Visualizza la versione completa : ciclidi in 200l: mission impossible ? - CHIUDERE GRAZIE RISOLTO
ciao a tutti, apro questo topic (spero nella sez. giusta) perche ho trovato un askoll stilus 100x40x50 (circa 200l) con pratiko e mobile usato garantito su h2oacquari a €200 e volevo vedere, prima di prenderlo, che prospettive avevo per riempirlo e speravo ci si potesse mettere dentro magari un paio di ciclidi colorati o roba del genere, qualcosa che dia vita al'acquario, x questo mi rivolgo a voi
(i valori del rubinetto sono: ph: 7,5-8 gh: 4,5-5 kh: 10-10,5)
bettina s.
19-07-2011, 13:58
un paio di ciclidi colorati o roba del genere parlare di ciclidi è davvero troppo generico, sicuramente con una vasca così hai ampie possibilità di scelta nelle specie da allevare, quello che restringe il campo semmai è la tua disponibilità a o meno di utilizzare acqua di osmosi per variare un po' i valori dell'acqua, altrimenti qualcosa che vada bene con quelli dell'acqua di rete si trova comunque.
i cacatuoides
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=cacatuoides&id=114
andrebbero benone se usi anche poca acqua di osmosi o un pò di torba.
grazie x i consigli ma io pensavo + qualcosa tipo pseudotropheus ... o è troppo?
io preferirei non dover usare acqua di osmosi xke il mio budget e limitato ...
bettina s.
19-07-2011, 14:35
la vasca è troppo piccola per i malawitosi.;-)
Per il malawi sei al limite minimo, potresti mettere giusto un trio di aulonocara blu e 1m 2f labidochromis caeruleus oppure trio aulonocara gialle e 1m 2f iodotropheus (pseudotropheus comunque certamente no).
Oppure puoi optare per una mini comunità tanganika (però non saprei dirti quali specie).
che differenza c'è tra malawi e tanganica ? sì comunque con "tipo pseudotropheus" intendevo anche le auloncara (o come si chiamano), che comunque mi piace:
credo opterò x:
1m+2/3f aulonocara blu
1m+2/3f labidochromis caeruleus
con quelli sarei al massimo o potrei mettere un piccolo gruppo (8 circa) di qualche pescetto tipo nanofish ?
con quelli sarei al massimo o potrei mettere un piccolo gruppo (8 circa) di qualche pescetto tipo nanofish ?
come cibo vivo?#27#27
come cibo vivo?#27#27
ah ok ... quindi secondo te basta e avanza ?#24
potresti mettere una coppia di pelvicachromis pulcher o una di hemichromis(in questo ultimo caso devi tenerli da soli)
bettina s.
20-07-2011, 10:37
1m+2/3f aulonocara blu
1m+2/3f labidochromis caeruleus
quindi secondo te basta e avanza ?
secondo me non ci stanno proprio!!! Per una popolazione di questo genere bisogna partire da vasche ben più grandi: ho un mobile per acquario da 150*50 orfano di vasca, se mai riuscirò a mettercene sopra una di queste dimensioni quello che hai elencato sarebbe un'opzione che valuterei seriamente, per ora c'è sopra "solo" un 300 litri.
Devi considerare che i pesci che metterai dovranno viverci si spera a lungo nella tua vasca per cui devi fare una valutare adeguata che sia dignitosa per i pesci e soddisfacente per te.
Non ti fissare sui malawitosi, ci sono tantissimi altri ciclidi che possono dare grandi soddisfazioni.;-)
ci sono tantissimi altri ciclidi che possono dare grandi soddisfazioni.;-)
io mi ero concentrato sui ciclidi xke sono tra i pesci + belli che posso mettere con ph basico, se hai un' aternativa è ben accetta !!!
(avevo considerato prima gli apistogramma caca ma da quando ho scoperto che rimangono sui 5-6 cm li avevo scartati xke a me piacerebbe qualcosa di un po' + importante ...
Metalstorm
20-07-2011, 19:21
Nel malawi sei moooooolto al limite minimo...di sicuro non puoi farti la classica vasca piena di mbuna belli colorati
gli abbinamenti sono davvero pochi:
- trio di mbuna ultra-tranquilli come labidochromis caeruleus, labidochromis perlmutt,cynotilapia mbamba+trio di aulonocara psammofile
-monospecifico di lethrinops yellow collar
personalmente, alla prima esperienza con questi pesci eviterei vasche border-line come questa...viste le tante scelte che puoi fare.
avevo considerato prima gli apistogramma caca ma da quando ho scoperto che rimangono sui 5-6 cm li avevo scartati xke a me piacerebbe qualcosa di un po' + importante ...
Se ti piacciono pesci un po più grandini e che vivono in acqua dura, mi orienterei sui ciclidi del centroamerica: ad esempio il genere thorichthys, amatitlania nigrofasciata, rocio octofascaita, ecc..
Fai formare una coppia e ti godi lo spettacolo delle cure parentali di questi pesci :-))
cambiando tipo di pesci ma rimanendo sul ph basico cosa mi consigliereste ? (no poecillidi grazie)
bettina s.
21-07-2011, 14:54
perché dici di chiudere il topic: ci lasci tutti sulle spine?:-))
cambiando tipo di pesci ma rimanendo sul ph basico cosa mi consigliereste ? (no poecillidi grazie)
con 200 litri potresti fare monospecifico con una coppia di thorichtys meeki
hai ragione bettina: ho scelto una coppia (forse 2?) di herotilapia multispinosa da mettere con 6 cory e 4 black molly in un 120x40x55
bettina s.
24-07-2011, 11:53
ma i black molly che ci azzeccano?:-))
beh sono poecilidi del centroamerica, come biotopo è giusto no ?
x le herotilapia ho chiesto a partick mi ha detto una sola coppia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |