PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


Cesyy
20-07-2011, 21:29
Ciao a tutti!
Due anni fa mi è stato regalato un xCube 26 a natale, e ci ho tenuto fino a poco tempo fa i pesci rossi, che ora ho spostato in un laghetto in giardino, quindi vorrei allevare pesci tropicali, in particolare il kryptopterus bicirrhis (pesce di vetro).
Girando però ho notato che tutti gli acquari hanno piante vere, mentre io fino ad ora avevo le "solite" piantine in plastica e un'anforetta, che ai miei pesci rossi bastava e avanzava.

Ma parto dall'inizio perchè, cercando su internet (sapevo che i pesci tropicali son più complicati da allevare, almeno secondo quello che mi hanno riferito) mi sono imbattutto su un migliaio di cose che non conoscevo.
Per prima cosa: mi conviene togliere dal filtro il carbone?

E un'altra cosa: continuo a leggere in giro di quest'acqua osmotica... Che cos'è? xD Io quando cambiavo l'acqua, quella "nuova" la lasciavo prima due giorni in un secchio. Ora mi confondo però :s

E per quanto riguarda le piante: è necessario utilizzare piante vive? Se si, ce ne son di facili da allevare?
Ah, ho anche un aeratore, che fino ad oggi ho usato per bellezza però, dovrei toglierlo con le piante vero?

daniele68
20-07-2011, 22:06
Ciao Cesyy,
spero di aiutarti dandoti qualche info riguardanti le tue domande.

In primis non consiglio mai e sono proprio contrario a tenere pesci soprattutto quello che hai scelto tu che diventano 12 cm e vivono in banchi, in meno di 30 litri netti se non per accrescere avannotti o per motivi medici di quarantene.

I pesci tropicali sono difficile e facili quanto i pesci rossi, la prima cosa a cui devi pensare e cercare di dar loro un ambiente il più vicino possibile alla loro natura-


mi conviene togliere dal filtro il carbone?
si, il carbone si usa dopo trattamento di medciinale in vasca, per eliminare eventuali inquinanti, odori sgradevoli ...in pratica assorbe. Non è un buon substrato per far attecchire i batteri per quello ci sono i cannolicchi e la vasca stessa(fondo, arredi , piante).

E un'altra cosa: continuo a leggere in giro di quest'acqua osmotica...E un'altra cosa: continuo a leggere in giro di quest'acqua osmotica...

è acqua senza sali, in pratica ha durezza nulla. Ci sono impiantini home o la compri nei negozi di acquariologia. Quando la utilizzi ci aggiungi i sali oppure la si può anche tagliare con acqua di rubinetto sempre in base ai valori che hai e vorresti ottenere.

E per quanto riguarda le piante: è necessario utilizzare piante vive? Se si, ce ne son di facili da allevare?
Ah, ho anche un aeratore, che fino ad oggi ho usato per bellezza però, dovrei toglierlo con le piante vero?

le piante vanno coltivate in base al tipo di pesce che vorrai allevare, in base alle condizioni di luce e valori acqua che puoi dargli.
Comunque sono utili se compatibili con la fauna e aiutano a mantenere un ottimo equilibrio

per l'areatore leggi qui (http://http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919)

Ale87tv
20-07-2011, 22:27
i biricchys vogliono almeno 150 litri per un branchetto...
in 30 litri hai valutato l'opzione red cherry?

Cesyy
20-07-2011, 22:51
È vero, non avevO considerato la lunghezza dell'adulto, e sono effettivamente troppo lunghi..

Comunque a me i red cherry sinceramente non piacciono.. Che ne dite dei neon? Son piccoli, quindi 5-6 esemplari ci starebbero nella mia vasca? O sennó, le white pearl, che gia trovo piu carine xD

malù
20-07-2011, 22:57
I neon no....sono grandi nuotatori e servono vasche dai 100 litri in su, come ti hanno già detto, troppo pochi litri per i pesci.

Ale87tv
20-07-2011, 23:11
le white pearl con un pò di attenzione ai valori possono essere una buona opzione...

Cesyy
20-07-2011, 23:19
In un sito ho letto che per 6-8 esemplari erano sufficenti 50 litri o.O

Ale87tv
20-07-2011, 23:30
di cosa? di neon?

malù
20-07-2011, 23:40
Beh!....se intendono neon allora è un sito poco raccomandabile..........
------------------------------------------------------------------------
Spezzo una lancia a favore di Cesyy....date un'occhio:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Paracheirodon&species=innesi&id=93
42 litri per un piccolo gruppo #07.......a me sembra poco anche se il sito è rinomato.......

Cesyy
20-07-2011, 23:45
sisi di neon. c'è una scheda che tratta come allevarli ecc. a me sembrava pure ben fatto, ma sono un principiante quindi.

Ah, tornando al discorso dell'acqua a osmosi: praticamente è acqua distillata, a cui poi devo aggiungere le sostanze corrette per i pesci?

daniele68
21-07-2011, 01:41
Su internet si trovano notizie giuste, fondate, meno giuste, cannate in pieno e sta a chi certe cose le sa saper cernere le inesattezze dalle notizie corrette.

Ripetendo ancora che oltre che un caradinaio o qualche lumaca in meno di trenta litri non si consiglia altro (pensa che persino qulche politicante si è degnato di emanare in qualche comune d'Italia regole che vietano di tenere pesci sotto certi litraggi), vorrei portarti a pensare come , seppur di piccole dimensioni, i neon che devono vivere in banchi, che sono grandi nuotatori, possano stare in piccole vasche, senza tener conto di altri piccoli problemi quali carichi organici e altro.

L'acqua distillata la ottieni per evaporazione e poi per raffreddamento si raccoglie la condensa.
Il processo di osmosi è più spinto e il risultato è praticamente acqua pura in quanto l'acqua attraversa sotto pressione una membrana semipermeabile lasciando i sali dall'altra parte.

Acqua senza sali minerali non può essere utilizzata per la vita dei pesci.

Comunque non ti devi sentire di serie B se ti viene consigliato un caradinaio o perchè non hai un 600 litri.
Una vasca piccola ben gestita e in equilibrio con se stessa e i suoi abitanti è segno di ottime capacità dell'acquariofilo.

Cesyy
21-07-2011, 12:41
Nono non mi sento di "Serie B" : D Comunque grazie dei consigli, mi concentrerò sulle white pearl allora! Vi farò sapere come procede!

Ale87tv
21-07-2011, 12:55
fai un giro anche sulla sezione crostacei, troverai informazioni molto utili! seguendo semplici regole, verrà fuori un gioiellino!