PDA

Visualizza la versione completa : Quali rocce? - Disposizione e filtro esterno


Cat383
17-07-2011, 12:51
Ciao! Ho un 190 litri (Dubai 100) e vorrei fare un lago malawi..

Quali e quante rocce è meglio inserire? Come fondo ho 36 kg di sabbia nera, quarzite per la precisione...

Grazie..

pseudo80
17-07-2011, 14:43
Quali e quante rocce è meglio inserire?

QUANTE dipende dalla popolazione che inserirai ma cmq considerando i 100cm di lunghezza vasca non hai molta scelta nelle specie da inserire e quelle "papabili" richiedono poche ma grandi rocce :-) .QUALI lì devi andare a gusto personale visto che ai pesci del colore delle rocce non frega niente :-D ;-) ...se hai una sabbia nera andrei su rocce di fiume di color grigio scuro :-)) .

Cat383
17-07-2011, 16:28
Leggevo di evitare rocce che possono ferire i pesci..quindi di evitare sassi "appuntiti" o con effetto "cartavetrata"...;-)


Poi non ho capito se, nel mio litraggio, mi conviene fare una rocciata o qualcosa tipo (foto trovata online di acquario malawi):

http://www.malawitosi.com/files/thumbs/mid_812ccdbbd319d5a5260e8ebc04bd9da9_user_29_lato_ destro.jpg

...e poi è consigliato inserire un foglio di polistirolo o tipo quelli che si usano a fare yoga sul fondo... non rilascia sostanze pericolose?

pseudo80
17-07-2011, 20:18
Leggevo di evitare rocce che possono ferire i pesci..quindi di evitare sassi "appuntiti" o con effetto "cartavetrata"...;-)
Rocce di fiume x l'appunto ;-) .
Poi non ho capito se, nel mio litraggio, mi conviene fare una rocciata o qualcosa tipo (foto trovata online di acquario malawi):

http://www.malawitosi.com/files/thumbs/mid_812ccdbbd319d5a5260e8ebc04bd9da9_user_29_lato_ destro.jpg
Dipende da cosa inserirai :-)) cmq non avrai bisogno di troppissime rocce in vasca ;-) .
...e poi è consigliato inserire un foglio di polistirolo o tipo quelli che si usano a fare yoga sul fondo... non rilascia sostanze pericolose?
No tranquillo ;-) .

Cat383
17-07-2011, 21:36
Come ho detto nell'altro topo... direi un terzetto mbuna (cynotilapia sp. mbamba o afra Jalo reef) e un terzetto haps di Aulonocara o di Lethrinops!...

Che mi consigli per questi pesci? Due o tre "roccioni" o una piccola rocciata con nascondigli?

Vado al fiume a far la spesa di rocce:-))... poi le faccio bollire.. basta o meglio andare in un vivaio e prendere roccia lì?


Lo strato di gomma sul fondo lo fisso col silicone, ho letto.. quale? Quello per bagni?

rob.ge24
18-07-2011, 08:57
Come ho detto nell'altro topo... direi un terzetto mbuna (cynotilapia sp. mbamba o afra Jalo reef) e un terzetto haps di Aulonocara o di Lethrinops!...

Che mi consigli per questi pesci? Due o tre "roccioni" o una piccola rocciata con nascondigli?

Vado al fiume a far la spesa di rocce:-))... poi le faccio bollire.. basta o meglio andare in un vivaio e prendere roccia lì?


Lo strato di gomma sul fondo lo fisso col silicone, ho letto.. quale? Quello per bagni?


se hai modo di andare al fiume a prendere i sassi e li trovi belli per creare un buon layout vai pure non c'è problema, io li ho preso al vivaio... visto che nn ho un fiume vicino casa... e poi al vivaio si fa prima e la spesa è talmente piccola calcola 50 centesimi al kg io ho preso 80 kg di rocce...

per lo strato di gomma sul fondo io ho messo un pannello di polistirene ( reperibile in ferramenta a 3 euro ), e non l'ho fissato con il silicone ma con niente tanto quando ci metti i sassi sopra non può galleggiare.. guarda qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308974&page=12

anche io sto per iniziare sabato ho iniziato la maturazione del filtro :)

Cat383
18-07-2011, 18:34
Domani ho il mal di gola! È un mese che piove e ho dovuto fare il bagno nel fiume per trovare i sassi! E, tral'altro, pioveva!

Comunque, i sassi li ho.. Adesso li faccio bollire.. Quanto devono bollire? Dopo posto qualche foto dei sassi...

rob.ge24
18-07-2011, 18:49
Domani ho il mal di gola! È un mese che piove e ho dovuto fare il bagno nel fiume per trovare i sassi! E, tral'altro, pioveva!

Comunque, i sassi li ho.. Adesso li faccio bollire.. Quanto devono bollire? Dopo posto qualche foto dei sassi...

a me hanno detto che li puoi lavare anche con la lancia ad alta pressione... c'è chi li pulisce anche con la vaporella a 100 °

bollire ho letto che una 10 di minuti basta

:)

Cat383
18-07-2011, 18:59
Li ho lavati con acqua calda.. Adesso ho preso un pentolone e li faccio bollire!...

Cat383
18-07-2011, 20:48
Ok, bolliti! Adesso sono ancora caldi, appena si raffreddano li metto nella vasca..così domani mi arriva il filtro e manca solo l'acqua!... Domani sera avvio la vasca!#27

Può andare una disposizione simile? Le prime due foto corrispondono al gruppetto di sassi che metterei a sx e la terza foto a sx...

http://img268.imageshack.us/img268/7982/img0662p.jpg

http://img842.imageshack.us/img842/5251/img0663gy.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/6941/img0664mu.jpg


Oppure è meglio una disposizione tipo quella in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=7WPEh7x1rFY


Ho provato a rifare tipo quella del video con i miei sassi...e il numero di tane e nascondigli è maggiore rispetto ai due gruppetti separati!...

http://img846.imageshack.us/img846/3379/img0665ne.jpg

(manca ancora un pezzo a sx perchè scotta troppo e sta raffreddando.. ma comunque così rende l'idea..
?

Cat383
18-07-2011, 21:15
8 cm di spessore la sabbia può bastare?

Cat383
18-07-2011, 21:36
http://img231.imageshack.us/img231/452/img0666vh.jpg

http://img846.imageshack.us/img846/3007/img0668z.jpg


Che ne dite?

rob.ge24
19-07-2011, 01:04
secondo me 8 cm di sabbia sono più che suff.. hai messo la lastra di polistirene sotto?

un consiglio del tutto personale per quanto riguarda il layout sali di più con una parte per esempio a sx e metti qualche sasso piccolo tipo un pugno qua e la per dare un senso di naturalezza...

io ne ho messi di sassi piccolini anche si gli altri del forum mi hanno un pò "cazziato" :)

vedi ti mando il link del mio che ho avviato sabato...

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1315&pictureid=7858

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1315&pictureid=7857

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1315&pictureid=7859

i sassi che hai trovato sono belli :)

Cat383
19-07-2011, 08:47
La sabbia...ne avevo messa di più, circa 10 cm... ma mi sembrava troppa e ne ho levato un secchiello circa!...

Sassi....Quelli che ho trovato sono.....quelli che ho trovato! Ahimè non ho potuto scegliere... l'acqua era alta fin sopra alle ginocchia ed era parecchio torbida per via delle continue piogge. Alla fine pioveva e avevo un freddo cane e ho dovuto smettere e uscire... purtroppo non vedevo quello che facevo.. toccavo il fondo con piedi e mani e, quando trovavo qualcosa di grosso, lo toglievo dall'acqua e lo portavo a riva!...


Comunque li ho messi così perchè, provando e riprovando, è stato l'unico modo per creare parecchie tane (e di una certa grandezza). Ho intenzione di mettere uno sfondo nero dietro e dopo tutte le tane sono "scure" ed a fondo cieco. Ahimè i sassi che ho trovato sono questi.. volevo anche io fare un qualcosa di asimmetrico ma crollava tutto! Adesso spero che torni il bel tempo.. quando tornano a vedersi le spiagge vado a cercare ancora qualche sasso e lo aggiungo, rendendo il tutto "non piatto"...;-)

Cat383
19-07-2011, 09:20
http://img339.imageshack.us/img339/452/img0666vh.jpg

Domanda "tecnica"... allora, il filtro esterno ha l'entrata dei tubi in alto a dx (pallino rosso in foto)..poi i tubi sono due, uno che "pesca" (verde) e l'altro che "sputa" (fucsia)... quello che pesca fino a che profondità devo mandarlo? Essendo in quella posizione, se arriva sul fondo è nascosto dietro ad un sasso.. non fa nulla? Ho paura che non assorba bene se messo così!...

Quello di espulsione, invece... lo metto in alto, a filo d'acqua? Devo fargli fare una cascatella/corrente superficiale?

Metalstorm
19-07-2011, 13:47
le rocce devono appoggiare sul fondo, non sulla sabbia, altrimenti al primo scavo ti crolla tutto.

Sbaglio, o quella non è sabbia fine, ma ghiaietto? ti serve una granulometria finissima, dev'essere prorio sabbia fine, non ghiaietto fine....questo per assecondare le attitudini di scavo dei pesci e, per certi pesci, per evitare che sifonando la sabbia di feriscano

la rocciata non è funzionale, ma le rocce sono di misura buona......che pesci hai poi pensato di prendere?

Cat383
19-07-2011, 13:59
La sabbia è sabbia di quarzo.. come "grana" è tipo lo zucchero o poco più...

Per quanto riguarda le rocce non lo sapevo, grazie.. moh le "interro"... come posso fare a rendere la rocciata funzionale?
------------------------------------------------------------------------
Come pesci ho pensato a 1M+3F di Cynotilapia afra Hai reef e 1M+3F di Aulonocara stuartgranti (consigli per la specie in particolari di stuartgranti)? Pensavo alla "Undu"...#24

rob.ge24
19-07-2011, 16:39
La sabbia è sabbia di quarzo.. come "grana" è tipo lo zucchero o poco più...

Per quanto riguarda le rocce non lo sapevo, grazie.. moh le "interro"... come posso fare a rendere la rocciata funzionale?
------------------------------------------------------------------------
Come pesci ho pensato a 1M+3F di Cynotilapia afra Hai reef e 1M+3F di Aulonocara stuartgranti (consigli per la specie in particolari di stuartgranti)? Pensavo alla "Undu"...#24


metti una lastra di polistirene reperibile in una ferramente 3 euro... poi fai il layout con i sassi e infine metti la sabbia sopra i sassi e al polistirene :)

Cat383
19-07-2011, 17:10
Sono andato in una ferramenta..il polistirene e tappetini vari il commerciante non me li ha venduti.. È acquariofilo e ha detto che non mi avrebbe mai ammazzato i pesci con un suo prodotto! Alla fine mi ha dato i tappetini per la doccia. Non son molto trattati e, a detta sua, sono quelli con cui rischio meno che venga rilasciata qualche sostanza. Adesso sto tirando su sassi, sabbia...poi li metto belli "affondati" a contatto con il tappetino e poi rimetto la sabbia..

Per rendere funzionale la rocciata come devo mettere i sassi? Il filtro non mi è arrivato, quindi ho tempo fino a domani (spero!) prima di metter l'acqua!..

Cat383
19-07-2011, 18:38
Messi i sassi interrati (che poggiano sul tappetino)... adesso neanche se vado io nella vasca a fare il bagno si muovono! Sono diminuite un po' le grotte, essendo il primo strato di sassi interrati... ma vabbè, qualcosa è rimasto!...

pseudo80
19-07-2011, 21:15
Sono andato in una ferramenta..il polistirene e tappetini vari il commerciante non me li ha venduti.. È acquariofilo e ha detto che non mi avrebbe mai ammazzato i pesci con un suo prodotto! Alla fine mi ha dato i tappetini per la doccia. Non son molto trattati e, a detta sua, sono quelli con cui rischio meno che venga rilasciata qualche sostanza.

Che gran cavolata che ti ha detto :-)) ...pensa che i tappetini x la doccia (come quelli x il lavello di cucina) sono trattati con agenti antimuffa quindi +nocivi di quelli :-D .Cmq bastava uno di quei tappetini che si usano x fare gli addominali ;-) .

Cat383
19-07-2011, 21:17
Che gran cavolata che ti ha detto :-)) ...pensa che i tappetini x la doccia (come quelli x il lavello di cucina) sono trattati con agenti antimuffa quindi +nocivi di quelli :-D .Cmq bastava uno di quei tappetini che si usano x fare gli addominali ;-) .


#28b#28b

Grrrr... non tiro fuori 40 kg di sabbia per sostituirli, fa nulla, vero? Dimmi di si, dimmi di si, dimmi di si...

rob.ge24
19-07-2011, 21:22
io so che si usa sempre del silicone che non sia antimuffa visto che quello antimuffa fa male ai pesci... però non lo so se lo puoi lasciare... aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me

pseudo80
19-07-2011, 21:22
X sicurezza farei 2-3 cicli con carbone attivo (da 3-4gg l'uno) ed all'ultimo cambierei tutta l'acqua però questo purtroppo ti allunga i tempi di maturazione della vasca che inizierebbe dal cambio d'acqua totale in poi.

Cat383
19-07-2011, 21:45
Non importa... se per la buona riuscita dell'acquario servono anche 2 mesi aspetto senza problemi! Anzi, penso che mettere i pesci dopo le vacanze sia meglio...non rischio di trovare il Mbuna sfigatello che, invece di essere in vacanza in qualche bell'acquario, è in una vasca minuscola dal negoziante!..


Qualche domanda tecnica...
- il carbone dove lo metto? Ho un filtro esterno Eheim 2224... #12
- ho lasciato la parte più laterale a sx senza sassi, così che il filtro non abbia nessun ostacolo in aspirazione.. come lo metto? Il tubo dell'aspirazione lo faccio scendere praticamente fino al fondo della vasca, mentre quello dell'immissione lo lascio a pelo d'acqua? Gli faccio fare una cascatella così da muovere la superficie?
- avrei intenzione di mettere qualche vallisneria..a che punto della maturazione la metto? Subito o dopo i cicli con il carbone attivo?

Cat383
20-07-2011, 08:24
Dove compro il carbone attivo? Negozio acquari o anche altrove?

rob.ge24
20-07-2011, 10:10
- avrei intenzione di mettere qualche vallisneria..a che punto della maturazione la metto? Subito o dopo i cicli con il carbone attivo?

io ho messo vallisneria e anubias nana al momento in cui ho iniziato a far maturare la vasca cosi si "attaccano" bene, visto che i malawi sono un pò troppo curiosi... :)

Metalstorm
20-07-2011, 13:40
non tiro fuori 40 kg di sabbia per sostituirli
meglio perdere un orettta che far stirare tutti i pesci

Cat383
20-07-2011, 13:48
non tiro fuori 40 kg di sabbia per sostituirli
meglio perdere un orettta che far stirare tutti i pesci

Ho seguito il consiglio di pseudo80... avviato con carbone attivo per una 15 di giorni (2-3 cicli)... dici che non basta?

toccio
20-07-2011, 15:05
non tiro fuori 40 kg di sabbia per sostituirli
meglio perdere un orettta che far stirare tutti i pesci

Ho seguito il consiglio di pseudo80... avviato con carbone attivo per una 15 di giorni (2-3 cicli)... dici che non basta?

In teoria può andare ma chi può dirlo? Io, essendo all'inizio dell'allestimento, avrei tirato fuori tutto, per essere sicuro, ed avrei sostituito il tappetino della doccia con un foglio di polistirene (che han messo tutti tranne, a quanto pare, il tuo ferramenta :-)).

Comunque quando avvio i miei acquari un ciclo col carbone lo faccio sempre, perchè non si sa mai ...

La vallisneria mettila subito così nel mentre il filtro matura riesce a stolonare e diventa più difficile da sradicare.

Cat383
20-07-2011, 16:07
L'ho già fatto ieri, adesso ho giù anche acqua e tutto... non mi pare il caso di togliere 180 litri d'acqua, tutta la sabbia, i sassi e tutto... provo a fare come ha detto pseudo80.. se vedo che i valori son sballati o che qualcosa non va beh, cambio tutto tra un mese!

toccio
20-07-2011, 17:11
Beh, conta che se c'è qualcosa che non va dovresti accorgertene perchè, secondo me, il filtro non matura

Metalstorm
20-07-2011, 19:02
se c'è qualcosa di tossico per i pesci, non te en accorgi dai valori o dalla maturazione: te ne accorgi perchè i pesci tirano le cuoia

Cat383
20-07-2011, 19:11
Adesso peró se lo tiro su e sostituisco con Polistirene...il tappetino é già entrato in contatto con sassi e sabbia... Come faccio con questi?

toccio
20-07-2011, 22:16
se c'è qualcosa di tossico per i pesci, non te en accorgi dai valori o dalla maturazione: te ne accorgi perchè i pesci tirano le cuoia

;-)
------------------------------------------------------------------------
Adesso peró se lo tiro su e sostituisco con Polistirene...il tappetino é già entrato in contatto con sassi e sabbia... Come faccio con questi?
Ma non puoi sciaquarli? Tanto li devi levare...

Cat383
20-07-2011, 22:25
se c'è qualcosa di tossico per i pesci, non te en accorgi dai valori o dalla maturazione: te ne accorgi perchè i pesci tirano le cuoia

;-)
------------------------------------------------------------------------
Adesso peró se lo tiro su e sostituisco con Polistirene...il tappetino é già entrato in contatto con sassi e sabbia... Come faccio con questi?
Ma non puoi sciaquarli? Tanto li devi levare...

Se basta sciacquarli..avoja che posso!;-)