PDA

Visualizza la versione completa : consigli per primo nanoreef


lambro1966
17-07-2011, 22:42
ciao a tutti
vorrei provare ad allestire il mio primo nanoreef.
la vasca e' un cubo (ottavi) misure 41 x 41 x 45 .
avrei bisogno di qualche consiglio.

1 ho l'occasione di acquistare come schiumatoio un deltec mce600 usato , da un amico . E' eccessivo e se si quali mi consigliereste ?

2 avrei pensato al metodo berlinese . Per un neofita potrebbe essere meglio il naturale o altro?

3 Inizialmenete vorrei inserire soltanto lumache turbo, gamberetti e paguri , forse un pseudochromis paccagnellae .

Se successivamente pensassi di inserire qualche corallo molle avrei bisogno di qualche consiglio relativo all'illuminazione .Al momento il cubo e' dotato di plafoniera con due pl24 e leggendo qualche articolo sembra troppo scarsa.E' possibile integrare con qualche miniplafoniera ...........

4 ho letto qualcosa riguardo a dsb per il fondo .Potrebbe essere realizzabile o e' troppo "basso" il cubo ??

grazie
scusate le domande ma vorrei evitare di perdere tempo e buttare via soldi

saluti
max


#25#25

Sandro S.
17-07-2011, 22:51
sposto in nanoreef

devildark
17-07-2011, 22:57
dsb NO assoluto credo... e troppo basso e cmq prima di far tutto cio sempre se nn erro( sn neofita ) alla voglia devi farti il buio prima :D

aristide
17-07-2011, 22:57
ti sconsiglio solo le turbo

pirataj
18-07-2011, 01:18
Piacere e benvenuto -d03 -28.

Allora come prima cosa se ancora non l hai fatto e leggerti le guide che ci sono in evidenza proprio in questa sezione e nel nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/

Allora parliamo di una vasca sui 60l netti.

45 è l'altezza, un dsb richiede uno strato di 10-15 cm quindi ti troveresti una colonna d'acqua di 30-35 cm un pò pochina.

1 il deltec 600 è sicuramente troppo

2 il metodo di gestione che vuoi utilizzare dipende molto da cosa vuoi mettere in vasca, se per es. hai intenzione di mettere un pesce in seguito devi usare il berlinese il metodo naturale non ti dà la filtrazione necessaria per il carico organico in più che il pesce ti lascreà in vasca.

Per l'illuminazioni 48w potrebbero pure andare per discosomi zoanthus parazonthus rhodactis, dipende però anche che temperatura di colore hanno queste lampade.

Pompe di movimento?

lambro1966
18-07-2011, 09:57
pensavo 2 koralia 4000 l/h , ma non vorrei fare uno tsunami ....

pirataj
18-07-2011, 12:42
te ne servono o due da 1800 accese altrentativamente o due da 900 accese contemporaneamente

lambro1966
21-07-2011, 09:06
perche??
------------------------------------------------------------------------
cioe' scusate volevo dire perche' mi sconsigli le lumache turbo ??