Visualizza la versione completa : biologo marino
ciao a tutti siccome siamo già in tema con l'acquariofilia :-)) come lavoro vorrei diventare biologo marino,dite che queste scuole vadano bene:liceo scientifico tradizionale specializzazione scienze,poi università con specializzazione biologia marina.secondo voi?grazie e ciao
Jalapeno
08-02-2006, 22:37
Si si va benissimo per diventare un biologo marino.
cosa sarebbe il liceo tradizionale specializzazione scienze?
sarebbe lo scientifico solo che ho scelto di aggiungere ore di scienze,oltre a queste c'erano anche quelle di informatica,artistica,linguistica ecc.. però io ho trovato molto più giusto prendere delle ore in più di scienze,voi cosa ne dite?grazie e ciao
ah, O.K. allora credo vada bene!!!
Caspita però è tradizionale più ore aggiuntive di scienze?!?!?
Vi ammazzano!!! :-)
Ciao Draik, mi sembra ieri che dovevo scegliere per andare dalle medie alle superiori....
Ti assicuro che la scelta che hai fatto è buona, tra l'altro il liceo ti permette di accedere a tutte le facoltà universitarie ;-)
L'unica cosa è che alla fine dei 5anni non avrai in mano un diploma "per il lavoro", in quel caso sarebbe stato meglio aver scelto un istituto tecnico (o un professionale).
draik ricordati che non è importante cosa studi, ma con quanta passione lo fai!!
dacci dentro e non pensare al lavoro (hai solo 13 anni)
Anche io ho fatto un liceo simile liceo scientifico della comunicazione indirizzo tecnologico...sono arrivato in quarta (1,2,3 li ho fatti all'itis), ho recuperato un anno di filosofia e storia dell'arte, mi sono fatto un c*** che metà basta e alla fine mi prendono pure per il culo perchè era un liceo privato (non esiste pubblico almeno da me).
I miei mi hanno detto che se avessi voluto fare biologia non mi avrebbero dato neanche un euro e mi sarei dovuto trasferire a genova o a bologna a spese mie, non ce l'ho fatta, dite pure che sono un coniglio o uno scansa fatiche, ma non ce l'avrei fatta a mantenermi da solo con lo studio...Adesso faccio giurrisprudenza, sembra andare parecchio bene, ma so che avrò i rimorsi per tutta la vita...
Porta avanti i tuoi sogni e quasi sempre farai bene ;-)
Ciaoz
Jalapeno
10-02-2006, 22:55
Come già detto prima la scelta è azzeccata per fare il biologo marino. Volevo aggiungere che la scelta della scula superiore è relativa, fra 5 anni magari vorrai fare lettere antiche non si sa mai.... ad ogni modo in bocca al lupo.
Lathyaxis
11-02-2006, 15:06
Finalmente un altro futuro biologo marino!!! Allora nn siamo una specie in estinzione!!! Io sto studiando biologia marina a Bologna (secondo anno) e ho fatto il liceo scientifico cn indirizzo bilinguismo.. X quel che ti posso dire io, le ore di scienze aggiuntive possono essere utili, ma nn indispensabili!!
Coda di lupo
11-02-2006, 19:52
in bocca al lupo.
Seguii tuoi sogni
berserk79
11-02-2006, 23:26
Draik la scelta delle scuole che hai fatto va benissimo, come università però ti consiglio Genova o Bari, Lathyaxis non volermene ma è solo un consiglio!!! Comunque sono contento che la curiosità spinga sempre più ragazzi ad avvicinarsi alla biologia! Anche io sono un biologo e vi posso che la vita per noi non è facile, ma non demoralizzatevi difronte alle difficoltà che il nostro amato paese ci sbatte in faccia tutti i giorni! Il piacere di scoprire e di capire i sottili ed eleganti meccanismi della natura supera grandemente l'amaro sapore di tutto ciò che dobbiamo ingoiare!
In bocca al lupo ragazzi!!!!!
Lathyaxis
12-02-2006, 16:00
Io ho scelto Bologna semplicemente xkè era più vicino a casa :-)) .. Cmq il terzo anno si fa al mare, a Fano, quindi nn dovrei essere troppo svantaggiata ;-) ! E poi, se fossi andata in una città di mare già dal primo anno, sn sicura che nn avrei studiato xkè sarei stata sempre con le bombole in spalla e cn la testa sott'acqua -98 !!
ilabruna
12-02-2006, 18:01
come università però ti consiglio Genova o Bari
Ma c'è biologia marina a Bari?!?!?
Credevo ci fosse solo a Taranto... #24
ciao,io sto facendo l'ultimo anno di liceo scientifico indirizzo tecnologico(niente latino,arte,musica ecc)dal primo anno subito ore e ore di lab di chimica,disegno tecnico a go go...in terza poi fisica e biologia avanzata(non ti fermi a studiare gli apparati del corpo umano)..ti fai un gran bel mazzo,e ti fai parecchie ore in più..all'ultimo anno esco tutti i giorni alle 2 del pomeriggio se non conti eventuali corsi pomeridiani(crediti o corsi di recupero)arrivi il sabato che non hai più voglia di uscire...naaaa scherzo si esce lo stesso!! :-D :-D
tuttoil resto è vero però ;-)
ilabruna
12-02-2006, 21:29
Ma c'è biologia marina a Bari?!?!?
Credevo ci fosse solo a Taranto...
Scusate, che scema, mi rispondo da sola: fisicamente è a Taranto ma è sempre università degli studi di Bari... #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |