Visualizza la versione completa : po4 .... il mio incubo!
ciao a tutti. una domanda.... nn riesco a fare scendere i po4 al di sotto dei 0,17 pur usando le resine da un paio di mesi..... ora mi domando... avendo 11 pesci (tra cui il + grosso è un Naso Lituratus) in una vasca da 300lt , è possibile che siano causati dal troppo numero di pesci?
Manuelao
14-07-2011, 22:39
11 pesci in 300 litri (suppongo lordi) sono un carico enorme per il sistema
Per curiosità che pesci sono?
Sent from my iPhone using Tapatalk
3 ocellaris, 3 damigelle, 1 dascyllus melanorus, 1 salarias, 1 zebrasoma, 1 acanthurus caeruleus e il naso
Marco Andena
14-07-2011, 23:29
sti caxxi.....perchè non ci metti anche uno squaletto???:-D:-D:-D
a parte gli scherzi..... mi sembrano tanti...il naso poi' non è decisamente adatto
I pesci sono decisamente troppi e quelli grossi stanno decisamente stretti. I pesci di per sè non possono essere la causa diretta dei PO4, ma bisogna vedere come e quanto alimenti loro e la vasca... Certo che se con le resine non scedni sotto 0,17, significa che ce ne sono una quantità enorme...
alimento i pesci 1 volta al giorno e nn doso niente in vasca se nn i batteri...
ALGRANATI
15-07-2011, 07:18
inizia a smettere con i batteri che ormai sarai saturo.
che schiumatoio hai??
comunque sia almeno un paio di pesci grossi li devi togliere.
ma le resine le hai sostituite in questi 3 mesi?
veronica lenzini
15-07-2011, 08:12
ma la vasca è giovane??
potrebbe essere anche che troppi pesci in vasca giovane faccia casino.......comunque sia troppi pesci e troppo grossi.
ma alghe ne hai molte?
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 08:35
Come già detto i Po4 non derivano dalla presenza di molti pesci ma dall'alimentazione.......comunque vasca troppo affollata, gli No2 e No3 a quanto sono e che test usi?
allora, la vasca ha 1 anno, lo skimmer è un H&S 150 e schiumo bagnato, 1 bicchiere ogni 2 giorni, no2 nn li misuro di solito ... no3 sono a 10 . i testi di no2 e Co. sono della Salifert, x i po4 uso il fotometro della Hanna Instruments. I po4 causati dall'alimentazione...ma nn doso niente x i coralli e il mangime ai pesci lo do 1 volta al giorno e sono molto oculato. Le resine le ho cambiate già un paio di volte, di solito dopo 1 mese.Purtroppo ho il filtro a letto fluido della forwater che nn permette di misurare il valore in uscita....una pecca di questo filtro....
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 10:56
allora, la vasca ha 1 anno, lo skimmer è un H&S 150 e schiumo bagnato, 1 bicchiere ogni 2 giorni, no2 nn li misuro di solito ... no3 sono a 10 . i testi di no2 e Co. sono della Salifert, x i po4 uso il fotometro della Hanna Instruments. I po4 causati dall'alimentazione...ma nn doso niente x i coralli e il mangime ai pesci lo do 1 volta al giorno e sono molto oculato. Le resine le ho cambiate già un paio di volte, di solito dopo 1 mese.Purtroppo ho il filtro a letto fluido della forwater che nn permette di misurare il valore in uscita....una pecca di questo filtro....
Incominciamo a dire che i Test Salifert per No2 e No3 non sono attendibili........hai dei valori alti dei Nutrienti per il troppo affollamento gli No3 presenti indicano la presenza di Ammonio prodotto dai Pesci....se vuoi rientrare devi levare almeno 2 - 3 pesci di taglia grande.;-)
Maurizio, però quanti di noi con vasche da 300 litri hanno almeno 2, se non 3 chirurghi? e non hanno valori così pessimi... Conosco chi in 500 litri ha 6 chirurghi e belli grossi ed ha inorganici a zero. Che poi un naso in 300 litri non ci deve stare, non ci piove...
Lo skimmer non è grandissimo, però non giustifica valori così alti, specialmente se è vero che l'alimentazione è oculata.
Quanto porta effettiva la risalita? Lo skimmer è doppia pompa o monopompa?
L'acqua d'osmosi è a posto? la fai tu? hai mai misurato i suoi valori?
Achilles91
15-07-2011, 11:43
come e gestito l'acquario berlinese dsb ?
perme oltre a troppi pesci c'e la risalita che e poca
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 11:50
Maurizio, però quanti di noi con vasche da 300 litri hanno almeno 2, se non 3 chirurghi? e non hanno valori così pessimi... Conosco chi in 500 litri ha 6 chirurghi e belli grossi ed ha inorganici a zero. Che poi un naso in 300 litri non ci deve stare, non ci piove...
