dami
08-02-2006, 23:42
salve.avrei una mezza idea di fare una nuova vasca con queste misure
100 x 60 x 45 h
dato che non ho possibilita' di sostituire il mobile sul quale deve andare a rimpiazzare un'altra vasca e non ho nemmeno lapossibilita' di "forarlo",volevo sapere una cosa.
Invece di utilizzare un tracimatore esterno (tipo tunze o autocostruito)
se faccio fare due fori sul retro uno sulla dx e sulla sulla sx ,per esempio di 32 per lo scarico e di 25 per la risalita,ai queli collego poi due tubi (tramite per esempio un manicotto di pvc o siliconato oppure quelli tipo con il dado e la guarnizione anch'essa siliconata ..o cmq qualcosa invento)
in realta' dovrebbe funzionare no?
sul ritorno in vasca metto una valvola di non ritorno ,e sulla tracimazione ci faccio intorno un pozzetto a pettine ed il foro mi rimane dietro.
quanto spinge la pompa..tanto mi torna in sump giusto?
forse pero' ,visto che in questo caso la tracimazione e' "per caduta" mi conviene fare il foro di tracimazione piu' grande??
insomma ...aiuto!!!!
grazie
100 x 60 x 45 h
dato che non ho possibilita' di sostituire il mobile sul quale deve andare a rimpiazzare un'altra vasca e non ho nemmeno lapossibilita' di "forarlo",volevo sapere una cosa.
Invece di utilizzare un tracimatore esterno (tipo tunze o autocostruito)
se faccio fare due fori sul retro uno sulla dx e sulla sulla sx ,per esempio di 32 per lo scarico e di 25 per la risalita,ai queli collego poi due tubi (tramite per esempio un manicotto di pvc o siliconato oppure quelli tipo con il dado e la guarnizione anch'essa siliconata ..o cmq qualcosa invento)
in realta' dovrebbe funzionare no?
sul ritorno in vasca metto una valvola di non ritorno ,e sulla tracimazione ci faccio intorno un pozzetto a pettine ed il foro mi rimane dietro.
quanto spinge la pompa..tanto mi torna in sump giusto?
forse pero' ,visto che in questo caso la tracimazione e' "per caduta" mi conviene fare il foro di tracimazione piu' grande??
insomma ...aiuto!!!!
grazie