Visualizza la versione completa : Il primo passo
nikola_1992
15-07-2011, 11:21
Ciao ragazzi.
Sto per riempire il mio 100 litri netti ed una volta compltat postero' nel mio profilo foto e valori :) non vedo l'oraaaaaaaaa pero' sono alle prese con un dubbio che mi tormenta :/
Siccome usero' solo acqua osmotica sara' necessario aggiugere ad essa sali che renderanno l'acqua perfetta per i miei pesciolini...ma posso inserire direttamente il prodtto ( sali ) direttamente nell'acqurio? (siccome non ho la possibilita' d mescolarli prima) oppure tutto il prodotto andra' nel filtro? dovrei far girare l'acqua in acqurio senza lana, spugna e cannolicchi? ditemi voi e tenete conto che mettero' un fondo formato da deponit mix dennerle e ghiaino...approposito il mio negoziante mi ha chiesto 25 eurini per la confezione da 4,8 kg metre sul web è a 15 quindi chi di voi lo ha acquistato mi dica cortesemente quanto lo ha pagato
grazie e arrivederci
Io penso che tu debba mescolarsi prima di metterli in acquario cosi da far sciogliere bene i sali. Non penso tu debba metterrli nel filtro ne direttamente in acquario. Procurati delle taniche.
basta un secchio, ma devi disfarli prima... hai già in mente la popolazione?
nikola_1992
15-07-2011, 11:56
la mia scelta e' andata sui neon perche' mi piacciono tanto e amo i pesci di gruppo....siccome devo riempirlo con 100 litri avevo pensato di metere in una tanica i sali e una 2i iri di acqua di osmosi per poi metterli in movimento tramite una pompa...poi li verso insieme ai restanti 80 litri sempre di acqua di osmosi gia' presenti in vasca, penso che cosi' vada bene perche poi i sali gia' disciolti nei pecedenti 20 litri andranno ad insidiare anche gli altri 80
va bene in questo modo?
bettina s.
15-07-2011, 19:46
avevo pensato di metere in una tanica i sali e una 2i iri di acqua di osmosi per poi metterli in movimento tramite una pompa...
più che una pompa, che non passa dal foro della tanica utilizzerei un aeratore, immettendo il tubicino collegato ad una pietra porosa: in un paio d'ore si sciolgono anche i sali più ostici.;-)
Ho paura che ad inserire in una tanica o secchio i sali necessari per 100 litri si rischi una "soluzione satura" o ci si avvicini.........
unadell1%
15-07-2011, 23:15
Ma i sali non li vendono gia sciolti?! Sono già in slozione ;-) Io li ho sempre messi direttamente in vasca, tanto avoglia che si sciolgono, hanno 20 giorni di maturazione...
bettina s.
15-07-2011, 23:20
Ho paura che ad inserire in una tanica o secchio i sali necessari per 100 litri si rischi una "soluzione satura" o ci si avvicini.........
______________
dipende da quanti grammi di sali deve inserire, si potrebbe dividere i sali in due o più o tre parti e scioglierli così nella tanica in vari step, così va sul sicuro,
omeroped
15-07-2011, 23:24
ma tagliare l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto ? #24
daniele68
15-07-2011, 23:26
si può fare, posta i valori dell'acqua di rubinetto e quelli a cui vorresti arrivare
daniele68
16-07-2011, 00:28
nikola_1992
stai portando avanti due discussioni parallele in due sezioni diverse
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311258
per non disperdere tutte le info che ti arrivano ti consiglio di seguirne una e far chiudere o integrare , se si può, l'altra da uno dei moderatori.
è per il tuo bene!!
nikola_1992
16-07-2011, 19:35
Va bene
chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione
grazie :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |