Visualizza la versione completa : filtro interno!come fare?
francesco77
20-07-2011, 18:02
nel mio acquario da 300 lt ho un filtro interno con cannolicchi e spugne il negoziante ha detto di lasciarlo ha l'uscita a pioggia ce un tubicino che va dal lato destro al lato sinistro dell'acquario con dei buchi per far uscire l'acqua.
ripeto non vorrei toglierlo il filtro perche il negoziante ha detto di tenrlo anche perche e attaccatto con silicone al vetro cioe sonos comparti fatti con vetro attaccati al vetro con silicone,dentro ci sta riscaldatore,in mezzo cannolicchi sopra delel pietre in una busta che mi ha dato il negoziante e sopra la spugna e altro lato la pompa con uscita!
che mi dite di fare e come fare?
RobyVerona
20-07-2011, 18:19
Non ascoltare il tuo negoziante, è un pazzo! Il filtro a cannolicchi andava di moda 15 anni fa e pertanto andrebbe svuotato. Andrebbe perchè lo puoi fare se hai uno skimmer adeguato alla tua vasca. C'è l'hai? Se si, quale modello? Già che ci sei descrivi meglio la tua vasca e magari metti anche una foto.
francesco77
20-07-2011, 18:22
ho aperto un topic con foto dello schiumatoio potete vederlo?!
RobyVerona
20-07-2011, 18:32
Già risposto :-(
francesco77
20-07-2011, 18:35
ok
Il filtro interno potrebbe aiutarti insieme ad un buon schiumatoio nel caso intendessi allevare solo pesci; occhio che parlo di buon schiumatoio non del seaclone ........
Dovresti descrivere un pó la tua vasca cosa ci allevi ( o cosa intendi allevarci) ho paura che i consigli del negoziante lascino a desiderare.
Ciao gerry
Ps in ogni caso io cambierei lo schiumatoio
wolfenstein
22-07-2011, 19:29
ciao ragazzi, ravvivo qs post perchè ho un problema simile. Sono passato dal dolce al marino, e dato che ho un acquario ferplast chiuso (non il massimo per il marino lo so...) sono dovuto scendere a compromessi. Ho comprato schiumatoio ferplast bluskim 500 (l'acquario è da 300 lordi) ma ho lasciato il filtro interno bluewave09 con connaolicchi e tutto il resto per la filtrazione meccanica. Il filtro interno fa anche da "ossigenatore" in quanto l'acqua viene "sparata" su una spugna per rompere il flusso e appunto ossigenare, e dato che l'acquario è chiuso....
Che faccio? sento pareri discordanti sul web, chi mi dice di tenerlo che danno non fa, chi mi dice che in pratica mi annulla il lavoro dello skimmer, chi mi dice di togliere solo i cannolicchi, chi tutto...boh...ah, dimenticato ho circa 35kg di rocce vive (su 270 litri netti, lo so sono un po' pochine) e ho avviato una settimana fa. Non voglio farci un giardino di coralli, non ho pretese, solo qualcosa di carino e "semplice" con molli facili e 6 o 7 pesciolini. Grazie per l'aiuto
Se non vuoi aggiungere rocce,tienilo sennò rischi che i valori di no3 ti arrivino alle stelle, dovrai ovviamente compensare con cambi settimanali almeno un 10% .
wolfenstein
22-07-2011, 19:59
quindi lascio tutto anche adesso in fase di maturazione, non "disturba" lo schiumatoio vero? scusate se mi ripeto, ma vorrei iniziare "bene" per quanto possibile. Grazie!
quoto tutto quanto detto;-)
wolfenstein
22-07-2011, 20:07
perfetto! ringrazio e vi terrò informati! Posterò foto e progressi nella sezione del mio primo marino. Grazie ancora
RobyVerona
22-07-2011, 20:15
Se vuoi fare un'acquario prevalentemente dedicato ai molli io il filtro non lo toglierei in virtù del scarso quantitativo di rocce. Quello invece che ti consiglio è di sostituire lo skimmer in quanto è veramente un giocattolino. Per il tuo litraggio e sopratutto per il fatto che sei senza sump ti consiglio un deltec MCE600 che molto spesso trovi usato sul mercatino a prezzi più che buoni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |