PDA

Visualizza la versione completa : Il Mio 10 Litri Low Cost "Mini-Me"


DeviliveD
20-07-2011, 23:07
Salve a tutti!! vi presento il mio mini acquarietto di circa 10 litri , derivato da un semplice vaso di vetro quadrato..l'acquario è avviato dal 3 settembre 2009

Misure 20x20x25h

Tecnica e Illuminazione
Filtro Niagara 150
Plafoniera fai da te con lampada a risparmio energetico Osram 21watt 4000°K
Nessun termoriscaldatore

Allestimento
Ghiaia nera e fondo fertilizzato Dennerle, Alberello bonsai (morto da tempo :-D)

Fertilizzazione
Praticamente assente, CO2 artigianale

Manutenzione
Cambio settimanale di quasi tutta l'acqua (metà osmosi, metà rubinetto)
Valori Acqua non misurati

Flora
Hemiathus Callitrichoides
Limnophilia Sessiflora
Rotala Wallichii (per ora con poco successo)

Fauna
Red Cherry

Ecco le foto di com'era
13 settembre 2009
http://s1.postimage.org/2ne378mis/13092009_001.jpg (http://postimage.org/image/2ne378mis/)
24 settembre 2009
http://s1.postimage.org/2ne6ibbic/24092009.jpg (http://postimage.org/image/2ne6ibbic/)
5 novembre 2009
http://s1.postimage.org/2nduxjw1w/5_novembre_09_2.jpg (http://postimage.org/image/2nduxjw1w/)
31 gennaio 2010
http://s1.postimage.org/2ne1jpa10/31gennaio2010_2.jpg (http://postimage.org/image/2ne1jpa10/)


Ed ecco le foto di com'è adesso (anche se attualmente ho tolto il legno)


http://s1.postimage.org/2nf3l29dw/acqui_bello_1.png (http://postimage.org/image/2nf3l29dw/)

http://s1.postimage.org/2nf6w4ydg/DSCN1633.jpg (http://postimage.org/image/2nf6w4ydg/)

http://s1.postimage.org/2nfgtd1c4/DSCN3380.jpg (http://postimage.org/image/2nfgtd1c4/)

http://s1.postimage.org/2nfz09uro/DSCN3381.jpg (http://postimage.org/image/2nfz09uro/)


L'acquario mi è costato circa 55€ (ghiaia+filtro+contenitore), ma grazie alla vendita delle Red Cherry si è ampiamente ripagato...

Spero vi piaccia :-))

DiBa
20-07-2011, 23:15
molto molto carino :) tutto quel verde cosi' acceso e' una bomba complimenti per tutto

DeviliveD
20-07-2011, 23:16
Grazie :-)) mi piacerebbe mettere un po' di rosa con la wallichii ma non vuole proprio prendere!

Carotina
20-07-2011, 23:21
ma le red cherry ti sopravvivono senza riscaldatore? era un pensiero che avevo fatto anch'io ma mi ha sempre fermato questo punto

DeviliveD
20-07-2011, 23:26
si si sopravvivono! io avevo comprato il newattino come riscaldatore (quello che riscalda l'acqua di 3 gradi) ma l'acquario è talmente piccolo che mi sono ritrovato l'acqua a 30° (per fortuna me ne sono accorto subito!)
Comunque ho letto che il range per le red cherry è da 10° a 30° e la temperatura ottimale è tra 18° e 22°

Carotina
20-07-2011, 23:32
interessante...anch'io ho un dieci litrino inutilizzato che mi piacerebbe avviare tipo bonsai-pond (è una cosa che ho già fatto in un piccolo vaso che tengo sul davanzale e dove allevo alcuni gasteropodi) e in primavera aveva un bell'effetto, magari se lo faccio potrei mettercene qualcuna

Ale87tv
20-07-2011, 23:33
10 litri sono un pò pochini, tieni limitata la popolazione...

omeroped
20-07-2011, 23:33
complimenti davvero... apprezzo tantissimo le vasche avviate da molto tempo... dimostrano una costanza e una pazienza che sono quelle del vero acquariofilo... #25#25
una curiosità visto che , a quanto dici, le riproduzioni vanno bene... non hai mai avuto problemi di hydre o planarie?

DeviliveD
20-07-2011, 23:38
Con hydre e planarie niente,all'inizio ho avuto problemi con i copepodi, ero pieno, ma adesso sono spariti da soli...e a volte ho avuto problemi con le lumachine ,perchè ho preso qualche pianta dall'acquario grande, ma col fatto che questo è molto piccolo sono riuscito a eliminarle tutte!
------------------------------------------------------------------------
10 litri sono un pò pochini, tieni limitata la popolazione...

hai ragione, infatti cerco di vendere più red cherry possibile, quelle che avanzano le metto nell'acquario grande!
------------------------------------------------------------------------
interessante...anch'io ho un dieci litrino inutilizzato che mi piacerebbe avviare tipo bonsai-pond (è una cosa che ho già fatto in un piccolo vaso che tengo sul davanzale e dove allevo alcuni gasteropodi) e in primavera aveva un bell'effetto, magari se lo faccio potrei mettercene qualcuna

ok! se sei di passaggio a roma te ne posso dare qualcuna ;-)

Darren
21-07-2011, 01:30
Davvero bello complimentoni! Quel legno è davvero d'effetto! :-)

caymano
21-07-2011, 08:05
bella vasca, il mio prossimo acquisto sarà un bel caridinaio!:-)

faggio
21-07-2011, 09:49
Complimenti veramente bello! :-)
Ma quindi ad oggi non hai più il legno in vasca?? secondo me era bellissimo!! -05

DeviliveD
21-07-2011, 09:55
l'ho tolto perchè sembrava che i rametti più piccoli stessero marcendo (alcuni erano diventati neri e si sfaldavano), tra qualche settimana vado in montagna e vedo di cercarne uno simile. lì sono tutti boschi di faggio ed ho letto che è un legno più resistente..
------------------------------------------------------------------------
ironia della sorte il tuo nick è proprio faggio :-D :-D

Johnny Brillo
21-07-2011, 10:12
Che peccato con quel legno sembrava un piccolo angolo di foresta.:-)) Comunque ti faccio i miei complimenti è davvero bello!

DeviliveD
21-07-2011, 10:15
infatti ci stava veramente bene :-(

Buchman
21-07-2011, 10:31
VERAMENTE BELLOOOOO ! Posti qualche foto della plafoniera? sono curioso..

DeviliveD
21-07-2011, 10:57
VERAMENTE BELLOOOOO ! Posti qualche foto della plafoniera? sono curioso..

devo ancora finire di costruirla,vorrei farci un po' di rifiniture e verniciare la lamiera che è un po' rovinata. E poi mi serve qualcosa per reggerla...adesso ci ho messo due mollette :-D :-D



http://s2.postimage.org/32xt0hfl0/104_2940.jpg (http://postimage.org/image/32xt0hfl0/)

Darren
21-07-2011, 11:43
Lascia le molette sono davvero carine! :-D

doctorem955
21-07-2011, 12:57
mi limito a ripetere quanto ti hanno detto un pò tutti..davvero bello, e peccato per il legno, speriamo ne trovi uno simile
perchè è uno spettacolo vedere le caridine arrampicarsi sui rametti

PS. ma perchè non hai testato l'acqua?

DeviliveD
21-07-2011, 13:13
perchè dedico molto tempo all'acquario grande e quando tocca a quello piccolo o mi scordo o non mi va! poi col fatto che non mi ha mai dato problemi, le piante crescono bene, ecc ecc non ho mai misurato nulla...l'unico problema che ho è che i giorni prima di puliro si formano le alghette verdi sul vetro, ma penso sia normale visto la luce che ho!
comunque prometto che questa domenica li misuro! ;-)

Lorenzooff
21-07-2011, 13:50
bello e interessante

Metalstorm
21-07-2011, 14:31
Però, un bel giocattolino! #25

Peccato per i legno, aveva il suo perchè

DeviliveD
21-07-2011, 14:43
adesso vedo se per i boschi riesco a trovarne uno simile, certo quello era un bonsai, per cui sembrava un albero!
al massimo se non trovo niente potrei provare con il plastivel?

faggio
21-07-2011, 15:17
l'ho tolto perchè sembrava che i rametti più piccoli stessero marcendo (alcuni erano diventati neri e si sfaldavano), tra qualche settimana vado in montagna e vedo di cercarne uno simile. lì sono tutti boschi di faggio ed ho letto che è un legno più resistente..
------------------------------------------------------------------------
ironia della sorte il tuo nick è proprio faggio :-D :-D

esatto :-) via tranquillo che il faggio è il migliore ahah :-)) ;-)

Luca_fish12
21-07-2011, 17:21
Carina la vasca, però dalle foto si vedono troppe red cherry per 10 litri, io più di 6/8 non ne terrei lì dentro! :-)

La plafoniera è geniale, spero lascerai le mollette, magari verniciate di nero! ;-)


P.s. l'alberello era proprio carino, se ti dovesse seccare un antro bonsai, o ne trovi uno secco, mettici anche il muschio tra i rami così sembrerà la chioma! :-)

DeviliveD
21-07-2011, 17:27
ne ho anche un altro di bonsai morto (sempre dello stesso periodo, evidentemente non sono molto portato :-D )
dovrebbe essere una quercia, è molto bello, però è un tantino troppo grande e verrebbe sproporzionato!

Luca_fish12
21-07-2011, 17:29
Tu sì che hai il pollice verde! xD :-D

Senti ma vicino roma dove vai per boschi? :-)

Comunque se riuscissi ad "adattare" il bonsai di quercia sarebbe bello, magari tagli la parte troppo grande!

uraim
21-07-2011, 17:34
Veramente complimenti.....mi puoi dare più info sulla lampada cortesemente, ne stò allestendo uno simile...

DeviliveD
21-07-2011, 18:01
Tu sì che hai il pollice verde! xD :-D

Senti ma vicino roma dove vai per boschi? :-)

Comunque se riuscissi ad "adattare" il bonsai di quercia sarebbe bello, magari tagli la parte troppo grande!

no vado in abruzzo, ho casa praticamente ai confini del parco nazionale :-))
Comunque adattare il bonsai vorrebbe dire tagliare parte del tronco che è la cosa più bella, visto che è molto contorto!
è quasi il doppio
http://s1.postimage.org/2wct9lnno/104_2942.jpg (http://postimage.org/image/2wct9lnno/)
------------------------------------------------------------------------
Veramente complimenti.....mi puoi dare più info sulla lampada cortesemente, ne stò allestendo uno simile...

è una semplice lampada a risparmio energetico da 21watt della Osram (attacco e27) :-))

Johnny Brillo
22-07-2011, 00:50
Ho io la soluzione per il tuo legno: fare un acquario più grande#18. Non avrai il pollice verde con i bonsai ma hai un c..o con i legni che sono stupendi:-))

kawasakiz85
22-07-2011, 11:13
Quoto, vaschetta molto carina e quel legno ci stava benissimo, io non taglierei il bonsai grande ma allestirei un bel 30 litri ;-)

DeviliveD
22-07-2011, 11:49
Ho io la soluzione per il tuo legno: fare un acquario più grande#18. Non avrai il pollice verde con i bonsai ma hai un c..o con i legni che sono stupendi:-))

Quoto, vaschetta molto carina e quel legno ci stava benissimo, io non taglierei il bonsai grande ma allestirei un bel 30 litri ;-)

vi quoto entrambi! ci avevo pensato anche io ma non ho più spazio dove metterlo! oppure mi compro un bonsai bello grande così quando morirà avrò un bel legno per il 70litri, visto che me ne serve un altro :-D

kawasakiz85
22-07-2011, 13:18
:-D:-D:-D:-D, si vede che fai affidamento sul tuo pollice verde :-D:-D:-D

Luca_fish12
24-07-2011, 19:15
:-D ahaha dai per scontato che il bonsai muoia di sicuro! :-D

Pollice marrone xD

squalo98
30-07-2011, 18:51
bello, complimenti davvero (soprattutto perchè è quasi autocostruito)

sem 57
30-07-2011, 19:05
belllooooooooo .....sono così felice di averlo visto ....stavo pensando di costruire un piccolo acquario e tu mi hai dato l'idea di come riempirlo!!!!!!!!!!!!!!!#25#25#25#25#25#25#25

DeviliveD
31-07-2011, 20:16
grazie!! e buon lavoro ;-)

Fasking
11-08-2011, 19:34
Geniale!Come costruire un angolo di natura in 10 litri!Spettacolo veramente..complimenti!! #25 #25 #25

gabri98
26-08-2011, 10:55
bravo#25#25#25#25#25#25

antoniotrovato55
30-08-2011, 20:53
#25#25bravissimo!!!hai molta creativita!!!!sicuramente prendero spunto da te!!!!!

DeviliveD
30-08-2011, 21:02
:-)) :-)) :-)) ancora grazie a tutti :-))

matty695
30-08-2011, 21:45
che dire.... davvero fantastico, la nano-mania sta conquistando molti acquariofili!
complimenti, vaschetta tenuta in modo decoroso e di grande effetto.
ti ricordi quante caridine avevi comprato appena allestito l'acquario?
------------------------------------------------------------------------
ho appena visto il tuo acquario principale, complimenti per la gestione anche di quello!
quel tocco selvaggio lo rende davvero particolare, bravo!

matty695
30-08-2011, 21:58
non male anche il nuovo layout della vasca grande, aggiungerei, però, qualche pianta da primo piano......

mucchina
30-08-2011, 22:42
Mi aggiungo ai complimenti di tutti....molto bello....#25#25

DeviliveD
30-08-2011, 22:50
che dire.... davvero fantastico, la nano-mania sta conquistando molti acquariofili!
complimenti, vaschetta tenuta in modo decoroso e di grande effetto.
ti ricordi quante caridine avevi comprato appena allestito l'acquario?
------------------------------------------------------------------------
ho appena visto il tuo acquario principale, complimenti per la gestione anche di quello!
quel tocco selvaggio lo rende davvero particolare, bravo!


appena allestito l'acquario comprai una red cherry soltanto (pagata 6 euro in un negozio#07)... successivamente ne ho prese 10 al mercatino (in tutto 10 euro #36#)


Comunque il layout dell'acquario principale adesso è stato stravolto :-)) presto monto un HQI al posto dei neon e riduco il numero delle piante...il troppo selvaggio è bello ma mi ha un po' stufato :-D poi mi dà problemi quando devo pulirlo!

matty695
30-08-2011, 23:01
sono curioso, inseriresti gentilmente qualche nuovo foto della vasca grande?

DeviliveD
30-08-2011, 23:17
sono curioso, inseriresti gentilmente qualche nuovo foto della vasca grande?

adesso è ancora provvisorio l'allestimento, ho messo dei legni di faggio che ho preso in un bosco e voglio essere sicuro che non marciscano..poi devo mettere le piante nella posizione definitiva e cambiare le luci...comunque domani metto qualche foto (nell'altro topic)..

dony
02-09-2011, 08:36
ciao,veramente piacevole da vedere!Ma quindi per il pratino non usi fertilizante in colonna?Ti viene su benissimo!

DeviliveD
02-09-2011, 12:12
il pratino l'ho tirato su solo con luce e fondo fertile...non fertilizzo mai in colonna perchè noto che dà fastidio alle red cherry...
non uso neanche la CO2...ho messa da poco quella in gel per cercare di far crescere la wallichii (senza successo) ma al pratino non è mai servita..

Laba88
06-09-2011, 19:38
complimenti molto bellino

Giacomo Mattarozzi
07-09-2011, 13:26
molto bello davvero! complimenti

posso chiederti la granulomentria della ghiaia? usi una media o fine?

DeviliveD
07-09-2011, 14:06
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#5857-nano-garnelemkies-arkansas-grigia-ghiaia-gamberetti-pi-10148.html
ho usato questa qua!

baly'slake
11-09-2011, 22:37
E' una MERAVIGLIAAAAAA !!! Quell'albero è la più bella cosa che abbia mai visto sott'acqua. #25

dany_90
11-09-2011, 22:48
davvero stupendo!! complimenti!!#25

DeviliveD
12-09-2011, 00:04
:-)) grazie!

Laba88
15-09-2011, 22:00
molto bello il praticello