PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario marino


matte95
19-07-2011, 19:31
ciao a tutti volevo allestire un acquario da 100 lt, le mie domande sono:
1) che pesci poco esigenti potrei mettere?
2) che invertebrati poco bisognosi di luce e poco esigenti potrei mettere?
3) potrei mettere in un'acquario di questa capacità dei paguri o gamberetti?


grazie mille a tutti quelli che risponderanno!

p.s.: è il mio primo acquario marino e tutte le altre cose necessarie come rocce vive, schiumatoio, sump e luci le conosco già, volevo solo sapere che animali potrei mettere.

Maurizio Senia (Mauri)
19-07-2011, 20:17
ciao a tutti volevo allestire un acquario da 100 lt, le mie domande sono:
1) che pesci poco esigenti potrei mettere?
2) che invertebrati poco bisognosi di luce e poco esigenti potrei mettere?
3) potrei mettere in un'acquario di questa capacità dei paguri o gamberetti?


grazie mille a tutti quelli che risponderanno!

p.s.: è il mio primo acquario marino e tutte le altre cose necessarie come rocce vive, schiumatoio, sump e luci le conosco già, volevo solo sapere che animali potrei mettere.

Semai tu ci devi dire che tipo di vasca e tecnica vuoi utilizzare e noi ti elenchiamo cosa puoi allevare......;-)

GROSTIK
19-07-2011, 21:36
per gli abitanti della vasca fatti un gio nelle sezioni pesci marino e invertebrati sessili ed eventualmente un giro nella sezione delle schede ...
e come dice Mauri elenca l'attrezzatura ha tua disposizione ;-)

RUTHLESS86
20-07-2011, 01:09
descrivici bene cio che vuoi allevarre.......in 100 litri....io metterei coralli mollli magari sarcophyton e un paio di lysmata......

devildark
20-07-2011, 09:52
ciao a tutti volevo allestire un acquario da 100 lt, le mie domande sono:
1) che pesci poco esigenti potrei mettere?
2) che invertebrati poco bisognosi di luce e poco esigenti potrei mettere?
3) potrei mettere in un'acquario di questa capacità dei paguri o gamberetti?


grazie mille a tutti quelli che risponderanno!

p.s.: è il mio primo acquario marino e tutte le altre cose necessarie come rocce vive, schiumatoio, sump e luci le conosco già, volevo solo sapere che animali potrei mettere.


Acqua,sale e batteri :) meno esigente di cosi si muore ;) :-D

matte95
20-07-2011, 13:42
per ora ho solo la vasca ma devo costruire una sump dove mettereò uno schiumatoio abbastanza potente, filtro percolatore; nella vasca volevo coprire solo un angolo con le rocce vive, cioè non costruire una barriera ma solo due piccole montagnette, una abbastanza grande da un lato e una piccola dal lato opposto... che luci mi consigliate? tendo conto che vorrei allevare pochi invertebrati molli e poco esigenti..

GROSTIK
20-07-2011, 13:51
per l'illuminazione puoi vedere i T5 oppure i led (puoi andare di fai da te se sei pratico ;-) )
per il precolatore io eviterei .... accumulo di nitrati con conseguente prob di alghe .... se vuoi fare una rocciata leggere l'ideale è un DSB ma bisogna vedere le misure della vasca 100litri non sono tantissimi :-)

matte95
20-07-2011, 14:01
l'altezza è di 45, secondo te si può fare un sistema dsb?

RUTHLESS86
20-07-2011, 14:05
decisamente no......avrai una colonna d'acqua di 33/35 cm che sono pochissimi!!

matte95
20-07-2011, 14:08
allora a che sistema di filtrazione potrei optare?

RUTHLESS86
20-07-2011, 14:14
berlinese........

matte95
20-07-2011, 14:17
quante rocce dovrò inserire?
------------------------------------------------------------------------
a la vasca misura 80x34x45H

RUTHLESS86
20-07-2011, 14:23
circa 25 kg.....;-)

devildark
20-07-2011, 14:33
circa 25 kg.....;-)


te la cavicchi anche con poco ;)

RUTHLESS86
20-07-2011, 14:34
dipende quanto le paga......... ;-)

SimoReef
21-07-2011, 01:28
ciao a tutti volevo allestire un acquario da 100 lt, le mie domande sono:
1) che pesci poco esigenti potrei mettere?
2) che invertebrati poco bisognosi di luce e poco esigenti potrei mettere?
3) potrei mettere in un'acquario di questa capacità dei paguri o gamberetti?


grazie mille a tutti quelli che risponderanno!

p.s.: è il mio primo acquario marino e tutte le altre cose necessarie come rocce vive, schiumatoio, sump e luci le conosco già, volevo solo sapere che animali potrei mettere.


Per quel che ho potuto apprendere in questi pochi anni, soprattutto grazie ad AP, ma anche dai libri e un po' di esperienze personali, prima di tutto direi che i termini "POCO ESIGENTE" e "ACQUARIO MARINO" non sono compatibili ;-)

Detto questo, e viste le domande che poni, il primo consiglio e': Leggi ed continua ad informarti su tutto quello che ti viene in mente(anche solo qui su AP trovi qualsiasi info ti possa servire).
Poi, come hanno gia' detto, lascia perdere il percolatore, piuttosto opta per uno schiumatoio valido e dimensionato in base al litraggio della tua vasca.
Le rocce, circa 25kg, poi ti regoli anche in base allo spazio che hai a disposizione(quei 34cm di profondita' per la rocciata, un po' ti limitano) ed al tipo di rocce che prendi, comunque indicativamente non meno di 20 kg, e soprattutto di ottima qualita'.
Per l'illuminazione, mi orienterei sui T5, magari con una plafo con 4 neon da 24w.

Questa mi sembra l'attrezzatura minima per partire con il piede giusto, oltre ad un regolatore di livello per il rabbocco dell'acqua, del buon sale, un buon impiantino ad osmosi inversa per l'acqua, un paio di pompe di movimento da almeno 2000l/h, + una in sump per la risalita, un buon riscaldatore da almeno 200w, e tutto quello che ti viene in mente per rendere le cose piu' funzionali e pratiche.
Poi, quando hai ben chiaro il quadro generale di cio' che vuoi creare, metti insieme il tutto, riempi la vaschetta, ti fai la tua bella rocciata, ed inizi la maturazione...

Poi avrai tutto il tempo che vuoi per scegliere gli animali da inserire.:-))
Infine tornando alle tue domande-37:
1) Dipende da quali pesci ti piacciono, hai diverse opzioni a disposizione, puoi per esempio inserire una "classica" coppia di pagliacci, piu' un altro pescetto, tipo chesso' una "bavosa". O piuttosto una coppia di Pterapogon Kauderni che dovrebbero starci.(io nel mio primo acquario che aveva piu' o meno le stesse dimensioni del tuo, avevo due Ocellaris ed un Gramma loreto, ma quest'ultimo dopo 6 mesi circa decise di saltare sul pavimento-20, quindi non mi permetto di consigliartelo .Cmq e' meglio che ascolti gli altri o che ti informi leggendo, cosi' hai le idee piu' chiare.
2) Anche qui, la scelta e' piu' ampia di quello che tu possa credere, senza dilungarmi troppo diciamo che con una plafo da 4x24w, avevo tirato su una histrix rosa senza problemi, pian piano, ma cresceva e manteneva un bel colore, stesso discorso per una pocillopora gialla.
e comunque ci allevi bene tutti i discosomi, le ricordee, i molli in genere(ma occhio che la vasca e' piccola ed alcuni diventano quantomeno ingombranti), poi provare anche con un euphyllia, a me cresceva benino con quella luce.. Insomma, stesso discorso che per i pesci, Leggi , informati e decidi, hai tutto il tempo che ti serve per farlo.
3) questa e' la piu' semplice, ...SI! Puoi tranquillamente mettere un paio di paguri(ma considera che in quel litraggio sono dei rompiballe assurdi, sopratutto se metterai delle lumache, e le metterai;-)) e poi potresti mettere un paio di Lysmata Wurdemanni , o una coppia di Amboinensis ma diventano gia' piu' grandicelli , pero', in una vasca di quelle dimensioni potresti anche azzardare 2-3 Rhynchocinetes Durbanensis che rimangono un po' piu' piccolini ed essendo una vasca piccola dovresti riuscire ad avvistarli ogni tanto:-D . Poi se ti piacciono i granchi puoi pensare ad un Mithrax, che male non fa di certo, anzi.#22

Insomma, per quel poco che ne so, ho scritto anche troppo, ma se hai letto tutto fino in fondo... Complimenti! Hai sicuramente la pazienza e la voglia di apprendere necessaria per leggere e imparare tutto quello che ti servira' a gestire il tuo prossimo ritaglio di Reef!.

-28-28

matte95
22-07-2011, 12:53
grazie mille simoreef mi sei stato molto d'aiuto!!!! credo che inizierò i ''lavori'' dopo le vacanze per fare il tutto con molta calma e cercando di commettere meno errori possibili... grazie ancora!

SimoReef
23-07-2011, 19:41
Di niente!

Allora goditi le vacanze, e poi tienici aggiornati. E' sempre un piacere seguire la nascita di un nuovo acquario!

Buone vacanze!-28:-))