Entra

Visualizza la versione completa : consigli per iniziare


hog
17-07-2011, 22:38
buona sera...lo so che è un argomento che avete trattato miliardi di volte,ma vorrei essere sicuro di non fare degli acquisti sbagliati...ho un acquario di 50/60 litri,che in queste settimane appena trovo il tempo allestisco..dovrei mettere del fondo fertile,sopra della sabbia scura (penso nera) e deve essere abbastanza piena di piante,con all'interno una radice (che già ho) che verrà ricoperta dal muschio..ora,contando che sono un neofita,con che gamberi devo iniziare? e poi mi direste che tipo di fondo devo mettere,dovendo avere un bel po' di piante? e anche la sabbia,che granulometria deve avere? thk per le risposte e siate pazienti! :-)

Zeitgeist
18-07-2011, 18:29
ora,contando che sono un neofita,con che gamberi devo iniziare?

Punterei sulle classiche heteropoda o sulle zhangjiajiensis... per ulteriori info ci sono le schede nella sezione Acquabase o i link qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305953)...

e poi mi direste che tipo di fondo devo mettere,dovendo avere un bel po' di piante? e anche la sabbia,che granulometria deve avere? thk per le risposte e siate pazienti! :-)

Come già decritto in qualche discussione precedente... di fondi ne esistono moltissimi tipi... a partire dalla classica akadama (che però necessita di un periodo di maturazione) ai fondi inerti come la "lava scura" in granuli, sino a fondi specifici per vasche di crostacei, come l'Ebi Gold ShrimpSoil etc...

Se non vuoi nulla di impegnativo (dal punto di vista economico e gestionale) nel tuo primo allestimento ti consiglierei un fondo inerte... che spesso danno un buon risalto cromatico alle piante in vasca (punterei su muschi ed epifite) e alla colorazione dei crostacei...

In qualsiasi caso ti sconsiglio qualsiasi forma di fondo fertile, dato che possono dare non pochi problemi alle caridine & neocaridine in vasca...

hog
18-07-2011, 19:34
ok capito,grazie..ma quindi con un fondo inerte posso far crescere anche piante che hanno le radici (tipo la rotala rotundifolia)?

Zeitgeist
20-07-2011, 15:40
ok capito,grazie..ma quindi con un fondo inerte posso far crescere anche piante che hanno le radici (tipo la rotala rotundifolia)?

La rotala, se non erro, necessita di substrato concimato/fertile, dato che l’apparato radicale è molto sviluppato ed è un pianta abbastanza esigente (anche per quanto riguarda l'illuminazione)... fossi in te rimarrei sempre su muschi ed epifite... ;-)