Visualizza la versione completa : Scalare macchiato
PIVA2SRT
20-07-2011, 09:35
Ciao a tutti non posto quasi mai ma passo tutti i giorni a leggervi ...
Scrivo per chiedere un consiglio dato che da ieri il mio scalare nero presenta delle aree chiare (allego qualche foto); mangia e non ha comportamenti strani, forse è solo un po' più statico del solito, ma nemmeno più di tanto. Per il momento gli altri ospiti non sembra presentino anomalie ...
Il mio setup:
Vasca: 120 L, pratico 200 - avviata da marzo
Fondo: fertile jbl e ghiaietto
Pesci: 7 cardinali - 4 garra flavatra - 2 siamensis - 3 scalari. Gli scalari sono gli ultimi ad essere stati inseriti ma ormai sono a casa da fine maggio ...
Piante: solite anubias, criptocorine, ceratophillum e altre che non ricordo
Valori: Ec 360 - Ph 7.1 - Kh 5/6 - No3 10/15 - no2 0 - t° 28/30 °C - altro non misuro
Gestione: cambio 15 litri ogni 15/20 giorni (smezzata con osmosi) quando il conduttimetro segna circa 390 (dopo il cambio arrivo a 355/360).
Cibo: somministro un misto di varie tipologie di mangime 2 volte al giorno (prima di andare al lavoro e quando torno ...)
Alghe: qualche alga verde sulle piante in superficie che rimane sotto controllo con potature settimanali. Puntini verdi sul vetro che elimino al cambio con un poì di ovatta e braccio infilato in vasca.
Un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi ...
http://s1.postimage.org/2fpt57gn8/2011_07_19_19_55_17_48.jpg (http://postimage.org/image/2fpt57gn8/)
http://s1.postimage.org/2fpwga5ms/2011_07_19_19_57_37_163.jpg (http://postimage.org/image/2fpwga5ms/)
http://s1.postimage.org/2fq9okxl0/2011_07_19_20_00_25_346.jpg (http://postimage.org/image/2fq9okxl0/)
PIVA2SRT
20-07-2011, 17:56
Mi scoccia arrivare in negozio senza avere alcuna ipotesi ma se nessuno ha qualche idea mi tocca ...
Ciao
Scusa, non so se la foto inganna pero' ha queste macchie/placche anche sulle branchie e sotto il muso? Hai notato se si sfrega contro piante o/e arredi?
------------------------------------------------------------------------
Ah, un'altra cosa: anche sotto l'addome vedo delle macchie. Che cibo somministri? Mi sembra un po' troppo gonfio. Andrebbe meglio se li nutri 1 sola v. al giorno.
eltiburon
21-07-2011, 01:26
Io proverei prima un bagno di sale 15 g/L (con acqua dell'acquario, che poi getterai) per 20/30 minuti. Durante il bagno osserva il pesce e se dà segni di sofferenza importante (es. si rovescia) allora interrompilo subito.
Serve anche il GH.
Le macchie bianche hanno aspetto "cotonoso"?
PIVA2SRT
21-07-2011, 14:41
Grazie per le risposte. -41
Allora secondo il parere del negoziate sono solo lesioni da combattimento; non mi ha voluto vendere niente perchè anche lui mi ha consigliato bagno con sale (mi ha anche detto che non mi serve usare l'acqua dell'acquario per un oretta di trattamento. Lui dice 10 g di sale ogni litro d'acqua).
Le macchie le ha solo dal lato dove l'ho fotografato e forse una piccolissima sopra gli occhi ... nella zona delle branchie ha sempre avuto un colore azzurastro e adesso si è lievemente più accentuato.
Il pesce non si sfrega da nessuna parte, mangia e se la gira in vasca come al solito.
Le macchie non hanno aspetto cotonoso: a me sembra che manchino proprio "le scaglie" di pelle ...
Da ieri a oggi non sono ne aumentate ne diminuite ...
Ho postato tutte le misurazioni che faccio; il gh non l'ho mai misurato perchè avendo già lo strumento in casa tengo controllato e gestisco l'acquario attraverso la variazione del valore dell'elettroconducibilità. (Diciamo che parto da 350/360 microsiemens subito dopo il cambio; quando l'ec arriva a 390/400 rifaccio il cambio dell'acqua smezzandola tra rubinetto ed osmosi riportandolo circa al valore iniziale).
eltiburon
22-07-2011, 01:32
Forse ha ragione il negoziante.
L'acqua dell'acquario è però meglio usarla per evitare sbalzi di temperatura, altrimenti devi avere acqua alla stessa identica temperatura, oltre che biocondizionata e decantata.
polimarzio
22-07-2011, 23:15
Grazie per le risposte. -41
Allora secondo il parere del negoziate sono solo lesioni da combattimento; non mi ha voluto vendere niente perchè anche lui mi ha consigliato bagno con sale (mi ha anche detto che non mi serve usare l'acqua dell'acquario per un oretta di trattamento. Lui dice 10 g di sale ogni litro d'acqua).
Il tuo negoziante una minchiata più grande di questa non poteva dirla:-D
Se decidi per i bagni di sale che io sconsiglio per gli scalari, l'acqua dovrà essere quella dell'acquario, perchè immegendo il pesce in altra acqua con caratteristiche diverse si procurerebbe allo scalore un grande stress di adattamento oltre allo stress per pescare il pesce e trasbordarlo in altro recipiente.
La soluzione migliore sarebbe di sottoporre lo scalare ad un trattamento antibatterico-antimicotico con un prodotto specifico per acquario.
eltiburon
23-07-2011, 02:49
Se non migliora, usa il Dessamor, è l'unico che vendono nei negozi italiani. O hai altre medicine per pesci in casa?
PIVA2SRT
27-07-2011, 09:27
Causa altri impegni non sono riuscito a fare nulla per il mio pesciotto ma fortunatamente in 4/5 giorni si è ripreso da solo. Adesso è tornato bello nero e vispo come al solito ...
Posso essere ragionevolemtne certo che fossero ferite da combattimento ?
(Non ho medicinali per pesci in casa, sono al mio primo acquario ...
A scopo preventivo dite che conviene comprare qualcosa da tenere in casa in caso d'emergenza dato che si sa che certe cose capitano sempre quando i negozi sono chiusi ... ???)
Ah, grazie per la collaborazione ...
Posso essere ragionevolemtne certo che fossero ferite da combattimento ?
a me non paiono ferite da combattimento ma piuttosto depigmentazioni. Hai cambiato acqua o fatto qualcosa d'altro?
Ti sconsiglio il bagno di sale, non serve a nulla se non a stressare l'animale che ha anche una vasta zona della cute compromessa, al limite puoi fare un trattamento molto blando ma in vasca ma secondo me non hai bisogno neanche di quello, tieni il pesce sotto controllo e mantieni l'acqua pulita
PIVA2SRT
28-07-2011, 15:20
Posso essere ragionevolemtne certo che fossero ferite da combattimento ?
a me non paiono ferite da combattimento ma piuttosto depigmentazioni. Hai cambiato acqua o fatto qualcosa d'altro?
Non ho fatto o cambiato nulla, dalla sera alla mattina è successo il fattaccio ...
(Adesso il pesce sta bene, è tornato bello nero ... mah)
Le tue foto si ingrandiscono due volte e onestamente mi pare uno scolorimento non una botta, comunque meglio così, ciao
Spesso è inutile trattare i pesci perché sono più forti di quel che crediamo, come ti avevo detto è "guarito" senza far nulla, si trattava di una semplice "sgarbellata", nella foto si vedono alcune squame mancanti o sollevate, sono ferite che si rimarginano molto velocemente quando non sono profonde.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |