Visualizza la versione completa : aiuto! calliactis parasitica
blennius7
13-07-2011, 22:50
ciao a tutti sono un nuovo iscritto,o trovato una grande anemone in dieci centimetri d'acqua in un porticciolo,sicuramente è uno scarto dei pescatori .l'anemone in questione dovrebbe essere una calliactis parasitica che sembra alquanto sofferente infatti sta staccata dal fondale in valia delle onde,l'anemone e viva perchè appena stimolata a immediatamente reagito ritraendo i tentacoli,ora siccome nn o mai avuto nessuna esperienza con questo magnico attinide volevo chiedere se era possibile stabularlo in un acquario di 80 litri con due actinia equina qualche piccolo gobide ,gamberetti paleomon,e anemonia viridis.l'acquario e un biotopo pozza di marea,e illuminato da due lampade da 2500 e 6500 kelvin ,il filtraggio e affidato a un filtro esterno pratiko 200 modificato con lastra di plexiglass(lo so che nn e il massimo ma faccio affidamento su le rocce vive),quindi tornando a noi volevo essere sicuro che la calliactis una volta introdotta nn danneggiasse nessuno degli ospiti a cui tengo molto,chiedo a voi perche o letto che è un'anemone estremamente urticante e se disturbata emette dei filamenti tossici che potrebbero oltre a danneggiare gli ospiti della vasca inquinare l'acqua ,confermate ???scusate se mi sono dilungato troppo,vi ringrazio anticipatamente ,qualunque consiglio e ben acceto.
bè se hai letto queste cose io nn rischierei di giocarmi la vasca x emissione di sostanze tossiche.......ma aspetta consigli da qualcuno che magari ne sa di piu'-)
blennius7
14-07-2011, 13:07
hahaha forse e vero comunque il giorno dopo l'anemone era ancora li e in più aveva un piccolo compagno nato dalla base ........bhe ora e in un 15 litri con superfiltro e areatori per una stabulazione temporanea di pochi giorni in attesa di consigli !!! al porto e anche pieno di grandi dardanus arrosus (anche loro dei malcapitati scarti) che in teoria dovrebbe andare in simbiosi con l'attinia, gliene porto uno???
intanto sposto nella sezione appropriata, poi ti dirò:
non è certo il periodo più idoneo per allestire un mediterraneo senza refrigeratore, visto il caldo che fa...., per il resto ti posso dire che è un'anemone abbastanza resistente e può vivere anche senza essere trasportata sul guscio di un dardanus
blennius7
14-07-2011, 20:52
ok sucsatemi per l'errore riguardante la sezione ma sono nuovo, e devo ancora capire come funziona il tutto.......comunque io o allestito una pozza di marea dove le temperature nn dovrebbero essere un problema(ovviamente entro certi limiti)per gli organismi che ospito.....inoltre io abito a 860 metri sul livello del mare sull'etna e vi assicuro che lì fa molto più fresco,in estate il picco più alto e stato di 26 gradi ,io per curiosita o misurato quello della pozza da dove o preso gli organismi e raggiungeva i 31 gradi nel momento più caldo della giornata......e proprio per questo che chiedevo se la calliactis e compatibile con il biotopo da me creato.
La Calliactis NON è un organismo da pozza di marea.
Non ho idea della sua possibile resistenza alle alte temperature, però.
Per quanto riguarda la pericolosità: ne ho alcune in vasca, e non hanno mai infastidito nessuno. Sotto quell'aspetto è MOLTO più insidiosa l'Anemonia viridis.
blennius7
20-07-2011, 11:38
bhe ora sono in vasca con una temperatura che nn sale mai sopra i 26 gradi .....mi sà che le riporto a mare oggi stesso ,una sta sempre chiusa e l'altra non mangia neanche morta nonostante di notto apra in tutto il suo splendore una magnifica corona di tentacoli...bhà non capisco proprio perchè,però nel dubbio tutti a mare!!!! forse quando avrò un'acquario marino refrigerato riproverò,io trovo questo attinide magnifico,non so perchè forse e la quel piede enorme così difficile da trovare nelle anemoni del mediterraneo......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |