Visualizza la versione completa : Letto fluido Ruwal
Reef Aquarium
19-07-2011, 18:44
ciao a tutti, chi di voi utilizza questo filtro?
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-filtraphos-p-6268.html
l'ho comprato usato e non so se mi manca qualcosa e come va montato...
va bene per le resine Rowa??
giangi1970
19-07-2011, 19:58
Se ti manca qualcose....dipende da cosa ti hanno mandato.....
COmunque no...non va' bene per le Rowa..o meglio......
Non lavorano al 100%....
Le rowa hanno bisogno di un passaggio molto veloce e quel filtro non ti permette....anche cambiando pompa...
io ho usato lo stesso filtro però senza la sua pompa, uso una deviazione dalla pompa di risalita... ho usato le resine della forwater e mi sono trovato bene...le rowa non le ho mai usate,quindi come dice giangi per quel tipo di resine non è indicatissimo...
lupo.alberto
19-07-2011, 20:29
anch'io lo uso con le resine forwater: ritenete che l'abbinata sia corretta?
da quello che dicono per quanto riguarda le resine della forwater, dovrebbe andare bene... io le ho usate ed hanno fatto il loro lavoro...
Reef Aquarium
20-07-2011, 12:26
Ho messo dentro alcune resine che avevo ma sembra che fluidizzano solo da un lato...in effetti guardando il tubo grigio alla base dove passa l'acqua ha solo un taglietto da un lato...non dovrebbe avere un taglietto anche dall'altro?
Bigsampey
20-07-2011, 13:00
Io lo uso sia con resine forwater che quelle della ruwal e mi trovo bene, P04 all'uscita = 0
Reef Aquarium
20-07-2011, 13:22
ma come lo utilizzi? ci sono due metodi di montaggio per funzionare in 2 modi diversi...e le spugne come vanno messe?
Bigsampey
20-07-2011, 14:38
ma come lo utilizzi? ci sono due metodi di montaggio per funzionare in 2 modi diversi...e le spugne come vanno messe?
...il montaggio è unico e semplice.
Metti la spugnetta nel tubo e l'altra in alto sotto il coperchio.
Accendi la pompa e basta.
Io per far passare l'acqua più lentamente all'uscita ho messo un rubinetto.
RobyVerona
20-07-2011, 18:37
Il filtro che hai linkato non è indicato per il funzionamento con resine a base ferrosa (cioè che richiedono un flusso piuttosto forte) siano esse Rowa, Mario Rossi ecc ecc. E' nato per sfruttare al massimo le resine a base di alluminio che necessitano di flussi molto bassi per lavorare bene.
lupo.alberto
20-07-2011, 20:10
Il filtro che hai linkato non è indicato per il funzionamento con resine a base ferrosa (cioè che richiedono un flusso piuttosto forte) siano esse Rowa, Mario Rossi ecc ecc. E' nato per sfruttare al massimo le resine a base di alluminio che necessitano di flussi molto bassi per lavorare bene.
quindi quali possono andare bene per quel filtro??
RobyVerona
20-07-2011, 20:38
Le Phosfate guard Seachem che conosca io ma ce ne sono anche di molti altri tipi. Della Ruwal dovrebbero essere le No-Phos ma queste non le conosco in prima persona.
Bigsampey
20-07-2011, 21:00
Le Phosfate guard Seachem che conosca io ma ce ne sono anche di molti altri tipi. Della Ruwal dovrebbero essere le No-Phos ma queste non le conosco in prima persona.
...vai con le No-Phos le uso da tempo e i P04 li tiene a zero.
Manuspsl
20-07-2011, 21:03
Lo utilizzo io e ottimo funziona con una pompata da 2lire e abbatte i fosfati in breve tempo io lo utilizzo con le resine ruwall che sono a base ferrosa... Riempilo quasi del tutto metti la spugna di sopra per non far uscire il particolato e per evitare flussi preferenziali metti il flusso lentissimo quasi un gocciolamento veloce se hai tanti fosfati se invece ne hai pochi regolalo con un flusso piu rapido-28
Bigsampey
20-07-2011, 21:18
Lo utilizzo io e ottimo funziona con una pompata da 2lire e abbatte i fosfati in breve tempo io lo utilizzo con le resine ruwall che sono a base ferrosa... Riempilo quasi del tutto metti la spugna di sopra per non far uscire il particolato e per evitare flussi preferenziali metti il flusso lentissimo quasi un gocciolamento veloce se hai tanti fosfati se invece ne hai pochi regolalo con un flusso piu rapido-28
...mi ripeto quotando in toto.
Reef Aquarium
20-07-2011, 23:37
va bene allora domani lo monto....ma ditemi una cosa che differenza ce tra resine a base ferrosa o alluminio? quali le migliori?
RobyVerona
21-07-2011, 00:13
Sono due tipi di resine che differiscono dal substrato, uno ferroso e l'altro di alluminio. Le resine ferrose hanno un potere adsorbente più elevato ma per sfruttarle vanno messe in un letto fluido altrimenti ciccia. Quelle ferrose per tanto che le lavi un Po l'acqua nei primi giorni la sporcano, quelle alluminiche no. Le ferrose sono più rapide rispetto alle sorelle. Le ferrose abbassano notevolmente il KH in vasca, le altre lo fanno uguale ma in maniera molto più contenuta.
A te la scelta :-)
Reef Aquarium
21-07-2011, 08:26
Sono andato sul sito della Ruwal per vedere se c'erano delle istruzioni ed ho trovato questo schema...il mio non sta lavorando in questo modo...dove ho sbagliato?
http://www.ruwal.com/ita/new_scheda/001_scheda.htm
Reef Aquarium
12-08-2011, 11:34
come resine a grana grossa da utilizzare con questo filtro oltre alle nophos 101 quale posso utilizzare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |