Entra

Visualizza la versione completa : Dove tenere le piante prima di allestire


Andrearez
13-07-2011, 18:44
Scusate la domanda banale, ma il negoziante mi detto che possono stare nel sacchetto x 3 giorni poi vanno piantate. Io le ho acquistate e posso piantarle nei prossimi 2 giorni dove è meglio tenerle?

scriptors
13-07-2011, 19:32
A galla in vasca se la vasca è piena, altrimenti in un secchio pieno d'acqua (anche di rubinetto) ;-)

Andrearez
13-07-2011, 21:18
Io le ho messe in un recipiente con acqua del rubinetto, grazie per la conferma. Immaginavo non avessero problemi e comunque soffrissero meno che a stare nel sacchetto come mi ha detto il negoziante.

berto1886
13-07-2011, 22:48
nel sacchetto a secco di sicuro facevano na brutta fine...

scriptors
13-07-2011, 22:59
Diciamo che se c'è poca acqua ed un fazzoletto di carta che le mantiene umide ma non bagnate le piante durano anche una settimana ... pensate a quando vengono spedite (specie da noi appassionati, magari i negozi hanno un po meno cura ma arrivano comunque sane) ;-)

Ma se siamo a casa non vedo problemi nel tenerle in vasca o in un secchio, specialmente con questo caldo (non per nulla in questo periodo le piante non si spediscono ... o almeno è consigliabile non farlo)

berto1886
13-07-2011, 23:11
si vero... ma dubito avessero la carta assorbente con l'acqua... di solito te le danno a secco... le prendono, le mettono nel sacchetto e addio!

Zalez
13-07-2011, 23:49
si vero... ma dubito avessero la carta assorbente con l'acqua... di solito te le danno a secco... le prendono, le mettono nel sacchetto e addio!

sarebbe da fare con certi commessi-negozianti che danni i "consigli" come quello sopra riportato, tenerle nel sacchetto di plastica...
prendi l'incompetente di turno, lo metti nel sacchetto ed addio! -38:-D scherzo ovviamente (o forse no?? #18 ).

comunque sì, se ben tenute (umide ed inumidite) si conservano e ci stanno ...vedi le spedizioni... ma meglio sicuramente in un contenitore con dell'acqua e tenerle sommerse, sicuramente stanno bene anche così in attesa di essere sistemate.
ciao!

berto1886
13-07-2011, 23:51
qui da me le danno a secco... spinti dal fatto che forse pensano che vengano piantate subito...

Andrearez
17-07-2011, 23:52
Bene grazie ai vostri consigli me la sono cavata... La situazione attuale è quindi la seguente, il filtro si sta maturando, sul fondo assieme alle piante ho messo le pastiglie per la loro nutrizione e a parte due giorni di luci spente ora ho acceso anche le luci. Le piante stanno quasi tutte bene eccetto un'esemplare che al momento dell'inserimento sembrava fosse quella messa meglio, ho notato che al centro la sabbia si è scavata molto causa il movimento della pompa del filtro fino quasi a vedersi il fondo, può essere un problema vero??? La piantina ha fatto un pò di foglie gialle ma non sò se può essere quello il motivo, lei sembra posizionata in una zona con sabbia più profonda anche se poco più in la....

berto1886
17-07-2011, 23:58
beh... stiamo a vedere che succede... ma hai fondo fertile??

Andrearez
18-07-2011, 00:04
Il negoziante mi ha suggerito che in un piccolo acquario come il mio non era il caso e mi sono fidato quindi mi ha dato della sabbia abbastanza fine( che poi è quarzo almeno credo) e mi ha detto di aggiungere sul fondo queste pastiglie che servono a far crescere bene le piante.... Nient'altro...è corretto quello che mi ha detto? Grazie mille

Andrearez
18-07-2011, 00:07
Ecco le mie piantine....http://tapatalk.com/mu/523d40c7-5d0f-5255.jpg

berto1886
18-07-2011, 00:10
si beh può andare... cmq anche se fai una "buca" allora non succede niente visto che sotto non c'è niente... non mi direi che è il fluval chi??? non avrai intenzione di metterci animali li dentro vero?? cmq fai una foto fatta meglio che non riesco a capire che specie sono

Andrearez
18-07-2011, 00:22
Come potrai leggere nella mia presentazione al forum, purtroppo o per fortuna si mi tocca cimentarmi per la prima volta con suddetto e tanto odiato fluval chi!!! So che è poco pratico e piccolo ma infatti io non ho pretese e mi bastano due o tre esemplari per imparare a farli stare meglio che posso!!! Provo a mettere una foto più chiara... della pianta che sta un pò ingiallendo!!
Per il buco che si é venuto a creare cosa è meglio che faccia?http://tapatalk.com/mu/523d40c7-602f-9f57.jpg
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-6040-3f3d.jpg

Grazie!!! Spero che il tipo d'acquario non faccia si che non siate piu disposti ad aiutarmi...io ci tengo sia all'acquario che ai vostri consigli!

scriptors
18-07-2011, 09:12
Non conosco la vasca nello specifico, è possibile dirigere il getto della pompa in altro punto (e non verso il fondo) ?

Andrearez
18-07-2011, 10:23
Devo controllar per l'orientamento ma di certo si può variare il flusso più o meno forte ma ora per avviare bene ho messo al massimo. La piantina invece come ti sembra è recuperabile?

scriptors
18-07-2011, 11:00
Prima di andare oltre considera che il filtro deve avere la velocità 'idonea' al carico della vasca ... non è che più va forte e più va bene anzi, spesso è proprio il contrario.

Per le piante, se le hai appena inserite, diciamo che è quasi normale. Osserva se gettano nuove foglie e come sono queste ultime. Le vecchie foglie messe male non si riprendono ed in genere conviene tagliarle appena ne escono di nuove e/o prima di piantumare la pianta.

berto1886
18-07-2011, 22:11
per la "buca" basta coprirla!!

Andrearez
19-07-2011, 00:01
Ok, la buca l'ho ricoperta ma col tempo si riforma, immagino che dovrò mettere qualcosa come una roccia o un'altra pianta che infrange il flusso d'acqua... La piantina l'ho tirata fuori e ho rimosso le foglie appassite poi l'ho ripiantata...se mi accorgo che decade tutta quanta e non si recupera devo toglierla subito in modo che non inquini l'acqua vero? Ho letto in questo forum che se le foglie sono gialle e si assotigliano fino quasi a diventare trasparenti può essere segno di mancanza di ferro, domani passo dal negozio che me l'ha venduta e chiedo consiglio anche a loro!!!

scriptors
19-07-2011, 09:11
Più che il Ferro misurerei NO3 e PO4 e regolerei meglio il movimento d'acqua in vasca, anche se può sembrare strano, il movimento d'acqua intorno una pianta è fondamentale per l'apporto dei nutrienti #36#

Andrearez
19-07-2011, 10:38
grazie:-)

oggi vado al negozio e acquisto il necessario per fare i test.

Ai qualche consiglio su cosa Acquistare?

berto1886
19-07-2011, 15:01
dipende da quello che trovi... cmq prenditi i test principali come pH, KH, GH, NO2, NO3, PO4 li trovi anche in kit ;-)

doctorem955
19-07-2011, 15:31
Come potrai leggere nella mia presentazione al forum, purtroppo o per fortuna si mi tocca cimentarmi per la prima volta con suddetto e tanto odiato fluval chi!!! So che è poco pratico e piccolo ma infatti io non ho pretese e mi bastano due o tre esemplari per imparare a farli stare meglio che posso!!! Provo a mettere una foto più chiara... della pianta che sta un pò ingiallendo!!
Per il buco che si é venuto a creare cosa è meglio che faccia?http://tapatalk.com/mu/523d40c7-602f-9f57.jpg
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-6040-3f3d.jpg

Grazie!!! Spero che il tipo d'acquario non faccia si che non siate piu disposti ad aiutarmi...io ci tengo sia all'acquario che ai vostri consigli!

scusa, ma sei sicuro che si tratti del fluval Chi?
perchè a me pare il Fluval Edge...il Chi è aperto

berto1886
19-07-2011, 15:36
ops... è vero... li confondo sempre :-D

Andrearez
19-07-2011, 20:22
Si scusate, fluval edge.

Il negozio era chiuso per ferie, maledizione!!! Comunque sono arrivato a casa e la piantina stava letteralmente perdendo tutte le foglie.. Così mi son trovato costretto a rimuoverla ( poverina vita breve la sua) con le mani ho spostato un pò la sabbia in quella zona e sono emerse le pastiglie ( due per pianta come diceva il tipo del negozio ) e si sono dissolte in acqua lasciando una coltre rossastra che poi il filtro sta ripulendo, è un problema? Ho sbagliato a toglierla!

berto1886
19-07-2011, 22:41
oddio hai fatto un macello... intanto sarebbe meglio metterne 1/2 tab per pianta e non 2!

Andrearez
19-07-2011, 23:28
Un macello? Ma scusa cos'altro potevo fare? Comunque l'acqua è tornata limpida, alcune tracce residue di colore rossastro sono rimaste però sul fondo...
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-f50f-0e0e.jpg
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-f748-90cf.jpg


Queste me le ha date il negoziante e mi son fidato delle sue dosi ovvero due a pianta, è un'esperto vuoi che mi abbia detto una fesseria?
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-f873-67f5.jpg

Cosa mi consigli di fare? Tu come ti muoveresti?

Grazie!!!

berto1886
19-07-2011, 23:57
potrebbero darti problemi di alghe i residui sul fondo...

Andrearez
20-07-2011, 22:17
L'acquario sembra essere tornato nel suo equilibrio corretto, c'è rimasta qualche traccia delle tab in superficie sulla sabbia e sarei tentato di sifonarle per pulire definitivamente, poi aggiungerò sicuramente una pianta al posto di quella che ho rimosso, faccio bene?

berto1886
20-07-2011, 22:43
una sifonata in questo caso serve... poi, non toccare più niente lascialo maturare ;-)

Andrearez
22-07-2011, 00:35
Ho eseguito alcuni test con il reagente per valori di:
PH 7
KH 6
GH 12
N02 2

NO 3 non l'ho fatto perché credo che i nitrati si formeranno col tempo, giusto? Adesso sono nella fase che ammonio/ammoniaca viene trasformata in nitriti poi di creeranno i nitrati e a quel punto ci vuole cambio acqua...Perché quest'ultimi non si espellono da soli.... È corretto?

Il negoziante mi ha detto che per far si che l'acquario iniziasse nei suoi processi biologici occorrevano almeno due esemplari viventi, mi ha fatto mettere due "pulitori" uno di un tipo e uno di un'altro, uno bianco e l'altro scuretto, voi dite che con i valori che ho possono farcela?

Ho notato che il ferro scarseggia un sacco il reagente non a colorato l'acqua e quindi il valore è prossimo allo 0, strano no? Con quel movimento di pastiglie fertilizzanti... Ah un pò sul fondo ci sono rimaste e i miei nuovi ospiti andavano a stuzzicare anche li, oltre che passare a setaccio tutto l'acquario è incredibile ma è normale che facciano così???

Spero che si trovino bene!!!!

MarioMas
22-07-2011, 00:43
ti ha fatto mettere i pulitori con i nitriti a 2? ma è un pazzo senza offesa....non c'e' bisogno di mettere i pesci per favorire la maturazione...se non vuoi vederli stecchiti ti consiglieri di toglierli dalla vasca...basta un pizzico di mangime per la maturazione e poi le pasticche fertilizzanti devi spingerle in profondità , non vanno a contatto con la colonna d'acqua...:-)

Andrearez
22-07-2011, 01:04
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

MarioMas
22-07-2011, 02:23
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

mi sembra strano che ha 20 anni di attività e non conosce gli effetti tossici dei nitriti...ma che sono corydoras? cmq dovresti riportati indietro da lui ... i nitriti sono tossici gia a 0.1 a 2 sono praticamente mortali...sei in pieno picco secondo me

scriptors
22-07-2011, 09:20
Sei sicuro che gli NO2 siano a 2 mg/l #24

Il test che ho io arriva massimo ad 1 mg/l

Andrearez
22-07-2011, 13:19
Sei sicuro che gli NO2 siano a 2 mg/l #24

Il test che ho io arriva massimo ad 1 mg/l

http://tapatalk.com/mu/523c86a6-5c92-e64a.jpg

Ineffetti la gradazione stava più vicino a 1,0 mg/l

Andrearez
22-07-2011, 13:50
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

mi sembra strano che ha 20 anni di attività e non conosce gli effetti tossici dei nitriti...ma che sono corydoras? cmq dovresti riportati indietro da lui ... i nitriti sono tossici gia a 0.1 a 2 sono praticamente mortali...sei in pieno picco secondo me

So bene quello che dici e anche io avrei aspettato,ma mi è stato consigliato di inserirli in quanto i batteri del filtro possano trasformare i nitrati arricchendo la popolazione nei cannolicchi che altrimenti fanno fatica e quindi il filtro non matura a dovere... Mah!!!! Per ora i pesciolini mangiano e sembrano non soffrire del nuovo ambiente... Dovrei forse aggiungere qualche goccia di bioactive? Che dici?

berto1886
22-07-2011, 17:52
dovevi aspettare e aspettare e non farti abbindolare dal negoziante che è li per vendere!! cmq a prescindere da maturazione ecc pesci in quell'acquario non ne metterei!!!

Andrearez
25-07-2011, 15:45
Il carbone attivo nel filtro è meglio toglierlo?

scriptors
25-07-2011, 15:48
Assolutamente si #36#

Il carbone si usa solo dopo eventuali cure con medicinali o simili (o se dovessi avere problematiche particolari con alcuni valori), durante la maturazione non serve a nulla anzi, è controproducente. ;-)

Normalmente, ed anche le case costruttrici lo fanno, si suggerisce di mettere carbone attivo in vasca per via della sua capacità di adsorbire l'UREA dal 20 al 50% del totale ... quindi se qualcuno mette subito i pesci in vasca il carbone riduce il picco dei Nitriti ... ma rallenta di molto la maturazione della vasca (ed i pesci sono comunque a rischio #06)

Andrearez
25-07-2011, 16:14
Assolutamente si #36#

Il carbone si usa solo dopo eventuali cure con medicinali o simili (o se dovessi avere problematiche particolari con alcuni valori), durante la maturazione non serve a nulla anzi, è controproducente. ;-)

Normalmente, ed anche le case costruttrici lo fanno, si suggerisce di mettere carbone attivo in vasca per via della sua capacità di adsorbire l'UREA dal 20 al 50% del totale ... quindi se qualcuno mette subito i pesci in vasca il carbone riduce il picco dei Nitriti ... ma rallenta di molto la maturazione della vasca (ed i pesci sono comunque a rischio #06)

Grazie, oggi rimuovo subito il carbone dal filtro così facendo i cannolicchi scendono di un piano e si appoggiano direttamente alla spugna è corretto?

Sono preoccupato per i miei due corydoras sembrano star bene ma come posso esserne sicuro? Quello più scuro tutte le volte che mi avvicino alla vasca si nasconde mentre quello "bianco" è sempre molto attivo e passa tutto l'acquario e le piante da cima a fondo... Oggi ho rimisurato gli No2 e la fiala tende al rossiccio verso valori di 1mg/l come l'altra sera. Aggiungo i batteri al filtro? Aiuto non ditemi di togliere i pesci perché non saprei dove metterli!!!

scriptors
25-07-2011, 16:25
Fai cambi acqua e che sia alla stessa temperatura e lasciata riposare almeno una notte (se è di rubinetto)

berto1886
25-07-2011, 22:07
esatto... non star li ad aggiungere attivatore batterico tutti i giorni... ormai devi andare avanti a cambi finchè non passa il picco...

Andrearez
26-07-2011, 13:50
esatto... non star li ad aggiungere attivatore batterico tutti i giorni... ormai devi andare avanti a cambi finchè non passa il picco...

Ok provvedo!!

Ho preparato circa un terzo (8 litri su 24 ) alla stessa temperatura 25 gradi con riscaldatore dentro la bacinella e aggiunto una piccola dose di acquapur per toglere calcare e cloro, l'ho messa a riposare quasi una notte.

Tanto che ci sono vedo di ripulire un pò il fondo vasca intanto che tolgo l'acqua e poi aggiungo quella nuova.

Cambio anche le lampade con quelle a led per far riprendere le piante visto che non stanno benissimo? Che dite può aiutarle?

scriptors
26-07-2011, 14:24
ps. continua a fare il test degli NO2 (sarebbe meglio anche due volte al giorno)

Gli NO2 non dovrebbero superare i 0,5 mg/l, se sono più alti fai il cambio (anche più volte al giorno)

Lascia perdere fondo e qualsiasi altra cosa ... occupati solo ed esclusivamente dell'acqua in questo periodo, quando vedrai che gli NO2 sono a zero allora ne riparliamo.

ps. quando versi l'acqua fallo molto lentamente, è stancante ma va fatto così

Andrearez
26-07-2011, 20:04
ps. continua a fare il test degli NO2 (sarebbe meglio anche due volte al giorno)

Gli NO2 non dovrebbero superare i 0,5 mg/l, se sono più alti fai il cambio (anche più volte al giorno)

Lascia perdere fondo e qualsiasi altra cosa ... occupati solo ed esclusivamente dell'acqua in questo periodo, quando vedrai che gli NO2 sono a zero allora ne riparliamo.

ps. quando versi l'acqua fallo molto lentamente, è stancante ma va fatto così


Ok, fatto!!!
Ho fatto il cambio acqua e rimosso carbone attivo dal filtro.
I pesci si sono immobilizzati per un pò di tempo dopo il cambio acqua, ora hanno ripreso a muoversi.
La situazione nella vasca è la seguente:
Si vedono un pò di particelle rossastre che sono quel cavolo di ferrilizzante che ancora mi gira in vasca!! Nell'altra foto si intravedono i corydoras
http://tapatalk.com/mu/02c12b0f-0180-cc78.jpg
http://tapatalk.com/mu/02c12b0f-01a1-4e92.jpg

berto1886
26-07-2011, 22:20
il biocondizionatore non toglie il "calcare" è solo una precisazione :-)

Andrearez
27-07-2011, 00:52
il biocondizionatore non toglie il "calcare" è solo una precisazione :-)

Pardon....

Andrearez
27-07-2011, 13:23
Nuovi valori:

Ph 8
Kh 4
Gh 14
No2 0,5
No3 10

Cosa dite è una condizione accettabile per i miei due corydoras ?

scriptors
27-07-2011, 14:26
Gli NO2 devono scendere ancora ;-)

ps. per i cory (più o meno ci siamo)

- PH: 6,5 / 7,5
- GH: 5 / 15 °dGH
- Temperatura: 25 / 29 °C

Andrearez
27-07-2011, 19:01
Grazie per il vostro aiuto, piano piano comincio a capire sempre un pò di più come muovermi ma si che è ancora presto e l'errore è dietro l'angolo ma con il vostro aiuto le cose sembrano andare per il meglio... Sò che mi hai detto di preoccuparmi solo dei valori no2 ma le piante mi preoccupavano un pò e con il test delle ferro ho riscontrato un'effettiva carenza di nutrimento per loro e ne lo fanno vedere!!! Ho messo un pò di florena stando attento che i valori del ferro non arrivassero sopra a 2mg/l nocivo per i pesci sò che si disperderà presto ma spero che assieme alle tab sotto alla sabbia contribuiscano a migliorare, per le luci faccio un ciclo di più di 8 ore essendo un pò scarse solo 10 w x 2lampade

berto1886
27-07-2011, 22:42
beh... non è che aumentando il tempo migliori qualcosa... se la luce è poca è poca... cmq non so se hai letto il post di scriptors con i valori non ci siamo...

Andrearez
28-07-2011, 19:10
beh... non è che aumentando il tempo migliori qualcosa... se la luce è poca è poca... cmq non so se hai letto il post di scriptors con i valori non ci siamo...

Per le luci infatti pensavo di migliorare sostituendo con faretti a led, la durata era per sapere le ore di luce ideali da impostare se meglio 8 ore di continuo o 4 alla mattina e 4 alla sera?
I valori certo che ho letto di post di scriptor e ci stò lavorando con cambi d'acqua frequenti e tengo monitorato i valori ogni giorno, ci stiamo avvicinando ma non ci sono ancora e ne sono consapevole... Continuo ad occuparmene per portare la vasca al suo equilibrio biologico ottimale!!! Grazie

scriptors
28-07-2011, 19:17
Comunque, sempre senza esagerare, non saranno ottimali ma non sono agli antipodi, fai con calma e un passettino alla volta. ;-)

berto1886
28-07-2011, 21:29
si esatto... non saranno corretti al 100% ma li devi sistemare molto con calma!

Andrearez
28-07-2011, 22:00
Grazie mi siete di forte aiuto, continuo a contare anche sul vostro appoggio... Il problema è che mi son reso conto che è una droga, altro che una banale vaschetta con due pesci... Ti affezioni alla grande e ci pensi sempre... Forse è perché sono all'inizio chissà ??? Grazie

berto1886
28-07-2011, 22:33
si si è una droga e più vai avanti più ne vuoi parti con uno... poi arriva il secondo e così via :-D

Andrearez
02-08-2011, 13:26
Torno a scrivere sulle piante, argomento per cui ho iniziato il post.
Visto che alcune piante ( vedi foto) non ricordo il nome... Sono ingiallite e poco rigogliose ho misurato il ferro presente in vasca e ho riscontato valore bassissimo sotto 0,25 ml/litro quindi inadatto alle piante giusto? Ho aggiunto 5ml di florena della sera (23 litri vasca) per dare un pò di nutrimento e ho messo due faretti a led bianchi (vedi foto) cosa dovrei fare per farle riprendere?
http://tapatalk.com/mu/523c86a6-deac-c442.jpg
http://tapatalk.com/mu/523c86a6-deb8-cf2f.jpg

Aiuto!!! Dite che non si riprendono e che è meglio toglierle? Le altre piantine forse meno esigenti non stanno così male!!!

Andrearez
02-08-2011, 13:34
Ho notato inoltre che le piante che sono ai lati della vasca stanno meglio queste sono un pò mosse dal flusso del filtro e le foglie sono sballottate dal movimento dell'acqua questa cosa può farle star male?

berto1886
02-08-2011, 23:54
il filtro che sposta le piante non è un problema, poi ferma tutto, non continuare a mettere fertilizzanti a caso rischi solo di coltivare le alghe! la cryptocorine (quella della foto) è normale che deperisca soprattutto se appena arrivata in vasca (lo fa anche 15gg dopo l'inserimento) e la fertilizzazione in colonna le serve a poco è una pianta che va fertilizzata alle radici cmq adesso ti basta solo aspettare che si riprenda ;-)

Andrearez
04-08-2011, 18:28
il filtro che sposta le piante non è un problema, poi ferma tutto, non continuare a mettere fertilizzanti a caso rischi solo di coltivare le alghe! la cryptocorine (quella della foto) è normale che deperisca soprattutto se appena arrivata in vasca (lo fa anche 15gg dopo l'inserimento) e la fertilizzazione in colonna le serve a poco è una pianta che va fertilizzata alle radici cmq adesso ti basta solo aspettare che si riprenda ;-)

Ok, grazie.
Quindi mi fermo anche con le misurazioni giornaliere? L'acqua sembra essere stabile i valori non si muovono sono pressoché costanti sia ph che No2 No3 sono stabili quest'ultimi hanno valori vicino allo zero, il colore delle strisce rimane bianco eccetto No3 che tende al rosa ma se proprio lo vuoi vedere rosa...non si se mi spiego....

Per due settimane mi assento da casa e ho preso una mangiatoia automatica per rilasciare mezza tab ogni due giorni, quantità indicata dal negoziante può andare? Così sono sicuro di non toccare per un pó l'acquario, forse é meglio così vero? Spero al rientro di non trovare le piante bruciate e i pesci che stanno male che dici?

berto1886
04-08-2011, 19:39
allora monitorare ti conviene monitorare ancora gli NO2 per quanto riguarda la tua assenza, quanto stai via?? altrimenti per sicurezza vista la situazione li puoi lasciare a digiuno!

Andrearez
04-08-2011, 21:49
allora monitorare ti conviene monitorare ancora gli NO2 per quanto riguarda la tua assenza, quanto stai via?? altrimenti per sicurezza vista la situazione li puoi lasciare a digiuno!


Vado via per due settimane, ho anche pensato di far passare i miei genitori in quanto ho spiegato anche a loro che al massimo gli devono somministrare mezza tab ogni due giorni... Ma da oggi che è giovedì la prima volta che passerebbero è solo lunedì... Quindi starebbero 3/4 giorni senza cibo... Cosa mi consigli? Il dispensatore mi arriva lunedì...

Aggiungo anche il fatto che ho notato un pò di schiuma biancastra in superficie, mi devo preoccupare?

berto1886
04-08-2011, 23:41
beh, fino a 2 - 3 settimane di digiuno non dovrebbe succedere un granchè e forse è meglio se saranno i tuoi genitori a nutrirli magari prepara loro delle monodosi da somministrare nei giorni che gli indicherai. Riguardo la schiuma potrebbe essere una patina batterica

Andrearez
05-08-2011, 00:33
beh, fino a 2 - 3 settimane di digiuno non dovrebbe succedere un granchè e forse è meglio se saranno i tuoi genitori a nutrirli magari prepara loro delle monodosi da somministrare nei giorni che gli indicherai. Riguardo la schiuma potrebbe essere una patina batterica

Ma la patina batterica è normale che si formi? È segno di buon funzionamento?

berto1886
05-08-2011, 00:40
di norma se il pelo dell'acqua non è molto movimentato la patina c'è ma la schiuma no però...

Andrearez
05-08-2011, 08:06
di norma se il pelo dell'acqua non è molto movimentato la patina c'è ma la schiuma no però...

Adesso lascio tutto fermo e che maturi ulteriormente, poi piu avanti nel prossimo cambio credo che taglierò con un pò di osmosi perché il ph è stabile ma vorrei abbassarlo un pelo più che altro il Gh che è stabile sui 12 ed è un pelo altino?

berto1886
06-08-2011, 00:22
il pH non lo abbassi con l'acqua osmotica e i valori che hai probabilmente andranno già bene con la popolazione che andrai inserire, oltre ai corydoras che hai... non mi ricordo quali hai però...

Andrearez
07-08-2011, 00:49
il pH non lo abbassi con l'acqua osmotica e i valori che hai probabilmente andranno già bene con la popolazione che andrai inserire, oltre ai corydoras che hai... non mi ricordo quali hai però...

Per ora a parte i due cory niente... Volevo aggiungere qualcosa al rientro dalle ferie,se la situazione sará buona... Strano che mi dici del ph, ho letto che il ph è legato molto al kh e Gh e quest'ultimi nella mia acqua sono alti di suo e quindi per abbassarli ho letto che bisognerebbe fare dei cambi d'acqua con osmosi che di per s'è ha un kh più basso e abbasserebbe quello in vasca... Quindi non è esattamente così ?

MarioMas
07-08-2011, 02:25
il ph lo abbassi solo con sostanze acidificanti (torba ) oppure con la co2...io ora non so quanto è il tuo ph e se hai necessità di abbassarlo...dipende sempre da cosa vuoi allevare,naturalmente il primo passo per abbassarlo è diminuire la durezza carbonatica(kh) per ridurre l'effetto tamponante di questo...,portare quindi il kh a 4-5 ed acidificare con i metodi che ti ho descritto prima

berto1886
07-08-2011, 18:40
esatto... puoi avere anche il KH a 2 - 3 ma se non acidifichi con niente difficilmente andrai ad esempio sotto il 7...