Luca se hai un'ottima esperienza e la tecnica e dimensionata e funzionale puoi anche permetterti molti pesci io avevo 6 acanturidi e 15 pesci di piccola taglia nella mia vasca da 550 litri e facevo molta fatica a gestire Pesci e Alimentazione, ora ho dimezzato gli Acanturidi e le cose sono migliorate.....puo darsi che poi il problema e altrove.;-)
oltre a tutto quello che ti è stato già detto...che resine usi? io avevo lo stesso problema in una vasca precedente, ho usato diverse resine senza risolvere più di tanto, poi ho preso quelle della forwater e nel giro di poco i po4 si sono azzerati...
allora, cerco di rispondere a tutti! :-D
come risalita ho una sicce 2.5
lo skimmer è monopompa
ho un berlinese
l'acqua d'osmosi la faccio io ed è a posto , inquinanti a 0
le resine che uso sono proprio quelle della forwater, le decaphos
allora, cerco di rispondere a tutti! :-D
come risalita ho una sicce 2.5
lo skimmer è monopompa
ho un berlinese
l'acqua d'osmosi la faccio io ed è a posto , inquinanti a 0
le resine che uso sono proprio quelle della forwater, le decaphos
se mi ricordo bene, prima avevi sabbia, giusto? e valori di po4 molto superiori agli attuali ....
quindi hai sicuramente con il tempo lasciato che i po4 si legassero agli elementi in vasca, tra cui le rocce... a questo punto, mantenendo le rocce che avevi, devi attenderti per lungo tempo che ci possa essere presenza di po4...continua con resine che devi cambiare spesso, 1 mese è anche troppo
grande buran! esatto, ti ricordi benissimo!
ma volevo sapere se togliendo almeno il Naso potevo aiutare il sistema a migliorarsi + in fretta.
ma ho capito che i po4 non sono causati dai pesci....
grande buran! esatto, ti ricordi benissimo!
ma volevo sapere se togliendo almeno il Naso potevo aiutare il sistema a migliorarsi + in fretta.
ma ho capito che i po4 non sono causati dai pesci....
ricordavo che avevi po4 3 volte il valore attuale ...cerca di mantenere un Ph alto, che non scenda sotto gli 8, c'è la tendenza del po4 legato a ritornare in soluzione se si abbassa il Ph ... e secondo me le tue rocce possono essere piuttosto sporche dalla precedente gestione... visto che non credo che tu voglia smantellare, pazienta e cambia le resine di frequente fino a scendere a meno di 0.1
ok capo! quindi mi tengo il pesce?
ok capo! quindi mi tengo il pesce?
purtroppo per te, il naso è un pesce dalle dimensioni importanti, almeno per vasca da 600litri, con un paio di metri di lunghezza....
secondo il ragionamento che avete fatto dovrebbe tenere il ph basso per madare in soluzione i fosfati ed eliminirali con le resine... se lo tenesse alto artificialmente, si depositerebbero per poi tornare nuovamente in soluzione una volta tornato normale...
Per me i fosfati così alti, specialmente se prima erano 3 volte, sono indice di gravi problemi... magari sono le rocce di pessima qualità, ma ne dubito... non credo nemmeno che possa essere la sabbia, perchè lo vedo usando il reattore di calcio: si usa a volte corallina pessima e finiscono in vasca tutti i fosfati che conteneva, e lo si fa pure in modo accelerato per via dello scioglimento a ph basso, ma in vasca non ho mai avuto più di 0,02.
Ergo qualcosa non va nella gestione, o nel funzionamento della vasca. Anche i nitrati (se attendibile il valore) sono belli alti... e di conseguenza ci saranno anche nitriti...
La pompa è una synchra 2,5. Se sali di 150cm porterà a occhio 400 l/h. Io con la 3.0, senza curve, porto meno di 1000 l/h. Se la risalita è anche tortuosa, figuriamoci.
Io la cambierei... ti ci vogliono 900-1000 l/h. Tubo del 20 (diametro interno) per la risalita.
secondo il ragionamento che avete fatto dovrebbe tenere il ph basso per madare in soluzione i fosfati ed eliminirali con le resine... se lo tenesse alto artificialmente, si depositerebbero per poi tornare nuovamente in soluzione una volta tornato normale...
Per me i fosfati così alti, specialmente se prima erano 3 volte, sono indice di gravi problemi... magari sono le rocce di pessima qualità, ma ne dubito... non credo nemmeno che possa essere la sabbia, perchè lo vedo usando il reattore di calcio: si usa a volte corallina pessima e finiscono in vasca tutti i fosfati che conteneva, e lo si fa pure in modo accelerato per via dello scioglimento a ph basso, ma in vasca non ho mai avuto più di 0,02.
Ergo qualcosa non va nella gestione, o nel funzionamento della vasca. Anche i nitrati (se attendibile il valore) sono belli alti... e di conseguenza ci saranno anche nitriti...
La pompa è una synchra 2,5. Se sali di 150cm porterà a occhio 400 l/h. Io con la 3.0, senza curve, porto meno di 1000 l/h. Se la risalita è anche tortuosa, figuriamoci.
