Visualizza la versione completa : I sentimenti degli animali......
Daniel-T
18-07-2011, 14:15
http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/balena-salvata-dalle-reti-lei-ringrazia-con-i-tuffi/72847/71131?pagefrom=1
bellissima , i sentimenti delle balene non loso , ma il nostro cocker e come un ragazzino per noi , ha tutti i suoi espressioni e sentimenti , e te ne accorgi
Grande Daniel bellissimo! Le uniche bestie a cui mancano i sentimenti siamo noi.
Daniel-T
18-07-2011, 16:53
io penso che se non avesse sentimenti se ne sarebbe andata x i cazzi, invece sè messa a ringraziare a modo suo......
Hypa staremmo qui anni a parlare riguardo l'uomo....
eh già.. in realtà avevo scritto tantissimo, poi ho deciso di evitare l'ennesima discussione/polemica.. comunque personalmente credo che ogni animale al mondo abbia sentimenti ed intelligenza,dal batterio allo scarafaggio, all'elefante..secondo me siamo noi, che essendo poco intelligenti (in una visione quanto più possibile distaccata dal mio essere "umano"), non riusciamo a capire gli esseri viventi che ci circondano..
posso dirti che non è veero che tutti gli animali hanno sentimenti e sono intelligenti, non tutti gli animali hanno gangli cerebrali o sistemi nervosi, quindi se rimaniamo sullo scientifico molti invertebrati non possono sentire ne dolore ne essere "intelligenti" per es. gli cnidari (phylum) che comprende i nostri coralli ( calsse anthozoa) non hanno nessun sistema nervoso centrale cioè non sono provvisti gangli nervosi, quindi certamente non possono essere definiti animai intelligenti ne altrettano possono sentire doloro o sentimenti, invece se parliamo di arthropodi pe semplificare insetti ragni scorpioni ecc, allora possiamo iniziare a parlare di animali che sanno bene quello che fanno provvisti di cervello ecc.
dimaurogiovanni
18-07-2011, 17:37
è bello vedere la gioia di un animale ,specialmente dovuta all'uomo.stupendo video .
Daniel-T
18-07-2011, 17:38
si dai evitiamo discussioni ;-) godiamoci appunto la/le meraviglie della natura......
posso dirti che non è veero che tutti gli animali hanno sentimenti e sono intelligenti, non tutti gli animali hanno gangli cerebrali o sistemi nervosi, quindi se rimaniamo sullo scientifico molti invertebrati non possono sentire ne dolore ne essere "intelligenti" per es. gli cnidari (phylum) che comprende i nostri coralli ( calsse anthozoa) non hanno nessun sistema nervoso centrale cioè non sono provvisti gangli nervosi, quindi certamente non possono essere definiti animai intelligenti ne altrettano possono sentire doloro o sentimenti, invece se parliamo di arthropodi pe semplificare insetti ragni scorpioni ecc, allora possiamo iniziare a parlare di animali che sanno bene quello che fanno provvisti di cervello ecc.
Pirata, capisco il tuo ragionamento, e da un punto di vista scientifico, in parte, lo condivido, ma credo che ci siano troppe cose che non conosciamo e non comprendiamo, e che la scienza non è arrivata e forse non arriverà mai a spiegare, il corallo non ha un cervello ne un sistema nervoso eppure sa quello che deve fare, e lo fa, risponde agli stimoli..come le piante, neanche loro hanno un cervello secondo le nostre conoscenze, eppure interagiscono con l'ambiente, combattono per vivere, hanno sviluppato metodi per riprodursi e producono sostanze di cui ignoriamo lo scopo o l'utilità..credo che i sentimenti e le emozioni e l'intelligenza non possano essere riconducibili solo alla nostra struttura fisica,o esclusivamente a quella degli esseri che biologicamente ci somigliano, ma immagino ci siano degli altri modi di inviare e ricevere informazioni per gli organismi più "semplici", informazioni che considero intelligenza, sapere ciò che si vuole, compiere azioni ponderate per sopravvivere..come ad esempio fa il virus..poi comunque effettivamente non c'è un riscontro scientifico in ciò che dico, ma non c'è neanche un riscontro scientifico che possa provare il contrario..tutti gli studi del mondo non possono dimostrare quello che prova o ciò che pensa quella balena liberata dalla propria trappola..il punto secondo me è che per quanto riguarda alcuni temi, ancora crediamo che la terra sia piatta..e non per una nostra mancanza, ma perchè non si è presentata l'occasione di poter dimostrare il contrario.
Pirata, mi fa piacere scambiare opinioni in questo modo, quanto scritto sopra è solo un mio punto di vista e una considerazione dati i tanti interrogativi a cui non si è riusciti a dare una risposta scientificamente valida,non voglio assolutamente predicare nulla, ne convincere nessuno, è un pensiero più filosofico che biologico;-)
Vic Mackey
19-07-2011, 01:22
Bella Daniel!
RUTHLESS86
19-07-2011, 01:33
bellisssimo!!
pirata, capisco il tuo ragionamento, e da un punto di vista scientifico, in parte, lo condivido, ma credo che ci siano troppe cose che non conosciamo e non comprendiamo, e che la scienza non è arrivata e forse non arriverà mai a spiegare, il corallo non ha un cervello ne un sistema nervoso eppure sa quello che deve fare, e lo fa, risponde agli stimoli..come le piante, neanche loro hanno un cervello secondo le nostre conoscenze, eppure interagiscono con l'ambiente, combattono per vivere, hanno sviluppato metodi per riprodursi e producono sostanze di cui ignoriamo lo scopo o l'utilità..credo che i sentimenti e le emozioni e l'intelligenza non possano essere riconducibili solo alla nostra struttura fisica,o esclusivamente a quella degli esseri che biologicamente ci somigliano, ma immagino ci siano degli altri modi di inviare e ricevere informazioni per gli organismi più "semplici", informazioni che considero intelligenza, sapere ciò che si vuole, compiere azioni ponderate per sopravvivere..come ad esempio fa il virus..poi comunque effettivamente non c'è un riscontro scientifico in ciò che dico, ma non c'è neanche un riscontro scientifico che possa provare il contrario..tutti gli studi del mondo non possono dimostrare quello che prova o ciò che pensa quella balena liberata dalla propria trappola..il punto secondo me è che per quanto riguarda alcuni temi, ancora crediamo che la terra sia piatta..e non per una nostra mancanza, ma perchè non si è presentata l'occasione di poter dimostrare il contrario.
Pirata, mi fa piacere scambiare opinioni in questo modo, quanto scritto sopra è solo un mio punto di vista e una considerazione dati i tanti interrogativi a cui non si è riusciti a dare una risposta scientificamente valida,non voglio assolutamente predicare nulla, ne convincere nessuno, è un pensiero più filosofico che biologico
#25#25#25
posso dirti che non è veero che tutti gli animali hanno sentimenti e sono intelligenti, non tutti gli animali hanno gangli cerebrali o sistemi nervosi, quindi se rimaniamo sullo scientifico molti invertebrati non possono sentire ne dolore ne essere "intelligenti" per es. gli cnidari (phylum) che comprende i nostri coralli ( calsse anthozoa) non hanno nessun sistema nervoso centrale cioè non sono provvisti gangli nervosi, quindi certamente non possono essere definiti animai intelligenti ne altrettano possono sentire doloro o sentimenti, invece se parliamo di arthropodi pe semplificare insetti ragni scorpioni ecc, allora possiamo iniziare a parlare di animali che sanno bene quello che fanno provvisti di cervello ecc.
Pirata, capisco il tuo ragionamento, e da un punto di vista scientifico, in parte, lo condivido, ma credo che ci siano troppe cose che non conosciamo e non comprendiamo, e che la scienza non è arrivata e forse non arriverà mai a spiegare, il corallo non ha un cervello ne un sistema nervoso eppure sa quello che deve fare, e lo fa, risponde agli stimoli..come le piante, neanche loro hanno un cervello secondo le nostre conoscenze, eppure interagiscono con l'ambiente, combattono per vivere, hanno sviluppato metodi per riprodursi e producono sostanze di cui ignoriamo lo scopo o l'utilità..credo che i sentimenti e le emozioni e l'intelligenza non possano essere riconducibili solo alla nostra struttura fisica,o esclusivamente a quella degli esseri che biologicamente ci somigliano, ma immagino ci siano degli altri modi di inviare e ricevere informazioni per gli organismi più "semplici", informazioni che considero intelligenza, sapere ciò che si vuole, compiere azioni ponderate per sopravvivere..come ad esempio fa il virus..poi comunque effettivamente non c'è un riscontro scientifico in ciò che dico, ma non c'è neanche un riscontro scientifico che possa provare il contrario..tutti gli studi del mondo non possono dimostrare quello che prova o ciò che pensa quella balena liberata dalla propria trappola..il punto secondo me è che per quanto riguarda alcuni temi, ancora crediamo che la terra sia piatta..e non per una nostra mancanza, ma perchè non si è presentata l'occasione di poter dimostrare il contrario.
Pirata, mi fa piacere scambiare opinioni in questo modo, quanto scritto sopra è solo un mio punto di vista e una considerazione dati i tanti interrogativi a cui non si è riusciti a dare una risposta scientificamente valida,non voglio assolutamente predicare nulla, ne convincere nessuno, è un pensiero più filosofico che biologico;-)
come darti torto!!!.......secondo me è come la pensi tu #25#25#25#25#25#25#25#25
Riccio79
19-07-2011, 12:57
Video stupendo.... Vi giuro che avevo la pelle d'oca.... complimenti a chi non ha esitato a buttarsi in mezzo al blu per aiutare un animale magnifico... esponendosi comunque ad un rischio personale....
NOn ci sono parole.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |