Entra

Visualizza la versione completa : Mese di buio, spurgare con movimento esagerato


Jersy
20-07-2011, 14:34
Mi sono chiesto sempre questa cosa... il mese di buio serve per spurgare le rocce da detriti e da residui morti di organismi.
in un nanoreef il movimento solito è proporzionato al litraggio, come per le vasche grandi. Solo che le vasche grandi hanno di solito configurazioni costose o comunque al limite del movimento, superabile al massimo con l'aggiunta di ulteriori pompe..
quindi.. se tanto movimento aiuta a spurgare le rocce, in un nanoreef, il mese di buio, inteso proprio come almeno 30 giorni, a che serve se io in 30x30x30 ci sparo 6000lt/h di movimento?

pirataj
20-07-2011, 14:44
Nel mese di buio la pompa di movimento deve essere direzionata direttamente verso la rocciata ed eventualmente ogni tanto la sposti per colpire altre parti della roccia, poi chi possiede due pompe di movimento che vuole alternare, durante il mese di buio le tiene accese contemporaneamente sempre dirette verso la rocciata ;-)

Jersy
20-07-2011, 14:54
ehm si. ma se ho talmente tanto movimento da muovere in giorno quello che muovo in una settimana, il mese di buio intero a che serve?

pirataj
20-07-2011, 15:04
per far si che un minimo i valori si stabilizzino, per superare il picco di nitriti.

Se accendi subito le luci e i valori sono alti di nitrati nitriti fosfati ti esploderanno le alghe in un batter d'occhio, questo non vuol dire che poi non ti usciranno ma teoricamente saranno più controllabili, anche perchè le alghe sono normali ospiti del periodo di maturazione della vasca.

I sedimenti che invece escono dalle rocce, tra un anno ancora usciranno.

garth11
20-07-2011, 15:43
Mi sono chiesto sempre questa cosa... il mese di buio serve per spurgare le rocce da detriti e da residui morti di organismi.
in un nanoreef il movimento solito è proporzionato al litraggio, come per le vasche grandi. Solo che le vasche grandi hanno di solito configurazioni costose o comunque al limite del movimento, superabile al massimo con l'aggiunta di ulteriori pompe..
quindi.. se tanto movimento aiuta a spurgare le rocce, in un nanoreef, il mese di buio, inteso proprio come almeno 30 giorni, a che serve se io in 30x30x30 ci sparo 6000lt/h di movimento?

se esageri col movimento in maturazione le rocce non riescono a venir colonizzate dai batteri nel modo giusto... e quando diminuisci il movimento hai un`altra maturazione. secondo me

pirataj
20-07-2011, 15:48
ma proprio no i batteri che vanno a colonizzare non sono di certo influenzati dal troppo movimento

garth11
20-07-2011, 16:16
ma proprio no i batteri che vanno a colonizzare non sono di certo influenzati dal troppo movimento

Fappio disse cosi` qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256361&page=5
------------------------------------------------------------------------
CITO:

il problema di un movimento troppo eccessivo , è che si rischia , di non far popolare correttamente la superficie delle rocce ... niente è grave o irrimediabile , come ti hanno già detto detto tenere la luce spenta per molto tempo , non è grave ma non è un bene ....... se i test che hai non sono aperti da tanto (meno di un'anno vanno bene lo stesso almeno per dare un'idea della situazione ... per quanto riguarda il mese di buio secondo me non serve a niente si dovrebbe valutare la situazione della vasca caso per caso ...una vasca che dopo una settimana ha i nutrienti a 0 , dovrà essere gestita diversamente da una che li ha alti

pirataj
20-07-2011, 16:45
non lo condivido dai i miei studi di microbiologia posso affermare che i batteri si adattano a moltemplici fattori, nelle barriere coralline esterne dove il movimento è decisamente superiore alle nostre vasche non penso che i batteri non colonizzino tali superfici per l'eccessivo movimento.
------------------------------------------------------------------------
poi ovviamente potrei sbagliarmi

garth11
20-07-2011, 17:06
ne prendo atto ;-)

Jersy
21-07-2011, 00:21
insomma invece che spurgare rapido, rischio secondo alcuni di eliminare i batteri, spazzandoli via.
per quanto riguarda la maturazione, penso si possa ammettere senza problemi che il mese di buio è un sistema di sicurezza da far applicare ai neofiti (come me), per evitare che la vasca sfugga di mano. capisco che se non passasse come linea guida, la gente se ne fregherebbe..

Riccio79
22-07-2011, 16:28
Certo che il mese di buio è più sicuro... a maggior ragione per chi ha meno esperienza.... chi ha avviato e gestito numerose vasche è anche in grado di "leggere" meglio alcuni segnali, rispetto ai neofiti... questo va da se...
Comunque, non è che il mese di buio serve solo a spurgare le rocce dal sedimento, perchè nel mio nano anche dopo 2 anni aspiravo nei cambi ancora del sedimento, e pure ora che ne ha 4 qualcosa ogni tanto compare.... NOn è che mettendo una pompa da 10.000l/h in 20 l, acceleriamo la maturazione...