi quando dovrò aggiungere pesci...
ciao,non hai altri negozianti oltre quello li da te??prova a vedere se te li prende lui in cambio per esempio di mangime..
comunque una coppia di sclari ci potrebbe anche stare,...ma solo quella(che comunque staranno strettini) al massimo degli otocinclus...ma comunque se vuoi scalari devi cambiare i valori...
se vuoi mettere scalari secondo me devi dare via quello che hai e metterne...quando la vasca sarà matura 4 piccoli di cui in teoria si formerà la coppia e gli altri due dovrai darli via..;-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 12:51
Mmh...sempre più difficile.
Riguardo ad un altro negoziante, effettivamente c'è...ma non ha una bella fama in città, e quindi vorrei evitare.
Continuerò con questi finchè è possibile, poi si valuterà.
Ma se volessi degli scalari, l'acqua dici che deve cambiare...come?
Gli otocinclus, esteticamente non mi piacciono molto!
E invece per dei cardinali, l'acqua che ho andrebbe bene?
Ciao.
Guarda ti dico un paio di cose.
Per l'acqua come puoi renderla adatta ??
Servirebbe un impianto di osmosi. su quel sito lo paghi 70#80 euro ed è una bomba. Con quello riesci a regolare il GH e KH come vuoi te, mescolandola all'acqua di rubinetto.
Però se tu hai quei valori con l'acqua di rubinetto e quindi non trattata, allora l'impianto di osmosi non ti serve.
Ti faccio l'esempio dei Discus, visto che li avevi citati.
Ti posso dire che un'amico conosciuto qua sul forum, nonostante da anni appassionato, non è riuscito a salvare un Discus. Questo per farti capire quanto sono difficili da tenere.
Questa la scheda:
Temperature
> di 28°C
dGH
4 - 9
dKH
1- 6
pH
5,5 - 6,5
Quindi pochissimi pesci sono adatti a stare oltre i 28° , quindi dovresti scegliere solo i discus. Poi non ti dico che chiaramente la tua vasca è piccola.
Come vedi il GH è ok e il Kh andrebbe leggermente abbassato.
Il Ph lo abbassi con la CO2. PEr quello che sò io :D
Per abbassare il KH l'unica cosa che io conosco è l'osmosi.
Cmq adesso io non ho trovato la scheda degli scalari, ma se la scheda dice che i tuoi valori dell'acqua sono inferiori, esempio serve KH 13, il KH sono certo che si può alzare con un prodotto liquido.
Cmq documentati e aspetta info dagli esperti.
Poi per la storia di piazzare i pesci.
Vengo giusto adesso da uno scambio.
Ho messo un annuncio qua sul mercatino, dove scambiavo o regalavo ( magari nessuno vuole scambiare ) i miei pesci. Anche io come te avevo fatto l'errore di mettere pesci non proprio compatibili tra loro ( per aggrssività intendo, non per valori dell'acqua ). Fino ad oggi problemi non ne avevo avuti, però mi sono deciso a sistemarli meglio per il loro bene.
Quindi due utenti del forum mi hanno risposto e anche se hanno dovuto fare 30-40 Km , spinti appunto dalla passione, sono venuti a prenderli a casa mia.
Sò che un pesce io l'ho pagato, però per quello che costano o preferito diciamo sprecare 20 euro e regalarli che continuare a tenerli. Nonostante li avessi presi perchè mi piacevano.
Con un utente poi ho scambiato anche.
Quindi il negoziante non li riprende ?
No problem metti un'annuncio nel mercatino. Susa è in Piemonte vero ? Sono sicuro che troverai parecchie persone disponibili e gentili che saranno interessati ai tuoi pesci.
Per le piante, dai, ci vuole 5 minuti a fare l'ordine :P
Detto in parole crude ?
Tieni la pipi 5 minuti invece di correre in bagno e fai l'ordine :P
Le piante hanno un gel nelle radici che le mantiene vive e gli dà nutrimento.
Poi ti ripeto in un giorno e mezzo te le ritrovi a casa.
Dopo i primi giorni di adattamento, se hai la giusta quantità di luce, inizieranno a crescere.
Se fai le cose per bene, una volta che tutto è avviato e rodato, un acquario d'acqua dolce , richiede veramente pochi minuti la settimana di manutenzione.
Ciao.
Gianluca Sky
01-08-2011, 14:17
Ciao!
Si, la mia acqua è tutta acqua del rubinetto...di una sorgente che scende dalla montagna proprio vicino a casa mia.
Riguardo ai discus, ti ringrazio per il chiarimento.
Mi piacciono esteticamente, ma visto che come dici tu la mia vasca è piccola, il problema non si pone. Quando avrò preso padronanza del mondo degli acquari, prenderò poi sicuramente una vasca più grande...e quindi, magari penserò poi ai discus.
Interessante il discorso del mercatino..ovviamente io li regalerei senza alcun problema: ci proverò, e vediamo se trovo qualcuno disposto a venire a Susa (si, è in piemonte, provincia di Torino: proprio dove ci sono le proteste per la tav, avrai sentito nei vari tg!).
Da quanto mi hai detto, però, i miei valori vanno bene a parte il ph che è leggermente alto...ma il discorso della CO2 mi interessa e ora approfondirò la cosa.
Per le piante, vai tranquillo...stasera come dicevo passo in negozio a vedere se mi ha preso l'egeria densa. In caso contrario, stasera faccio l'ordine. E farò anche la pipì...:-)
Grazie!
Mmh...sempre più difficile.
Riguardo ad un altro negoziante, effettivamente c'è...ma non ha una bella fama in città, e quindi vorrei evitare.
Continuerò con questi finchè è possibile, poi si valuterà.
Ma se volessi degli scalari, l'acqua dici che deve cambiare...come?
Gli otocinclus, esteticamente non mi piacciono molto!
E invece per dei cardinali, l'acqua che ho andrebbe bene?
l'acqua per gli scalari non è male basterebbe riuscire a portre il ph circa a 6,5...e il kh a 4/5
i cardinali li puoi mettere..ahnno gli stessi valori dei scalari...ma secondo me o metti i cardinali o gli scalari...perchè la vasca è abbastanza piccola...se non ti piacciono gli oto..prova a vedere i corydoras...;-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 16:19
I corydoras ce li ho già...ne ho 2, sono dei pesci pulitori giusto?
Riguardo ai cardinali e agli scalari boh...mi piacciono entrambi, vedremo...
Grazie grazie!
i pesci pulitori NON ESISTONOOO non puliscono niente...i corydoras non è che mangiano le cacche degli altri pesci...mangiano il mangime come tutti gli altri...stessa cosa per gli alghivori..;-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 16:29
i pesci pulitori NON ESISTONOOO non puliscono niente...i corydoras non è che mangiano le cacche degli altri pesci...mangiano il mangime come tutti gli altri...stessa cosa per gli alghivori..;-)
Eh...sono consapevole di dire qualche ******* ogni tanto...
I 2 corrydoras ce li ho praticamente fin dalle origini del mio acquario.
Dopo una settimana che ci avevo messo l'acqua (e quindi il filtro non era ancora maturo), il mio ormai famosissimo negoziante dopo avermi misurato ph e non so che altro, me li ha dati dicendomi che:
- "Questi sono corrydoras, detti anche pesci cavia. Se entro una settimana non sono morti, vuol dire che l'acqua è buona e possiamo mettere gli altri pesci!"...e poi, sapete tutti come è andata.
Poi, successivamente, mi ha dato altri pesci "pulitori"...abbastanza simili ai corrydoras ma non proprio uguali...
ciao,tornando al discorso di prima...che dicevi che cè un altro negoziante li da te...ma nn ha fama in città...perchè questo incompetente dove vai adesso ne ha???spero di no;-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 17:20
ciao,tornando al discorso di prima...che dicevi che cè un altro negoziante li da te...ma nn ha fama in città...perchè questo incompetente dove vai adesso ne ha???spero di no;-)
Beh...io perchè sono andato da questo???
Perchè tra tutti i negozi di animali (ce n'è 3), era l'unico in cui avevo sentito commenti più o meno positive...
...il discorso quindi è:"Se questo qui al quale mi sono affidato ha avuto commenti positivi, chissà gli altri come sono competenti!!!!".
Appena riesco, voglio fare un giro in quel vivaio a Torino di cui parlavo tempo fa (piante e pesci)...ma per ora, ringrazio chi ha inventato il web...
ma ci sei mai stato dall'altro??
se no prova ad andarci e gli fai delle domande su come allestire il primo acquario...e dalle risp vedi se è una persona seria#18
;-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 17:29
ma ci sei mai stato dall'altro??
se no prova ad andarci e gli fai delle domande su come allestire il primo acquario...e dalle risp vedi se è una persona seria#18
;-)
Oh si che ci sono stato.
Ho fatto finta di voler comprare un acquario e di essere assolutamente principiante e che quindi avevo bisogno di essere seguito.
Mi ha fatto vedere degli acquari tra i 90 e i 150 litri.
Poi gli ho chiesto dopo quanto si potevano mettere i pesci, e mi ha detto 3 o 4 giorni.
Poi si è corretto e mi ha detto una settimana al max.
Mi ha detto inoltre, che tutti i pesci convivono benissimo a parte i piranha che sono carnivori.
E' da lui che ho visto i discus e che ho deciso che mi sarebbe piaciuto averli.
Mmh...lasciamo stare dai!
Ripeto...ringrazio chi ha inventato il web e i forum...sennò i miei pesciolini sarebbero già tutti morti!!!
mmm vabbè sei in una brutta zona ..coi negozianti...attendiamo che tu vada al vivaio allora!!!;-)
Gianluca Sky
01-08-2011, 18:59
mmm vabbè sei in una brutta zona ..coi negozianti...attendiamo che tu vada al vivaio allora!!!;-)
Eh si...
tra l'altro sono appena passato al solito negozio per vedere se mi aveva preso l'egeria densa come mi aveva detto...negativo.
Quindi ordinerò su internet come da vostro consiglio: devo solo vedere come gestire la cosa, dal momento che non sono mai a casa prima delle 18#18.30!
Ciauuuu
Quindi ordinerò su internet come da vostro consiglio: devo solo vedere come gestire la cosa, dal momento che non sono mai a casa prima delle 18#18.30!
Ciauuuu
nn hai qualcuno a cui fare arrivare il pacco che passerai a prendere in seguito-..??;-)
marcios1988
01-08-2011, 19:41
allora come procede? hai risolto per i cannolicchi? e dà un pò che ci manco e non ho avuto tempo di leggere per gli aggionamenti
Gianluca Sky
01-08-2011, 23:20
Quindi ordinerò su internet come da vostro consiglio: devo solo vedere come gestire la cosa, dal momento che non sono mai a casa prima delle 18#18.30!
Ciauuuu
nn hai qualcuno a cui fare arrivare il pacco che passerai a prendere in seguito-..??;-)
Si certo, risolto!
------------------------------------------------------------------------
allora come procede? hai risolto per i cannolicchi? e dà un pò che ci manco e non ho avuto tempo di leggere per gli aggionamenti
I cannolicchi?
Mmh, no...su consiglio degli altri utenti del forum, ho deciso di non metterli visto che comunque non sarebbero previsti nel mio filtro juwel.
Ora ho un'acqua buona...sto organizzandomi con le piante...vivo giorno per giorno!
Gianluca Sky
02-08-2011, 00:03
Ciao amici...!
Stavo cercando su acquariomania le piante e le ho "messe" nel carrello (2 egeria densa, 1 cabomba caroliniana e 1 bacopa caroliniana come da consigli). Prima di fare l'ordine però ho visto parecchia altra roba interessante sul sito:
- campane aspirarifiuti che può sempre servire;
- led e neon;
- impianti di CO2 (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=3662&osCsid=a816903b529ff40563f9aea7b5c829f1)
Perchè non approfittarne? Riusciamo tutti insieme a capire cosa potrebbe servirmi per indirizzarmi sulla strada giusta???
la cabomba è esigente in fatto di luce..quindi se hai poca luce te la sconsiglio...e poi prendi molte piante!!non solo quattro...e cosi se superi i 50 euro e il pacco pesa meno di 10 kg le sped sono gratis..
la campana...bo..io non ne ho mai prese..e per quelle pochissime volte che aspiro il fondo uso un aspirarifiuti fatto da me..con mezza bottiglietta e un tubo..
led e neon puoi prenderli ma dopo bisogna vedere se sei capace di montarli..
quello che hai linkato non è un impianto di co2 ma serve a miscelare meglio la co2 (che arriva dall'impianto) all'acqua!!;-)
------------------------------------------------------------------------
le piante prima guardale sul sito quele ke ti piacciono e poi vedi su questa tabella se possono essere inserite nel tuo acquario in base alla tua luce
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm;-)
Gianluca Sky
02-08-2011, 09:48
la cabomba è esigente in fatto di luce..quindi se hai poca luce te la sconsiglio...e poi prendi molte piante!!non solo quattro...e cosi se superi i 50 euro e il pacco pesa meno di 10 kg le sped sono gratis..
la campana...bo..io non ne ho mai prese..e per quelle pochissime volte che aspiro il fondo uso un aspirarifiuti fatto da me..con mezza bottiglietta e un tubo..
led e neon puoi prenderli ma dopo bisogna vedere se sei capace di montarli..
quello che hai linkato non è un impianto di co2 ma serve a miscelare meglio la co2 (che arriva dall'impianto) all'acqua!!;-)
------------------------------------------------------------------------
le piante prima guardale sul sito quele ke ti piacciono e poi vedi su questa tabella se possono essere inserite nel tuo acquario in base alla tua luce
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm;-)
Molte piante? Lo spazio è quello che è...magari qualcosina in più di quello che ho scelto ci sta, ma non credo moltissimo...
Le piante me le avevate consigliate voi...so del problema della luce e avevo già visto la tabella che mi hai linkato...ed è anche per questo che volevo i neon o i led...ho visto che i neon hanno una piastra a ventosa per attaccarli se non c'è spazio, mentre i led sono ad immersione, quindi magari sono in grado di metterli...
Per la CO2 ok...sono impreparato sull'argomento.
Ho letto la spiegazione di Rox: economica ma faticosa...mi sa che mi butterò su qualche altra valida alternativa...
meglio una pianta in piu e un pesce in meno!!!
per la co2 di rox...puoi provare prima con quella a gel e dopo magari...puoi prendere un impianto serio...bo questo devi deciderlo tu!!;-)
Gianluca Sky
02-08-2011, 09:56
Si si certo..quello di Rox è, come dicevo, un'economica soluzione...ma ancora troppo difficile per me...ora cercherò di capire il discorso della CO2 in gel e vedrò...
Certo, ovvio una pianta in più e un pesce in meno!
Si si certo..quello di Rox è, come dicevo, un'economica soluzione...ma ancora troppo difficile per me...ora cercherò di capire il discorso della CO2 in gel e vedrò...
Certo, ovvio una pianta in più e un pesce in meno!
Guarda, se vuoi aumentare il pacco per le spese di spedizione gratis....Potresti prendere accessori, del tipo, la calamita per pulire il vetro, oppure un barattolino di mangime, etc....
E cmq ti dico che io con un'ordine in cui era compreso anche un'acquario piccolo, da 20 litri netti, ho speso solo 5 euro e spiccioli, come costo di spedizione....Quindi vedi un pò te, se hai necessità di qualcosa acquista. Altrimenti non credo che i 5 euro faranno questa grossa differenza :P
Ciao.
Gianluca Sky
02-08-2011, 10:52
Si si certo..quello di Rox è, come dicevo, un'economica soluzione...ma ancora troppo difficile per me...ora cercherò di capire il discorso della CO2 in gel e vedrò...
Certo, ovvio una pianta in più e un pesce in meno!
Guarda, se vuoi aumentare il pacco per le spese di spedizione gratis....Potresti prendere accessori, del tipo, la calamita per pulire il vetro, oppure un barattolino di mangime, etc....
E cmq ti dico che io con un'ordine in cui era compreso anche un'acquario piccolo, da 20 litri netti, ho speso solo 5 euro e spiccioli, come costo di spedizione....Quindi vedi un pò te, se hai necessità di qualcosa acquista. Altrimenti non credo che i 5 euro faranno questa grossa differenza :P
Ciao.
Beh si certo, non sono i 5 euro di spedizione che mi mandano in malora...era cosi, giusto per approfittarne visto che con le piante sono a 34 euri...
Ah, tra l'altro ho preso:
3 egeria densa;
2 ceratophyllum demersun;
1 anubias barteri nana bonsai;
1 felce di giava;
1 muschio di giava.
Ho considerato spazio e luce...tutto ok!
Ciauuuu
Beh si certo, non sono i 5 euro di spedizione che mi mandano in malora...era cosi, giusto per approfittarne visto che con le piante sono a 34 euri...
Ah, tra l'altro ho preso:
3 egeria densa;
2 ceratophyllum demersun;
1 anubias barteri nana bonsai;
1 felce di giava;
1 muschio di giava.
Ho considerato spazio e luce...tutto ok!
Ciauuuu
bene;-)
dufresne
02-08-2011, 11:17
io farei il contrario fossi in te,
1 egeria densa;
1 ceratophyllum demersun;
2 anubias barteri nana bonsai;
2 felce di giava;
2 muschio di giava.
le preime due sono a crescita rapida, inutile prenderne 2 o 3 ...ti troverai presto a potarle e ripiantarle... le ultime piante invece sono a crescita lenta, quindi prenderne 2 o 3 ha più senso
diciamo che ottimizzi le spese ;-)
io farei il contrario fossi in te,
1 egeria densa;
1 ceratophyllum demersun;
2 anubias barteri nana bonsai;
2 felce di giava;
2 muschio di giava.
le preime due sono a crescita rapida, inutile prenderne 2 o 3 ...ti troverai presto a potarle e ripiantarle... le ultime piante invece sono a crescita lenta, quindi prenderne 2 o 3 ha più senso
diciamo che ottimizzi le spese ;-)
perchè poche a crescita rapida??è tutto il topic che si li consiglia piante veloci!!!
e poi anche se non le pota spesso è anche piu bello...è selvaggio!!;-)
Gianluca Sky
02-08-2011, 11:25
L'ordine non l'ho ancora confermato e quindi sono ancora in tempo a cambiare o a variare.
Stavo guardando uno schermo riflettente per aumentare la luce dei miei 2 neon...secondo voi è una cosa utile? (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2193&osCsid=08971cb0b4f2f3ee354639ecb59645d4)
E dove andrebbe montato?
E i led o faretti sommergibili hanno qualche utilità?
per i riflettori non so non li ho mai avuti ..vediamo cosa dicono gli altri..
linka i led ke hai visto!!;-)
Gianluca Sky
02-08-2011, 11:32
per i riflettori non so non li ho mai avuti ..vediamo cosa dicono gli altri..
linka i led ke hai visto!!;-)
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=63_237&osCsid=d21c5e5706c02232c7a4722e76955c3d
dufresne
02-08-2011, 11:34
io farei il contrario fossi in te,
1 egeria densa;
1 ceratophyllum demersun;
2 anubias barteri nana bonsai;
2 felce di giava;
2 muschio di giava.
le preime due sono a crescita rapida, inutile prenderne 2 o 3 ...ti troverai presto a potarle e ripiantarle... le ultime piante invece sono a crescita lenta, quindi prenderne 2 o 3 ha più senso
diciamo che ottimizzi le spese ;-)
perchè poche a crescita rapida??è tutto il topic che si li consiglia piante veloci!!!
e poi anche se non le pota spesso è anche piu bello...è selvaggio!!;-)
beh si, è solo che essendo a crescita rapida presto avrà 2 o 3 piantine con la riproduzione delle stesse
ad esempio non prenderei mai 10 - 15 guppy, ne prendo 3... tanto poi mi riempo e li dovrò regalare
non vorrei che si debba trovare poi a buttare le potature di egeria e ceratophyllum
le anubias, le microsorium ed il muschio invece non le butti mai :-))
io farei il contrario fossi in te,
1 egeria densa;
1 ceratophyllum demersun;
2 anubias barteri nana bonsai;
2 felce di giava;
2 muschio di giava.
le preime due sono a crescita rapida, inutile prenderne 2 o 3 ...ti troverai presto a potarle e ripiantarle... le ultime piante invece sono a crescita lenta, quindi prenderne 2 o 3 ha più senso
diciamo che ottimizzi le spese ;-)
perchè poche a crescita rapida??è tutto il topic che si li consiglia piante veloci!!!
e poi anche se non le pota spesso è anche piu bello...è selvaggio!!;-)
beh si, è solo che essendo a crescita rapida presto avrà 2 o 3 piantine con la riproduzione delle stesse
ad esempio non prenderei mai 10 - 15 guppy, ne prendo 3... tanto poi mi riempo e li dovrò regalare
non vorrei che si debba trovare poi a buttare le potature di egeria e ceratophyllum
le anubias, le microsorium ed il muschio invece non le butti mai :-))
su questo discorso hai ragione!;-)
------------------------------------------------------------------------
per i riflettori non so non li ho mai avuti ..vediamo cosa dicono gli altri..
linka i led ke hai visto!!;-)
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=63_237&osCsid=d21c5e5706c02232c7a4722e76955c3d
quei faretti in teoria servo a fare la luce lunare ..non aumentano l'illuminazione!;-)
Gianluca Sky
02-08-2011, 11:40
Benissimo, allora lascio perdere i faretti.
Prendo le piante e stop!
Grazie e buona giornata a tutti amici!
A presto (OVVIAMENTE!!!!)
Benissimo, allora lascio perdere i faretti.
Prendo le piante e stop!
Grazie e buona giornata a tutti amici!
A presto (OVVIAMENTE!!!!)
Ciao.
Ti dico la mia esperienza in fatto di illuminazione.
Il mio acquario 80 litri lordi, della petcompany, cioè quello di comunità, aveva solo un neon T8 da 18W.
Litri netti sono circa 55.
Allora io ho proceduto così.
Chiaramente serve un minimo di manualità e un paio di ore di tempo.
Ho forato il coperchio e aggiunto 5 Lampade a risparmio energetico, se non erro con attacco E14.
Rispettivamente,
3 da 11W a 6500k
2 da 12W a 4000k
Prima di installare i portalampade, però ho ricoperto il piano, con il riflettente.
Ma non quello a 15€ e passa che hai linkato, ma sono andato in ferramenta, ed ho preso un riflettente secondo me migliore. Cioè il nastro ( quindi veramente lo metti come vuoi e per nulla rigido ) per spaventare gli uccelli nei campi. E' un nastro che sembra di alluminio e riflette molto, ed è usato dalle mie parti specialmente sugli alberi da frutto o negli orti.
E chiaramente 5m li ho pagati 2,50€. Chiaramente l'ho fissato con scotch biadesivo. Il lavoro è venuto veramente bene, ed ora ho poco più di un Watt il litro come rapporto.
Decidi te....Sappi che spesso con un pò di fai da te si riesce a risparmiare e con risultati migliori o identici ad attrezzature più costose....Vedi CO2.
Ciao.
Gianluca Sky
02-08-2011, 14:18
Cavolo, ovvio che è una bella soluzione anche la tua!
Io al momento voglio un attimo entrare nell'orbita acquario, cercando di capire bene le cose indispensabili dalle cose di "contorno"...
...quindi prima piante e far star bene i pesci...
...poi tutto il resto!
Grazie comunque, quando dovrò aumentare l'illuminazione, farò sicuramente come dici tu!!!
Gianluca Sky
03-08-2011, 11:07
Benissimo, allora lascio perdere i faretti.
Prendo le piante e stop!
Grazie e buona giornata a tutti amici!
A presto (OVVIAMENTE!!!!)
Ciao.
Ti dico la mia esperienza in fatto di illuminazione.
Il mio acquario 80 litri lordi, della petcompany, cioè quello di comunità, aveva solo un neon T8 da 18W.
Litri netti sono circa 55.
Allora io ho proceduto così.
Chiaramente serve un minimo di manualità e un paio di ore di tempo.
Ho forato il coperchio e aggiunto 5 Lampade a risparmio energetico, se non erro con attacco E14.
Rispettivamente,
3 da 11W a 6500k
2 da 12W a 4000k
Prima di installare i portalampade, però ho ricoperto il piano, con il riflettente.
Ma non quello a 15€ e passa che hai linkato, ma sono andato in ferramenta, ed ho preso un riflettente secondo me migliore. Cioè il nastro ( quindi veramente lo metti come vuoi e per nulla rigido ) per spaventare gli uccelli nei campi. E' un nastro che sembra di alluminio e riflette molto, ed è usato dalle mie parti specialmente sugli alberi da frutto o negli orti.
E chiaramente 5m li ho pagati 2,50€. Chiaramente l'ho fissato con scotch biadesivo. Il lavoro è venuto veramente bene, ed ora ho poco più di un Watt il litro come rapporto.
Decidi te....Sappi che spesso con un pò di fai da te si riesce a risparmiare e con risultati migliori o identici ad attrezzature più costose....Vedi CO2.
Ciao.
Correggimi se sbaglio...ma riguardo all'illuminazione tu hai quindi 75 W per 55 L?
Inoltre, riguardo alla CO2...per un principiante come me, qual'è il metodo più pratico? La bomboletta e l'erogatore?
Unpassante
03-08-2011, 12:33
le lampadine a risparmio rendono comunque meno dei neon T5... per esperienza te lo dico , nel mio 90 litri ho 4 lampadine piu un neon per un totale "teorico" di 96watt, eppure la cabomba non cresce come dovrebbe e la ludwiga red non è per niente red ma molto green ehehehe... in piu la sagittaria mi cresce piuttosto alta e non rimane bassa come dovrebbe con 1watt per litro...
Gianluca Sky
03-08-2011, 12:37
Ecco...ma quanto dovrebbe essere come MINIMO il rapporto watt / litro?
Ecco...ma quanto dovrebbe essere come MINIMO il rapporto watt / litro?
Ciao Gianluca, piacere son Marco...
Se la domanda che fai è riferita al tuo caso, va valutato l'insieme di piante che hai e la posizione per capire di quello che può essere il rapporto giusto e il totale di cui hai bisogno.
Se fai una domanda generica non ha una diretta risposta, proprio perchè varia al variare della fauna presente in acquario... il 60 litri che ho ora, aperto, prima era coperto e con una T8 da 15 watt che però con le piante a crescita veloce riusciva a dare il suo contributo... con quella certi tipi di piante più esigenti in termine di luce non crescono, crescono male o muoiono addirittura. Le piante rosse ad esempio sono più esigenti e hanno bisogno di luce (unita poi a fertilizzazione adeguata per via del ferro e possibilmente co2). Il rapporto di 1 watt / litro di solito è molto buono in termine di luminosità per potersi dedicare anche a piante più "difficili"... unitamente al resto! ;)
Un saluto
Gianluca Sky
03-08-2011, 14:24
Ecco...ma quanto dovrebbe essere come MINIMO il rapporto watt / litro?
Ciao Gianluca, piacere son Marco...
Se la domanda che fai è riferita al tuo caso, va valutato l'insieme di piante che hai e la posizione per capire di quello che può essere il rapporto giusto e il totale di cui hai bisogno.
Se fai una domanda generica non ha una diretta risposta, proprio perchè varia al variare della fauna presente in acquario... il 60 litri che ho ora, aperto, prima era coperto e con una T8 da 15 watt che però con le piante a crescita veloce riusciva a dare il suo contributo... con quella certi tipi di piante più esigenti in termine di luce non crescono, crescono male o muoiono addirittura. Le piante rosse ad esempio sono più esigenti e hanno bisogno di luce (unita poi a fertilizzazione adeguata per via del ferro e possibilmente co2). Il rapporto di 1 watt / litro di solito è molto buono in termine di luminosità per potersi dedicare anche a piante più "difficili"... unitamente al resto! ;)
Un saluto
Ciao Marco,
grazie per la risposta.
Dunque: non so se hai letto tutti i post precedenti (sono un principiantissimo!), ma ho un Juwel Rekord 800 da 110L, illuminato "di serie" con 2 neon T8 da 18W.
Al momento ho 1 anubias barteri barteri e una che non so sinceramente quale sia il suo nome, ma sto aspettando il corriere che mi porti altre piante ordinate ieri:
- 2 Egeria Densa
- 2 Ceratophyllum Demersum
- 1 Microsorium Pteropus
- 1 Anubias Barteri Nana Bonsai
- 2 Vesicularia Dubyana
Proprio per il discorso piante, volevo avere qualche info in più sull'illuminazione e sulla CO2...
Unpassante
03-08-2011, 21:19
bè per queste piante da te mensionate direi che la luce di serie potrebbe bastare... forse l'egeria non crescera' proprio come dovrebbe ma crescera' lo stesso
Gianluca Sky
04-08-2011, 08:58
bè per queste piante da te mensionate direi che la luce di serie potrebbe bastare... forse l'egeria non crescera' proprio come dovrebbe ma crescera' lo stesso
Bene, ci proverò per lo meno.
Se sarà necessario, sarò comunque in tempo ad aumentare il carico delle luci.
Ma riguardo alla CO2, mi sai dire qualcosa in più?
per la co2 se non hai voglia di smanettare..prendi un impianto già pronto...senò puoi fare la co2 gel..o la co2 con la damigiana...;-)
Gianluca Sky
04-08-2011, 09:24
per la co2 se non hai voglia di smanettare..prendi un impianto già pronto...senò puoi fare la co2 gel..o la co2 con la damigiana...;-)
Non è che non ho voglia di smanettare, è che voglio entrare in questo mondo con calma...l'impianto pronto sinceramente ha dei prezzi al momento inaccessibili per me e il mio stipendio...:-(
Quella con la damigiana o al gel, richiede lavoro che non so se sono in grado di fare.
Mi hanno parlato delle bombolette (usa e getta o ricaricabili): ma non conoscendo bene il discorso, volevo dei consigli da voi...
bombolette???cioè?? metti una foto-..;-)
Gianluca Sky
04-08-2011, 09:29
bombolette???cioè?? metti una foto-..;-)
Ad esempio questa...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=470&osCsid=079b77ed2438af45e9edf14a50028347
no...quella è la bombola di ricambio...ma ti serve comunque tutto l'impianto...quella serve a sostituire quando quella che usi finisce...
comunque un impianto non costa moltissimo...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=468&osCsid=df9f198cc086196b6cfd8f05a4481f50
;-)
Gianluca Sky
04-08-2011, 09:37
no...quella è la bombola di ricambio...ma ti serve comunque tutto l'impianto...quella serve a sostituire quando quella che usi finisce...
comunque un impianto non costa moltissimo...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=468&osCsid=df9f198cc086196b6cfd8f05a4481f50
;-)
Lo so, ma al momento sto ristruttrando casa e ogni giorno esce una spesa nuova.
Inoltre, il mio migliore amico ad ottobre si sposa e ovviamente sono testimone, con tutto quello che c'è di contorno (settimana di addio al celibato!).
E' una spesa che sicuramente affronterò, ma non a brevissimo tempo.
E quindi, appunto, chiedevo una soluzione tampone e temporanea...
una soluzione temporanea è la co2 gel in bottiglia
;-)
Gianluca Sky
04-08-2011, 09:44
una soluzione temporanea è la co2 gel in bottiglia
;-)
Ovvero, bottiglia con acqua, zucchero e lievito...
...dai ok, mi attiverò in questa direzione mi sa...
Grazie!!!
no non è acqua zucchero e lievito...senò non sarebbe co2 gel...
qua spiega tutto.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060843868#post1060843868
:-)
Gianluca Sky
04-08-2011, 10:13
no non è acqua zucchero e lievito...senò non sarebbe co2 gel...
qua spiega tutto.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060843868#post1060843868
:-)
Ottimo, grazie...
...e di questo, che ne dici?
Ti sembra un buon prodotto?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=3607&osCsid=dadd495f4b87915c17b792912d3d4d6f
non lo so...sembrerebbe buono..ma non so non ho mai avuto impianti...faccio con la co2 gell...aspettiamo i pareri degli altri ;-)
Gianluca Sky
04-08-2011, 10:24
non lo so...sembrerebbe buono..ma non so non ho mai avuto impianti...faccio con la co2 gell...aspettiamo i pareri degli altri ;-)
Attendiamo...
...al max mi avventuro nel mondo della CO2 in gel...e mal che vada compro l'impianto.
Dal momento che tu la fai cosi, direi che è facile e sicura da fare vero?
Ad un principiante come me, la consiglieresti?
non è difficile da fare...l'unica cosa di diverso dagli impianti è che non si riesce proprio a regolare benissimo...
e poi anche se fallisci hai buttato al max 5 euro...;-)
Gianluca Sky
04-08-2011, 10:28
non è difficile da fare...l'unica cosa di diverso dagli impianti è che non si riesce proprio a regolare benissimo...
e poi anche se fallisci hai buttato al max 5 euro...;-)
Beh, hai ragione.
Tentar non nuoce!
Mi sono letto tutte le istruzioni, non sembra difficilissimo.
L'unica cosa...la porosa dove la prendo?
Freezer2k
04-08-2011, 10:32
Io ho iniziato con quello,però il flipper (quell'oggetto di plastica trasparente che si ve in foto) non è proprio il massimo per disciogliere la co2 in modo ottimale.
Ti conviene piuttosto questo kit anche se costa qualcosa di più,però hai la bombola da 500gr che ti dura mesi.
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=468&osCsid=dadd495f4b87915c17b792912d3d4d6f
la porosa non è il miglior metoto di diffusione...infatti fa bolle grossine..che fanno fatica a disciogliersi nell'acqua...comunque la trovi in qualsiasi negozio di acquari insieme al tubo per l'areatore..
;-)
senò...ci sono i diffusori apposta ma costano un po...ma si trovano anche quelli cinesi per pochi euro
http://shop.ebay.it/i.html?LH_AvailTo=101&_nkw=co2+glass+diffuser&_arm=1&_armm=63&_ruu=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%2Fi.html%3F_nkw%3Dc o2%2Bglass%2Bdiffuser%26_arr%3D1&_rdc=1
;-)
Gianluca Sky
04-08-2011, 10:49
la porosa non è il miglior metoto di diffusione...infatti fa bolle grossine..che fanno fatica a disciogliersi nell'acqua...comunque la trovi in qualsiasi negozio di acquari insieme al tubo per l'areatore..
;-)
senò...ci sono i diffusori apposta ma costano un po...ma si trovano anche quelli cinesi per pochi euro
http://shop.ebay.it/i.html?LH_AvailTo=101&_nkw=co2+glass+diffuser&_arm=1&_armm=63&_ruu=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%2Fi.html%3F_nkw%3Dc o2%2Bglass%2Bdiffuser%26_arr%3D1&_rdc=1
;-)
Ma tu cosa usi quindi?
io ho fatto una cosa diversa,la erogo nella spray bar del filtro..
ade provo a fare una foto..
;-)
http://s4.postimage.org/24ds3eaec/04082011918.jpg (http://postimage.org/image/24ds3eaec/)
http://s4.postimage.org/24dtqxmw4/04082011917.jpg (http://postimage.org/image/24dtqxmw4/)
Gianluca Sky
09-08-2011, 22:18
Ciao amici.
Vi aggiorno sulla situazione
Oggi mi sono arrivate finalmente le piante.
Tutto ok, almeno per ora.
Domani mi dedicherò alla produzione di CO2...ho solo qualche dubbio su come realizzare il diffusore...mi consigliate?
ambaradan
10-08-2011, 11:28
Io le ho provate un po' tutte le il sistema più efficente e più economico l'ho ottenuto col sistema Venturi: è il getto d'uscita del filtro che micronizza la co2.
Basta attaccare 3-4 cm di tubo del filtro (dovrebbe essertene avanzato un po' quando l'hai avviato no?) e in questo fare un foro sulla parte alta a misura del tubicino da flebo collegato con la bottiglia. Prima di innestare il tubicino alla sua estremità dovrai fare un taglio a 60° (in modo che si formi una punta). La parte aperta va rivolta verso la vasca. Incontrando questa resistenza si crea una turbolenza nella corrente che micronizza la co2 in uscita.
La massima micronizzazione la ottieni usando l'ago della flebo (che nella parte terminale ha già il taglio corretto), ed è utile aumentare la pressione in uscita ustruendo il tubo della mandata del filtro. Io uso un pezzo di tubo per areatore (nel quale si inserisce l'ago) e due tasselli da muro con sezione 3mm.
------------------------------------------------------------------------
ecco il link:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/diff_co2.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |