Entra

Visualizza la versione completa : Resine anti fosfati (sovradosaggio, batteri e acqua gialla)


edvitto
09-02-2006, 10:10
Ho inserito il filtro a letto fluido nel mio sistema, caricato a resine Nophos (erano in dotazione, ho già acquistato le Rowa per il seguito), lavate più e più volte prima in acqua di rubinetto, poi con un paio di risciacqui con acqua di osmosi per precauzione, come indicato nella confezione; come indicato sul prodotto, non mi sono curato del dosaggio, seguendo alla lettera le istruzioni nella confezione. Su queste era indicato di usare la dose intera (che in realtà ho ridotto un poco) di circa 800cc, che per un sistema di 70L mi sembrava eccesiva. Avendo però una evidente presenza di PO4 (0,25ppm) mi è sembrato nel complesso opportuno. Nella confezione era indicato che un leggero ingiallimento dell'h2o sarebbe comunque stato presente, ma di non curarsene. Ora:
1. L'acqua si è pesantemete ingiallita, probabilmente proprio a causa del sovradosaggio. Non essendo passata in un paio di giorni, ho inserito il carbone attivo, e la situazione sta migliorando. Con i cambi il problema si risolverà, e gli animali non semrbano per ora risentirne, anzi, l'abbattimento dei PO4 ha portato una immediata crescita di diversi gruppi di coralline.
2. Quando sostituirò le resine, mi premurerò di effettuare un dosaggio più accurato, ma tuttavia temo che si possa generare un problema. In sintesi: le resine possono costituire un subrastrato per batteri nitrificanti? Perchè in tal caso la loro rimozione potrebbe causare significativi problemi all'equilibrio in vasca, per cui potrebbe eesere opportuno, tra qualche tempo, già iniziare a ridurle gradatamente.
Mi sto preoccupando per niente?

leletosi
09-02-2006, 12:06
per il problema dei batteri sì ma hai ragione nel dire che mettendo o togliendo le resine il sistema cambia.....nei batteri sì ma non sulle o nelle resine bensì nelle colonie che hai....

io è da mesi che dico che non si può scherzare con le ferrose e trovate decine di post in cui ho raccontato la mia esperienza.....e i successivi 3-4 mesi per risolvere il danno.

quindi non sovradosate mai e non bastano 2 lavaggi.....e neanche 5 purtroppo. #23

state attenti......vi fanno diventare tutto giallo, rocce e animali compresi

fai un bel cambio e vai di carbone attivo a manetta..... #36#

edvitto
09-02-2006, 12:53
Mi si sono appena accese le luci, e noto con piacere che l'ingiallimento è già diminuito; comunque, da tuo suggerimento, effettuerò un cambo un poco più copioso del solito (15L possono andar bene?), e magari somministrerò tra qualche giorno un'altra dose di carbone.
Ancora oggi (l'ingiallimento era iniziato sabato scorso) gli animali non mostrano cambiamenti di colorazione, anzi, i palithoa stanno riprendendo il colore verde contrastato del centro del disco boccale, per cui direi che stanno bene.

non bastano 2 lavaggi

Ne avevo fatti due in h2o RO, ma prima ne avevo fatti 4 o 5 in acqua di rubinetto. Purtroppo non sono stati sufficienti.
Hai mai usato le rowa? poichè sulla relativa confezione è scritto espressamente di non lavarle... Visto che tra qualche tempo le userò, incomincia ad informarmi...
Grazie dell'aiuto, fortunatamente semrba che tutto stia andando a posto...

leletosi
09-02-2006, 14:20
le resine possono anche non essere lavate se però si ha una regolazione dell'uscita di un letto fluido mediante rubinetto

molti dicono di non lavarle ma hanno questo aiuto.....

secondo me non lavarle è sbagliatissimo ed è consigliabile avere comunque una regolazione dell'acqua in uscita su un letto fluido.

visto che però questo richiede parecchi grattacapi col fai da te, avevo appunto optato per le seagel....che sono senza questo rischio.

io le ferrose non le uso più perchè onestamente me la faccio sotto.....dico la verità

ps il cambio direi che va bene ma suggerisco di premere sul carbone più che sui cambi.....ma cmq fai entrambe le cose ;-)

edvitto
09-02-2006, 14:54
Tra qualche giorno cambierò anche il carbone (l'ho messo solamente ieri).
Per la parte tecnica, ho acquistato il filtro nophos10, che è provvisto di rubinetto di regolazione; comunque leggendo sul sito rowa, ho scoperto che l'indicazione di non lavare le resine è valida solo per il dolce, mentre per il marino è suggerito di lavarle con acqua RO; per cui, saprò come regolarmi.
Ottimo, grazie mille!!!