Visualizza la versione completa : Ph alto in partenza (nuovo acquario)
ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto, anche se ho già letto molte discussioni prima :-)
Ho allestito il mio primo acquario da pochi giorni e volevo qualche consiglio per continuare bene.L'acquario è un Askoll 50, dovrebbe essere sui 45 lordi, 35 litri netti. Ho già inserito gli accessori (filtro, luce e riscaldatore) e alcune piante.
Il problema è nei valori dell'acqua. Ho inserito e analiazzato l'acqua di rubinetto, dal test a reagente risulta ph 8,4 che è il massimo della scala colorimetrica.
test in acquario:
.Avviato 09/07/2011
.16/07/2011: ph 8,4 kh 8 gh 7
.19/07/2011: ph 8,4 kh 7,5 gh 7 (dopo cambio acqua)
La mia domanda è devo aspettare ancora per cambiamenti nei valori, fino alla maturazione?
Se il ph si abbassa potrei inserire dei guppy e corydoras pygmeus?
lollobass
19-07-2011, 21:49
il ph potrebbe abbassarsi un pò in maturazione ma ci sono vari espedienti per abbassarlo....e per i guppy non sarebbe un problema...ma in 35 litri i guppy sono stretti ...si riproducono molto velocemente
sì infatti sto valutando se mettere i guppy o qualcosa di meno agitato... heheee
in più da quello che ho letto preferiscono una durezza un pò più alta.
Quindi come acqua di partenza potrei usarla, giusto?
Devo pensare subito a qualcosa per il ph?
Grazie
lollobass
19-07-2011, 22:11
si, io lascerei fare alla maturazione il suo corso...poi si vede di modificare i valori in base anche a cosa ci metterai....
aspetta i consigli dei più esperti per vedere anche cosa metterci...
io in 43 litri ho degli endler...
ora continuo con i test e poi deciderò che pesci mettere...
però quel ph mi preoccupa. Kh e gh mi sembra abbastanza bene
mariano1985
19-07-2011, 23:05
KH e GH sono dati dai sali disciolti in acqua, quindi non si abbassano solitamente per grazia divina, ma solo facendo cambi con acqua di osmosi (che praticamente non ha sali)
Questo perchè i sali funzionano da tampone e non fanno abbassare il PH. quindi se vuoi abbassarlo, sarai costretto ad intervenire anche sui sali...
lo so però pensavo di mettere guppy o endle,r la durezza non deve essere un pò altina?
quindi miravo ad abbassare solo ph e kh con un eventuale co2....
Se però mi consigliate qualche pesce più adatto ai valori, senza fare troppe modifiche...
è da vedere come sarà la situazione con il filtro maturo
Lascia maturare la vasca in santa pace, poi sistemerai i valori.
Ricorda gh e kh bassi non significa automaticamente ph basso. ;-)
grazie dei consigli
Vi farò sapere fra qualche tempo ;-)
Lascia maturare per 30 giorni e non fare niente, ne cambi ne altro, solo aggiungiere l'acqua che evapora! Dopo 30 giorni fai il primo cambio con osmosi tagliata con acqua tua di rubinetto a seconda dei valori. Nella sezione chimica dell'acqua ci sono un sacco si topic che spiegano come aggustare i valori.
quindi visti i valori che ho... giusto per fare un esempio...
potrei abbassare il ph, alterando di poco kh e gh?
Così quando sarà il momento invece di guppy potrei mettere dei pesci con una durezza più bassa
ciao::
Certo se abbassi, soprattutto il gH, potrai abbassare di conseguenza il pH!
quindi il ph direttamente non si abbassa con kh 7? Ha sempre bisogno di abbassare gli altri due parametri?
Quindi sarebbero queste due le soluzioni: aggiungo> torba o h20 osmosi (poi eventuali sali?)
oppure> Co2 e si abbassa solo Ph e kh (senza fare altro?)
Scusate le tante domande ma voglio imparare #21
quindi il ph direttamente non si abbassa con kh 7? Ha sempre bisogno di abbassare gli altri due parametri?
Quindi sarebbero queste due le soluzioni: aggiungo> torba o h20 osmosi (poi eventuali sali?)
oppure> Co2 e si abbassa solo Ph e kh (senza fare altro?)
Scusate le tante domande ma voglio imparare #21
il kh svolge un effetto tampone sul ph, quindi se il kh non è sufficientemente basso il ph si abbassa difficilmente
esempio scemo, se immetti 20 bolle al minuto di co2 con kh 15, il ph praticamente non si abbassa. se le immetti con kh 3 il ph si abbassa senza problemi (sono numeri a caso, con la co2 devi provare in vasca)
il ph con kh 7 si abbassa, ma meno di quel che si potrebbe abbassare con un kh ancora più basso
l'innalzamento del ph dipende dallo scambio gassoso dell'acqua, quindi anche solo abbassando la portata della pompa, o mettendo il getto sotto il pelo dell'acqua, il ph dovrebbe diminuire(di poco, ma tantovale provare)
l'acqua di osmosi la si usa per abbassare gh e kh, perchè nell'acqua di osmosi questi valori sono a 0 e quindi, con una semplice media, puoi abbassare i valori in vasca
esempio, acqua rubinetto kh 12 , se vuoi arrivare a kh 6 ti basta fare metà acqua osmosi e metà acqua rubinetto (decantata)
per il gh è la stessa cosa
la co2 non ha effetti sul kh, ma solo sul ph
sulla torba non mi esprimo perchè non sono ferrata, aspettiamo qualche esperto
Metalstorm
21-07-2011, 13:36
Una domanda mi sorge spontanea: perchè abbasare il ph, quando si ospitano pesci provenienti da acque dure e alcaline come in questo caso? Considerate che l'endler vive anche in acqua salmastra, quindi in un ph elevato ci sguazza alla grande.
Morale della favola, usa quell'acqua senza problemi ;-)
sab grazie, mi ero fatto un'idea di questo tipo sul ph ;-)
Ho deviato un pò il flusso dell'acqua ma non troppo per evitare patina in superficie. In ogni caso sarà dura perchè quella del rubinetto è alta di suo. Oltre ph 8.4 non so quanto alto può essere... ci vorrebbe un ph metro o altro...
Metal per gli endler avevo il dubbio visto che sapevo dell'acqua alcalina. Poi vedrò cosa fare a filtro maturo.
Ho due idee: Endler oppure dei Danio+Hemigrammus bleheri. Per il fondo caridine Red cherry o qualche piccolo pesce... La prima scelta sarebbe più semplice, la seconda appunto il ph -15
novità...
oggi in acquario ho notato forme di vita #13
Una lumachina minuscola e dei piccoli esseri 5-6 che si muovono in modo strano...
sono trasparenti e di dimensioni molto piccole, potrebbero essere caridine?
26/07: ph 8,4 kh 7 gh 6,5 no2 0,01 no3 10
robbi_h2o
31-07-2011, 16:51
Lascia maturare la vasca in santa pace, poi sistemerai i valori.
Ricorda gh e kh bassi non significa automaticamente ph basso. ;-)
#25 il ph è assolutamente legato al kh... per variare i valori del ph bisogna intervenire sul kh....
Comunque aspetta la maturazione, poi se vedi che il ph è ancora troppo alto, prova ad usare nei cambi d'acqua solo acqua osmotica... ciao
dal 16/7 al 26/07 il kh si è abbassato di un punto, 8 poi 7,5 e 7
Per quello che riguarda il ph mi sembra invariato, l'ho misurato il 9/7 e 26/7. Anche dal rubinetto ha quei valori
salve #21
Sono passati circa 20 21 giorni da quando ho avviato l'acquario, oggi ho fatto i test
ph8,4 kh7,5 gh7,5 no2 0,1 no3 40
Dall'ultimo test no2 è passato da 0,01mg a 0,1; mentre no3 da 10 a 40.
Potrebbe essere il famoso picco? Per ora non ho fatto cambi parziali, solo rabbocchi per l'evaporazione.
Aggiorno:
visto che devo anche abbassare il ph posso usare acqua d'osmosi al cambio, giusto?
Se metti gli endler vai tranquillo con quel acqua, visto che anche Metalstorm ti ha detto che va bene.
novità...
oggi in acquario ho notato forme di vita #13
Una lumachina minuscola e dei piccoli esseri 5-6 che si muovono in modo strano...
sono trasparenti e di dimensioni molto piccole, potrebbero essere caridine?
26/07: ph 8,4 kh 7 gh 6,5 no2 0,01 no3 10
Saranno cyclops, che li ho pure io nel acquario in maturazione, ottimo alimento per i pesci
sì scusa non ho specificato il tipo di pesci
Mi piacciono gli endler però non vorrei sovraffollare l'acquario.
Se non è troppo complicato pensavo di abbassare il ph e mettere qualche minirasbora o Boraras. Poi con l'acquario più stabile 2 Otocinclus.
Basta usare solo osmosi?
Grazie
Domani vado a fare acquisti.... vi prego qualche suggerimento #e52
Acquario: 3-4 settimane di avvio
I valori attuali sono circa sempre gli stessi: ph 8,4 kh 7,5 gh 7,5
Pesci previsti: qualche Minirasbora (oppure Boraras) + 2 Otocinclus (oppure Carid. Red cherry)
A me interessa abbassare soprattutto il ph. Pensavo di acquistare l'acqua di osmosi per i rabbocchi e per qualche cambio. Poi vedere come si comportano i valori.
1 C'è il rischio che la durezza si abbassi troppo? O dipende tutto dal rapporto osmosi/rubinetto?
2 il ph se si abbassa un pò bene... altrimenti questo può essere utile? http://faunadomestica.instantshop.it/index.php?page=pro&prod=ACQBIODAR00012 Vorrei evitare la co2 e nel filtro non ho spazio per torba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |