Visualizza la versione completa : Fundolopanchax gardneri udi mountain
ecco dove li allevo:
la vasca da 65 litri esterna
http://s1.postimage.org/n1k1bkzo/DSCF0323.jpg (http://postimage.org/image/n1k1bkzo/)
la vasca da 50 litri in casa
http://s1.postimage.org/n2288ef8/killi_029.jpg (http://postimage.org/image/n2288ef8/)
e i fratellini più grandi (scusate la foto)
http://s1.postimage.org/n2h42iv8/DSCF0309.jpg (http://postimage.org/image/n2h42iv8/)
La bacinella esterna è coperta? Occhio che saltano!
è stata avviata oggi poi verrà coperta con un coperchio di rete a maglie da 1 cm messa doppia ;-)
Lo-renzo
14-07-2011, 18:00
è stata avviata oggi poi verrà coperta con un coperchio di rete a maglie da 1 cm messa doppia ;-)
Non hai nient'altro di più fino?
beh ma messa doppia, sarà abbastanza fine, al limite la metto tripla...
Danielecast
15-07-2011, 00:06
è stata avviata oggi poi verrà coperta con un coperchio di rete a maglie da 1 cm messa doppia ;-)
sarebbe meglio la classica rete da zanzariera, resiste all'esterno e ti da un minimo di ombreggiamento nel caso la tinozza riceva troppo sole.
Un appunto se posso lo farei sulla scelta del colore bianco.
Il bianco ha il vantaggio di scaldarsi meno al sole, ma ha purtroppo lo svantaggio di riempirsi facilmente di alghe filamentose, cianobatteri, ecc....
Se hai appena allestito il tutto lascia tutto com'è ma cerca di far arrivare meno sole possibile.
ma le alghe filamentose creano problemi ai F. gardneri? io l'ho scelto per il sole...
per l'ombreggiatura metà vaschetta è sempre all'ombra di un pannello, e volevo appunto lasciare una copertura che facesse passare gli insetti per fini "alimentari"
Marco Vaccari
18-07-2011, 09:08
..hai messo i pesci, Ale?
ieri i primi sei, stamattina se ne vanno in giro tranquilli tra le dafnie... mercoledì inserisco gli altri :-)
Danielecast
18-07-2011, 13:29
ma le alghe filamentose creano problemi ai F. gardneri? io l'ho scelto per il sole...
per l'ombreggiatura metà vaschetta è sempre all'ombra di un pannello, e volevo appunto lasciare una copertura che facesse passare gli insetti per fini "alimentari"
si ok, le alghe non fanno danno ai pesci, ma nel limite del tollerabile. Nelle mie vasche esterne nere si formano in quantità. Nella tua bianca probabilmente si formeranno in maggior quantità.
Non dimenticare infine che una vsca scura stressa meno i pesci, mentre una chiara può risultare problematrica. Del resto molti allevatori che usano vasche chiare sono soliti scurire le pareti con del nastro scuro e con della pittura.
lo terrò presente daniele... al limite adesso vedo come evolve... al limite riesco a recuperare del nylon per l'insilato in trincea, che è bianco all'esterno e nero all'interno..
Marco Vaccari
18-07-2011, 14:10
.. Del resto molti allevatori che usano vasche chiare sono soliti scurire le pareti con del nastro scuro e con della pittura...
http://s4.postimage.org/2jacn8z38/IMG_3606.jpg (http://postimage.org/image/2jacn8z38/)
..faccio anch'io..... spennellate di acrilico nero....;-)...
magari potresti rivestire i bordi esterni della bacinella con carta nera o anche il sacco nero dell'immondizia.. anche se non è proprio estetico.....
carta nera forse è meglio...
..confermo che la crescita delle alghe è ridotta e i pesci sono più tranquilli perchè hanno "un punto di riferimento"...
la crescita procede bene, ora i piccoli sono in un 130 litri :-) alimentati con artemia e dafnie :-)
la temperatura ottimale và dai 20° ai 24°
continuano a crescere bene, ma non sono ancora adulti :-)
spettacolari sono le parate, anche tra femmine :-)
tutto procede come dovuto! :-) ma di uova niente ancora :-)
Lo-renzo
15-01-2012, 13:46
Su su, qualche foto della vasca e dei pesci???? :-)
http://s14.postimage.org/g4ivgzawt/fundolophanchax_007.jpg (http://postimage.org/image/g4ivgzawt/)
la vasca, 130 litri
http://s18.postimage.org/jruhsoap1/fundolophanchax_010.jpg (http://postimage.org/image/jruhsoap1/)
ed ecci una coppia :-)
giuro che i vetri sembravano puliti :-)
Lo-renzo
15-01-2012, 19:48
Moooolto belli!complimenti Ale!!!
Hai inserito qualche mop?
si uno grande che galleggia ma quasi si posa... lo vedi sullo sfondo vasca, è che è scuro....
purtroppo oggi sono particolarmente timidi perchè ho rimosso parte della galleggiante... sembra temano la luce, anche se ho 20 watt su 130 litri...
e oggi il primo uovo!!!! :-) :-) sul mop
l'ho messo in torba umida... quanto dura la loro diapausa?
Dipende dalle t°, comunque sulle 3 settimane...anche un mesetto.
ottimo!
ma se volessi tenerli di più, fino a quanto posso lasciarli la?
Marco mi ha detto fino ai 2 mesi, forse 3, ma con 2 sono sicuro... se qualcuno vuole uova :-)
:-)) oggi ho visto un piccolo in vasca avrà almeno almeno 3 settimane - 1 mese :-))
mi correggo :-)) sono 3 :-)
Marco Vaccari
04-03-2012, 09:28
..probabilmente quei tre superstiti saranno stati i killer di un sacco di fratellini più piccoli... una buona cosa è quella di passare con una torcia sa luci spente sulla vasca e prelevare gli avannotti che nascono con un cucchiaio e trasferirli nella vaschetta di accrescimento...
pensavo mi dessero il tempo di allestire le vasche esterne, e invecie... comunque gli adulti non li considerano proprio...
confermo che gli adulti non considerano i piccoli, ne ho sempre di nuovi :-)
e novità! mangiano le planorbarius, e penso anche le planorbis... le succhiano:-)
Luca_fish12
24-06-2012, 17:42
e novità! mangiano le planorbarius, e penso anche le planorbis... le succhiano:-)
Ma lo sai che anche io trovo sempre dei gusci di planorbarius negli acquari dei rivulus? mi "muoiono" tutte inspiegabilmente...sarà che magari le mangiano anche a me?! :-)
ti dico io cominciavo a osservarli che trovavo sempre gusci vuoti e i detriti aumentavano...
e oggi tac, se ne gironzolava con un guscio in bocca..
si abbassano le temperature e ricominciano le deposizioni :-)
aggiorno con un informazione essenziale, i gardneri sono in grado di auto limitarsi con il cibo, quindi abbondate veramente con surgelato e vivo per riuscire a far si che mangino tutti, non solo i dominanti
Marco Vaccari
05-01-2013, 16:54
amici... il trio che mi è stato portato da Ale, si è perfettamente ambientato... viene nutrito a surgelato e drosofile e tra poco conto di raccogliere le prime uova..;-)
ottimo ne sono contento, e applicando i tuoi consigli, ho accorciato le differenze tra i dominanti e i sottomessi :-) :-)
Marco Vaccari
05-01-2013, 21:40
..visto?.. cibo per tutti a volontà= meno tensioni in vasca e più concentrazione nelle riproduzioni.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |