alfa alfa
20-07-2011, 11:55
salve a tutti!!!!
dopo il mio primo tentativo andato male per inesperienza, ora sto per riprovarci!
ho un acquario aquariland evolution da 100 lt., mi sto accingendo ha comprare un filtro esterno tetra ex 600 e un impianto di osmosi a 4 filtri!
vorrei realizzare un biotopo asiatico con i barbus tetrazona.
inserendo delle rocce(già controllate non calcaree) e un legno di giava.
le piante sono le seguenti: varie cryptorine, riccia fluitans per il prato, rotala rotundifolia, hygrophilia corymbosa e limnophila sessiflora.
i valori della mia acqua fatta decantare sono: gh 16° kh 6° ph 7,2° no2 0 e no3 0.
ho due dubbi, il primo sul fondo, qualcuno mi ha consigliato di mettere la terra direttamente, così non si sifona eed è già fertilizzato.
il secondo sul fitro, ho bisogno di tutte le masse filtranti al suo interno? sono 5: anelli in ceramica, spugne bilogiche, sfere biologiche, carbone attivo e tampone in ovatta!!!!
vi chiedo aiuto per non sbagliare più e non fare soffrire i nostri amati amici!!!
dopo il mio primo tentativo andato male per inesperienza, ora sto per riprovarci!
ho un acquario aquariland evolution da 100 lt., mi sto accingendo ha comprare un filtro esterno tetra ex 600 e un impianto di osmosi a 4 filtri!
vorrei realizzare un biotopo asiatico con i barbus tetrazona.
inserendo delle rocce(già controllate non calcaree) e un legno di giava.
le piante sono le seguenti: varie cryptorine, riccia fluitans per il prato, rotala rotundifolia, hygrophilia corymbosa e limnophila sessiflora.
i valori della mia acqua fatta decantare sono: gh 16° kh 6° ph 7,2° no2 0 e no3 0.
ho due dubbi, il primo sul fondo, qualcuno mi ha consigliato di mettere la terra direttamente, così non si sifona eed è già fertilizzato.
il secondo sul fitro, ho bisogno di tutte le masse filtranti al suo interno? sono 5: anelli in ceramica, spugne bilogiche, sfere biologiche, carbone attivo e tampone in ovatta!!!!
vi chiedo aiuto per non sbagliare più e non fare soffrire i nostri amati amici!!!