Entra

Visualizza la versione completa : Palaemon serratus


Pido
14-07-2011, 16:44
Ciao volevo sapere se posso inserire nel mio nano un Palaemon Serratus della Laguna visto che si tratta di un ottimo dtrivoro e ha dimensioni molto ridotte e un comportamento vivace nella vasca come gamberi ho solo un Wunder
Ciao e grazie

Pido
20-07-2011, 15:48
nessuno puo aiutarmi?-20
http://s2.postimage.org/2tdo9oobo/palaemonserratus.jpg (http://postimage.org/image/2tdo9oobo/)
Palaemon Serratus

Stefano60
20-07-2011, 18:31
E' sempre rischioso inserire in acquari tropicali degli invertebrati nostrani...

Giordano Lucchetti
20-07-2011, 18:34
E' sempre rischioso inserire in acquari tropicali degli invertebrati nostrani...

se hai pesci voraci molto probabilmente non arriverą sul fondo, se non hai questo tipo di pesci allora potrebbe sopravvivere previa lunghissima acclimatazione goccia-goccia, poi cresce e ti diventa di 7/8 cm, lo dico perche' un negozio ad alassio ne ha uno che e' sopravvissuto per sbaglio.

Pido
20-07-2011, 19:18
Questo gambero e tra i pił resistenti supravvive anche a temperature che superano i trenta gradi e valori impossibili per altri organismi qui nella laguna e presente i grandi quantita e personalmente non ho mai visto uno che superi i 3 cm su alcune schede online e indicato anche per acquari marini tropicali visto che e considerato uno dei migliori detrivori e il suo carattere assolutamente pacifico io credo che il rischio pił grande come voi indicavate e che venga divorato da altri organismi ma visto che nel mio acquario tali non sono presenti non dovrebbe papparlo nessuno

Giordano Lucchetti
20-07-2011, 19:21
Questo gambero e tra i pił resistenti supravvive anche a temperature che superano i trenta gradi e valori impossibili per altri organismi qui nella laguna e presente i grandi quantita e personalmente non ho mai visto uno che superi i 3 cm su alcune schede online e indicato anche per acquari marini tropicali visto che e considerato uno dei migliori detrivori e il suo carattere assolutamente pacifico io credo che il rischio pił grande come voi indicavate e che venga divorato da altri organismi ma visto che nel mio acquario tali non sono presenti non dovrebbe papparlo nessuno

ti assicuro che quello del mio amico non era 3 cm ma + grande, comunque metticelo se vuoi, potrebbe portare batteri non proprio sicuri per il tropicale, ma se non ti interessa metticelo

ps: e' raro che li porti eh.... non ho mai sentito nessuno che avesse avuto problemi...

Pido
20-07-2011, 19:34
Questo gambero e tra i pił resistenti supravvive anche a temperature che superano i trenta gradi e valori impossibili per altri organismi qui nella laguna e presente i grandi quantita e personalmente non ho mai visto uno che superi i 3 cm su alcune schede online e indicato anche per acquari marini tropicali visto che e considerato uno dei migliori detrivori e il suo carattere assolutamente pacifico io credo che il rischio pił grande come voi indicavate e che venga divorato da altri organismi ma visto che nel mio acquario tali non sono presenti non dovrebbe papparlo nessuno

ti assicuro che quello del mio amico non era 3 cm ma + grande, comunque metticelo se vuoi, potrebbe portare batteri non proprio sicuri per il tropicale, ma se non ti interessa metticelo

ps: e' raro che li porti eh.... non ho mai sentito nessuno che avesse avuto problemi...

Si ha assolutamente ragione il discorso dei batteri non ci avevo pensato si e raro ma possibile ma resta valido anche per i tropicali comprati in negozio
Ragazzi sono qui per consigli se voi mi sconsigliate non lo metto non sono uno di quelli che vogliono consiglio e poi fanno l'opposto sono qui per imparare dei pił esperti e meno
E ringrazio per i consigli che mi date

Giordano Lucchetti
20-07-2011, 21:03
posso dirti? mettilo, poi se non ti garba, quando aggiungerai qualche pesciozzo un po' + aggressivo lo eliminerą.,..

JeFFo
20-07-2011, 21:48
animale assolutamente resistente, altro che goccia a goccia
popola pozze di marea, dove con una sola onda si passa da 40 gradi a 22, un delta di salinitą anche di 10 gradi, squilibri ionici ecc...
č pero' un animale un po' allegrotto, sempre piuttosto affamato e vorace, chi ha avuto il mediterraneo są di cosa parlo. in un tropicale di barriera in ogni caso non dovrebbe trovare nessun grosso predatore, viste le dimensioni di circa 4 o 5 cm (in media, non ho mai visto esemplari molto pił grandi). ovvio che se hai grossi labridi, grossi balestra o animali predatori non puoi inserirlo, come non puoi nemmeno inserire pero' nessun tipo di lismata.
per quanto riguarda il discorso batterico non ho ancora trovato grosse corrispondenze in ambito scientifico e poco mi pronuncio anche perchč i nostri coralli provengono da praticamente tutto il globo, molti invertebrati non sessili sono anche di aree non propriamente tropicali di reef e non mi sembra che nessuno si sia fatto mai il problema dei percnon gibbesi pescati nel mediterraneo e venduti come tropicali o dei lismata seticauda venduti su famosi negozi online di coralli.
onestamente io non lo inserirei perchč ci sono animali ben pił belli da mettere in un nano, perņ secondo me niente succede!

ps: ovviamente tenendolo fisso a 26 gradi la sua longevitą diminuisce...

Pido
21-07-2011, 04:10
animale assolutamente resistente, altro che goccia a goccia
popola pozze di marea, dove con una sola onda si passa da 40 gradi a 22, un delta di salinitą anche di 10 gradi, squilibri ionici ecc...
č pero' un animale un po' allegrotto, sempre piuttosto affamato e vorace, chi ha avuto il mediterraneo są di cosa parlo. in un tropicale di barriera in ogni caso non dovrebbe trovare nessun grosso predatore, viste le dimensioni di circa 4 o 5 cm (in media, non ho mai visto esemplari molto pił grandi). ovvio che se hai grossi labridi, grossi balestra o animali predatori non puoi inserirlo, come non puoi nemmeno inserire pero' nessun tipo di lismata.
per quanto riguarda il discorso batterico non ho ancora trovato grosse corrispondenze in ambito scientifico e poco mi pronuncio anche perchč i nostri coralli provengono da praticamente tutto il globo, molti invertebrati non sessili sono anche di aree non propriamente tropicali di reef e non mi sembra che nessuno si sia fatto mai il problema dei percnon gibbesi pescati nel mediterraneo e venduti come tropicali o dei lismata seticauda venduti su famosi negozi online di coralli.
onestamente io non lo inserirei perchč ci sono animali ben pił belli da mettere in un nano, perņ secondo me niente succede!

ps: ovviamente tenendolo fisso a 26 gradi la sua longevitą diminuisce...

grazie del consigli e della chiara spiegazione :-))-28