Visualizza la versione completa : Sale di Mg
lester37
08-02-2006, 20:49
Quale sale di Mg si potrebbe comprare in farmacia per integrare?
Ad esempio il MgCl2 potrebbe andar bene dal momento che non se ne mette molto per cui non sarebbe una grossa fonte di Cl oppure meglio MgSO4, o altri?
Ciao
RobyVerona
08-02-2006, 22:26
Guarda in alto tra le "ricette" fai da te... C'è scritto tutto!
Io lo compro in farmacia......costa molto meno!!! ;-)
Ottimo, stavo per aprire un post simile...
La ricetta riporta 10 grammi di magnesio solfato ogni 100gr di magnesio cloruro.... anche io mi chiedevo come fare ad integrare con questa soluzione, visto che teoricamente anche questa mi sembra ionicamente squilibrata (ma è una mia elementare supposizione, non sono ferrato in chimica...)
Inoltre dovendo ricorrere ad un integratore non mettendo un post-reattore per il magnesio, mi chiedevo appunto quanto questo potrebbe essere aggiunto sia per il raggiungimento che per il mantenimento del valore... #24
Tra l'altro mi fido poco anche degli integratori commerciali, in quanto non è mai specificato il contenuto e dentro non sai mai se ci sono cloruri... e non vado oltre...
Secondo me sono tutti cloruri quelli in commercio!
Mi sbaglierò ma io prima usavo kent mg e poi sono passato al più economico magnesiocloruro e magnesiosolfato della farmacia.
RobyVerona
09-02-2006, 19:35
Quelli in commercio sono nel 99& dei casi a base di cloruri. Di Mg al contrario del calcio se ne reintegra poco, nella mia vasca usando MgCl2 al 20% ne doso 25 cc a settimana, se usassi una soluzione di calcio cloruro al 20% me ne servirebbe almeno 250cc per mantenere il calcio ad un livello decente... Andate tranquilli di cloruri che hai voglia di sbilanciare...
lester37
09-02-2006, 20:00
Io ho un nanetto da 35 l netti, mi servirebbe solo per portare a valore e mantenere bene la chimica di Ca e KH. Non ho schiumatoio per cui quando necessario devo dosare accuratamente.
Qualcuno ha idea, partendo dalla ricetta riportata da Rama, quale sia la quantità da dosare per aumentare di 1 mg/l o qualcosa del genere?
Ciao :-))
RobyVerona
10-02-2006, 14:15
Il KH non lo tieni su con i cloruri ma ti servono carbonati e borati... Comuque nella tua vaschetta inzia con il dosare 5 cc ogni 3-4 giorni e tieni misurati i valori. Una volta che vedi come reagisce la vasca ti regoli di conseguenza!
lester37
10-02-2006, 19:33
Intendevo dire che in caso di Mg, Ca eKH bassi, prima doso Mg fino a valore, poi Ca e tampone NaHCO3-Na2CO3 per KH.
Grazie mille, ma 5 ml di soluzione fatta dalla miscela di Rama disciolta al 20%?
:-)
RobyVerona
10-02-2006, 22:25
La ricetta di Rama la sciogli in 250 cc di acqua e ne dosi 5 cc e vedi come ti si muovono i valori.
lester37
11-02-2006, 21:03
ok grazie
mi sapreste dire qual è la soglia minima da cui è meglio cominciare a dosare, inoltre se 1250 è il valore ottimale e qual è quello da non superare?
Avrei in questo modo i valori corretti per poter stare al sicuro
:-)
birrohgt
11-02-2006, 21:41
magnesio solfato e magnesio cloruro si comprano in farmacia ???????????
come sono le confezioni?
io dovrei alzare un po il mg al momento sto a 1100 mg/l potrebbe andare bene la ricetta?
RobyVerona
12-02-2006, 00:55
Per lester, non andare oltre 1450-1500, decidi un valore che vuoi tenere in vasca e deciso quello dosi il prodotto in modo da evitare il più possibile oscillazioni.
Per Birro, in farmacia (almeno da me) lo vendono sfuso, io lo pago 5€ di 100 grammi il solfato e 10€ di 250 gr il cloruro. Va benissimo la ricetta, anche il Tech M di KENT alla fine è MgCl2 e qualche altro sale in minor dosaggio.
Io 500g di cloruro e 50g di solfato ho pagato tutto 4,50 euro!!! #22
lester37
12-02-2006, 13:26
grazie mille :-)
birrohgt
12-02-2006, 13:29
se dalla farmacia mi faccio pesare 500g di cloruro e 50g di solfato e li mescolo tutti insieme la soluzione ottenuta la posso conservare in un barattolo chiuso per aventuali dosaggi in futuro????
birrohgt
15-02-2006, 20:32
oggi sono riuscito a prendere i sali
60 grammi di magnesio solfato f.u. (in due bustine da 30gr)
600 grammi di magnesio cloruro E511 (due sacchetti da 300gr l'uno)
il tutto 8 euro
ora mescolo 30 gr con 300 grammi e poi come doso la soluzione per alzare di 100 mg/l il magmnesio?
birrohgt
16-02-2006, 09:02
nessuno?
non sò se da qualche parte ci sono indicazioni su grammi/litro-->ppm
Comunque io metterei in paio di cucchiaini da thè e misurerei l'aumento che ti porta...
lester37
16-02-2006, 19:12
Forse un paio di cucchiaini da thè sono tanti, penso sia meglio essere più conservativi e cominciare da meno, 1/4 o al massimo 1/2 cucchiaino. Del resto al massimo si vede di quanto si è mosso il valore e con un'altra somministrazione si porta al giusto titolo.
Io invece ho un'altra domanda.
Ho appena ritirato dalla farmacia
100 g MgCl2 x 6H2O
10 g MgSO4 x 5 H2O
Ora, dal momento che per ogni mole di ogni sale, rispetto al corrispettivo anidro, vi è la differenza di una sola mole di acqua, come approssimazione puo andar bene o devo calcolare la differenza molare e aggiungere il solfato?
Io penso che dovrebbe andar bene, soprattutto perchè quello meno idrato è proprio il solfato e non il cloruro. Non sarà mica quasto a far andare la vasca a signorine di facili costumi.
Che ne dite?
la ricetta di magnesio cloruro+magnesio solfato è ottima la uso da quasi 3 anni e mi trovo benissimo
birrohgt
16-02-2006, 21:57
in che dosi la usi?
birrohgt
17-02-2006, 14:59
nessuno usa questa ricetta e mi sa dire un pressapoco per le dosi?
1 cucchiaino da te come mantenimento su una vasca da 200 litri circa.....Ma poi è in base agli animali che hai!!!!
lester37
17-02-2006, 19:18
dipende ovviamente dal volume, ma basta partire un po' conservativi e poi regolarsi di conseguenza.
birrohgt
17-02-2006, 22:39
al momento ho 1080mg/l (test salifert) di magnesio su 300 litri d'acqua lo vorrei alzare di 150mg/l
come mi consigliate di procedere?
metti un granello alla volta e misuri... :-D
birrohgt
18-02-2006, 12:29
ho provato ad aggiungere 1 cucchiaio da tè sciolto in 200 cc d'acqua dell' acquario oggi ho misurato il magnesio ed è aumentato da 1080 ora è a 1200 #22 #22 #22
deve stare sui 1300 giusto???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |