Visualizza la versione completa : Indovinello!
Al primo che indovina cosa ho trovato in questa buca delle lettere offro un caffè all'AcquaBeach!!
http://s2.postimage.org/200gz2zvo/P7160148.jpg (http://postimage.org/image/200gz2zvo/)
P.S. Non è una Bolletta ne un Avviso di Sfratto! :-D
un buono aquisto :-))
difficile da indovinare
blackstar
18-07-2011, 13:08
mmmmm molto complicato....di getto mi è venuto un 'nido di vespe'...
ha a che fare con questo forum???
magari e' una cosa piu ovvia di quello che pensiamo
volantino pubblicitario?
-
Evitiamo di degenerare!
Un qualche anfibio\Rettile (tipo raganelle o una lucertola) ù.ù
Come ci arriva una rana in una buca delle lettere!? :-D
doctorem955
18-07-2011, 13:32
un canarino!
delle uova di qualcosa....
Tadadada! doctorem95 si aggiudica il premio!
http://s2.postimage.org/20jwjesro/P7160128.jpg (http://postimage.org/image/20jwjesro/)
http://s2.postimage.org/20keqbm78/P7160150.jpg (http://postimage.org/image/20keqbm78/)
http://s2.postimage.org/20ktm5qn8/P7160151.jpg (http://postimage.org/image/20ktm5qn8/)
http://s2.postimage.org/20lf4592c/P7160152.jpg (http://postimage.org/image/20lf4592c/)
http://s2.postimage.org/20mnrnmec/P7160153.jpg (http://postimage.org/image/20mnrnmec/)
http://s2.postimage.org/20n4b13c4/P7160154.jpg (http://postimage.org/image/20n4b13c4/)
Non uno ma ben tre! :-D
Ma che specie sono?
doctorem955
18-07-2011, 13:53
-b03
se mi offri anche il pranzo, ti dico la specie, il genere e quanto tempo hanno
:-D:-D:-D:-D
:-D
Aspetto qualcuno che lo faccia gratis!
spettacolo che belli, richiudila e lasciali in pace
Ovvio ma non è neanche la prima schiusa che trovo, sono circa 3 - 4 anni che c'è quel nido e non l'ho mai tolto anche perchè ogni anno se ne impossessa un uccellino e ci fa le uova!
Come ci arriva una rana in una buca delle lettere!? :-D
Io quando ero bambino che intorno a casa mia non c'erano ancora così tante case trovavo le raganelle persino infilate tra gli infissi e il binario della zanzariera... O.o
In ogni caso a giudicare dalle foto sembrerebbero delle comuni cinciallegre... anche se non sono ornitologo e qui come specie aviare studiamo solo quelle da reddito...
In effetti sembrano proprio Cinciallegre!
Paolo Piccinelli
18-07-2011, 14:28
richiudi e non toccarli!!!
Io giovedì ho trovato una biscia d'acqua in ufficio e lo scorso mese il guscio di un gambero killer sul tetto, a 10 metri da terra.
Chi indovina com'è arrivato il guscio del gambero sul tetto vince il jackpot! :-D
Considerato che ho letto che son capaci persino di arrampicarsi sugli alberi non sarebbe neppure da escludere che si fosse arrivato da solo... però può esser più facilmente che magari se lo è acchiappato un uccello e mangiato lì... (Una conoscente di famiglia si è vista letteralmente portar via una tacchinella di 5kg da un falco)
O magari ce l'hai lanciato tu dopo una bella scorpacciata di gamberi di fiume XD
Paolo Piccinelli
18-07-2011, 14:35
Li prendono i corvi nel canale dall'altra parte della strada e se li mangiano con calma sul mio tetto.
Da soli arrivano al massimo in officina, entrando dai tombini delle acque bianche
Paolo Piccinelli
18-07-2011, 14:45
una cippa... #rotfl#
ecco... già che pensavo di non avere c**o in queste cose questa ne è la conferma... XD
Manuelao
18-07-2011, 22:58
Tadadada! doctorem95 si aggiudica il premio!
http://s2.postimage.org/20jwjesro/P7160128.jpg (http://postimage.org/image/20jwjesro/)
http://s2.postimage.org/20keqbm78/P7160150.jpg (http://postimage.org/image/20keqbm78/)
http://s2.postimage.org/20ktm5qn8/P7160151.jpg (http://postimage.org/image/20ktm5qn8/)
http://s2.postimage.org/20lf4592c/P7160152.jpg (http://postimage.org/image/20lf4592c/)
http://s2.postimage.org/20mnrnmec/P7160153.jpg (http://postimage.org/image/20mnrnmec/)
http://s2.postimage.org/20n4b13c4/P7160154.jpg (http://postimage.org/image/20n4b13c4/)
Non uno ma ben tre! :-D
Ma che specie sono?
Bellissimi
mucchina
19-07-2011, 00:50
Son proprio teneri.....-52-52
Patrick Egger
19-07-2011, 07:08
Sono Cinciallegre #36#
Le cince ma anche passeri,codirossi e pigliamosche usano ben volentieri caselle postali per costruirsi un nido.Questo capita in zone con mancanza di tane naturali (create dai picchi)e/o mancanza di nidi artificiali.Magari per il prossimo anno li regali un nido artificiale;-).
Paolo,avete dei Corvi o delle Cornacchie li da voi?
Paolo Piccinelli
19-07-2011, 07:11
Entrambi...
abbiamo pure gabbiani (vengono dal lago verso le discariche) aironi bianchi e cinerini (allevamenti di trote) e questa primavera sono arrivare 3 cicogne.
...uno zoo! :-D
In un agriturismo qui vicino hanno anche un pavone albino, completamente bianco.
Patrick Egger
19-07-2011, 07:32
....e li in mezzo a tutto questo zoo ci sei anche te,allora è completo :-D:-D
Sono Cornacchie grigie,vero?
Marco AP
19-07-2011, 09:58
Ma che figata! Da noi non si usa, salvo rari casi, ma in america non c'è casa che non abbia una casetta per far nidificare gli uccelli e diversi mangiatoi sia per uccelli che per gli scogliattoli...
Qui da noi i giardini sono attrezzati con diverse casette per uccelli.... anche se poi son diventate tane di scoiattoli XD che se si gira presto la mattina li si vede correre per i prati...
In ogni caso io ho visto persino in vendita le casette per i pipistrelli l'altro giorno in ferramenta XD che quelli son veramente utili alla sera :P
Paolo Piccinelli
19-07-2011, 10:44
Le ali sono grigie, sì.
Io nidi artificiali non ne ho, ma ho una civetta che ha fatto il nido su una trave del capannone... topolini di notte nel magazzino ne trova quanri ne vuole ;-)
se ha le ali nere non è una cornacchia grigia, quelle hanno il corpo grigio con ali e testa nere... #24
http://www.cacciapassione.com/images/stories/caccia/cornacchia%20grigia.jpg
Paolo Piccinelli
19-07-2011, 11:37
ecchenesoio?!? #12
Non sono un amante degli uccelli come voi!!! :-D
Studente di veterinaria prego... ù.ù e poi che colpa ne ho se mi piacciono i "passeri femmina"? :P
Patrick Egger
19-07-2011, 13:08
LANLIOT,lascia perdere Paolo #36#, cavoli suoi se non conosce la avifauna locale.Si perde pure la Passera scopaiola #18
Paolo Piccinelli
19-07-2011, 13:31
Si perde pure la Passera scopaiola
...sposato e con due figlie... non mi ricordo più nemmeno cos'è!!! #23#23#23
Che belli sti uccellini.. Per quanto riguarda
La passera
Scopaiola.. Anche io sposato con dueFigli chissà di che parlate?
Patrick Egger
19-07-2011, 15:10
Sempre di uccelli si parla :-))
http://www.nature-pictures.org/it/foto/366/
Eh patrik... saranno anche sposati, però son rimasti a guardare sempre i doppi sensi ù.ù
Luca_fish12
19-07-2011, 20:03
Ma che belli!!! :-)
Io ho riempito il giardino di nidi e mangiatoie, ogni anno ci vengono i merli, i passerotti e i pettirosso l'inverno! :-)
Nemmeno scappano se uno si avvicina piano!
Ultimamente Roma è invasa dai Pappagalli verdi...che sono belli da vedere ma creano molti problemi...stanno sfrattando le specie autoctone...-28d#
LorenzoC
19-07-2011, 21:17
Come sono carini !!! -d01
Entrambi...
abbiamo pure gabbiani (vengono dal lago verso le discariche) aironi bianchi e cinerini (allevamenti di trote) e questa primavera sono arrivare 3 cicogne.
...uno zoo! :-D
In un agriturismo qui vicino hanno anche un pavone albino, completamente bianco.
:-)) Anch'io ho tutti quelli in giro per casa, ma i gabbiani li vedo solo quando vengono arati i campi....però posso aggiungere falchetti, fagiani, pavoni, civette e anche qualche cocorita o inseparabile fuggito che mi ritrovo calato sopra la mia gabbia di cocorite che ho in giardino. :-D
Comunque anche alcuni corvi che vedo io sono grigi per metà, ma pensavo fossero o il maschio o la femmina...non è così invece?
Ah, dimenticavo bellissime le cinciallegre!!!
Patrick Egger
20-07-2011, 07:27
Ma che belli!!! :-)
Ultimamente Roma è invasa dai Pappagalli verdi...che sono belli da vedere ma creano molti problemi...stanno sfrattando le specie autoctone...-28d#
Di che specie sono? Collari o Monaci?
In quale maniera creano problemi alle specie autoctone?#24
Luca_fish12
20-07-2011, 17:04
Ma che belli!!! :-)
Ultimamente Roma è invasa dai Pappagalli verdi...che sono belli da vedere ma creano molti problemi...stanno sfrattando le specie autoctone...-28d#
Di che specie sono? Collari o Monaci?
In quale maniera creano problemi alle specie autoctone?#24
Ci sono entrambi, sia i Parrocchetti monaci che quelli dal collare!
Questo è un servizio del 2007 di Repubblica, ora il numero è aumentato parecchio e dicono che creano problemi alle specie autoctone perchè mangiano tutto e tanto, e sono molto prolifici!
http://tv.repubblica.it/copertina/il-caso-pappagalli-a-roma/12468/13818
Pensa che dove abito io, tra villa pamphili e il gianicolo, ci decine di stormi e tutti gli alberi hanno parecchi nidi! :-)
Sono belli da vedere, però ammetto che i passerotti per esempio sono diminuiti, le cinciallegre a villa pamphili sono ormai rarissime...-28d#
Patrick Egger
21-07-2011, 07:20
Si,dicono,ma non dicono come e quanto effettivamente fanno dei danni.Non ci sono prove serie sul bene o male che fanno.
In Germania hai una popolazione all'incirca di 5.000 collari e parecchie altre specie di pappagalli.Ma ancora non si sono verificati dei veri danni alla popolazione autoctona di uccelli.
Qua in regione nostra sto facendo un censimento e evaluazione su eventuali danni causati dai cosi detti Neozoen,cioè specie che sono state introdotte volontariamente che involontariamente.
Attualmente non si possono verificare dei danni.Nel caso del monaco,che costruisce propri nidi non ne parliamo,ma anche il collare nidifica in un periodo dell'anno dove uccelli autoctoni non pensano nemmeno di riprodursi.;-)
Senz'altro è una situazione da tenere sott'occhio.parlare pero di danni,almeno parlando dei monaci e collari,è senz'altro eccessivo e non un parere obiettivo.
Alexander MacNaughton
21-07-2011, 08:09
Si perde pure la Passera scopaiola
...sposato e con due figlie... non mi ricordo più nemmeno cos'è!!! #23#23#23
Che belli sti uccellini.. Per quanto riguarda
La passera
Scopaiola.. Anche io sposato con dueFigli chissà di che parlate?
scusate sposati con due figli!!! ma non vi sembra di essere pedofili e bigami. . . Non sarebbe meglio essere sposato con una moglie ed avere due figli?:-D
Comunque a parte gli scherzi qualunque specie "nuova" crea problemi alla specie autoctona. Sia per problemi di spazio, o cibo, o fa proliferare i nemici naturali più facilmente...#23
Altri difetti della paternità.. Non rileggere ciò che si scrive.. Poi certo se ti capita lo scassa marroni di turno a farlo notare...#rotfl#
Luca_fish12
21-07-2011, 08:43
Veramente tutti gli esperti che hanno monitorato la situazione qui nei parchi hanno parlato di problemi per le specie autoctone e di conseguenza il numero deve essere diminuito...#24
Ora io non so con precisione, perchè non mi sono mai occupato di questo argomento, però leggendo i giornali, le numerose notizie su internet a proposito di "Pappagalli a Roma" oppure "invasione di pappagalli a roma" (ne è pieno il web) mi sono fatto un'idea...
Per cui credo che un problema effettivo ci sia, se molti ambientalisti e animalisti hanno fatto alcuni studi e hanno lanciato questa allerta...poi noi stessi notiamo come alcune specie siano effettivamente diminuite di numero...
Considera che nei parchi, con me presente, un paio di stormi di pappagalli hanno letteralmente ripulito, mangiando tutti i frutti, un albero! -05
Non so se potrebbe essere, però con il fatto che occupano per tutto l'anno il nido che era prima di altri uccelli magari spinge questi ultimi a spostarsi un po' fuori città...#24
Ripeto, non sono uno studioso dell'argomento per cui mi baso su quello che leggo! :-)
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/08/invasione-dei-pappagalli-la-citta-si.html
http://www.romaestroma.it/comment.php?comment.news.555
http://www.giorgiobongiovanni.it/index.php/ambientali/3530-linvasione-rumorosa-.html
http://attualita.tuttogratis.it/animali/specie-aliene-invasive-ecosistema-italiano-a-rischio/P45183/
Questo è qualche link che ne parla, io spero vivamente che non siano un problema, anche perchè mi piacciono molto! :-)
La cosa certa è che "stonano" un po' con gli altri uccelli che ci sono! Però quando passano sono veramente bellissimi!
Eccola da grande!!
Cinciallegra (http://www.flickr.com/photos/lucavignatiphoto/5584398579/in/photostream)
La foto è stata scattata da un utente del marino di questo forum, nonchè mio cugino ora passato dall'acquariofilia alla fotografia :)))
PS: guardatevi le sue foto, soprattutto le ultime in ordine temporale (le prime), secondo me sono FANTASTICE..
Ho visto le foto di tuo cugino, davvero stupende, sopratutto quelle con le volpi!
Patrick Egger
21-07-2011, 14:22
Veramente tutti gli esperti che hanno monitorato la situazione qui nei parchi hanno parlato di problemi per le specie autoctone e di conseguenza il numero deve essere diminuito...#24
Grazie per i link.:-)
Senz'altro ci sono delle specie che causano dei problemi,anche enormi alle specie locali.Sopratutto se occupano la stesa nicchia.Diverso però per questi due parrochetti.Il problema che tanti si dichiarono esperti e uno copia dall'altro ma alla fine una cosa costruttiva perchè siano una minaccia non portano.
In uno dei tuoi link portati si parla che il collare è un concorrente al picchio rosso maggiore.Ma perchè?Il picchio non usa mai per un altro anno un nido.Vuol dire che si è liberato una tana.Per le cincie forse,ma non è detto,visto che preferisacono tane più piccole e sopratutto covano molto più tardi dei collari.Anzi,in Germania alcuni studi hanno dimostrato che i collari aumentano con il loro becco la quantità delle tane.
Il fatto della concorrenza di cibo non è neanche valida,perchè loro esistono solamente in zone urbane,vuol dire dove la gente comunque passa del mangime ai volatili.Zone più naturali non vengono popolate.
Nel caso del monaco non ne parliamo visto che si fa il nido da solo.
L'unica concorrenza in città potrebbe essere il collare contro i piccioni.ma questo non lo vedo tanto grave,si tratta anche del piccione di una specie non proprio naturale ;-)
Senz'altro fanno dei danni alle piante dei parchi e a qualche contadino.Ma forse è questo il vero motivo per il quale li vogliono abbattere ;-).
Ricordo che questo mio detto vale per queste due specie e non per altre specie,come ad esempio il Gobbo rugginoso,quale crea veramente dei problemi a una specie autoctona.Ma questo è un a'ltra storia.
Luca_fish12
21-07-2011, 16:44
Grande Patrick!! ;-)
Se ti capita di passare a Roma dai una lezione agli "esperti" di qui, io purtroppo non so che dire, mi fido e spero che non creino problemi questi pappagalli! :-)
Di piccioni ce ne sono fin troppi, un po' di concorrenza non farà certo male! :-P
Speriamo che li lascino e si convincano che non creano problemi perchè sono proprio belli!
Scusate per il discorso pappagalli nel discorso cinciallegra! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |