Entra

Visualizza la versione completa : URGENTEEE.. guppy malati tubercolosi


morgana2005
13-07-2011, 21:15
ciao a tutti
ho un enorme problema..
ho i miei guppy da quasi tre mesi e fino a due settimane fa non hanno mai avuto alcun problema..
poi circa due settimane fa hanno iniziato a sfregarsi contro le piante...
come mi è stato consigliato ho fatto bagni di acqua e sale ai malati e aumentato gradualmente la temperatura dell'acquario a 30 gradi..
sembrava tutto passato ma da un paio di giorni ho notato che alcuni avannotti, di circa un mese, hanno la schiena (la parte vicino alla coda) ricurva, ho pensato alla tubercolosi ma nuotano e mangiano come sempre..
avevo anche pensato a una malformazione dalla nascita ma in 2 giorni da tre sono diventati 7 con quel problema e colpisce solo gli avannotti...
cosa devo fare? -43

eltiburon
14-07-2011, 00:34
Misura subito i valori: GH prima di tutto, ma anche pH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI. Se li misuri in negozio, fatti scrivere i numeri, non basta che dicano "bene o male". Poi dicceli. Usa test a reagente (lo so, costano) e non a strisce, le strisce sono troppo poco affidabili.

morgana2005
15-07-2011, 12:53
ho letto anche su un forum che se hanno la tubercolosi può essere contagiato anche l'essere umano
è vero?

morgana2005
15-07-2011, 13:03
Misura subito i valori: GH prima di tutto, ma anche pH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI. Se li misuri in negozio, fatti scrivere i numeri, non basta che dicano "bene o male". Poi dicceli. Usa test a reagente (lo so, costano) e non a strisce, le strisce sono troppo poco affidabili.

GH 17
PH 7.3
KH 12
NO2 3
misurati in negozio
la mia vasca è di 95l netti
le guppine sono sette e i maschi 4 ma sono in un altra vasca di 60l..
li ho separati per evitare lo stres alle guppine durante il parto
gli avannotti sono una ventina... vanno dal mese d'età ai 7 gg

eltiburon
16-07-2011, 02:16
Se hai veramente i NO2 a 3, c'è da meravigliarsi che sia rimasto un solo pesce vivo!
La cosa migliore è spostare i pesci da quell'acqua avvelenata, altrimenti cambia più della metà dell'acqua (stessa temperatura e biocondizionata) e continua a cambiare finchè i NO2 non saranno a zero. Qualcosa è accaduto nel filtro. Ti consiglierei attivatori batterici e piante a crescita rapida, però se puoi togliere i pesci da lì è meglio!
Metti comunque un aeratore.
Serve anche il valore degli NO3.
Lascia stare la TBC che non c'entra nulla ed è una malattia per fortuna rara.

morgana2005
16-07-2011, 16:52
Se hai veramente i NO2 a 3, c'è da meravigliarsi che sia rimasto un solo pesce vivo!

ho comprato il test per l' NO2 ieri (36 euro :-( )
l'ho fatto e il risultato è 0
penso che il negoziante habbia sbagliato qualcosa...
il test l'ho comprato in un altro negozio e il negoziante mi sembra più competente dell'altro e anche più onesto (non sui prezzi dei prodotti)
mi ha consigliato di fare i test a casa e ,prima di usare medicinali che potrebbero intossicare i pesci se la malattia non è chiara, mi ha dato un prodotto tedesco che rafforza gli anticorpi e attiva la protezione naturale contro i parassiti..
mi ha anche consigliato di plire il filtro bene senza toccare i cannolicchi e di sifonare bene il fondo anche più di una volta, cambiare il 30% dell'acqua e poi aggiungere questo prodotto...
se in 8-10 giorni non cambia nulla gli porto un pesce e mi consiglierà lui quale medicinale utilizzare
Ma se i pesci mi muoiono prima io cosa faccio? -43

il nome del prodotto è CUR SCHUTZTONIKUM huminstoffHS 1500

morgana2005
16-07-2011, 19:00
gli NO3 sono 20

eltiburon
17-07-2011, 01:41
Quel negoziante è un ladrone! 36€ un test dei NO2? In internet si trovano a 10€, ottimi della JBL, e nei negozi costano al max 16€!
Quel prodotto tedesco non farà certo male, ma dubito che risolva qualcosa, dal nome mi pare un biocondizionatore agli acidi umici, poi potrei sbagliare.
Ok per i cambi d'acqua, ma prima di chiedere a lui che medicina usare, chiedi a noi! Mi sa che quello ha in mente di vendere qualche altro prodotto costoso...
Come va ora? I NO2 e NO3 sono OK a questo punto...

morgana2005
17-07-2011, 21:50
per ora è tutto stabile... ho notato che non si grattano più la pancia e quelli con la coda storta non sono aumentati..
E poi, sarà solo una casualità, ho notato che gli avannotti a cui si è stortata la coda sono tutti dello stesso colore, cioè sono figli di una guppyna gialla.. invece quelli della guppyna grigia con la coda nera non hanno alcuna deformazione e nemmeno gli altri..
Può essere che fossero più deboli e quindi si siano ammalati?

comunque il prodotto non è un biocondizionatore, dovrebbe essere un integratore vitaminico per pesci

Axa_io
18-07-2011, 01:56
Ciao :)

Gli avannotti se sono in vasca a parte, senza arredi, meglio solo l'acqua decantata, senza aggiungere nulla e metti 5 - 8 g di sale x litro d'acqua x 6 giorni. Non vorrei fosse costiosi. Puoi postare una foto dei guppyni "storti"? In genere diventano così perchè non riescono piu' a nutrirsi o se lo fanno, mangiano ma non assimilano.

eltiburon
18-07-2011, 02:07
Fai come ha detto Axa!
Confermo che il prodotto tedesco è agli acidi umici, non dico sia inutile, però non è una vera medicina, non sarà quello a risolvere il problema, comuqnue mettilo, male non fa.

morgana2005
20-07-2011, 13:02
Ciao :)

Gli avannotti se sono in vasca a parte, senza arredi, meglio solo l'acqua decantata, senza aggiungere nulla e metti 5 - 8 g di sale x litro d'acqua x 6 giorni. Non vorrei fosse costiosi. Puoi postare una foto dei guppyni "storti"? In genere diventano così perchè non riescono piu' a nutrirsi o se lo fanno, mangiano ma non assimilano.

gli avannotti sono in vasca con gli adulti.. e mi è quasi impossibile prenderli e spostarli.. ho molte piante e si nascondono.. ho anche provato a fotografarli ma non stanno fermi...
il trattamento con il sale l'ho già fatto e non è cambiato nulla....
in più ho appena trovato una guppy morta... ieri stava bene, mangiava tranquilla e nuotava -43
ho cambiato il 50% d'acqua (ne tengo sempre 50l a decantare) ma non so che altro fare..#28b
la guppa non aveva nessun segno, nemmeno la coda storta

eltiburon
21-07-2011, 01:21
Che dosi di sale avevi utilizzato?
Per prudenza, rifarei i test, è strano tutto ciò. Per gli avannotti iniziavo anch'io a pensare a una tara genetica.