Visualizza la versione completa : modalita' notturna tunze 7095 night mode risolta....domanda voltaggio
peppe7577
21-07-2011, 09:46
ho acquistato da 2 giorni 2 turbelle 6055 + controller 7095 tutto nuovo in negozio qui di roma serio e col quale ho un ottimo rapporto quindi in caso di difetto di fabbrica sicuramente non avro' problemi ma vorrei prima sapere se magari cè una cosa stupida da fare che magari posso fare da solo.
sembra non funzionare modalita' notturna siccome ho una lampada led con il led lunare che si accende allo spengimento delle altre luci pensavo fosse quello che magari potesse dare fastidio ma ieri sera ho provato a spengere tutto e nella stanza era tutto buio ma niente mentre il led moonlight funziona cosa puo essere? è la versione nuova credo perche non ha lo spinotto cioè il led va diretto al controller....
poi volevo sapere un altra cosa che significa che loro ti danno dei jumper per settare le pompe da 12 a 24v? io le ho messe a 24v ma che significa?
peppe7577
21-07-2011, 10:51
credo di aver capito leggendo il manuale che la modalita notturna si basa sulle impsotazioni delle manopole 1a e 2a che sono quelle sotto quindi, per a chi puo interessare io leho messe al contrario quindi è ovio che il notturno non funzuiona perch prende i valorio impostati su quelle due manopole che ora invece che stare una a 30% e laltra a 20 stanno una a 100 e latra a 80 :)
ma rimane il fatto ceh vorrei sapere a cosa servono quei jumper di voltaggio 12 14 16 18 20 22 24v io ho messo 24v è giusto? cosa cambia?
giangi1970
21-07-2011, 11:51
Allora...
I sensori notturni finisco tutti dentro la scatole...
la differenza tra nuovo e vecchio modello la vedi solo aprendo il controller...
Se i fili sono saldati e' la versione vecchia(per modo di dire) se c'e una specie di spinotto la nuova....
I jumper ti sevono pe rimpostare la potenza massima delle pompe....
Piu' basso e' il voltaggio del jumper meno la pompa spinge al massimo......
peppe7577
21-07-2011, 11:56
Allora...
I sensori notturni finisco tutti dentro la scatole...
la differenza tra nuovo e vecchio modello la vedi solo aprendo il controller...
Se i fili sono saldati e' la versione vecchia(per modo di dire) se c'e una specie di spinotto la nuova....
I jumper ti sevono pe rimpostare la potenza massima delle pompe....
Piu' basso e' il voltaggio del jumper meno la pompa spinge al massimo......
in che senso finiscono dentro le scatole? posso capire il non usare il led notturno come nel mio caso che magari ho gia un led lunare ma penso che lo switch off delle pompe sia una buona cosa
giangi1970
21-07-2011, 12:04
Spetta....mi son spiegato male...
Il sensore e' assieme al led che metti in vasca...
da uno dei due lati,se noti,c'e' un specie di cirquito stampato....quello e' il sensore....
Poi il cavo va' dentro la scatole del multi controller.....
L'unico multicontroller che ha uno spinotto sulla scatola per collegarci il sensore,e solo il sensore senza led,e' il 7092...
Gli altri devi perforza aprirli per cambiarlo....
Spero di essere stato chiaro...
peppe7577
21-07-2011, 12:29
Spetta....mi son spiegato male...
Il sensore e' assieme al led che metti in vasca...
da uno dei due lati,se noti,c'e' un specie di cirquito stampato....quello e' il sensore....
Poi il cavo va' dentro la scatole del multi controller.....
L'unico multicontroller che ha uno spinotto sulla scatola per collegarci il sensore,e solo il sensore senza led,e' il 7092...
Gli altri devi perforza aprirli per cambiarlo....
Spero di essere stato chiaro...
esatto infatti il mio post riguardava il 7095 :) e non per quanto riguarda led o no era solo per chiarire a chi avesse avuto questo problema della modalita' notturna è che la modalita notturna parte a seconda di come sono impostate le manopole in basso che loro chiamano 1a e 2a :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |