Entra

Visualizza la versione completa : The garden of Nymphaea


mattia12
15-07-2011, 18:01
Data avvio: 01/02/2011

Tecnica: Ferplast Dubai 80 Misure 81x36x51H

Illuminazione: 2 T5 da 24W l'uno (6500°K e 10000°K ) dotati di riflettori.
Filtro esterno Eheim 2324
Impianto CO2 con bombola monouso da 500g, regolato da manometro e pHmetro milwaukee.
Il fondo è costituito da terriccio fertilizzato JBL Acquabasis Plus e ghiaino di 2-3 mm al quarzo.

Fauna:
2 Ancistrus Femmina
2 Brachydanio
4 Corydoras Panda
2 Epalzeorhynchus Siamensis (La settimana prossima verranno sostituiti con un gruppetto di 6 Otocinclus)
2 Microgeophagus Ramirezi (coppia)
X Red Cherry
3 Neritine
11 Paracheirodon axelrodi

Flora:
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Nymphaea lotus red
Sagittaria subulata
Cryptocoryne
Vallisneria
Cladophore
Ceratophyllum demersum
Echinodorus Bleheri

Gestione:
Fotoperiodo di 9h circa, dalle 15 alle 00.
La CO2 è sempre in funzione.
Fertilizzo con Planta 24 Cheiron (1 goccia ogni 50 L)

Analisi del 01/09/2011

Temperatura 26 - 28 °C
pH: 6,7 +o- 0.1
NO2: 0 mg/l
NO3: 0.15 mg/l
gH: 10
kH: 6
Fe: 0.25 mg/l
Cu: 0
PO4: 0.5 mg/l

Alimento con mangimi secchi (granulare, in pastiglie e i fiocchi) liofilizzato e zucchine sbollentate. Due volte al giorno, mai lo stesso cibo in una giornata, tutti i cibi vano a rotazione.
Le piante vengono potate in base alla loro crescita, Ludwigia in primis.
Cambio settimanalmente 10l d'acqua d'osmosi con aggiunta di sali della JBL.

Ed ora alcune foto dell'evoluzione, da premettere che non avendo avuto spazio nel cambiare acquario di noteranno già degli inquilini dalla prima foto che è il primo giorno circa di messa in servizio, i materiali filtranti erano quelli della vecchia vasca già rodati ed ho usato più acqua possibile della precedente vasca...quindi i vari commenti "perchè ci sono pesci dall'inizio" o "hai aspettato la maturazione del filtro" oppure "conosci il ciclo dell'azoto" si possono già rispiarmiare visto che ho già dato spiegazione!!

Febbraio
http://s3.postimage.org/2jmpfs0qs/Febbraio.jpg (http://postimage.org/image/2jmpfs0qs/)
Marzo
http://s3.postimage.org/2jno62b44/Marzo1.jpg (http://postimage.org/image/2jno62b44/)
http://s3.postimage.org/2jnptlnlw/Marzo2.jpg (http://postimage.org/image/2jnptlnlw/)
Aprile
http://s3.postimage.org/2jmns8o90/Aprile.jpg (http://postimage.org/image/2jmns8o90/)
Maggio
http://s3.postimage.org/2jnmiiymc/Maggio.jpg (http://postimage.org/image/2jnmiiymc/)
Giugno
http://s3.postimage.org/2jmr3bd8k/Giugno.jpg (http://postimage.org/image/2jmr3bd8k/)
Luglio
http://s3.postimage.org/2jnkuzm4k/Luglio.jpg (http://postimage.org/image/2jnkuzm4k/)
Parte dx
http://s3.postimage.org/2jn5z5hok/Luglio_dx.jpg (http://postimage.org/image/2jn5z5hok/)
Parte sx (The garden of Nymphaea)
http://s3.postimage.org/2jnaxrj5w/Luglio_sx.jpg (http://postimage.org/image/2jnaxrj5w/)
Agosto
http://s4.postimage.org/1z2y6qxus/Agosto.jpg (http://postimage.org/image/1z2y6qxus/)

Alcuni inquilini

http://s3.postimage.org/2jnwfr1l0/Ram.jpg (http://postimage.org/image/2jnwfr1l0/)

http://s3.postimage.org/2jo4pfs1w/Red_Cherry.jpg (http://postimage.org/image/2jo4pfs1w/)


Grazie della visita e vai commenti!!!!

Manuelao
15-07-2011, 18:03
Bella sequenza


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale87tv
15-07-2011, 18:27
direi che i siamensis ci stanno stretti e non sono compatibili con il resto della popolazione... occhio che i ram assaggiano le red cherry ;-)

mattia12
15-07-2011, 18:51
direi che i siamensis ci stanno stretti e non sono compatibili con il resto della popolazione... occhio che i ram assaggiano le red cherry ;-)

Fin'ora non gli hanno fatto ancora nulla, assaggiavano molto volentieri le ampu che ho tolto...per i siamensis ci sto lavorando...vorrei arrivare ad un punto avere cory panda, ram, cardinali e oto...

tommaso83
15-07-2011, 19:20
Molto bella la sequenza di foto, dà proprio l'idea!! La vasca in generale mi piace molto, molto selvaggia. Ho visto che tra aprile e maggio ti è sparito il filtro bluwave05 e leggo dal profilo che hai optato per un eheim, vorrei chiederti: avevi problemi di filtrazione o volevi solo liberare spazio in vasca?

mattia12
15-07-2011, 19:39
Molto bella la sequenza di foto, dà proprio l'idea!! La vasca in generale mi piace molto, molto selvaggia. Ho visto che tra aprile e maggio ti è sparito il filtro bluwave05 e leggo dal profilo che hai optato per un eheim, vorrei chiederti: avevi problemi di filtrazione o volevi solo liberare spazio in vasca?

Volevo liberare lo spazio principalmente...il bluwave05 è un ottimo filtro interno per quel poco che l'ho usato...

faggio
15-07-2011, 20:08
Complimenti sia per la descrizione che per la vasca! :-)

Nico94
16-07-2011, 00:33
wow,sono delle red cherry rili se le selezioni puo raggiungere degli ottimi risultai

Luca_fish12
16-07-2011, 12:05
Mi piace la vasca, le piante sembrano in salute e crescono molto bene! :-)

Giusto la popolazione non mi convince molto, mentre mi piace quella a cui hai detto di voler arrivare, ovvero la coppia di ramirezi, cardinali, corydoras e otocinclus! ;-)

Sostituisci il neon da 10000k con uno da 4000k così completi lo spettro! ;-)

P.s. quando farai i cambi alla popolazione? :-)

mattia12
17-07-2011, 19:06
Mi piace la vasca, le piante sembrano in salute e crescono molto bene! :-)

Giusto la popolazione non mi convince molto, mentre mi piace quella a cui hai detto di voler arrivare, ovvero la coppia di ramirezi, cardinali, corydoras e otocinclus! ;-)

Sostituisci il neon da 10000k con uno da 4000k così completi lo spettro! ;-)

P.s. quando farai i cambi alla popolazione? :-)

Per i neon non c'è problema visto l'imminente (agosto/settembre) cambio periodico dopo i 6 mesi circa, per la popolazione non saprei...essondoci così caldo non vorrei che patissero le pene dell'inferno, e poi li inserirò gradualmente solo quando riuscirò a "piazzare" i Brachy e i Siamensis...chiederò al negoziante che è uno tosto, nel senso che è sempre (nel dubbio) col libro in mano tanto per non sparare cavolate, se me li prende dentro, e poi è uno che preferisce vendere i pesci su ordinazione e non a camionate per venderne 10 e vederne morire 90...
Che mi consigli? si può già fare ora il cambio generazionale o è meglio aspettare che si rinfreschi l'ambiente?

Luca_fish12
17-07-2011, 19:27
Dovendo comprare i pesci io aspetterei settembre, così tra vacanze e caldo un po' ti scampi il periodo nero! :-)

Però puoi benissimo già dar via le specie incompatibili e lasciare la vasca con pochi pesci!


Io pensa che ho una vasca nella stessa condizione, a settembre cambierò i pesci e per adesso è vuota, solo piante e lumachine! :-)

mattia12
17-07-2011, 23:49
Perfetto...comunque nel caso martedì andrò a fare un salto a montichiari che c'è un bel negozio fornito e do un'occhiata in giro per vedere la situazione...in ogni caso, salvo scimmie improvvise, posso aspettare quel mesetto per sicurezza così il filtro "respira un attimo"...

mattia12
01-09-2011, 01:40
Rieccomi...dopo l'ondata di caldo assurdo e un piccolo problema di patina superficialea (alg) causato dal caldo, vi posto le modifiche apportate.

L'uscita del filtro è stata sdoppiata, una per la dispersione di CO2, l'altra per il movimento lieve della superficie.

http://s4.postimage.org/1z60zr6xw/Modifica_uscita_filtro.jpg (http://postimage.org/image/1z60zr6xw/)

Aggiunto sfondo blu, inserito phmetro della milwaukee ed eliminato il diffusore della ferplast.

In prima pagina i vari aggiornamenti in rosso e le ultimissime analisi.

matty695
01-09-2011, 21:38
ciao, mi piace molto la vasca, ben curata..... bravo!
Dato che possiedi una coppia di ramirezi insieme alle caridine, ne approfitto per chiederti se questi ti mangiano i gamberetti.

mattia12
01-09-2011, 22:21
ciao, mi piace molto la vasca, ben curata..... bravo!
Dato che possiedi una coppia di ramirezi insieme alle caridine, ne approfitto per chiederti se questi ti mangiano i gamberetti.

Non mi è mai capitato di vedere uno dei due Ram a dar fastidio ad una caridina, quando si fanno vedere, la caridine, le trovo sempre al riparo...comunque quasi sicuramente è probabile che qualcuna se la siano pappata...

pintu91
01-09-2011, 22:29
ma le red cherry che hai sono tutte mezzo rosse e mezzo trasparenti?

mattia12
02-09-2011, 01:45
ma le red cherry che hai sono tutte mezzo rosse e mezzo trasparenti?

No, solo quella in foto è così...le rimanenti sono sono rosse.

Elia00
24-10-2011, 11:06
Molto bella

Mabber82
02-12-2013, 14:16
Ciao :)
io ho la tua stessa vasca,con le luci come ti trovi? Le piante crescono bene? Io ho visibili segni di carenza di luce #24