PDA

Visualizza la versione completa : Filtro Denitrificatore - Redox troppo basso


musky2211
17-07-2011, 10:29
Da circa un anno ho installato nel mio acquario un filtro denitrificatore (Aquamedic NR 400), con relativo Controller Redox (sempre Aquamedic) e l'aggiunta di una pompa dosometrica per l'alimentazione automatica dei batteri del filtro.

Fino ad un mesetto fa, mai nessun problema il sistema andava che una meraviglia.

Ultimamente però ho notato che il potenziale redox si mantiene costantemente basso (il ciclo in una giornata varia da - 280 a - 350) ed anche aumentando il flusso d'acqua d'ingresso al massimo non riesco ad aumentare il redox.

Qualche consiglio su come aumentarlo?

- d12-d12

TuKo
18-07-2011, 15:44
Scusa la curiosità, ma perche un deni nel dolce? non puoi mettere piante?
In merito all'oscillazione(che non leggo per colpa delle icone, metti uno spazio prima e dopo il trattino), tinei conto che con il caldo e l'alta temperatura, la percentuale di ossigeno cala da quindi non hai ovviamente un valore stabile.

musky2211
18-07-2011, 17:28
Ho il 95% della superficie ricoperta di piante.
Cryptocorine, echinodorus, anubians, microsorium pteropus e l'unica pianta a crescita veloce una vallisneria gigantea.

Premetto che avendo dei carassius (in questo momento uno solo in una vasca da 130 L netti circa + qualche ampullaria), tra le decine di piante a crescita veloce, l'unica che non hanno utilizzato copme aperitvo è proprio la vallisneria.

Al cambio d'acqua utilizzo quella del rubinetto (naturalmente bio-condizionata) che parte già da un valore di NO3 superiore al 20 (test liquido JBL) ed in un settimana, prima dell'utilizzo del filtro denitrificatore, raggiungeva i 60!
Ero costretto quindi a robusti cambi d'acqua tutte le settimane ed avevo una marea di alghe!
Praticamente nel mio acquario avevo un collezione di alghe infestanti.
Penso di averle avute tutte! Dalle BBA alle fiamentose passando per diatomee etc...un cataclisma.

Dopo aver introdotto il denitrificatore, seguendo i consigli di questo forum ed un ciclo con il Protalon 707, sono mesi che di alghe infestanti non ne vedo!
Le uniche alghe che si formano sono quelle a puntini verdi sul vetro, indice tutto sommati di una buona qualità dell'acqua.

Ho così potuto dilatare i cambi d'acqua. infatti ora li faccio ogni 3/4 settimane, tenendo sempre sotto controllo tutti i valori compresi i PO4.


Ps ho aggiustato i valori ;-)

TuKo
18-07-2011, 20:50
Ora leggo i valori, e non mi sembra un oscillazione cosi ampia se rapportata alla stagione in cui ci troviamo. L'acqua a che temperatura riesci a tenerla??

Credo che per come stavi messo, e visto gli abitanti che avevi le soluzioni possibili erano il deni o le resine.

Il ceratophyllum demersum ,anche messo come galleggiante l'hai provato?? non ti consiglio la pistia perchè è una gran rottura di palle.

Ma anche ora, con la popolazione ridotta, hai quel valore di no3??

musky2211
18-07-2011, 23:04
Guarda, a parte questi problemini che mi sta dando in questi giorni, se tornassi indietro comprerei senza esitazioni di nuovo il denitrificatore. E' stata veramente la svolta per risolvere il problema alghe.

La temperatura dell'acqua purtroppo arriva anche a 28 gradi

Si ho provato anche il ceratophyllum demersum...stessa fine della egiria denza : insalata. hahaah




Ma anche ora, con la popolazione ridotta, hai quel valore di no3??

Ho rimesso in funzione il denititrif a 1 goccia al secondo quindi i valori sono intorno a 5, senza non saprei dirti...preferisco non saperlo e rischiare un'altra invasione aliena :-D:-D:-D

musky2211
20-07-2011, 20:34
Ho acquistato il test NH4 (sempre della JBL) e sia l'acqua in acquario, sia quella in uscita dal denitrificatore sono ottimali ( - 0.05) e il Redox controller mi segna - 350.....