PDA

Visualizza la versione completa : come premunirsi in vacanza se manca la corrente


marco3020
21-07-2011, 08:10
buon giorno a tutti ho questo pensiero nella testa quando parto come faccio se salta la corrente?
io avrei pensato di mettere una batteria da auto, ma non saprei come fare il progetto qualcuno mi aiuta grz a tutti

Maurizio Senia (Mauri)
21-07-2011, 08:47
buon giorno a tutti ho questo pensiero nella testa quando parto come faccio se salta la corrente?
io avrei pensato di mettere una batteria da auto, ma non saprei come fare il progetto qualcuno mi aiuta grz a tutti

Devi prendere un UPS che si attiva automaticamente alla mancanza di Tensione e un combinatore GSM che ti avvisa del problema.;-)

marco3020
21-07-2011, 08:52
si questo lo avevo pensato solo che sono a 340 km da casa per quello volevo qualcosa che almeno resiste per una settimana

Maurizio Senia (Mauri)
21-07-2011, 09:00
si questo lo avevo pensato solo che sono a 340 km da casa per quello volevo qualcosa che almeno resiste per una settimana

Un UPS che resiste una Settimana ti costa 1000 euro......ne metti uno che dura 12 ore e con il combinatore GSM che ti avverte mandi qualcuno a tirare su la Corrente.;-)

marco3020
21-07-2011, 09:05
quindi una batteria da macchina non puo andar bene?

Maurizio Senia (Mauri)
21-07-2011, 09:08
quindi una batteria da macchina non puo andar bene?

La Batteria da sola non va bene devi prendere un'inverter che commuta la Tensione a 220v e poi un dispositivo che sente la mancanza di tensione e lo fa attivare......poi dipende cosa ci vuoi collegare, normalmente si collega la Risalita o le pompe di movimento.

marco3020
21-07-2011, 09:12
ci collegherei tutte e due la pompa risalita è una maxi jet 1200 e le due pompe sono koralia 2

quindi compro un inverter lo attacco alla batteria e poi?

riky076
21-07-2011, 10:19
seguo....

a.milazzo
21-07-2011, 12:39
ti ci vuole anche il carica batteria per mantenerla in tampone ed un dispositivo ( relè) che riconosca la mancanza di tensione e commuti la 220 volt dell'inverter verso le pompe al posto della 220 volt della presa di casa.

marco3020
21-07-2011, 12:44
quindi mi serve una batteria, il carica batteria quello da auto va bene? ed un relè

giusto?

raiderale
21-07-2011, 14:15
seguo, io sto per montare un UPS, un relè, ma ho anche un caricabatterie e una batteria da auto (anche il convertitore da 12 a 220) ma non capisco some funziona...

in più forse riesco a comprarmi pupillo, la videocamera di 3 per vedere che tutto vada bene

Lierus
21-07-2011, 14:50
lascia perdere, non puoi fare un circuito così (a meno che tu non prenda pompa 12v continue)..

le pompe a 220v lavorano in alternata e la curva deve essere perfettamente sinusoidale altrimenti non ripartono (non riescono a fare lo spunto)..

potresti comprati un UPS con onda sinusoidale (NON semi) ma se non spendi un capitale ti ritrovi una batteria ridicola che dura 3 ore..

una volta c'era lo Zeus che era ottimo e ci potevi attaccare tutte le batterie della macchina in parallelo.. ora è uscito di produzione aspettando che esca lo Zeus 2.0

salvatore80
21-07-2011, 15:04
http://www.pizzut.it/recensione.asp?id_recensione=534


questa e un ottima alternativa allo zeus ,certo devi aumntare le batteria ma costa sui 80-90 euri ed e a d onda sinusoidale;-)

Lierus
21-07-2011, 15:11
http://www.pizzut.it/recensione.asp?id_recensione=534


questa e un ottima alternativa allo zeus ,certo devi aumntare le batteria ma costa sui 80-90 euri ed e a d onda sinusoidale;-)

spettacolo!

A03-HP851 a 120 euro è un affare se mantiene le specifiche promesse...


due buchi e gli si mette in parallelo una batteria (bisogna vedere se la carica e altre piccole cosuccie)..

grande salvatore :D
------------------------------------------------------------------------
http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-ATLANTIS-LAND/s-2966201

salvatore80
21-07-2011, 15:19
http://www.pizzut.it/recensione.asp?id_recensione=534


questa e un ottima alternativa allo zeus ,certo devi aumntare le batteria ma costa sui 80-90 euri ed e a d onda sinusoidale;-)

spettacolo!

A03-HP851 a 120 euro è un affare se mantiene le specifiche promesse...


due buchi e gli si mette in parallelo una batteria (bisogna vedere se la carica e altre piccole cosuccie)..

grande salvatore :D
------------------------------------------------------------------------
http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-ATLANTIS-LAND/s-2966201



di la verità t'e piaciut:-))

Hypa
21-07-2011, 15:56
è la soluzione migliore..prendendo la batteria, l'inverter il caricabatterie ecc mandi a fuoco casa..

salvatore80
21-07-2011, 16:02
è la soluzione migliore..prendendo la batteria, l'inverter il caricabatterie ecc mandi a fuoco casa..

#36#

Lierus
21-07-2011, 17:23
http://www.pizzut.it/recensione.asp?id_recensione=534


questa e un ottima alternativa allo zeus ,certo devi aumntare le batteria ma costa sui 80-90 euri ed e a d onda sinusoidale;-)

spettacolo!

A03-HP851 a 120 euro è un affare se mantiene le specifiche promesse...


due buchi e gli si mette in parallelo una batteria (bisogna vedere se la carica e altre piccole cosuccie)..

grande salvatore :D
------------------------------------------------------------------------
http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-ATLANTIS-LAND/s-2966201



di la verità t'e piaciut:-))

mi piace talmente tanto che al prossimo stipendio lo compro (mo so a corto di cash :P)

billykid591
21-07-2011, 18:24
Attenti che normalmente gli UPS per PC (come quello linkato) hanno batterie da 7/10 amper massimi quindi poca autonomia e molti di loro dopo max 10 minuti si staccano automaticamente anche con le batterie cariche...in più difficilmente ci si possono collegare batterie di grande capacità (diciamo dai 40 amper in su)......a suo tempo avevo provato con il mio APC da 500VA...(non sinusoidale)......8 ore di autonomia della pompa di risalita (una 1260 ndr) con la batteria da 40 A.....però dopo non è riuscito a ricaricarla......ed ho comprato lo ZEUS (tutta un'altra cosa)......comunque apparecchi simili allo Zeus si trovano in rete...

Lierus
21-07-2011, 19:00
Attenti che normalmente gli UPS per PC (come quello linkato) hanno batterie da 7/10 amper massimi quindi poca autonomia e molti di loro dopo max 10 minuti si staccano automaticamente anche con le batterie cariche...in più difficilmente ci si possono collegare batterie di grande capacità (diciamo dai 40 amper in su)......a suo tempo avevo provato con il mio APC da 500VA...(non sinusoidale)......8 ore di autonomia della pompa di risalita (una 1260 ndr) con la batteria da 40 A.....però dopo non è riuscito a ricaricarla......ed ho comprato lo ZEUS (tutta un'altra cosa)......comunque apparecchi simili allo Zeus si trovano in rete...

verissimo, infatti un oggetto del genere andrebbe sempre usato in abbinamento ad un riarmo automatico giusto per fare da tampone quei pochi secondi in cui manca la corrente..

la mia paura, quando salta la corrente, è che le pompe non ripartano e quindi attaccherei all'UPS sinusoidale puro solo i componenti meccanici (risalita, skimmer e pompe di movimento)... tanto il riarmo ci mette da 2 a 20 secondi a riarmare..

per l'altro discorso che non carica è vero, devi usare un caricatore da macchina in parallelo che attacca solo all'occorrenza (l'UPS ha un sistema di controllo che carica solo nel momento in cui la batteria scende sotto un certo livello).. c'è tanto da lavorare.. non conviene comprarlo se si pensa di modificarlo.. come giustamente hai detto meglio zeus o simili.

marco3020
22-07-2011, 10:02
buon giorno a tutti ho pensato di usare la batteria della macchina per alimentare ups,
allora faccio cosi: compro l'inverter a 2 uscite esiste? e lo attacco alla batteria che attacco alla presa di corente e all ups,
che ne dite?

Lierus
22-07-2011, 10:09
dico che se non arrivano i pompieri in tempo devi avere una bella assicurazione sulla casa...

con quello che spendi tanto vale comprare uno Zeus usato o aspettare che esca il nuovo Zeus 2.0.

Hypa
22-07-2011, 10:41
Quoto, innanzitutto, per fare il lavoro che serve a te, la batteria dell'auto classica non va bene, servono quelle sigillate, e non quelle rabboccabili, poi fai un accrocco pericoloso, ci sarebbe energia elettrica con un alto amperaggio, acqua e acido...tre elementi che non vanno molto daccordo..

Vinavil80
22-07-2011, 13:58
secondo me vi preoccupate troppo per quelle due o tre ore che possano togliere la corrente facendo girare la vasca con un UPS.
Il vero problema e se ti salta il contattore in casa o il salvavita... puoi avere anche 1000€ di UPS che ti dura 12 ore ma se sei in ferie a 400\500km o magari hai preso il traghetto???
L'unico rimedio sicuro a mio parere è l'attivatore PIN-UP io ne sono stra felice.

Hypa
22-07-2011, 14:07
Vinavil, nel mio caso, il salvavita o l'automatico in 10 anni sarà saltato si e no due volte..e a causa di cortocircuiti che ho causato io....la corrente invece me la staccano una volta ogni due mesi e una volta ogni quattro mesi me la tolgono per più di 10 ore....

a.milazzo
22-07-2011, 14:29
Attivatore PIN-UP? Cos'è?

Lierus
22-07-2011, 14:31
Attivatore PIN-UP? Cos'è?

riarmo automatico.. per esempio GEWISS 94817R.

billykid591
22-07-2011, 17:29
io a casa mia invece di un salvavita con riarmo automatico (che comunque dopo tre riarmi consecutitvi a breve distanza si disattiva del tutto)...ho installato un magnetotermico con cui bypasso il salvavita normale.........ovviamente da attivare solo quando si è fuori casa.....e se non succede un corto...va benissimo e costa molto meno di un riarmo automatico.

Buran_
22-07-2011, 20:11
gruppo elettrogeno... e ci metti tutta la casa

billykid591
23-07-2011, 17:56
gruppo elettrogeno... e ci metti tutta la casa

A parte che non è detto che si possa usare in un appartamento, anche se nel terrazzo (vedi rumore e scarichi)......comunque un gruppo elettrogeno con autoavviamento (se si è fuori casa e non hai nessuno che te lo metta in moto serve quello) ha un costo pari se non superiore a quello della vasca completa.....e comunque non hai più di 9 10 ore di autonomia......non credo valga la pena meglio un buon UPS che si possa collegare a batterie di grande capacità...tipo appunto il vecchio Zeus o similari (io con lo Zeus attaccato a 2 batterie da 40 Ah l'una ci faccio 18 ore di autonomia con una 1260 di risalita).

marco3020
24-07-2011, 13:01
buon giorno a tutti ho trovato qualcuno che mi viene a vedere l'acquerio :)

ho attacato la pompa di risalita e la una pompa di monìvimento all ups, poi metto una web cam che monitora tutto e se salta la corrente lo chaimo e lui va li ad attaccare la corrente, ma ups durera 6 ore pesno o più giusto?

emio
26-07-2011, 22:47
..io ho uno ZEUS con 2 batterie (da auto) da 45 A....
..oltre 30 ore di autonomia con 2 pompe di movimento collegate (una con venturi)....
...piu' un combinatore telefonico...
..ovviamente ho anche un amico (esperto e dotato di chiavi di casa) in prontezza operativa....
...quando parte lui la situazione si inverte....

marco3020
27-07-2011, 11:36
dove si compera lo zeus e quanto costa?

emio
27-07-2011, 21:45
..lo zeus lo produce OCEANLIFE...
..attualmente pero' la produzione è sospesa....
..dovra' uscire lo ZEUS 2 ma non si sa' quando...
..prova a sentire loro...