Entra

Visualizza la versione completa : CO2 si, CO2 no.....


spike85
08-02-2006, 22:11
Ciao a tutti :-)) . E' da qualche giorno che leggo il forum e, attirato dalla competenza degli utenti, mi sono iscritto anch'io ;-) .
Più o meno 2 settimane fa ho deciso di "rifare" da capo il mio acquario (un artigianale grande 100x40x40 e quindi 160 litri lordi).
Era stato abbandonato totalmente dai miei genitori, che lo hanno acquistato sei anni fa (di seconda mano da un nostro parente) credendo che fosse solo un pezzo d'arredo, tipo un comodino (risultato=pesci tutti morti).
Così, dopo averlo svuotato e ripulito perbene e dopo aver bollito tutti gli oggetti e la sabbia, 5 giorni fa l'ho allestito seguendo tutto il procedimento consigliato: ho fertilizzato il terriccio con gli stick, inserito nel filtro la nuova lana perlon e i cannolicchi. L'acquario è illuminato con 2 lampade da 30 W di cui una fitostimolante.
Ho inserito 6 piante, di cui 2 anubis e purtroppo le altre 4 nn vi so dire (mea culpa)...
Ora vengo al punto...nn ho impianto CO2 nella vasca.Questo potrebbe nuocere alle piante? E' PROPRIO indispensabile per la loro crescita?

Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte!

apocalittic
08-02-2006, 22:15
bè prima di pensare alla co2 secondo me dovresti pensare ad aumentare l'illuminazzione :-)) (30w per un 160 lt sono pokini) #36#
la co2 aiuta molto secondo me #36# indispensabile no però aiuta molto

spike85
08-02-2006, 22:22
Ciao apocalittic,grazie mille della risposta. :-)
Comunque sono 2 neon da 30W...quindi (credo) 60W totali...

P.S. La vasca è 160 lt lordi, ma contando il fondo e gli oggetti è intorno ai 130 lt netti

milly
08-02-2006, 22:25
hai poco meno di 0,5 W per litro e vanno bene per molte piante (tranne le rosse e alcune da pratino).
la CO2 è sicuramente molto utile, ma non è indispensabile se scegli piante poco esigenti, posta qualche foto delle piante così vediamo cosa sono :-))

spike85
08-02-2006, 22:34
ok....tra 5 min posto le foto....vado a farle :-))

Anduril
08-02-2006, 22:42
quoto milly,

il tuo rapporto watt litro non è malaccio, anche se ti impedirà di tenere alcune piante cosiddette "difficili". Proprio quelle che richiederebbero indispensabilmente la CO2.

Quindi se non vuoi tenere rosse o pratini l'illuminazione va bene e la mancanza di co2 non comporterà gravi danni.

ad esempio le Anubias sono poco esigenti. Ricordati che è meglio legarle a sassi o legni.

spike85
08-02-2006, 22:53
ecco le foto delle mie piantine :-) . purtroppo non sono granché xké fatte con il cellulare...
che dite di queste piante? dovrebbero riuscire a crescere nel mio acquario? e soprattutto, ke piante sono di preciso? (troppe domande, sembra un questionario... :-)) )

Quali altre piante mi consigliate, visto ke ne devo aggiungere altre?
Io volevo mettere una pianta a pratino, ma se è proprio impossibile che cresca evito...

P.S. grazie delle risposte milly e anduril! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0091_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0090_698.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0089_682.jpg

Dviniost
09-02-2006, 00:44
vedo anubias (foto 90-91) e cryptocoryne (foto 89) se nn sbaglio... #24

Allora come illuminazione stai ok se hai solo queste piante dato che ne vogliono poca ed anche della co2 potresti anche farne a meno... :-)
Però se hai 160 litri lordi è un peccato avere solo quelle piante...cmq i gusti sono gusti ;-)
Come suggerimenti, l'anubias meglio se la leghi a qualche radice o cmq lasci il rizoma scoperto; per la crypto invece muovila il meno possibile ed ogni tanto mettile qualche pezzo di pasticca di fertilizzante vicino le radici ;-)

Ciao :-))

spike85
09-02-2006, 09:35
grazie dviniost di avermi risposto...adesso so ke la piantina + piccola è una cryptocoryne :-)) nn avevo idea di ke pianta fosse (mi scuso x l'ignoranza).
ma le anubias e le cryptocoryne a che velocità crescono?

Quali altre piante mi consigliate? solo queste 2 vivono senza CO2? non esiste proprio un praticello adatto alla mia illuminazione?


P.S. l'illuminazione l'ho portata io a 60W, visto ke l'acquario, quando il nostro parente ce l'ha venduto, aveva solo un'illuminazione di 30W (penosa). Questo xké lui non aveva piante vere, ma solo quelle di plastica. Purtroppo non credo che potrò aumentarla più di così xké ho speso già un botto di soldi...lol... :-)

Anduril
09-02-2006, 10:53
Anubias e crypto direi che sei a cavallo.

Potresti mettere delle echinodorus, dell'hygrophilla o l'egeria...
guarda quest tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ma ricordati che se vuoi piante più difficili dovrai preoccuparti anche della fertilizzazione..

magnum
09-02-2006, 12:22
Se puoi mettila la co2. Anche se le piante che hai potrebbero farne a meno, aiuta molto e accelera la crescita anche dele anubias e crypto.
Per le altre piante potresti mettere delle echino. Come pratino nulla.

spike85
09-02-2006, 13:00
Poco fa sono andato dal mio pescivendolo di fiducia...
Ho comprato una vallisneria gigantea...mi attirava un sacco per via delle dimensioni! Ho fatto una min****ta? spero di no...
Ho guardato la tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e sembra compatibile con la mia illuminazione, visto ke richiede + di 0.33 w/l.
Il pescivendolo ha detto che è una pianta forte e dovrebbe campare senza problemi nel mio acquario. Anzi, mi ha detto che è una pianta che cresce velocemente, ed in futuro avrò bisogno di potarla + e + volte...

Ho comprato anche una micranthemum umbrosum...so già che ho fatto una ******* riguardo questa pianta, visto ke la tabella mi dice che ha bisogno di + di 0.8w/l... :-( mah...mi sa che x questa posso già preparare la bara... :-(

P.S. riguardo la CO2 ho letto da qlc parte nel forum dell'esistenza di pastiglie utilizzabili se non si ha l'impianto...sono efficaci? quanto costano + o -?
Se sono efficaci opterei x qst'ultime, visto ke l'impianto CO2 che ho visto al negozio costava 49 euro...ed io sono squattrinato #06

apocalittic
09-02-2006, 15:28
Poco fa sono andato dal mio pescivendolo di fiducia...
Ho comprato una vallisneria gigantea...mi attirava un sacco per via delle dimensioni! Ho fatto una min****ta? spero di no...
Ho guardato la tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e sembra compatibile con la mia illuminazione, visto ke richiede + di 0.33 w/l.
Il pescivendolo ha detto che è una pianta forte e dovrebbe campare senza problemi nel mio acquario. Anzi, mi ha detto che è una pianta che cresce velocemente, ed in futuro avrò bisogno di potarla + e + volte...

Ho comprato anche una micranthemum umbrosum...so già che ho fatto una ******* riguardo questa pianta, visto ke la tabella mi dice che ha bisogno di + di 0.8w/l... :-( mah...mi sa che x questa posso già preparare la bara... :-(

P.S. riguardo la CO2 ho letto da qlc parte nel forum dell'esistenza di pastiglie utilizzabili se non si ha l'impianto...sono efficaci? quanto costano + o -?
Se sono efficaci opterei x qst'ultime, visto ke l'impianto CO2 che ho visto al negozio costava 49 euro...ed io sono squattrinato #06

te ne potresti fare uno artigianale :-))
però forse 160lt ti servirebe un impianto professionale :-))

cmq scusa per prima ma avevo letto male io (avevo letto solo 30w nn avevo visto ke avevi 2 lampade da 30w) :-))

spike85
09-02-2006, 17:22
qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo alle "pastiglie" di CO2? qualcuno le ha mai usate??? sono efficaci x chi non ha l'impianto CO2?
Oppure l'unica chance di vedere crescere rigogliose le mie piantine è comprare l'impianto? in tal caso potete consigliarmene qualcuno?

Scusatemi se faccio troppe domande, ma ho bisogno di consigli se voglio diventare un bravo acquariofilo :-))

milly
09-02-2006, 20:05
mi sembra che le pastiglie di CO2 servano a ben poco. comunque non preoccuparti per adesso puoi farne a meno, le tue piante staranno bene anche senza (tranne il micrantemum ma tanto gli manca anche la luce :-D ).
aggiungi pure altre piante facendo sempre riferimento alla tabella. per il pratino puoi mettere la sagittaria, diventa un pò alta ma fa la sua figura ;-)

spike85
09-02-2006, 21:01
Grazie della tua risposta milly...allora nei prox giorni comprerò la sagittaria :-)
Mi hai tranquillizzato un sacco dicendomi che x ora non c'è bisogno dell'impianto di CO2....temevo ke senza questo le piantine sarebbero schiattate d'un botto #06

Fermo restando che non ho intenzione di inserire pesci prima di 3/4 settimane dall'allestimento, ho una domanda da fare. Gli ancistrus possono danneggiare le piante che ho in acquario? in alternativa quali "pulitori" (soprattutto mangia-alghe) posso introdurre?

One more question. Ho inserito nel mio acquario bactozym della tetra x facilitare la maturazione del filtro. nel foglietto illustrativo c'è scritto che accelera formazione dei batteri al punto di poter introdurre i primi pesci dopo 24 ore...ma non è esagerato??? #17 accelera davvero la maturazione del filtro?

Grazie a tutti delle risposte, mi state aiutando un sacco :-))