Entra

Visualizza la versione completa : Quali neon mettere?


Stercorario
20-07-2011, 13:42
Salve, mi sta arrivando una plafoniera 6x54, e sono tutti neon da 10.000K ma ho letto che i 10000k non sono adatti al dolce, per cui quale gradi scegliere??

3 davanti da 6500k e 3 dietro da 4000k?


Aiutatemi :D

Freezer2k
21-07-2011, 06:52
dipende da come sono le accensioni se vuoi fare un'alba-tramonto.

poi non sono un pò tantini 324W per un 300 litri lordo?

Fra91
21-07-2011, 08:48
secondo me meglio alternare 6500k-->4000k-->6500k-->4000k-->6500k-->4000k con il 6500k anteriore...;-)

scriptors
21-07-2011, 09:27
Concordo con Fra91 ;-)

Fai almeno due accensioni separate (se possibile)

Stercorario
21-07-2011, 18:49
ok grazie mille, ora attendo i neon da 6500 k :( che da me non si trovano, li ordinerò su internet

Freezer2k
21-07-2011, 20:50
come ti ho scritto sopra,come lo devi allestire con 324W su 300 litri lordi (circa 240 netti)?

sei a 1,35W/l circa

Stercorario
21-07-2011, 21:01
scusami mi son sbagliato, a scrivere, ma i 300 litri sono netti, dato che è un 325 !

ho piante esigenti, come la bacopa caroliana!


potrei fare cosi : a 12 fino alle 16 tengo tutte e 6 i neon, e magari dalle 16 alle 20 le tengo solo 4, voi che dite?

elettrobas
22-07-2011, 09:46
Quoto gli altri.
Forse hai troppa luce e mi sa che la plafoniera era progettata per un marino.

Stercorario
22-07-2011, 14:56
beh posso tenere pure 4 neon su 6, ma c'è scritto sia per dolce sia per marino, secondo me dipende pure dalle gradiazioni dei neon :)

ci sono 3 pulsanti, ognuno per 2 neon, voi che dite come fare?

6 neon al mattino e 4 neon nel pomeriggio?

Fra91
22-07-2011, 15:07
Se riesci a fare tre accensioni fai così (è vero saranno tre timer però ne vale la pena al 100%): accendi i primi due neon (meglio due da 4000k) poi dopo un ora altri due (da 6500k) dopo altre due ore vai con le altri due (6500k+400k) dopo due ore le spegni, dopo altre due ore spegni le due 6500k e dopo un ora le altre...Secondo me così saresti sulla buona strada...poi andando avanti ti farai l'occhio e vedrai se regolare ancora un pò il fotoperiodo;-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-)

Ho appena visto che già hai tre accensioni quindi segui il mio consiglio e guarda attentamente la vasca per cercare di capire come (se necessario) modificare il fotoperiodo...:-))

Freezer2k
22-07-2011, 20:36
Secondo me dovresti metterle così iniziando dal davanti:

6500 - 6500 - 4000 - 6500 - 4000 - 4000

Perchè le accensioni sono alternate 1 neon sì e uno no,e ripsettivamente la 1^ accensione ti accende il 6500+4000,la 2^ i 2 da 6500 e la 3^ gli altri 4000 (le accensioni sempre partendo da davanti.

Quindi la sequenza è questa:

Alba = 6500+4000 (1,5 ore) - 108W
Prima fase (mattina) = 6500+4000+6500+6500 (2 ore) - 216W
Seconda fase (mezzogiorno) = 6500+4000+6500+6500+4000+4000 (1 ora) - 324W
Terza fase (pomeriggio) = 6500+6500+4000+4000 (2 ore) - 216W
Tramonto = 4000+4000 (1,5ore) - 108 W

Cosi avresti un effetto alba tramonto che parte dal fronte al retro acquario.

3 timer,5 fasi e fotoperiodo di 8 ore,poi chiaramente ci giochi tu.
------------------------------------------------------------------------
scusami mi son sbagliato, a scrivere, ma i 300 litri sono netti, dato che è un 325 !

ho piante esigenti, come la bacopa caroliana!


Se è quello che hai nel profilo sono 300 litri lordi.

Poi anche se fosse 325 perdi solo 25 litri col fondo?

Quanto è alto il fondo?

Le misure lorde tengono conto dell'esterno vetro.
Per avere il netto devi togliere lo spessoredei vetri,il filtro interno se c'e,spessore fondo e allestimenti tipo sassi e legni.

Io nel Rio 125 della Juwel arrivo a 100 litri scarsi con 7cm di fondo,un legno,un sasso e filtro interno.

Stercorario
26-07-2011, 14:03
grazie mille a tutti per i consigli, i neon son disposti cosi, da sinistra a destra ( sinistra è il lato anteriore della plafoniera ) i || è per segnalare la sbarra centrale che separa i tre neon dall'altri


http://img232.imageshack.us/img232/8971/plafoniera6neon.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/plafoniera6neon.jpg/)

6000k - 4000k ( ora sono 10.000k, oggi devo andare a prendere l'ultimo neon ) - 6000k || 4.000k - 6000k - 4000k


il problema stà che ho tre accensioni, e una accende i due neon più a margine, un'altra accende i due neon centrali e un altra ancora accende i neon più vicini alla sbarra!

Se tenessi accesi solo i neon al margine e quelli vicini alla sbarra?


Ora devo ordinare i tre timer :) però scusate il timer va collegato alla presa della plafoniera no? perchè io tutti e 6 i neon sono con un unica presa di corrente!

scriptors
26-07-2011, 14:20
I timer devi collegarli a quelle che definisci 'accensioni', se li colleghi all'unica presa puoi solo accendere e spegnere tutti insieme ;-) (o ricordarti ogni volta di andare a spegnere/accendere i singoli gruppi da due)

Da quello che mi è parso di capire dovrai scollegare qualche filo all'interno della plafo #24

Avrai tre reattori elettronici ed i timer devi metterli a monte dei reattori, in pratica al posto degli interruttori (oppure complicare un po più il circuito in modo che puoi anche utilizzare gli interruttori)

Fra91
26-07-2011, 14:27
Come dice anche scriptors dovrai un pò sistemare la parte elettrica...metti una foto della parte elettrica e ti spiegamo tutto per bene...io al tu posto inserirei i timer dopo gli interruttori...ovvero la spina sempre inserita, poi dalla plafo (da un capo degli interruttori) per partire un filo al quale colleghi il timer che puoi posizionare all'interno del mobile a mo di centrale esterna...sò di non essere stato affatto chiaro :-)):-)) dopo postate le foto vedo di fare uno schizzo...:-)):-)):-))

scriptors
26-07-2011, 14:42
ps. se vai a tagliare, modificare ecc. ecc. ... ricordati che perdi la garanzia (certo non vedo altre alternative fattibili)

Stercorario
26-07-2011, 14:46
senno mi tocca fare manualmente ( anche se a me della garanzia poco frega :D ) appena monto l'ultimo neon da 4000k al posto del 10000k smonto un pò e posto foto :D ma per ora, va bene la disposizione? ora sono accesi 2 da 6000k e 2 da 4000k

scriptors
26-07-2011, 15:36
SI

Stercorario
26-07-2011, 15:40
poi vedrò in giro i 3 timer! devo cercare ora l'ultimo neon da 4000k xD

scriptors
26-07-2011, 16:18
Se cambi il cavo della plafo, mettendo un multipolare almeno a 4 fili, i timer li puoi mettere dietro la vasca o sotto il mobiletto.

Comunque, se non sei pratico di elettrotecnica, trova qualche amico elettricista (di fatto, non a voce :-D)

Freezer2k
26-07-2011, 17:22
Devi avere almeno 5 fili:

1 per il filo giallo verde di terra,1 per il filo blu di neutro e 3 fili per i 3 timer.

Ti conviene andare in un negozio di materiale elettrico e vedere se hanno timer a 3 contatti oppure prendere 3 timer modulari fissaggio a barra DIN e una scatola per poterlo fissare.

Stercorario
26-07-2011, 17:26
mmmm lo porterò da un amico che ha un negozio di illuminazione, credo che capirà :D

Fra91
26-07-2011, 22:54
mmmm lo porterò da un amico che ha un negozio di illuminazione, credo che capirà :D

Meglio ancora #70#70#70

Federico Sibona
27-07-2011, 09:23
Dai un'occhiata qui: http://cgi.ebay.it/TIMER-DIGITALE-PER-ACQUARIO-DJ-AA-/150636672757?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2312a536f5

Comunque, se opti per tre normali timer elettromeccanici giornalieri, tieni presente che li trovi nei brico-center a 3/5€. Hanno il difetto che, essendo l'orologio agganciato alla frequenza di rete, in caso di blackout o stacco del salvavita, dovrai ritarare l'ora. Quelli digitali invece, in genere, hanno una batteria tampone.
Tempo fa all'Ikea ne davano 2 x 5€, ma non so se li hanno ancora.

Stercorario
27-07-2011, 14:00
dovrei farmi qualche giro nei brico o l'ikea qui vicino :D devo solo far smontare la plafo dall'amico :D

Freezer2k
27-07-2011, 21:43
E cambiare il cavo,ti basta un 5x1,5.

Stercorario
27-07-2011, 23:22
ok cambierò pure cavo :) vedrò la prossima settimana di portare la plafoniera :(