Entra

Visualizza la versione completa : Tutti i pesci in superficie


sara.b87
15-07-2011, 01:13
Ciao a tutti...vorrei condividere con voi ciò che ci è successo questa sera per avere maggiori informazioni. Circa due mesi fa la mia amica si è comprata un Dubai 80, capacità 125 litri.
Abbiamo attivato l'acquario, seguiti tutti i passi d'obbligo, considerando che non siamo nemmeno tanto principianti, e da circa un mese abbiamo messo tre mini discus (4cm), dei pulitori, e 20 neon. Ogni settimana controlliamo i valori e sono sempre stati ok...mercoledì 13 era l'ora del cambio...abbiamo sifonato e tolto il 30% d'acqua...i pesci stavano bene, niente di anomalo fino a questa sera,quando la mia amica mi ha chiamata disperata perchè i pesci boccheggiavano tutti in superficie. Sono andata di corsa e abbiamo fatto i test...valori di ammoniaca altissima mentre nitriti e nitrati nella norma. Come è possibile che a distanza di un giorno dopo il cambio d'acqua, ci sia così tanta ammoniaca? Inoltre la vasca era piena di sporcizia come fosse fango grigio!! l'unica anomalia riscontrata è stata che nel filtro il livello dell'acqua non era altissimo al punto di coprire tutti i materiali filtranti, ma non sono riuscita a capire il perchè...ora abbiamo tolto i pesci e fatto un'altro cambio, ma non sappiamo dove andare a parare!! Saprete darmi qualche consiglio? Grazie...

eltiburon
15-07-2011, 01:31
Forse il filtro non era maturo...
Però è strano che ci fosse una parte all'asciutto, lì i batteri buoni sono morti tutti! Forse si è intasata l'entrata dell'acqua? o la pompa è troppo potente?
I valori ora come sono?
------------------------------------------------------------------------
PS Non scordate l'aeratore, in questi casi aiuta (senza fare miracoli).

sara.b87
15-07-2011, 08:36
Non so se avete mai visto il filtro in dotazione con il dubai...in pratica nel primo scompartimento, da dove entra l'acqua, ci sta il riscaldatore,poi l'acqua passa attraverso un vano di spugne, poi nel terzo vano ci sono i cannolicchi, nel quarto vano ci sono le biobolls per poi arrivare alla pompa dove è posizionata una spugna assorbente. Quello che rimaneva piu o meno all'asciutto era quello delle bioballs...in pratica un pò d'acqua passava però non era abbastanza da ricoprire le bioballs. Ma tutta la sporcizia da dove è venuta se il cambio l'avevamo fatto il giorno prima???ora sembra essere tornato tutto normale...abbiamo rimesso dentro i pulitori e vadiamo che succede...però vorremmo capire che cosa è successo...
ps.Di intasato non c'era niente e la pompa se non mi sbaglio manda 500l/h...ma se era un problema di pompa non si varificava fin da subito?

eltiburon
16-07-2011, 02:04
In effetti è strano, non riesco a capire...

Federico Sibona
16-07-2011, 08:24
In un filtro interno a scomparti se, a filtro attivo, si svuota lo scomparto pompa mentre gli altri scomparti mantengono lo stesso livello dell'acqua in vasca significa che i materiali filtranti sono intasati, se invece anche il livello dei primi scomparti è più basso del livello in vasca significa che sono intasate le bocchette di aspirazione.
Comunque è buona norma, in caso di cambi di notevole entità (ed il 30% lo è), spegnere il filtro (ed il riscaldatore) e, a cambio effettuato, aspettare che si stabilizzino i livelli prima di riattivare il filtro. Se non avete spento il filtro, il flusso d'acqua, con l'abbassamento del livello, si sarà comunque interrotto e poi reimmettendo l'acqua avrà ripreso un po' violentemente la sua azione sputando in vasca parte dei fanghi/flocculato che è normale ci sia in fondo al filtro stesso.

Riguardo all'ammoniaca: altissima quanto? Ed il pH quanto è?
Tenere presente che quel che si misura con i test per acquario è NH3 + NH4+ e quanto c'è di ammoniaca e ione ammonio (meno tossico) dipende dal pH (solitamente c'è una tabellina nelle istruzioni del test).

Come già consigliato, se il problema per i pesci persiste, attivate un aeratore.

Se c'è qualcosa di poco chiaro in quel che ho scritto o se le mie ipotesi di partenza sono errate, fatemelo sapere ;-)