PDA

Visualizza la versione completa : Ora iniziamo per davvero - DSB foto aggiornamenti


Jersy
16-07-2011, 01:41
riassumendo, dopo aver discusso sul chi come e perchè, inizio il mio topic "serio" sulla mia vasca.
Premettiamo che la vasca non è il top proprio, niente extrachiaro, con tiranti e tutto il resto XD
insomma la mia configurazione è abbastanza vecchiotta.
le foto le ho fatte solo per dare un'idea della base da cui parto, sono brutte e scattate in condizioni estreme.. tipo acqua che saltava da destra a sinistra perchè stavo svuotando la vasca per ripartire da zero.
http://imageshack.us/photo/my-images/40/dscf3266.jpg
bè che dire, ho ovviamente spogliato il mobile, così da notare una sump che non so come sfruttare. appena sulla sinistra dello scarico c'è di solito un turboflotor 1000, vecchiotto anche lui eh? è in bagno a sgocciolare, visto che gli ho dato una bella lavata.
l'ultimo scomparto a sinistra è per la eheim di risalita, in mezzo bè.. di inverno mettevo un riscaldatore da 50w, sommato al 150w che stava sopra. sinceramente per ora non vedo altri utilizzi.
Notate le potentissime SUNSUN? 5000lt/ora di puro movimento cinese (credo). insomma muovono l'acqua... a settembre nuovo paio di pompe!
il livello dell'acqua è basso ovviamente, quelle rocce, apparte alcune, non le userò mai più. aspetto di liberarmene domani.

ma il mio orgoglio è la plafoniera/tappo!
http://imageshack.us/photo/my-images/847/dscf3269.jpg


visto che potenza? che raffinatezza?
il vecchio proprietario non so.. non so che faceva con l'acquario. comunque mai cambiate perchè ricordo che io ho iniziato una vecchia maturazione senza mai portarla a termine per via del tempo che mi è mancato.
Ho preso un'arcadia 3 2x250hqi qui sul forum, in settimana il coperchio vola dalla finestra.

Perchè mostrarvi queste cose? perchè da oggi aggiornerò il topic con l'obbiettivo di arrivare a natale con una vasca degna di rispetto e funzionante! (ovviamente un minimo popolata)

prossimo passo? Sabbia per il dsb che riempirà 10/12 dei miei 55 cm di colonna.. in questo modo la plafo diventa più utile no? insomma ho solo 40 cm di acqua, a che distanza la colloco da livello del bordo vasca?

il letto sarà composto da 72kg di Ocean Direct Caribbean Live Sand, sono in tempo ancora a non ordinarla, se sbaglio fatemelo sapere al volo!

Le rocce saranno poche ma buone, vorrei sceglierne una per una e sarei orientato al mercatino. Se qualcuno vende me lo dica!

entro la settimana quindi dovrei aver tutto no?
ho un dubbio però... non ho un impianto d'osmosi, devo assolutamente comprarlo?
l'acqua del rubinetto mi distruggerà quella briciola di batteri della sabbia viva?

RUTHLESS86
16-07-2011, 05:00
ti serve assolutamente un impianto di osmosi..........per ripristinare man mano l'acqua evaporata con un osmoregolatore......!! l'altezza della plafo ce chi la tiene a 10cm....chi 15......chi 20!! io la tengo a 15!!

ALGRANATI
16-07-2011, 07:39
l'osmosi è indispensabile, se non riesci a comprarti l'impianto........compra l'acqua oppure vieni da me che te la regalo io.

secondo me , mettere il dsb in una vasca da 55 cm è una fesseria, praticamente non avrai spazio per rocciata e coralli .

Acquarium Island
16-07-2011, 10:23
secondo me , mettere il dsb in una vasca da 55 cm è una fesseria, praticamente non avrai spazio per rocciata e coralli .[/QUOTE]

Scusa ma su questo punto non sono d'accordo.
Si possono fare vasche alte anche 50 cm con dsb, tutto sta nella composizione della rocciata e dagli animali che si andranno ad inserire.

Manuelao
16-07-2011, 10:42
Quoto anch'io sull'impianto ad osmosi. Meglio spendere quei 100 euro per un buon impianto e sai che acqua metti in vasca ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

GROSTIK
16-07-2011, 11:22
con 55cm sei al limite .... l'ideale è 60 ma come già detto se riesci a fare una rocciata non eccessivamente ingombrante può venir fuori un bel lay-out ;-)
per l'impianto di RO procuratelo il prima possibile .... spendi all'inizio ma dopo avrai acqua di qualità e risparmi (comprarla alla fine ti costerà molto di più)
l'illuminazione da rivedere in base anche a quello hce vorrai allevare
:-)

Jersy
16-07-2011, 11:35
Allora per l'impianto non vorrei spendere molto perché a settembre, indipendentemente da me, monteranno un impianto grande alla rete idrica, non conosco i dettagli, in pratica dai rubinetti uscirà acqua osmotica.
Ho visto dei gingilli da 50 euro, fanno 150 litri al giorno.. Quasi quasi

GROSTIK
16-07-2011, 11:38
prima di comprarlo allora informati bene su che impianto monteranno anche se dubito che sia idoneo per l'acquario ... non sono espertissimo però ;-)

Giordano Lucchetti
16-07-2011, 11:49
la mia vasca e' di 70 Cm x il DSB....

Jersy
16-07-2011, 11:57
Eh.. La mia no :-)
------------------------------------------------------------------------
Nel caso questo http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3350 va bene?

mauro56
16-07-2011, 12:38
Allora per l'impianto non vorrei spendere molto perché a settembre, indipendentemente da me, monteranno un impianto grande alla rete idrica, non conosco i dettagli, in pratica dai rubinetti uscirà acqua osmotica.
Ho visto dei gingilli da 50 euro, fanno 150 litri al giorno.. Quasi quasi

Esistono impianti di depurazione centrali che forniscono agli utenti acqua accettable per bere, ma tutti sono inadeguati per l'acquario.
In altre parole se a settembre parte davvero l'impianto di depurazione al limite il quantitativo di sali sciolti nella tua acqua di rubinetto scende, ma non diventa accettabile per la vasca. L'mpianto di osmosi al limite compralo a tre stadi senza post filtro in tal modo risparmi, per adesso ti accontenti di acqua non perfetta, poi se migliora l'acqua di rete migliora anche quella che ottieni :-):-)
------------------------------------------------------------------------
Forwater Ospure 50 PRO08 50 GPD intendo uno simile a questo...

Manuelao
16-07-2011, 13:32
Eh.. La mia no :-)
------------------------------------------------------------------------
Nel caso questo http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3350 va bene?

Io ho il modello successivo. Quello plus e ti posso dire che sono ottimi impianti


Sent from my iPhone using Tapatalk

RUTHLESS86
16-07-2011, 13:33
mi raccomando non riempire con acqua di rubinetto!!!

Jersy
19-07-2011, 13:20
ordinato impiantino d'osmosi.
Mi consigliate un buon starter batterico o prodotti per la maturazione?
io usavo l'attivatore batterico ambrosia cycle

RUTHLESS86
19-07-2011, 13:25
non hai nessuno che ti puo dare un po di benthos? copepodi.....anfipodi......vermocani......ofiure.. ...!!

Jersy
19-07-2011, 13:28
eh no :(
ho usato ambrosia cycle ultrafast nel nano. non sono convinto del prodotto, l'ho preso consigliato da un negoziante. altro?

Jersy
19-07-2011, 16:21
mischiare 2 marche di sabbia viva crea problemi? no vero?

ah.. piattaforme su cui poggiare le rocce prima che sprofondino? avete qualche esempio o guida su come realizzare quelli in pvc?

RUTHLESS86
19-07-2011, 16:23
se hai gia il tuo strato di dsb......non aggiungerei altra sabbia ........piuttosto fatti dare sabbia gia avviata da qualcuno.......e ricavane solo il benthos che trovi.........

Jersy
19-07-2011, 16:28
no ancora devo riempire, ma ordino più tipi di sabbia. quella viva mi chiedevo, se mischiandola ad inizio dsb, poteva creare problemi!

copio da messaggio precedente: piattaforme su cui poggiare le rocce prima che sprofondino? avete qualche esempio o guida su come realizzare quelli in pvc?

mauro56
19-07-2011, 19:24
eh no :(
ho usato ambrosia cycle ultrafast nel nano. non sono convinto del prodotto, l'ho preso consigliato da un negoziante. altro?


Non so di che zona di mliano sei, ma li ci sono numerosissimi acquariofili, contatta Algranati in MP e vedi chi trovi vicino a te che ti puo' dare un inoculo. Infatti questo non solo ti da una partenza piu' rapida, ma anche una fauna batterica piu' differenziata e "normale"

Ottimo per l'impianto di osmosi!!!

RUTHLESS86
19-07-2011, 19:29
se vuoi fare i piedistalli in pvc basta che prendi i tubi in pvc diametro 30.........li tagli a seconda di quantoi vuoi fare alto il dsb..........e li bucherelli con un trapano.........poi gli poggi sopra questa griglia: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2885

Io lo avevo fatto cosi...........tornando indietro non lo rifarei e poggerei le 4rocce (se la rocciata non sara pesante) direttamente sulla sabbia!!!!

Come sabbia metti tutta caribsea aragamax sugar size 0,1mm........... e sei a posto!!

Jersy
19-07-2011, 22:03
pronti i piedistalli in pvc, per la griglia ne troverò una simile, sicuro non la compro a 20 euro.
oggi ho preso 16 kg di sale instant ocean. uff ci vorrà una settimana prima di avviare il tutto

RUTHLESS86
20-07-2011, 00:46
fa le cose con calma e senza fretta....la fretta è cattiva consigliera per questo hobby!

devildark
20-07-2011, 09:58
pronti i piedistalli in pvc, per la griglia ne troverò una simile, sicuro non la compro a 20 euro.
oggi ho preso 16 kg di sale instant ocean. uff ci vorrà una settimana prima di avviare il tutto


Io e da domenica che faccio girare acqua e sale perche mi mancano 2 pompe strettamente necessarie :) ... c a l m a :) molta :)

Jersy
20-07-2011, 13:44
arrivato l'impiantino ad osmosi!
vasca splendente, sale pronto, attendo la sabbia. Ma nel frattempo se produco acqua, posso inserirla in vasca e prepararla col sale prima dell'arrivo delle rocce?

plafoniera trovata 2x250+150 attinica. diciamo che potevo trovarne una più blanda (2x150hqi più attiniche t5) risparmiando per 2 tunze 6100 (vanno bene?), ma penso che sia una plafoniera abbastanza seria questa, quindi ho fatto un piccolo sforzo. ditemi se ho sbagliato XD

mi rimane un immenso problema :(
LE ROCCE! ho in mente la rocciata di GROSTIK, mi piace molto quel genere o comunque ad atolli... solo che non so dove trovare rocce buone e soprattuto con la possibilità di sceglierle una ad una... online mi arrivano a kg, ma io per il dsb non ho nessuna imposizione sui kg, vado ad occhio! consigli? è l'unica cosa che manca!

GROSTIK
20-07-2011, 13:49
nella zona del milanese ci sono molti negozi ..... io mi farei un bel giretto ;-) ....

RUTHLESS86
20-07-2011, 13:51
come dice grostik nel milanese e pieno di negozi.....vai da acquaticlife o da barriera corallina e te le scegli tu!!! per le tunze......OK!!

Jersy
20-07-2011, 13:53
guardate potrei farvi un elenco e un commento di tutti i negozi che ho visitato, ma lo farei in mp per evitare problemi..
oggi ne visito altri 2, vediamo se hanno qualcosa... le rocce morte buttate sotto un bancone in acqua salmastra non le pago a nessuno

ALGRANATI
21-07-2011, 08:11
le rocce morte buttate sotto un bancone in acqua salmastra non le pago a nessuno
anche quelle hai trovato?

Jersy
21-07-2011, 11:30
Si..
Ieri ho fatto 2 giretti, trovato negozio veramente carino ma prezzi alti per le rocce.
Sempre in zona ce ne sono 2, uno carissimo e uno che bo, penso stia andando in malora O_O
Ho deciso che le prendo dal grossista qua dietro, in jenner, qualche mp di commenti sulle sue rocce?

L'impianto osmosi fa 6,5 litri ora.. Piano piano dai
Domenica ritiro la plafo 2x250w + 150w attinica, è buona no?
Se faccio 2 conti riesco a tirar fuori 2 tunze 6100 più controller, dipende dalle rocce!

Domanda pratica: metto prima acqua, la sabbia o poca acqua per lavorare meglio e poi riempio?
E se nn la metto tutta, mi tocca prepararla nelle taniche già salata, se no muoiono i batteri della sabbia viva?

GROSTIK
21-07-2011, 14:14
io ho fatto così:
acqua salata
DSB
risultato acqua bianca .....
filtrazione meccanica e portato a temperatura di 25 - 26 °C l'acqua ....
quando l'acqua è toranta limpida ho abbassato il livello e fatto la rocciata poi ho rimesso l'acqua fino a quando non erano giusti i livelli
;-)

Jersy
21-07-2011, 14:21
Capito!
Per quanto riguarda la stratificazione.. Metto sotto la viva? La sugar? Etc

Jersy
22-07-2011, 11:01
Arrivata la sabbia! Me la portano loro direttamente da pero, wow.. Saranno qui questo pomeriggio.
Rinnovo la domanda... Come posiziono la sabbia? Metto sotto quella viva, la metto sopra, o mischio tutto?
L'aragonite da lavare a mano vero?

RUTHLESS86
22-07-2011, 11:08
l'aragonite o la lavi tutta a mano che non so quanti conviene in tempo e fatica.......oppre io usai il prodotto "grotech reefclear" con successo e i sono risparmiato la fatica!!!

GROSTIK
22-07-2011, 11:38
che % hai di viva rispetto al tot?
hai tutta aragonite alla fine?

Jersy
22-07-2011, 14:24
ho mischiato un pò.
56 kg di aragonite di cui 14 kg select che ha una granulometria più grossa, rispetto alla restante sugar.
27kg di sabbia viva!
come la sistemo?
comunque ora cerco quel prodotto consigliato da RUTHELESS, ma in pratica basta quello per evitarmi 3 ore di lavaggi?

mauro56
22-07-2011, 14:53
grotech reefclear... ma qualcuno lo ha usato o lo conosce?

Jersy
22-07-2011, 15:04
eh appunto, funziona?

mauro56
22-07-2011, 15:14
mi convince poco la pozione che lega io batteri (ma solo i cattivi) e tutto il resto (tranne cio' che serve)

RUTHLESS86
22-07-2011, 20:55
io lo ho usato..........nessun problema........zero ciano zero diatomee........solo la normale prassi di maturazione......quindi direi promosso!!

Jersy
23-07-2011, 02:19
Metto la sabbia direttamente dosando questo prodotto?
Mi consigliate altri prodotti per startare? Batteri etc

Gelammo
23-07-2011, 10:15
Scusate se mi intrometto, ma siccome voglio gestire con dsb la nuova vasca mi chiedevo se per accelerare la maturazione fosse corretto mescolare sabbia viva ( 10%/20% ) e aragamax asciutta.

Oppure basta introdurre le rocce vive dopo partenza vasca con solo fondo di sabbia...?

Differenza tra aragamax e oolite sand?

Grazie

mauro56
23-07-2011, 14:47
bene aspettiamo altri pareri

Jersy
23-07-2011, 18:28
avvio rimandato di giorni causa catena di negozi di animali più ignorante d'europa. (immaginate)
prezzo sul cartellino 8kg di sale instant ocean? 25 euro. alla cassa? è il doppio!
pago senza pensare, faccio i conti a casa e torno indietro.
"ma quel prezzo è riferito al pacco da 4kg" NON LO VENDETE NEMMENO!
46 euro 8 kg di sale.. e io avevo preso 2 sacchi! "mi spiace ma noi non resituiamo i soldi".
ho dovuto appellarmi ai diritti dei consumatori, al diritto di recesso, ad altroconsumo e a tutte le minacce possibili per riavere i miei soldi..
perchè posticipato quindi? perchè senza acqua pronta non metto sabbia, non metto rocce.. le rocce le vende un grossista qua vicino, che però settimana prossima deve coprire 30kg, quindi addio rocce migliori = ennesimo rimando cercandone altre convenienti e decenti.. -04


cooomunque, a chi chiedeva la composizione della sabbia, rileggi il topic perchè ho chiesto parecchio su questa cosa! io su 80kg ho 27 kg di viva. il resto aragonite per lo più sugar.
non ho ancora capito se mettere sopra una o sotto l'altra

ed ecco l'unica cosa positiva della giornata:
http://imageshack.us/photo/my-images/21/dscf5054.jpg/

Jersy
26-07-2011, 13:15
Pompe di movimento:
una tunze turbelle 6125 non è regolabile da controller giusto? ha un flusso da 12k litri ora, consigliata per vasche da 400litri a salire.
è troppo per la mia vasca? magari basta solo lei? insomma se mi capita, la prendo?

o è meglio spendere diciamo un pò più del doppio per 2 6100 con multicontroller 7094?

vento76
27-07-2011, 16:44
ciao
per la sabbia io metterei la viva sopra come ultimo strato... almeno così ho fatto io....
ah... io ho fatto un DSB da 10 cm in una vasca alta appena 54cm e a mè piace da matti, quindi non farti problemi! alla fine la vasca deve si avere una logica ma deve anche accontentare l'occhio tuo, se trovi un buon compromesso con una rocciata non troppo alta sei ok!
ciao.

Jersy
29-07-2011, 02:00
Aggiornamento:
Vasca riempita già con la sabbia! Aspetto che si schiarisca, ho usato grotech reefclear.
In realtà non so come.. Ma la sabbia mi garantisce solo 8-9 cm :( i conti non tornano.. Sto pensando se aggiungere..
Preso rifrattometro! Figo :D

Domenica 2x tunze 6100 + multicontroller.. Piano piano prende forma, intanto mi sa che faccio un viaggetto da reeflab per le rocce.. Anche da mondi sommersi ne ha di buone peró
Sto allevando artemie intanto XD nel nanoreef che ha solo rocce... Volevo sperimentare l'alimentazione "naturale". Insomma senza lieviti, con solo i nutrienti di un nano grassissimo (maturazione) dite che crescono? Appena nati :)

Jersy
29-07-2011, 13:07
so che la mia vasca non genera il benchè minimo interesse, sarà per come scrivo o perchè sono noioso..
Ma avrei un problema con la sabbia.. nel senso che a risalita spenta in 7 ore l'acqua si è schiarita.. l'ho rifatta partire ed è punto a capo... cioè ho sabbia in sump, depositato sulla pompa di risalita, sul piedistallo dello skimmer (questo lo accendo?) e via così.. non so che fare

GROSTIK
29-07-2011, 13:11
aspira tutta quella che hai in sump .... è normale che all'inizio ... bisogna direzionare bene le pompe di movimento per evitare la formazioni di buche ..... metti un filtro meccanico sullo scarico ti aiuterà a far tornare pulita l'acqua ;-)

vento76
29-07-2011, 13:12
prova a fare un pò di filtrazione meccanica con un pò di lana di perlon, in un paio di giorni la situazione dovrebbe migliorare.... come hai orientato il getto della risalita? che pompa usi? hai acceso anche qualche pompa di movimento che ti spara direttamente sul fondo?

Jersy
29-07-2011, 13:16
allora... la risalita è una ehiem 1260 credo. è identica nelle foto, purtroppo non mi ricordo precisamente.. comunque la canna è agganciata ad ombrello su un lato.
ho 2 pompe da 5000lt/h, a volte le spengo per provare, ora sono accese in cima alla vasca quasi, che punano in alto verso la caduta per troppo pieno.
lo skimmer ancora nn l'ho acceso.

filtro meccanico di che tipo? la lana di perlon dove la metto? =(

Manuelao
29-07-2011, 13:18
Vai di perlon e cambiala spesso


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
29-07-2011, 13:20
Mettilo sotto lo scarico nella sump


Sent from my iPhone using Tapatalk

Jersy
29-07-2011, 13:20
dove la applico?
------------------------------------------------------------------------
ho un tracimatore appena sotto lo scarico, era chiuso ma l'avevo lasciato senza coperchio proprio per i residui iniziali.. è largo 40x15, ci stendo un panno sopra? (inteso come un pezzo grande di perlon)

Manuelao
29-07-2011, 13:35
Si puoi provare


Sent from my iPhone using Tapatalk

Jersy
29-07-2011, 13:41
ok grazie. si può anche chiudere il topic comunque, aprirò all'occorrenza nelle sezioni specifiche, visto che questo è praticamente morto=zero interessati

vento76
29-07-2011, 16:51
visto che questo è praticamente morto=zero interessati

beh grazie della considerazione, a me non sembrava morto ma forse ogni tanto qualcuno lavora anche...

comunque dalle tue spiegazioni non è che si capisce tanto... che vuol dire che la canna è agganciata ad ombrello? io ti avevo chiesto come era direzionata...
non puoi fare qualche foto che forse ci capiamo meglio tutti?

e poi come ti è stato detto si tratta di portare pazienza un paio di giorni, devi mettere un pò di lana di perlon sullo scarico!

Jersy
29-07-2011, 20:44
non mi riferivo a te, in generale comunque vedo che non è molto seguito, rispetto ad altri che partono anche più indietro.
Io mi spavento di questa nebbiona perchè è completamente bianca, schiumosa dall'aspetto "chimico"..
mi spiego... c'erano dei pacchettini con del liquido per depurare, in tot 2, uno per ogni sacco.. li ho inseriti ed hanno fatto schiuma.. poi ho utilizzato 100ml di grotech reefclear.. insomma ho paura di aver fatto una bella minestrona tossica.
L'acqua non schiarisce.. ho appena messo lana, sotto lo scarico e tra gli scomparti
ecco le foto:

http://img694.imageshack.us/img694/362/dscf5124a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/dscf5124a.jpg/)
uscita dallo scarico, con percolatore.. tutto quel bianco è la lana, non la schiuma.. l'acqua scende limpida a vedersi. lana messa 1 ora fa.

poi...

http://img703.imageshack.us/img703/2451/dscf5122m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/dscf5122m.jpg/)
qui siamo in vasca... per rendersi conto dello schifo che è l'acqua.. a destra c'è il "gancio ad ombrello", con cui l'acqua torna in vasca..

panoramica sump:
http://img5.imageshack.us/img5/8540/dscf5113.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/dscf5113.jpg/)

help!

Manuelao
29-07-2011, 20:49
Penso che sia normale che l'acqua sia così.. ci potrebbero volero pure un paio di giorni ma tu cambio ogni giorno la lana

RUTHLESS86
29-07-2011, 20:52
normalissimo tranquillo......il mio era molto peggio....avevo il latte in vasca........e in sump!! tra tre giorni diventa cristallina!!

Jersy
29-07-2011, 20:54
normalissimo tranquillo......il mio era molto peggio....avevo il latte in vasca........e in sump!! tra tre giorni diventa cristallina!!

che sollievo leggere questo...tengo lo skimmer acceso?
------------------------------------------------------------------------
non mi riferivo a te, in generale comunque vedo che non è molto seguito, rispetto ad altri che partono anche più indietro.
Io mi spavento di questa nebbiona perchè è completamente bianca, schiumosa dall'aspetto "chimico"..
mi spiego... c'erano dei pacchettini con del liquido per depurare, in tot 2, uno per ogni sacco.. li ho inseriti ed hanno fatto schiuma.. poi ho utilizzato 100ml di grotech reefclear.. insomma ho paura di aver fatto una bella minestrona tossica.
L'acqua non schiarisce.. ho appena messo lana, sotto lo scarico e tra gli scomparti
ecco le foto:

http://img694.imageshack.us/img694/362/dscf5124a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/dscf5124a.jpg/)
uscita dallo scarico, con percolatore.. tutto quel bianco è la lana, non la schiuma.. l'acqua scende limpida a vedersi. lana messa 1 ora fa.

poi...

http://img703.imageshack.us/img703/2451/dscf5122m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/dscf5122m.jpg/)
qui siamo in vasca... per rendersi conto dello schifo che è l'acqua.. a destra c'è il "gancio ad ombrello", con cui l'acqua torna in vasca..

panoramica sump:
http://img5.imageshack.us/img5/8540/dscf5113.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/dscf5113.jpg/)

help!

riporto qua il messaggio importantissimo

RUTHLESS86
29-07-2011, 21:07
si.....skimmer sempre acceso e movimento sempre acceso.....

vento76
29-07-2011, 21:56
allora
non conosco il reefclear perchè non l'ho mai usato e non sò cosa siano quei pacchettini di liquido cui ti riferisci, però l'acqua così lattiginosa ci può stare... domani cambia la lana di perlon, oppure lavala bene e vediamo se inizia a schiarire un pò!
ma le rocce ancora non le hai messe vero?

Jersy
30-07-2011, 00:27
Sono uscito e tornato dal mio ultimo messaggio e, sarà suggestione forse, l'acqua è più chiara!
Il vecchio turboflotor 1000 sta schiumando come un dannato tra l'altro.. Rimango l'acquisto rocce probabilmente.. A meno che domani pome sia pronta l'acqua..sperem!

GROSTIK
30-07-2011, 10:03
se guardi il mio blog "nebbia in val padana" vedi com'era la mia vasca all'inizio ... pure peggio ...
personalmente adesso non accenderei lo skimmer (il mio l'avevo acceso quando l'acqua era limpida) e metterei delle pompe da battaglia la polvere rischia di rovinare le giranti .... ;-)

vento76
30-07-2011, 10:53
aspetta a mettere le rocce che la sabbia si sia tutta ben depositata sul fondo

Jersy
30-07-2011, 12:20
Pompe in questo momento 2 Sun Sun da 5000.. Domani ritiro le tunze 6100, quindi consideriamo e cinesi "da battaglia".
Come si rovinano le pompe si rovina lo skimmer no? Anche perché tira su sabbia...
Altra cosa.. Quando tiro su la lana, perdo un sacco di schifezze che ovviamente ricadono in vasca... Peró il grosso va nel secchio.

Stasera metto altre foto, vediamo se si nota il cambiamento!

Per le rocce nn so.. Se le prendo e le lascio nei box con pompe accese?

Jersy
30-07-2011, 17:37
Ho preso le rocce.. Nn tutte e le ho messe in vasca... Contro indicazioni?
L'acqua ora è abbastanza chiara da vedere le sagome delle rocce.. Ora compro kg di lana e la metto ovunque.

Ah ho trovato un granchietto, messo nel nano.. È peloso

Manuelao
30-07-2011, 17:40
E le foto?? :-))

Jersy
30-07-2011, 19:53
Il granchietto è nel nano per artemie, riesce a nascondersi in 20 litri d'acqua xD
Appena lo becco foto.. É scuro sul grigio con striature chiare e peletti da quello che ho visto.. Era in un buco nelle rocce, l'ho preso e messo di la.. È 3 cm

Ora ho letteralmente imbottito la sump di lana..

RUTHLESS86
30-07-2011, 20:05
no!! non devi imbottire la sumo di lana.....legala llo scarico e la cambi una volta al giorno.......e poi la lana la hai lavata bene sotto l'acqua bollente prima di metterla in vasca??? le rocce DEVI metterle tutte in vasca subito facendo la tua rocciata definitiva per poi non toccarle piu.....

Jersy
30-07-2011, 20:27
Non è messa a casaccio XD
È appena sotto lo scarico, tra le fessure degli scomparti e nel percolatore.
Le rocce.. Bè le rocce le ho messe per nn farle morire del tutto.. Poi appena schiarisce faccio l rocciata e aspetto altro tempo che si rischiarisca

RUTHLESS86
30-07-2011, 20:33
perfetto allora...appena si schiarisce il tutto.....con calma fai la rocciata.....

Jersy
30-07-2011, 21:20
Che ansia XD e domani tunze e controller!

Tanto per creare hype, lista vaga di cosa mi piacerebbe allevare, da snellire eventualmente, per ora vado di fantasia :)
Ditemi voi:

Sps:
Acropora austera
Acropora loisettae
Millepore rosa punte blu
Echinata bianca punte blu (strabello)
Acropora efflorescens
Acropora horrida
Montipora digitata
Seriatopora hystrix

Lps:
Euphylia parancora
Catalaphyllia jardinei
Euphylia paradivisa
Goniopora spp
Galaxea fascicularis
Blestomussa merletti

Pesci:
5x chromis gialli (tutti insieme. )
Ctenochaetus strigosus o hepatus (o uno o l'altro o nessuno ?)
2x ocellaris (o percula)
Synchiropus splendidus (tra 6 mesi)
Gamma Loreto (per ultimo)
+ qualche altro gregario

vento76
31-07-2011, 10:59
il granchio se è peloso non è buon segno di solito...
le rocce avendole messe dentro ora l'unico rischio è che ti si depositi sopra la sabbia...
per la popolazione.. beh... le acropore sono le ultime che inserirai, io partirei co qualche molle robusto poi pian piano che la vasca matura con calma metti gli animali piu esigenti...
i pesci ci possono stare, ma io personalmente metterei lo strigosus al posto dell'hepatus! ;-)

RUTHLESS86
31-07-2011, 14:06
piano e calma.........molta calma......

Jersy
31-07-2011, 14:39
Anche a me lo strigo piace più del solito hepatus :)
Comunque ritirate 2 6100 e multicontroller :D
Acqua quasi limpida, ho iniziato a sistemare le rocce ed ho scoperto di essere impedito, domani compro altri kg per forza..

Adesso aspiro la sabbia depositata nella sump, cambio lana e aspetto

Jersy
31-07-2011, 20:00
Ora la mia vasca genera tornado.
Apparte gli scherzi, ci ho messo un pó a trovare una configurazione del controller che nn mi distruggesse il dsb.. Ora ho nebbia di nuovo, ma non si sta alzando altro.. Dovrebbe rientrare la situazione no? Se non fosse per i supporti delle tunze sarebbe una buona giornata per l'avanzamento del mio acquario.. Devo comprare tunze magnet holder

vento76
31-07-2011, 20:07
con le tunze si tribola un pochino a trovarne a giusta direzione....
devi fare in modo che il flusso lambisca la superficie della sabbia in ogni punto, senza alzarti il polverone e senza scavarti buche...

Jersy
31-07-2011, 20:39
Per ora funge, ma mi devo preoccupare per la sabbia che ho alzato? Nn è che resta in circolo perenne?

RUTHLESS86
31-07-2011, 21:08
difficile posizionare bene le tunze sul dsb.......getto molto stretto e lungo!!

Jersy
31-07-2011, 21:31
Intervallo di 7 ore, onda breve al 30% di potenza.. Sperem

Jersy
31-07-2011, 23:27
eccolo!
http://img824.imageshack.us/img824/8472/dscf5147.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dscf5147.jpg/)

http://img828.imageshack.us/img828/6937/primopianon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/828/primopianon.png/)

Manuelao
01-08-2011, 00:09
eccolo!
http://img824.imageshack.us/img824/8472/dscf5147.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dscf5147.jpg/)

http://img828.imageshack.us/img828/6937/primopianon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/828/primopianon.png/)

Simpatico;-)

RUTHLESS86
01-08-2011, 00:46
troppo bello!!

Jersy
01-08-2011, 19:05
Eheh peccato riesca a stare nascosto in 20litri!
Da quando ho messo le tunze, a parte il primo momento in cui le regolavo, non ho alzato troppa sabbia, ma la sagoma del dsb si è modificata lentamente.. Qualche duna c'è..
Peró ancora non si abbassa lo sporco in sospensione, è tutto sabbioso!

Aggiornamento: cambiata lana e messa di nuovo tra le fessure, lentamente tolgo gli ultimi residui di "polvere" che le tunze hanno evidenziato.
Ho paura che più avanti, quando regolerò le pompe in funzione degli animali, alzerò nuovi detriti.
Le conchigliette della sabbia viva sono ora in vista, devo capire se mi piacciono

Caspita che lavoraccio.. Ci lavoro ogni giorno per sistemare tutto. Capisco perché era fallito il primo tentativo.

Jersy
02-08-2011, 02:55
Lumaca nera che gira tra le rocce, 2 cm anche meno O_O
Aiuto.

vento76
02-08-2011, 08:59
Lumaca nera che gira tra le rocce, 2 cm anche meno O_O
Aiuto.

nera? sicuro sia una lumaca? ha il guscio?

Jersy
02-08-2011, 12:16
Striscia da lumaca, ha le antennine ed ha un piccolo guscio piatto sulla parte vicino alla testa

vento76
02-08-2011, 12:39
anche i nudibranchi strisciano come lumache ed hanno antennine... ;-)
prova a fare na foto se riesci, oppure una ricerca su google... se è un nudibranco di quelli cattivi forse meglio eliminarlo ;-)

Jersy
02-08-2011, 12:56
azz mi sa che è quello che dici.. ho letto vagamenti che quelli neri e marroni mangiano i coralli..
teoricamente, un mese senza coralli e muore di fame no?http://s1.postimage.org/18qgykv2c/nudi3.jpg
identico a questo :(

vento76
02-08-2011, 15:35
non riesco a capire bene, la foto è piccolina....
potrebbe anche trattarsi di scutus... nel caso potresti lasciarlo perchè è solo erbivoro, ma non ne sono sicuro sicuro! ci vorrebbe qualcuno un pò più esperto di organismi! prova a postare nella sezione invertebrati che magari qualche moderatore ti può essere piu di aiuto!

Jersy
02-08-2011, 16:22
dendrodoris nigra secondo stefano66. in effetti dalle immagini ci somiglia..

edit: sai che ora ho cercato quello che mi hai detto ed effettivamente la conchiglia "nascosta" e piatta è tipica di quell'animale?
non ha però una sagoma frastagliata, è perfettamente lineare.
edit2:...come questa che ho appena trovato! http://www.seaslugforum.net/factsheet.cfm?base=scutus

Jersy
03-08-2011, 20:03
http://img40.imageshack.us/img40/5995/dscf5167d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/dscf5167d.jpg/)
messa rocciata.. devo completare la parte di destra, domani mattina spero finalmente di ritirare le rocce.
l'idea è quella di aggiungere un altro atollo più grande e piramidale, con qualche terrazza, tutto sulla destra..
in alternativa altri atolli piccoli sempre verso destra..

consigliatemi!
ps. non è instabile il primo atollo, è letteralmente incastrato

Manuelao
03-08-2011, 22:18
L'idea degli atolli mi piace ma come hai detto ancora li devi completare quindi aspettiamo la rocciata completa


Sent from my iPhone using Tapatalk

vento76
03-08-2011, 23:00
finisci la rocciata... l'acqua mi sembra molto schiarita finalmente!

mauro56
03-08-2011, 23:03
se la roccia che sta sopra è piu' larga della roccia che sta sotto fa ombra e non puoi sfruttare la roccia sotto per metere coralli....

Jersy
04-08-2011, 00:09
Sisi lo so, sarebbe comunque molto ripida
In questo caso lps incastrati per benino riempiono alla grande!
Non voglio riempire fino all'orlo poi, atolli ben distinguibili, pesci medio piccoli con spazio per il nuoto e selezionati coralli :) un pó zen, un pó wild

Vento, è Limpidissimaaa

Jersy
04-08-2011, 16:54
ecco completata la rocciata!
appena finita, ovviamente l'acqua è torbida, rifarò foto più chiare.
da sottolineare il fatto che l'atollo centrale è più spostato all'indietro, che quindi dal vivo crea un ottimo effetto profondità. come sapete in foto non rendono.

http://img200.imageshack.us/img200/3690/dscf5172m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/dscf5172m.jpg/)

a me piace.. avevo paura di stonare col primo atollo a sinistra, alla fine è quello che risolta forse un pò sbilanciato.. a me piace, che ne pensate?
spostereste il primo un pò più a sinistra?

vento76
04-08-2011, 17:07
premesso che la rocciata deve piacere a tè, son gusti personali...
ma secondo mè ci devi rimettere mano perchè puoi fare di meglio!
eliminerei il piccolo atollino centrale e userei le rocce per migliorare uno degli altri due!
almeno io lo vedo così...
ciao.

Jersy
04-08-2011, 17:40
Cioè? Dimmi dimmi :D
Considera che l'obiettivo non è riempirlo fino all'orlo di coralli.
Voglio raggiungere un equilibrio piacevole senza sentire la pressione del corallo più colorato o la colonia più fitta! Ho tutta la vita per vascone mega ultra colorate!
------------------------------------------------------------------------
ecco completata la rocciata!
appena finita, ovviamente l'acqua è torbida, rifarò foto più chiare.
da sottolineare il fatto che l'atollo centrale è più spostato all'indietro, che quindi dal vivo crea un ottimo effetto profondità. come sapete in foto non rendono.

http://img200.imageshack.us/img200/3690/dscf5172m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/dscf5172m.jpg/)

a me piace.. avevo paura di stonare col primo atollo a sinistra, alla fine è quello che risolta forse un pò sbilanciato.. a me piace, che ne pensate?
spostereste il primo un pò più a sinistra?

Scusate ma la riporto su questa pag.

vento76
05-08-2011, 09:57
nel senso che io proverei a sistemare le rocce in modo che rendano l'idea di un atollo di barriera corallina, magari provando a formare qualche piccolo anfratto...
così sistemate danno piu l'idea di essere delle pile di sassi appoggiati uno sopra all'altro!
prova ad utilizzare piu rocce per formare un singolo atollo e magari uno piu piccolino con le rocce che avanzano...
poi ti ripeto, la rocciata è sempre personale l'importante è che soddisfi il tuo occhio!

Jersy
05-08-2011, 21:25
Domani sperimento ;)

vento76
05-08-2011, 23:31
Domani sperimento ;)

bravo, io ho sperimentato per una settimana.... e la disposizione definitiva l'ho trovata solo qualche settimana fà dopo quasi 5 mesi! :-D

Jersy
06-08-2011, 19:13
http://img818.imageshack.us/img818/4345/dscf5180l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/dscf5180l.jpg/)

questa è la nuova rocciata un pò più fantasiosa anche se forse innaturale... nella foto è un pò torbida ma nel complesso mi piace.
che dite?

vento76
06-08-2011, 19:41
sarò il rompico....ni di turno ma secondo me devi rimettere le mani in vasca :-D
non sò ma l'atollo di destra guardandolo mi fa venire in mente il Big Mac di macdonald's...
l'atollo di sinistra mi sembra un pò instabile e poco pratico... ricorda che devi posizionarci sopra i coralli..
dai che la terza volta è quella buona, prova a prendere spunto da qualche rocciata presente in mostra e descrivi! :-)

RUTHLESS86
06-08-2011, 20:41
rocciata da rivedere......

GROSTIK
07-08-2011, 09:48
io rivedrei solo quello di dx ... anche se una volta messi gli animali non si vede l'effetto big mac :-D .... quello di sx se è stabile personalmente non lo toccherei ;-)

mauro56
07-08-2011, 11:46
l'effetto boig mac..... mi piace... rende...ma è un difetto un po' di tutte le rocciate con rocce piatte impilate

Manuelao
07-08-2011, 11:56
Neanche a me dispiace e poi una volta coperta di coralli non ci saranno problemi..


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio
07-08-2011, 12:04
ciao , a me piace ... certo si potrebbe fare di meglio , ma poi on i coralli tutto si sistama ...

Jersy
07-08-2011, 19:49
Allora, la destra ha perso il pane superiore del big Mac, che è andato sotto la carne, sul retro, in modo da sollevarla e renderla più stabile! Era la roccia che non sapevo dove mettere.. L'ho spostata 3 minuti dopo la foto.
Il resto l'ho messo più avanti, mi piace lasciare lo spazio dietro, come quella di grostik, quindi ho corretto l'allineamento!
Questo ha comportato un ritocco nel ponticello, che non reggeva più come prima. Ora è meno "tondo" e la roccia-ponte è al contrario.. Già individuato il buco dove inserire il calice di un euphylia :)
Ma che parlo a fare!

foto del big mac rivisto
http://img847.imageshack.us/img847/1426/dscf5192x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/dscf5192x.jpg/)


rocciata dal lato, buia perchè erano accese le tutte le luci e non so bilanciare le robe fotose
http://img59.imageshack.us/img59/5271/dscf5191l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/dscf5191l.jpg/)

parlando di fotoperiodo.. ho letto di tutto e di più, ed ho deciso di adottare il fotoperiodo dopo pochi giorni di buio, graduale a salire fino a 9 ore in una settimana.

vento76
08-08-2011, 19:19
il nuovo big mac mi piace #70
in generale tutta la rocciata la vedo migliorata rispetto alla prima versione!

Jersy
08-08-2011, 20:36
eheh evvai
per la questione fotoperiodo e maturazione: dovrei integrare batteri o qualcosa?

fappio
08-08-2011, 20:44
non sta meglio il piccolo sotto ed il grosso sopra ?
------------------------------------------------------------------------
hai fatto la stessa cosa nell'altra rocciata sembra... piccolo sotto grosso sopra ?;-)

Jersy
08-08-2011, 22:09
piccolo sotto grosso sopra a destra mi toglie spazio superficie utilizzabile per posizionare coralli penso.
a sinistra per stabilità ed estetica preferisco sempre la base più grande

Jersy
09-08-2011, 21:17
sto usando i test che mi ha dato un anno fa il tizio della vasca.
è la valigetta della tetra.. mi rileva no2 assenti ed no3 inferiori ai 5mg/lt, ma questi ultimi non ho capito come misurarli con precisione... valori troppo blandi? faccio già 4 ore di luce al giorno.

Jersy
10-08-2011, 19:24
Up

Manuelao
10-08-2011, 19:29
Dopo un anno non do quanto possano essere validi
Prova con i salifert


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Jersy
11-08-2011, 16:09
allora, test da fare tra 15 giorni almeno. ricordo che ho già iniziato il fotoperiodo e che lo sto completando abbastanza velocemente. Non noto niente di niente.

Ho un problema con le tunze.. non so come regolarle veramente..

Jersy
12-08-2011, 14:01
ho trovato il manuale in inglese. ho seguito l'esempio per l'alternanza di 6 ore a pompa a funziona. solo che le tengo al minimo!

In questo momento sto aspettando, sono a quasi fotoperiodo completo (segui la filosofia del "la luce è vita"), ma non noto cambiamenti, nessun filo di alghe o altro.
leggo che in altri topic si aggiungono cose, tipo batteri e via dicendo... a me avete detto che bastano buone rocce vive, continuo così?
carbone attivo, lane, resine, mille altre cose che leggo io non le sto usando.. insomma la situazione è questa, il prossimo passo è aspettare così? nessun intervento?
bo ditemi qualcosa! XD

Jersy
16-08-2011, 15:21
Up a tempo perso xD

GROSTIK
16-08-2011, 15:24
per ora devi solo aspettare quando sarai a fotoperiodo completo fai un giro di test (io li comprerei nuovi e di marche + affidabili per il marino) ... poi eventualmente un cambio del 20% e si può pensare ad introdurre i primi animali ..... ;-)

Jersy
16-08-2011, 15:34
12 giorni e testo, mi consigli una marca buona per test ordinari? Salifert giusto?

GROSTIK
16-08-2011, 15:54
i salifert hanno un buon rapporto qualità prezzo .... ma per i po4 prendere tropic marin o elos + precisi ...

Jersy
17-08-2011, 15:47
Allora.. Nel carelllo no2, no3, ph, kh, ammoniaca: salifert
Fosfati tropic marin.
Possono bastare per ora?

devildark
17-08-2011, 19:30
ma da neofita quale sono , non sarebbe meglio un fotometro elettronico??? piu preciso no??? ;)

Jersy
17-08-2011, 19:45
Sto maturando, accessori utili più sofisticati quando smaltisco le ultime spese per sistemare già quello che ho

devildark
17-08-2011, 20:03
Sto maturando, accessori utili più sofisticati quando smaltisco le ultime spese per sistemare già quello che ho


ah ok .. io ho fatto spesa unica per evitare di buttar soldi :) anche se ho peccato un po in pompe ma a breve le cambio ;)

mauro56
17-08-2011, 20:04
Sto maturando, accessori utili più sofisticati quando smaltisco le ultime spese per sistemare già quello che ho


corretto! se mai potresti metterti d'accordo con qualcuno che lo ha e pagargli i consumabili (circa 1 euro a determinazione)

io lo faccio con un mio amici e allo stato attuale gli devo un centinaio di euro o non so quanto... :-D

Jersy
26-08-2011, 15:41
Stasera torno e per domani mattina foto del probabile prato algale..
Da domani ordino un pó di roba, tranne test no3 che nel negozio online erano finiti, quindi cercheró sotto il sole in giro per milan.

Dovrei fare un cambio d'acqua... Posso svuotare dalla sump?

Jersy
27-08-2011, 02:47
http://img651.imageshack.us/img651/2751/imag0030m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/imag0030m.jpg/)

appena tornato, questo è il mio dsb pieno di bolle!
ma è un bel casino: sabbia sul lato sinistro ridotta a 3 cm (in cui ci sono bolle lo stesso O_O), sabbia sulle rocce che ho spazzato un pò con le pompe..
ordinati i supporti per le tunze finalmente!

problema algale non sottovalutabile, ho ciuffi sulle rocce e sui vetri.. verdi verdi.. in un punto ho alghe a bolla rossa, so che sono cattive!

- prendo squadrone paguri o salarias fasciatus? posso?
- come elimino l'alga rossa a bolla?

domani foto con la bridge, si vede meglio la vasca.. inutile perdere tempo ora!

Jersy
27-08-2011, 15:42
Alga rossa non era un'alga xD
Comunque ho alghe sulle rocce e sul vetro posteriore, nella sabbia che si era depositata sui vetri.
No2 a zero ma con vecchi test, no3 20mg/lt credo, ma con i nuovi test capirò di piú..
Ora.. Prendo alghivori o no?
Il cambio d'acqua nel dsb è al primo mese? Ho letto che non è per forza la cosa migliore
Help!

Jersy
27-08-2011, 22:20
http://img15.imageshack.us/img15/705/dscf7001u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dscf7001u.jpg/)

il vetro posteriore è stato ripulito

devildark
28-08-2011, 00:31
ma e normale che la sabbia sia a mo di montagnola? carina la rocciata :) ma e visibile sui 3 lati? deduco di si :) senno credo avresti gia messo uno sfondo :) dovrebbere inventare le pomper wifi :) almeno il tuo prende forma un po alla volta :)

Jersy
28-08-2011, 01:15
eheh le montagnole da me penso siano inevitabili, però così accentuate non sono il massimo, la vasca è visibile su 2 lati! davanti e a sinistra (di chi osserva)

devildark
28-08-2011, 01:26
eheh le montagnole da me penso siano inevitabili, però così accentuate non sono il massimo, la vasca è visibile su 2 lati! davanti e a sinistra (di chi osserva)

ah ok :) quindi lo sfondino blu cel o metterai a tempo perso :) dicevo cosi per i fili posteriori :) io avevo lo stesso problema quando era visibile sui 3 lati XD

Jersy
28-08-2011, 22:38
Il mio turboflotor 1000 ha smesso di schiumare, lavora stranamente durante la notte abbastanza bene..
Faccio il salto o no? Prendo un bm150pro?

Jersy
29-08-2011, 18:55
ho preso i test no3.
ho comprato i nitrate pro della red sea, sono buoni?

mi segnano 0.75ppm, la provetta diventa di colore rosso, che io associo a qualcosa di negativo.
ma la scala cromatica è strana..0.00 è rosa.
insomma che valore è? quanti mg? è buono??

Jersy
30-08-2011, 17:38
In realtà erano parecchi, >15mg
Le alghe stanno passando dal verde al marrone, come se fossero secche.. Che significa?

mauro56
30-08-2011, 18:43
In realtà erano parecchi, >15mg
Le alghe stanno passando dal verde al marrone, come se fossero secche.. Che significa?
che le devi aspirare subito (anzi prima) perche' si stanno seccando e rilasciano tutti i fosfati che hanno assorbito. Se è vero che si stanno seccando si staccano facilmente, aspira filra su lana (o calza ecc ) e butta in sump
------------------------------------------------------------------------
i test red sea non lo conosco (Grostik ti aveva consigliato i salifert che anche io trovo piu' attendibili)

Lo skimmer è ovviamnte ottimo

Jersy
30-08-2011, 19:58
i salifert non erano disponibili, leggendo in giro questi sono ottimi, ma costano un botto..
se diventano marroni significa che non hanno nutrienti o cosa?
cmq le stacco e le lascio cadere nello scarico con la lana..
faccio cambio acqua?
------------------------------------------------------------------------
edit: è tempo di prendere un kit di detrivori?

mauro56
30-08-2011, 21:40
si di norma hanno consumato parte dei nutrienti e muoiono. Le aspiri, le filtri e butti via il filtro con le alghe...

Jersy
30-08-2011, 21:51
ok, faccio cambio di 50 litri e prendo detrivori.. sbaglio?

