PDA

Visualizza la versione completa : disciogliere c02 in acqua


robiccio
08-02-2006, 21:27
sto costruendo tramite il fai da te' l'immissione di c02 a lievito..
non avendo una porosa in casa,cosa potrei usare?
i negozzi ora son chiusi,mi servirebbe un idea con qualcosa che prendo da casa..
AcquaPortal dice solo che ci sono diversi metodo alternativi senza specificare quali..google non mi dice niente.
Forza con le idee ;-)

roby&deb
08-02-2006, 21:33
c'e' un link proprio nella home page, ma devi trovare una farmacia di turno :-D :-D
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/Diffusore_CO2/default.asp

robiccio
08-02-2006, 21:34
lol #23 fa troppo freddo x uscire hehe

Jalapeno
08-02-2006, 21:36
Usa il silicone è permeabile alla CO2. Mai verificato, ma se lo fai tu, ho la prova se è vero. :-D

roby&deb
08-02-2006, 21:43
mhmhmhmh!!!!! :-D
non credo chela pressione di un impianto a lievito ti basti x "sfruttare" la permeabilita' di un tubo siliconico, oppure un tubo normale con un tappo artigianale di silicone)
comunque aspettiamo di conoscere i risultati...

robiccio
08-02-2006, 22:20
va be ora ho accomodato il tubo senza niente..domani comprero' la porosa..
Volevo chiedere un altra cosa..
Appena ho inserito il tubo,dopo circa 2 minuti ho notato che gia immetteva le bolle!! la cosa strana e' che il tutorial dice che dovrebbe iniziare a immetterle dopo 2/8 ore...

lilyth
08-02-2006, 22:52
Probabilmente l'acqua era bella tiepida e non hai freddo in casa.
Comunque c'è chi, tempo fa, ha detto di aver messo il fondo di un manico di pennello (piccolo, quelli per arte) direttamente nel tubo, dopo avergli tolto la laccatura, e micronizzava benissimo e finemente... io non so, non ho provato.

robiccio
08-02-2006, 23:01
Probabilmente l'acqua era bella tiepida e non hai freddo in casa.

si ,credo anchio sia x questo..

25 bolle al minuto va bene? o mi conviene fare come dice,di aprire un po il tappo la notte x i primi 2 giorni?

lilyth
08-02-2006, 23:12
Da quel che so (e non è molto ;-) ...), dovresti spegnerlo la notte, non fa bene.

Simo
08-02-2006, 23:44
ma la vasca quanto è grande?

robiccio
09-02-2006, 00:23
100 netti..vero,mancava sto dato importante..quindi?

roby&deb
09-02-2006, 12:26
forse ancora piu' importante e' il valore del KH, se e' troppo basso un eccesso di CO2 ti abbassa troppo il PH nella notte, se e' >4 non dovresti avere problemi lasciando "attaccato" anche la notte

mapi64
09-02-2006, 12:40
Sistema banalissimo che ti permette di sfruttare tutto il materiale che hai acquistato se hai seguito il progetto con contabolle ricavato da un deflussore da flebo.

Utilizza l' ago da flebo e conficcalo nel tubo di mandata dell' acqua in vasca; con questo sistema la corrente micronizza le bolle di CO2 e viene trasportata in tutta la vasca dal flusso stesos dell' acqua.

Il sistema funziona se il tubo di mandata dell' acqua è di gomma morbida, con quelli corrugati ci sono problemi di tenuta.

robiccio
09-02-2006, 15:45
grazie a tutti..faro' cosi'