PDA

Visualizza la versione completa : Come avviare acquario 130 lt dolce?


alexdark
17-07-2011, 22:56
Ciao a tutti, dopo 2 anni con un 13 lt di pesci rossi con filtro e pianta vera finalmente acquisto un Tetra AquaArt da 130 lt completo di filtro interno, termoriscaldatore da 100 w, 2 t5 da 24w cad. , areatore completo di tutto e vari prodotti... Dopo averlo pulito, riempito con fertilizzante e ghiaia levigata, messe 4 piante (a presto altre..) e trattato l'acqua con Tetra AquaSafe e Tetra SafeStart ho fatto partire il filtro e a presto metterò un timer per l'accensione dei neon che, per ora, cerco di lasciare accesi per 9 ore.
Domande: Ho Tetra Bactozym e tetra Easybalance, quando (e se) usarli? Ho preso i cannolicchi completi della loro "calza"per il filtro ma non sembra che ci sia spazio, è sempre meglio metterli? Dopo quanti giorni dovrei incominciare i test per l'acqua?
Potete consigliarmi dei pesci che possono convivere bene visto che vorrei farlo di comunita?
Purtroppo ho mille domande in testa!!
Grazie mille

bestiagrama
17-07-2011, 23:34
nel filtro che cosa hai??i cannolicchi li devi mettere, quindi o ne hai già oppure c'è qualcosa di troppo, questo perchè servono dei materiali oltre alle spugne per permettere un corretto insediamento batterico in vasca. Per l'illuminazione perti con 4 ore e aumenti di 20/30 minuti ogni 7 giorni, sennò farai solo crescere alghe... sicuramente ti consiglio di aggiungere piante, quelle che hai quali sono? tieni conto che il tuo rapporto watt/litro non è abbastanza basso quindi molte piante non le potrai mettere o periranno per carenza di luce. dacci i valori della tua acqua del rubinetto così si potrà prendere in considerazione le specie da mettere, in base ai valori dovrai valutare l'utilizzo di acqua d'osmosi, questo comporta costo e tempo. In base al tempo che puoi dedicare all'acquario potrai poi valutare quali pesci inserire.

Darren
18-07-2011, 00:24
Prendi tutti quei prodotti chimici e buttali non servono, apparte il biocondizionatore(che tralaltro non è indispensabile)se c'è l'hai, i cannolicchi sono alla base di una buon filtraggio dell'acquario dato che costituiscono la parte biologica del filtro, fagli spazio in quello che hai magari levando un pò di spugna, li devi mettere per forza. Per il resto quoto Bestiagrama.

bettina s.
18-07-2011, 13:00
Prendi tutti quei prodotti chimici e buttali questo modo di parlare mi sembra un po' eccessivo: all'inizio è normale acquistare prodotti non indispensabili alexdark può conservarli per usi futuri se si renderà necessario; anche l'aeratore non serve al momento ed è bene tenerlo spento.
Fai una foto della vasca e delle piante che hai messo così è più facile aiutarti nella scelta della fauna, a tal proposito è indispensabile che tu conosca i valori di ph e di durezza (gh e kh) della tua vasca, porta un campione al tuo negoziante, accertati che utilizzi i test a reagente liquido e chiedigli di riferiti gli esatti valori.
Da lì possiamo partire.;-)

blackstar
18-07-2011, 13:14
dopo 2 anni con un 13 lt di pesci rossi

non ho capito se vuoi spostare i pesci rossi nella nuova vasca però...

Darren
18-07-2011, 13:19
Il mio buttali era figurativo! Non deve certo buttarli, ma magari non usarli troppo!

bettina s.
18-07-2011, 13:27
Il mio buttali era figurativo! Non deve certo buttarli, ma magari non usarli troppo!
si certo, era solo per considerare che spesso uno esordisce descrivendo la vasca e i prodotti acquistati nuovi di pacca, spendendo anche tanti soldini e noi gli diciamo che non servono, che sono inadeguati, senza tanti complimenti, non è bello sentirselo dire così in questi tempi di magra, usiamo un po' di tatto.:-))

Darren
18-07-2011, 13:29
Hai perfettamente ragione. Mi scuso! #12

alexdark
19-07-2011, 01:16
Innanzitutto vi vorrei ringraziare!! Non mi sarei mai aspettato questa marea di interventi!

Per bestiagrama:
Nel filtro ho la spugna intercambiabile in dotazione, non ho messo i cannolicchi ma lo farò al più presto.. per l’illuminazione dovrò prendere il timer. Le piante sono: una hygrophila corymbosa, una limnophila heterophylla sessiflora e una anubias heterophylla. Per i valori ho acquistato oggi 6 test in 1 di tetra..speriamo che sia stata una spesa giusta!

Per darren:
Sono novello, anche se ho un acquario con pesci rossi…e purtroppo capita di essere consigliato male! Con questo non voglio sparlare dei negozianti, per carità, ma se sto chiedendo consiglio a voi è anche per sentire pareri “disinteressati”!Quindi tranquillo, ogni consiglio anche se "aggressivo è ben accetto!!:-))  ok per i cannolicchi!!ma la spugna nel mio modello di filtro è una “sacca” intercambiabile, non posso tagliarla..

Per bettina: Grazie mille…effettivamente ho speso un botto! cmq l’aeratore è spento..ok per le foto..come ho già detto ho il test 6 in uno della tetra, sono strisce, speriamo che riesca a leggerle nel modo più corretto possibile!

Per blackstar: no no!! Sono pesci rossi e ho preso appunto questo nuovo per mettere quelli d’acqua calda.

bettina s.
20-07-2011, 23:37
ho il test 6 in uno della tetra, sono strisce, speriamo che riesca a leggerle nel modo più corretto possibile!


prova a fare una striscetta nella vasca e posta i valori che vengono fuori.;-)

Unpassante
21-07-2011, 08:13
in genere sono assolutamente inaffidabili quei test, è come non farli

bettina s.
21-07-2011, 11:33
in genere sono assolutamente inaffidabili quei test, è come non farli non è proprio così, il problema è che risultano inaffidabili se mal conservati, ma se le ha appena comprati e le usa in modo corretto, un' idea la danno, non saranno precisissimi, comunque si può sempre portare un campione di acqua dal negoziante e farsela testare annotando esattamente i valori su un foglio: se si va con carta e penna il negoziante non dirà la solita frase i valori sono ok, che non significa nulla.