Jersy
05-09-2011, 00:17
piccolo aggiornamento:
situazione identica, nitrari 10mg/l test inattendibile.. aspetto il salifert che mai arrivò.
no2 0.1
il resto vagamente corretto.

ho messo nel carrello la linea brightwell per magnesio, calcio e alcalinità.
ho le alghe lunghe e verdi, da quando ho sistemato il movimento sono cresciute a dismisura..
posso prendere una salarias fasciatus? detrivori? boooooooooo

ah CAMBIO LAMPADE! motivo per cui avevo tante alghe? forse le vecchie lampade..
ordinate (quasi) 2 bvl da 10000 250w e una 150w 20000 di un'altra marca

GROSTIK
05-09-2011, 10:30
le macroalghe infestanti (tipo derbesia) adorano il movimento quindi è normale che siano aumentate anche a casusa della fase in cui ti trovi in partenza con nutrienti alti ... poi incominciare a mettere alghivori la dolabella è ottima ma ricordati di darla via quando avrà fatto il suo lavoro altrimenti muore ;-)

Jersy
05-09-2011, 16:51
ok inizio a cercarla, ma anche se sono abbastanza lunghe riesce a mangiare le alghe?

GROSTIK
05-09-2011, 23:25
meglio che gli dai una mano cerccando di eliminarle un pò tu meccanicamento poi lei fa il resto ;-)

Jersy
07-09-2011, 19:16
le ho strappate fisicamente un bel pò, domani inizia la ricerca!
chissà se qualche negozio a milano ne ha una.. non mi va di ordinarla su internet, anche perchè non ho altri pesci da prendere ora, mi sembra uno spreco di spedizione

Sandro S.
07-09-2011, 21:27
Jersy, prova a fare una telefonata a qualche negozio, di solito ne hanno.

cercane una grossa che mangia di più rispetto ad una piccola

GROSTIK
07-09-2011, 21:28
nella tua zona ci sono molti negozi forniti ... prova ad aprire un topic nella sezione sapercomprare ;-)

Jersy
08-09-2011, 01:31
ook boss, apro il topic o faccio qualche telefonata

Jersy
09-09-2011, 22:58
sta arrivando un bm 150 pro da auran!
le alghe non lunghissime me le ha ripulite in parte la salarias che ho preso da poco.. adesso ordino la dolabella per davvero!
già che ci sono posso comprare una Archaster typicus?

GROSTIK
10-09-2011, 21:40
per il dsb sono perfette ti smuovono lo sttato superficiale ;-)

Auran
15-09-2011, 13:50
Eilà...hai messo in sump la bestiola?se vuoi consigli sulle regolazioni fammi sapere... ;-)

Jersy
19-09-2011, 15:56
eccomi!
nitrati a 0.25 test pro red sea! incredibile...
nitriti assenti

il bm150 pro schiuma alla perfezione, è 10 volte più silenzioso del vecchio turboflotor e ne sono ampiamente soddisfatto =)
un pò scomodo solo rimuovere il bicchierone per la pulizia. rischio di rovesciar tutto se non ho le mani asciutte e quindi non scivolose XD

GROSTIK
19-09-2011, 16:03
ma non ha il rubinetto per svuotare il bicchiere?

Jersy
19-09-2011, 18:05
si l'ho provato all'inizio ma mentre capivo come regolarlo, ha straripato schiuma, quindi dovevo assolutamente lavarlo

Jersy
20-09-2011, 21:56
iniziato a popolare eheh

Jersy
23-09-2011, 15:24
presa coppia di pagliaccetti da 1 settimana, non so perchè non l'avevo scritto!
ho anche una salarias, un paguro zampe blu, una stella insabbiatrice e un paguro zampe blu.
oltre che un sarco e un'euphylia parancora.
per sapere.. possono stare a contatto 2 euphylie?

GROSTIK
23-09-2011, 16:50
meglio di no rischi che si bruciano ....

Jersy
23-09-2011, 17:00
mmm ok
la mia ha 2 calici esterni vuoti, il primo è ben coperto dai polipi mentre il secondo è un pò in vista.. spero che con la crescita vengano coperti

Jersy
27-09-2011, 19:15
RAGAZZI DISASTRO.
mi hanno regalato 3 pesci completamente a caso, senza preavviso, per il gusto di dire "dai buttaceli dentro".. sono incavolatissimo.. sto andando piano piano studiando ogni abitante e questo si presenta con 3 pesci che ho dovuto per forza mettere in acquario non sapendo dove poggiarli..
uno è un acuminatus, gli altri 2 sono pomacentrus caeruleus (quelli tipo cromis).. il problema è che vivono o in gruppi o nulla, se no si pizzicano...

completamente spiazzato. Il primo non mi è mai piaciuto in foto.. poi l'ho visto nuotare e ci sono rimasto: è bellissimo. (ma ha la pinnona un pò corta... ricrescerà?)
gli altri bo! nascosti tipicamente

scusate la qualità.. l'argomento foto proprio non l'ho nemmeno iniziato a scalfire
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/300286_2479651956579_1410944302_32938282_115185992 3_n.jpg

Sandro S.
27-09-2011, 19:17
acuminatus.... bellissimo lo voglio anche io.

Jersy
27-09-2011, 19:17
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/319258_2479647596470_1410944302_32938281_645422665 _n.jpg
------------------------------------------------------------------------
si è molto elegante nei movimenti, spilucca le rocce in continuazione e immagino significhi che sta bene.
ma... controindicazioni? "chi è" questo pesce?

Jersy
27-09-2011, 19:48
è vero che mangia coralli?

GROSTIK
27-09-2011, 21:18
prova a cercare nella sezione pesci marino magari ti possono aiutare ;-)

Jersy
28-09-2011, 16:56
Tornato al negozio :(

devildark
28-09-2011, 20:05
peccato era bellissimo :D

Jersy
30-09-2011, 14:41
Problemone con skimmer...
Di giorno regolato perfettamente.. Di notte non so che accade, torno a casa ora e trovo la sump piena di schiuma... È la seconda notte di fila

Sandro S.
30-09-2011, 14:43
Dosi qualcosa alla sera ?

Jersy
30-09-2011, 18:33
mmm no proprio per nulla.
una volta ho dato un pò di phyto morto per provare ad alimentare l'eupyhlia ma poi ho smesso

Jersy
05-10-2011, 17:53
Ho comprato un'acropora spp. Rosa... L'ho fatta la cavolata?

devildark
05-10-2011, 20:12
Ho comprato un'acropora spp. Rosa... L'ho fatta la cavolata?

hehhehe bella li... oggi che ero al negozio anche io ci stavo pensando .. a veder tutti quei coralli ho detto mo lo piglio ... poi ci ho rimurginato sopra mezzora e ho detto NO aspettiamo almeno 20 giorni :D ... pero la tentazione era folle :D

hai fatto bene :)

Jersy
05-10-2011, 20:22
ho messo una foto tanto per identificarla nella sezione. prima imparo a fare le foto e prima le metto qua XD
ora sono a 3 coralli. sto mese cambio lampade e valuto se integrare magnesio e calcio.. si inizia a faticare!

devildark
07-10-2011, 01:00
almeno te hai qualcosa in vasca XD vorrei farla io quella fatica :D

Jersy
09-10-2011, 21:38
arriva un tennenti taglia small!