PDA

Visualizza la versione completa : uova non completamente schiuse, perchè?


aleda83
20-07-2011, 14:23
Ciao a tutti, ho un 240 lt con varie specie di pesci, non vi annoierò elencandovi valori dell'acqua (che sono ideali) o fauna perché non credo sia rilevante in questo caso. Vi espongo il mio problema, se di problema possiamo parlare:

una coppia di scalari che ho in acquario ha deposto le uova (terza volta in 2 mesi) e dopo vari tentativi falliti ho fatto in modo di far deporre la femmina sul supporto pulisci-vetro.

Dopo essere state fecondate, ho spostato le uova in una vaschetta d'incubazione usata solitamente per far partorire i guppy,l'operazione è stata facilissima perché mi è bastato mettere il supporto direttamente dentro la vaschetta senza quindi neanche toccare le uova; ho posto la vaschetta vicina al bocchettone che sputa acqua filtrata così da simulare le pinne dei genitori...

Fino qui tutto bene, le uova hanno cominciato a schiudersi 3 gg dopo come previsto, inoltre non vi era muffa poiché l'acqua dentro la vaschetta era in continuo ricambio grazie alla vicinanza del bocchettone.

Ecco il mio problema: ora nella vaschetta ci sono i piccoli avanotti ma questi non sono ancora completamente usciti dal proprio uovo...coda e testa sono fuori ma è come se l'uovo non si riuscisse a staccare completamente limitando così il nuoto dei piccolini (ormai sono 3 gg che combattono per uscire completamente da queste uova!!). Oggi ho dovuto mettere nella vaschetta un pò di mangime (naupli d'artemia) perché sono 3 gg che non mangiano e combattono x uscire...

Secondo voi è normale?A cosa è dovuto tutto ciò? Possibili soluzioni?#24

P.s: una cosa che non mi aspettavo è che nonostante le uova in vaschetta, il padre dei piccoli non ha perso il suo istinto protettivo nei loro confronti...ahhh la natura!!!-28

Paolo Piccinelli
20-07-2011, 14:30
le uova si schiudono il terzo giorno, poi le larve rimangono per altri 4-5 giorni attaccate al substrato finchè non hanno riassorbito il sacco vitellino (in pratica il tuorlo dell'uovo)

Di solito l'ottavo giorno iniziano a nuotare e solo allora accettano cibo; prima non hanno ancora sviluppato l'apparato digerente poichè assorbono quello che gli serve dal vitellino.


PS I "valori ideali" per gli scalari sono molto differenti da quelli ideali per i guppy... ;-)

aleda83
20-07-2011, 14:40
Grazie mille, cominciavo a preoccuparmi...si con valori ideali intendevo x gli scalari anche perché di guppy non ne ho neanche uno!! grazie ancora;-)

4Angel
21-07-2011, 13:13
...e solitamente i genitori succhiano le larve dal guscio dell'uovo al momento giusto, gli allevatori invece scuotono il supporto e le fanno cadere, altrimenti può andare a finire male.