Entra

Visualizza la versione completa : Discus inappetente cos'e'?


koilos
10-04-2005, 20:49
Uno dei miei discus non tocca cibo da tre giorni, e resta sempre nascocsto dietro la vegetazione ( era uno dei piu' voraci e dei meno timidi ), presenta il vente " scavato "; potrebbero essere flagellati intestinali?
Come devo comportarmi?
Grazie in anticipo

polimarzio
10-04-2005, 23:42
Controlla i valori, ed osserva se noti feci bianche filamentose o altre anomalie

koilos
11-04-2005, 17:02
I valori sono a posto, il discus in questione si e' appoggiato con un fianco su una pianta e non si muove, ho alzato un po' la temperatua, consigli?

lele40
11-04-2005, 22:47
per debilitarlo cosi' tanto potrebbe essere idropisia,anche se uno dei sintomi piu' indicativi e' l'addome gonfio.
in genere si deve isolare il pesce,in quanto la malattia e' contagiosa, ma a questo stadio non vorrei che gli si causasse altro stress.
temo che tu debba usare ambramicina 1 cps per 25 l di acqua ogni giorno per 5.
prima di fare il tutto aspetta conferma da polimarzio...speriamo arrivi in tempociao lele

polimarzio
12-04-2005, 00:17
Inutile l'innalzamento della temp.
Non escludendo definitivamente un importante interessamento batterico interno,
con questo tipo di sintomatologia è ipotizzabile una grave infestazione intestinale da Nematodi.
A questo stadio la cura può essere tentata soltanto con riserva, ti consiglio un trattamento antimetazoico, puoi usare camacell, oppure Droncit in aggiunta la magime.

koilos
12-04-2005, 10:47
Grazie lo stesso, il discus in questione e' deceduto -20 -20 -20
Gli altri non presentano nessun sintomo e mangiano come caimani, mi consigli di effettuare qualche cura preventiva?

polimarzio
12-04-2005, 20:11
Grazie lo stesso, il discus in questione e' deceduto -20 -20 -20
Gli altri non presentano nessun sintomo e mangiano come caimani, mi consigli di effettuare qualche cura preventiva?
Era prevedibile, la malattia così avanzata non lascia scampo.
Per prevenzione puoi addizionare la mangime o pastone per discus dell'aglio, tritandolo o spremendolo.
L'aglio oltre ad essere un buon antimetazoico è un antibiotico naturale e non apporta alcuna controindicazione.....a parte la puzza! :-))

koilos
12-04-2005, 20:25
Grazie mille, faro' cosi'!