Entra

Visualizza la versione completa : aiuto ...pesci intossicati da co2


gia
20-07-2011, 16:18
dopo aver inserito la co2 in acquario ho notato ke tutti i pesci sono venuti in superfice a boccheggiare in modo strano tuttti moribondi ora ho cambiato l'acqua e sta sera faro uguale, ho spento la co2 . e sono in attesa di aiuto!!!su questa chat ho preso spunto per realizzare l'impianto ho preso una bombola di estintore di co2 con un riduttore di perssione usato nel cannello di saldatori una elettrovalvola che si accende al momento dell'accensione della luce e un diffusore di vetro con una serpentine nell'interno .come faccio????mi potreste dare una mano per nn rovinare tutto

Markfree
20-07-2011, 16:26
intanto hai fatto bene a staccare la co2 e fare un cambio! aggiungi un areatore e rifai un altro cambio stasera vedrai che i pesci si riprendono

quando vedi che i pesci si son ripresi e decidi di riaprire la co2, devi farlo poooooco per volta!!! Non devi arrivare subito alla concentrazione di co2 /valore di ph, ma nel giro di diversi giorni

segui questa tabella per capire, incrociando i valori di kh e ph, se eroghi la giusta quantita di co2

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

scriptors
20-07-2011, 16:31
Metti SUBITO l'uscita del filtro a pelo acqua e/o a cascatella, così risparmi i soldi dell'aeratore.

Poi dicci che pesci hai (metterlo nel profilo non sarebbe una cattiva idea) ed i valori della vasca (almeno il KH) e che pH volevi raggiungere

Non serve cambiare acqua, potresti fare ancora più danni se i valori non sono idonei

gia
20-07-2011, 16:50
kh16 e ph 8 ho 2 discus 3 pesci fantasma 3 rasbora 2 guppy 5 alcitrus
La co2 nn la uso per abbassare il ph ma per le piante sono un po messe male ...anche se usu i fertilizzanti in pastiglie e il fondo e di ghiaia di argilla
------------------------------------------------------------------------
a... come faccio a contare le bolle nel diffusore lo devo riempire d'acqua .... e come faccio ho provato a metterlo sotto il rubinetto ma nnn si riempe

scriptors
20-07-2011, 17:51
Con una siringa ... se è di quelli tipo Askol #24

ps. tranne guppy ed ancy (forse, dovrei guardare) tutti gli altri pesci non vanno assolutamente bene con il tipo di acqua che hai.

Quanti litri è la vasca ?

Markfree
20-07-2011, 18:01
concordo con quanto detto da scriptors e aggiungo una cosa

kh16 e ph 8

questi valori sono pre o post cambio? allo stato attuale non hai assolutamente un eccesso di co2 ma una decisa carenza

gia
20-07-2011, 20:44
nn riesco a riempirlo tutto e un po mi sto scoraggiando ora l'ho rimesso dentro il micronizzatore e pieno d'acqua a metà e la co2 l'ho aperta un pelo cosa devo fare??? aiutatemi

berto1886
20-07-2011, 22:17
tieni monitorato il tutto... cmq mi pare alquanto strano che sia riuscito ad immettere una grossa concentrazione di CO2 disciolta visto il KH... con cosa misuri i valori?

scriptors
20-07-2011, 22:54
Anche con KH a 100 puoi sempre avere concentrazione di CO2 elevata ... per arrivare ad abbassare il pH magari il discorso cambia

dylanv
20-07-2011, 23:05
il rtiduttore di pressione per saldatori non è idoneo in acquario, non è preciso nel dosare la co2, aggiungi un rubinetto a spillo prima di utilizzare ancora la co2, in bocca al lupo ai tuoi pinnuti

TuKo
21-07-2011, 15:55
Per abbassare il ph ,con una kh di 16°, devi svuotare l'intera bombola in vasca, ma i risultati li hai visti.
Nella descrizione dell'impianto, come già fattoti notare, manca la valvola di fino(o a spillo che dir si voglia) con il solo riduttore di pressione e pressoché impossibile regolamentare l'erogazione.
Questi fattori(assenza di regolazione di fino+kh a 16) hanno portato all'intossicazione, che come ti ha detto luigi, si supera in modo rapido spostando l'uscita del filtro al di sopra della superficie(aumento dello scambio gassoso)

Penso che le cose che tu debba fare nell'immediato siano:
-decidere quali pesci tenere(alcuni non sono compatibili)
- se opti per una popolazione di acqua tenera, dovrai fare dei cambi per abbassare i valori delle durezze, conseguentemente dovrai munire l'impianto di co2, di una valvola per la regolazione di fino e una valvola di non ritorno(anche questa non menzionata nella descrizione)