Io la cambierei... ti ci vogliono 900-1000 l/h. Tubo del 20 (diametro interno) per la risalita.
si, in effetti per eliminarli del tutto li dovrebbe mandarli in soluzione per poi legarli alle resine, ma come fa a mandare tanto giù il Ph in una vasca con tanti anaimali vivi? tanto varrebbe smantellare... per questo consigliavo invece di alzare il Ph sperando che quelli legati restino legati e quelli in soluzione siano portati via dalle resine... altra soluzione non saprei immaginarla....
Innanzitutto si potrebbe ottimizzare il lavoro dello simmer e con l'H&S non è difficile. Prendi un pezzo di plexi in modo da creare un comparto in sump dove verra posta la caduta dalla vasca. Fai un foro nel plexi alla giusta altezza per farci passare il tubo che congiunge la pompa allo skimmer, quel gomito dolce a 90°, in modo che la pompa rimanga nello scomparto e lo skimmer dall'altra parte. In questo modo sei sicuro che tutta l'acqua che tratta lo skimmer proviene dalla vasca e verifichi anche quanto porta la mandata. Se il livello nello somparto si abbassa, significa che la mandata porta meno acqua di quanta ne tratta lo skimmer e non va bene. Hai in questo modo il vantaggio che la pompa ti dovrebbe tenere su il plexi, magari lo metti ad angolo nella sump, in modo da ricavare uno scomparto triangolare. Io ho fatto così. Non deve essere a tenuta stagna, ma ti dirige il 95% dell'acqua nel posto giusto.
Inoltre può usare della kalkwasser da far gocciolare proprio in questo scomparto, dove il ph salirà localmente precipitando i fosfati che verranno meccanicamente rimossi dallo skimmer.
accidenti Ink, dovrei rivoltare la sump! cmq anch'io ho l'impressione che nn ci sia abbastanza mandata, lo noto nello scarico dal quale secondo me non scende tanta acqua. il tubo della mandata è del 16 all'inizio x poi diventare del 25 mentre lo scarico è del 32-40 . e una risalita non adeguata potrebbe causare i po4?!?!?! mmm....mi sembra strano....
ho anche il dubbio sulla luce inadeguata.....ma nn lo so ... cacchio! non riesco a far girare sta vasca!!!
daniele5235
15-07-2011, 21:07
Scusate piccolo ot, ink mi spiegheresti cortesemente in parole povere come far crollare i po4 con la kalk? Grazzie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 21:18
Scusate piccolo ot, ink mi spiegheresti cortesemente in parole povere come far crollare i po4 con la kalk? Grazzie
Sent from my iPhone using Tapatalk
La Kalk oltre a stabilizzare il PH lega i Fosfati ma non in modo eclatante...non ti risolve il problema.;-)
come detto da Maurizio, i fosfati e ph alto precipitano legandosi ad altri elementi.
Ma l'azione è minima. bisognerebbe versare in vasca una cisterna di KW peer avere un effetto visibile probabilmente... però tutto fa brodo ed anche i minimi dettagli possono aiutare.
Per quello nella corallina ci sono i fosfati... in mare precipitano e si accumulano sulla sabbia.
Emanuele Mai
19-07-2011, 08:43
#25maurizio, però quanti di noi con vasche da 300 litri hanno almeno 2, se non 3 chirurghi? E non hanno valori così pessimi... Conosco chi in 500 litri ha 6 chirurghi e belli grossi ed ha inorganici a zero. Che poi un naso in 300 litri non ci deve stare, non ci piove...
Lo skimmer non è grandissimo, però non giustifica valori così alti, specialmente se è vero che l'alimentazione è oculata.
Quanto porta effettiva la risalita? Lo skimmer è doppia pompa o monopompa?
L'acqua d'osmosi è a posto? La fai tu? Hai mai misurato i suoi valori?
#25#25
allora, aggiornamento valori...
in effetti la risalita spingeva poco, ma ho ancora il dubbio che nn sia abbastanza, prego Ink di darmi suggerimenti :-D
cmq ora gli inquinanti sono
no2 <= 0.03
no3 10mg/l
po4 0,06
i test sono Sera tranne i po4 che uso il fotometro
xò stanno andando meglio dai!
allora, aggiornamento valori...
in effetti la risalita spingeva poco, ma ho ancora il dubbio che nn sia abbastanza, prego Ink di darmi suggerimenti :-D
cmq ora gli inquinanti sono
no2 <= 0.03
no3 10mg/l
po4 0,06
i test sono Sera tranne i po4 che uso il fotometro
xò stanno andando meglio dai!
dai, stai quasi a posto!
evvai! infatti i colori mi sembrano migliori...... meno male.... piano piano....
(ma quanti soldi cacchio!) :-D
scusate l'OT ma onde evitare di aprire un altro topic....
sono pieno di lumache, ma pieno pieno, dalle foto che ho trovato su internet direi che sono Nassarius.......ma è normale averne così tante? sono nate sicuramente da sole....
ce n'è qualcuna anche che ha la conchiglia zebrata, che son fin carine :-)
mi devo preoccupare o va bene cos'?
sono cicli riproduttivi, tutto normale
quindi vuol dire che va tutto bene e devo essere contento? :-D
quindi vuol dire che va tutto bene e devo essere contento? :-D
puoi anche farti un piatto di escargotes ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |