PDA

Visualizza la versione completa : dsb 8cm aumento?


peppe7577
20-07-2011, 13:10
ciao ragazzi vi scrivo perche ormai sono 2 mesi che ho i nitriti a 0,05 con dsb di 8cm parlando con un negoziante che ha tutte vasche con dsb mi ha detto che cosi il sistema è instabile e di aggiungere altra sabbia ma a parte che ho 2 pesci dentro e qualceh corallo lps e molle ma non si fa casino all'acqua aggiungendo sabbia? e poi le rocce? le devo alzare? o possono rimanere cosi? io credo che mi si sballino tutti i valori no?

RUTHLESS86
20-07-2011, 13:21
se lo alzi un po è decisamente meglio...portalo almeno a 10......posta foto della tua vasca.....

peppe7577
20-07-2011, 13:50
se lo alzi un po è decisamente meglio...portalo almeno a 10......posta foto della tua vasca.....

si ma come? no faccio un macello il negoziante mi ha detto di fare piano piano con un bricchetto ma dal momento che immergo il bricchetto la sabbia se ne va da per tutto....mamma mia gia so il delirio.... e poi cmq le rocce vengono un po comperte o no?

ecco questo è il dbs ora la tecnica è cambiata un po a livello di movimento e illuminazione ma il dsb è quello



http://s3.postimage.org/8ldo40g4/IMG_0420.jpg (http://postimage.org/image/8ldo40g4/)

RUTHLESS86
20-07-2011, 13:52
IO......lo lascerei cosi.......!!

garth11
20-07-2011, 14:10
se lo alzi un po è decisamente meglio...portalo almeno a 10......posta foto della tua vasca.....

si ma come? no faccio un macello il negoziante mi ha detto di fare piano piano con un bricchetto ma dal momento che immergo il bricchetto la sabbia se ne va da per tutto....mamma mia gia so il delirio.... e poi cmq le rocce vengono un po comperte o no?

ecco questo è il dbs ora la tecnica è cambiata un po a livello di movimento e illuminazione ma il dsb è quello


Usa un tubo rigido di diametro almeno 40 mm e un imbuto... manda la sabbia direttamente sul fondo... non si alza polvere così!

RUTHLESS86
20-07-2011, 14:13
se lo alzi un po è decisamente meglio...portalo almeno a 10......posta foto della tua vasca.....

si ma come? no faccio un macello il negoziante mi ha detto di fare piano piano con un bricchetto ma dal momento che immergo il bricchetto la sabbia se ne va da per tutto....mamma mia gia so il delirio.... e poi cmq le rocce vengono un po comperte o no?

ecco questo è il dbs ora la tecnica è cambiata un po a livello di movimento e illuminazione ma il dsb è quello


Usa un tubo rigido di diametro almeno 40 mm e un imbuto... manda la sabbia direttamente sul fondo... non si alza polvere così!

e spegni le pompe di movimento per una bella oretta!! un po di polvere si alzera lo stesso.....ma e l'unico metodo....

dony3000
20-07-2011, 17:31
non credo che quello 0,05 sia imputabile agli 8 centimetri..anch'io ho dsb..e tenere sps con dsb è veramente una rottura di balle a causa del movimento..ora dopo più di un anno ho mezza vasca con 15cm di sabbia e il lato opposto a scendere fino a circa 3 centimetri..secondo me funziona uguale una volta stabilizzato il sistema..

Achilles91
20-07-2011, 20:46
Usa un tubo rigido di diametro almeno 40 mm e un imbuto... manda la sabbia direttamente sul fondo... non si alza polvere così![/QUOTE]

o cosi oppure un recipiente graduato da un litro o piu ci metti la sabbia dentro immergi pianissimo finche non si è riempino scendi sul fondo e scarichi un po come la carrucola
spegni le pompe di movimento e anche per me la risalita e aririvi non di botto ma col tempo a 10 - 12 cm e vedrai che il sistema si stabilizza.
per le rocce anche se vengono infossate per 2- 3 cm non fa niente se riesci mentre la metti a tirarle un pochino su e meglio se no lascia stare tanto devi fare qualcosa i nitriti sono tyroppo alti e il carico organico in vasca e pure scarsino quindi io oserei.
conosco persone che con un acquario berlinese funzionante in perfette condizioni sono passate al dsb nello stesso acquario solo aggiungento sabbia un po per volta fino ad arrivare ai 10 - 12 cm

marcolorenzini
20-07-2011, 21:55
Non so se nel tuo caso i nitriti alti siano imputabili agli 8 cm, ma sicuramente 8 cm sono pochi per DSB (dipende comunque dalla granulometria). Lo alzerei un poco alla volta.

JeFFo
20-07-2011, 22:00
se non è proprio una sugarsize alzerei ancora un pò.
il metodo del tubo di garth è il migliore a mio parere. con molli e lps non dovresti avere eccessivi problemi. forse inserirei una resina antifosfati e zeolite (solo se sai quel che stai facendo) per tamponare lo sbalzo valori, ma senza eccedere!

peppe7577
21-07-2011, 09:16
è tutta sugar size ocean direct carib sea cmq se dovessi decidere di alzarlo e quindi mettere altra sabbia sopra lo strato attuale gia maturo per dire...non dovrei poi aspettare la maturazione anche di questa?

garth11
21-07-2011, 09:38
secondo me se aumenti poco alla volta no...

vento76
21-07-2011, 10:23
siamo proprio sicuri che il tuo problema di nitriti sia imputabile allo strato basso di DSB? secondo mè no.... io nei punti piu alti ho 9 cm scarsi di sabbia e funziona alla grande...
inoltre anche Alessandro Rovero (è vero che magari ha piu manico di noi) ha riportato nel suo libro di aver ottenuto ottimi risultati già a partire da 7-8 cm di DSB...
secondo mè la causa degli NO2 è da cercare altrove... IMHO
------------------------------------------------------------------------
inoltre a vederla così mi sembra una vasca veramente troppo sterile per avere anche solo 2 mesi... nessuna traccia di vita, nessuna bollicina, nessuna forma di alga... e troppa sabbia sparata sulle rocce...

peppe7577
21-07-2011, 10:35
siamo proprio sicuri che il tuo problema di nitriti sia imputabile allo strato basso di DSB? secondo mè no.... io nei punti piu alti ho 9 cm scarsi di sabbia e funziona alla grande...
inoltre anche Alessandro Rovero (è vero che magari ha piu manico di noi) ha riportato nel suo libro di aver ottenuto ottimi risultati già a partire da 7-8 cm di DSB...
secondo mè la causa degli NO2 è da cercare altrove... IMHO
------------------------------------------------------------------------
inoltre a vederla così mi sembra una vasca veramente troppo sterile per avere anche solo 2 mesi... nessuna traccia di vita, nessuna bollicina, nessuna forma di alga... e troppa sabbia sparata sulle rocce...

no no è una foto di 2 mesi fa eheheh appena allestita... la sabbia era il deposito di quella che si alzo' nel momento dellinserimento.

cmq concordo che cè qualcosa altro che non va al dila del fondo alto o meno

Achilles91
21-07-2011, 14:21
Le rocce erano spurgate correttamente che schiumarono usi ? Usi un reattore di zeolite? Hai un impianto osmotico efficente?
Cmq imho e meglio avere uno strato leggermente più alto che più basso per non rischiare il collasso del sistema

peppe7577
21-07-2011, 23:05
Le rocce erano spurgatissime l'impianto osmosi è efficiente lo skimmer attualmente è sovra dimensionato ma ho ordinato quello adatto per me, reattore di zeolite da oggi si in più ho messo sotto consiglio di un esperto un ozonizzatore in sump

Achilles91
22-07-2011, 10:08
guarda anche io uso l'ozono 24 su 24 ore e sono fautore di questo gas ma e anche un ottimo battericida quindi ti elimina anche molti batteri buoni e secondo me andrebbe usato solo quando si e raggiunta la stabilita totale dell'acquario

vento76
22-07-2011, 10:33
ozonizzatore? scusa ma secondo mè non devi provare soluzioni a casaccio per rimediare al problema, ma piuttosto cercare di capirne la causa... io non avrei inserito nemmeno la zeolite in un DSB instabile come il tuo... così non ci salti più fuori!

non riesci a farci un pò di cronostoria della tua vasca?
dall'allestimento ad oggi come l'hai impostata? come hai fatto la maturazione? che attrezzature/prodotti usi o hai usato?... insomma dicci tutto quello che puoi!

Achilles91
22-07-2011, 10:49
[QUOTE=vento76;1061030212]ozonizzatore? scusa ma secondo mè non devi provare soluzioni a casaccio per rimediare al problema, ma piuttosto cercare di capirne la causa... io non avrei inserito nemmeno la zeolite in un DSB instabile come il tuo... così non ci salti più fuori!

#36##36##36##36##36##36##36##36#

peppe7577
22-07-2011, 11:26
ozonizzatore? scusa ma secondo mè non devi provare soluzioni a casaccio per rimediare al problema, ma piuttosto cercare di capirne la causa... io non avrei inserito nemmeno la zeolite in un DSB instabile come il tuo... così non ci salti più fuori!

non riesci a farci un pò di cronostoria della tua vasca?
dall'allestimento ad oggi come l'hai impostata? come hai fatto la maturazione? che attrezzature/prodotti usi o hai usato?... insomma dicci tutto quello che puoi!

be ne ho parlato con una persona esperta di un negozio noto qui di roma e non il classico venditutto....è stato proprio lui a consigliarmi di mettere un ozonizzatore per aiutarmi ad uscire da questa fase e la zeolite lo stesso per ridurre gli inquinanti. vi spiego nel dettaglio cosa è successo...

una settimana fa sono partito per 4 giorni....la sera prima di partire notavo che lo shiumatoio non schiumava bene e aper farlo schiuamare a dovere dovevo chiudere quasi tutto lo scarico (strano visto che il giorno prima era molto piu aperto..) parto e al ritorno trovo il fondo pieno di ciano e in tutto questo la mangiatoia automatica che avrebbe buttato cibo senza la funzione dello schiumatoio in quanto si era intasata la pompa di mandata allo skimmer in pratica per 4 giorni sono stato senza skimmer..... e mi sono morti 4 pesci l'ultimo ieri.... l'unico a resistere è il flavescens...non so come abbia fatto speriamo bene....

Achilles91
22-07-2011, 12:30
ozonizzatore? scusa ma secondo mè non devi provare soluzioni a casaccio per rimediare al problema, ma piuttosto cercare di capirne la causa... io non avrei inserito nemmeno la zeolite in un DSB instabile come il tuo... così non ci salti più fuori!

non riesci a farci un pò di cronostoria della tua vasca?
dall'allestimento ad oggi come l'hai impostata? come hai fatto la maturazione? che attrezzature/prodotti usi o hai usato?... insomma dicci tutto quello che puoi!

be ne ho parlato con una persona esperta di un negozio noto qui di roma e non il classico venditutto....è stato proprio lui a consigliarmi di mettere un ozonizzatore per aiutarmi ad uscire da questa fase e la zeolite lo stesso per ridurre gli inquinanti. vi spiego nel dettaglio cosa è successo...

una settimana fa sono partito per 4 giorni....la sera prima di partire notavo che lo shiumatoio non schiumava bene e aper farlo schiuamare a dovere dovevo chiudere quasi tutto lo scarico (strano visto che il giorno prima era molto piu aperto..) parto e al ritorno trovo il fondo pieno di ciano e in tutto questo la mangiatoia automatica che avrebbe buttato cibo senza la funzione dello schiumatoio in quanto si era intasata la pompa di mandata allo skimmer in pratica per 4 giorni sono stato senza skimmer..... e mi sono morti 4 pesci l'ultimo ieri.... l'unico a resistere è il flavescens...non so come abbia fatto speriamo bene....

mi mandi in mp il nome del negozio ma penso di ave capito chi e

peppe7577
22-07-2011, 15:41
mi sono appena accorto di avere anche una stella marina morta in acquario e non so da quanto potrebbe anche quella aver creato problemi?

Achilles91
23-07-2011, 11:13
anche quella se non sono presenti i batteri nitrificanti in quantita puo aver creato problemi
ci sono news sull'andamento della vasca

peppe7577
23-07-2011, 12:35
i batteri io li stavo mettendo al cambio d'acqua che in questa settimana è stato fatto 2 volte del 10% vorrei farne un altro oggi a causa di tutto quel casino in quei 4 giorni....

la vasca sta meglio non ho avuto il coraggio di fare test quella sera.....ma li ho fatti ieri e sono in firma credo che il tutto si stia riprendendo.... l falvescens ha ripreso a mangiare un po e lo vedo meglio occhi non piu offuscati e meno puntini bianchi che stanno sparendo del tutto...
a l'ozonizzatore mi è stato assicurato che non è pericoloso in quanto è uno di quei ozonizzatori blandi da 0.55mg

Achilles91
23-07-2011, 14:55
se e blando a che serve allora

peppe7577
24-07-2011, 19:11
blando nel senso che non è devastante come altri modelli piu potenti, non che è nullo, in poche parole ddovrebbe (e sembra di si) aiutarmi ad uscire dalla situazione che mi si era creata in quei 4 giorni di assenza... vi tenrgo aggiornati :)