Andrearez
12-08-2011, 23:25
Ciao, direi che per adesso non ho riscontrato problemi con la nutrizione dei miei due cory, il dispensatore mi era arrivato in tempo ma non l'ho installato, ho preferito far passare mio padre ogni due giorni e fargli mettere mezza tab, in quanto il dispensatore regolato al minimo ne faceva andare 3 intere e una volta al giorno... Avrei avuto un casino di nitrati e quindi niente... Che dite forse lo potrò usare quando sarà più popolato e magari con scaglie?

berto1886
13-08-2011, 19:42
mah... io non mi fido più di tanto di quegli aggeggi...

scriptors
15-08-2011, 20:45
OT:

Andrearez, mi manderesti una copia in grande della foto che hai come avatar ? (o più semplicemente postarla sul forum ?)

Sarebbe utile come esempio sbagliato di posizionamento delle piante :-D ... scherzi a parte spero che le hai spostate ;-)

Andrearez
15-08-2011, 21:06
OT:

Andrearez, mi manderesti una copia in grande della foto che hai come avatar ? (o più semplicemente postarla sul forum ?)

Sarebbe utile come esempio sbagliato di posizionamento delle piante :-D ... scherzi a parte spero che le hai spostate ;-)

Come le metteresti? In centro?

Unpassante
15-08-2011, 21:10
si va of topic....Andrearez ha postato per il suo acquario...

scriptors
15-08-2011, 21:28
Dalla foto sembra che l'illuminazione si esclusivamente sul centro vasca (probabilmente è un effetto ottico della foto ... spero di si).

In caso contrario le metterei al centro, ma bisogna vedere bene il tipo di piante prima di procedere.

Unpassante, a me sembra che il titolare del topic sia Andrearez ... e che stiamo parlando della sua vasca #24 ;-)

Andrearez
15-08-2011, 22:58
Allora metto la foto di come erano posizionate le piante " in modo errato" all'inizio dell'allestimento. Immagine del mio profilo.

L'illuminazione è abbastanza accentrata purtroppo anche se ora ho messo i led e quindi si propaga con un'angolo molto più ampio e raggiunge anche i lati!!! Ho dovuto sostituire le lampade in dotazione davvero inappropriate.

Le piante le vorrei disporre con un nuovo layout magari mettendo un pò di muschio di Java su un bel tronco mi posteresti qualche immagine per avere degli esempi simili alla mia vasca? ( come le posizioneresti tu?)
http://tapatalk.com/mu/d9cae647-87eb-c9c2.jpg
http://tapatalk.com/mu/d9cae647-8831-8725.jpg

Queste le ho aggiunte centrali sulla parete posteriore
http://tapatalk.com/mu/d9cae647-8854-d928.jpg
Grazie

scriptors
16-08-2011, 09:16
#24

Potresti fare qualcosa del genere (prendilo solo come esempio di posizionamento piante):

http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/266.jpg
http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/754.jpg

Le piante vanno messe al centro o ti daranno poche soddisfazioni, sui lati al messimo puoi mettere qualche Anubias

Andrearez
16-08-2011, 22:41
Acquario smantellato, i due cory sono in negozio e cambio radicale, modifica al filtro vegetazione e ospiti

scriptors
16-08-2011, 23:37
Andrearez, ma dopo 81 post che parliamo e ti diamo consigli tu prendi e smantelli tutto ?

Vero è che non ti ho seguito per filo e per segno (se lo facessi con tutti probabilmente impazzirei prima di arrivare alla vecchiaia) ... ma mi lasci un attimino spiazzato #24

Comunque credo che ti sia valsa come esperienza di maturazione vasca e tempi di attesa minimi necessari. Tienici aggiornati. ;-)

ps. per Unpassante, il titolare del topic (colui che ha aperto il topic) è e resta Andrearez. La o le risposte alla domanda principale del topic (quindi al titolo del topic) è/sono state date, quindi il tutto è continuato con i problemi dalla vasca in questione. Che tu continui ad intervenire in maniera forzatamente polemica e senza nessun apporto di suggerimenti o consigli inerenti le domande di Andrearez serve a poco se non a farti maltrattare cancellando il tuoi post privi di logica.

Chiudo qui, spero di essere stato chiaro.

berto1886
17-08-2011, 00:28
ma come hai smantellato tutto????? -05 e mo che fai??

Andrearez
17-08-2011, 18:19
ma come hai smantellato tutto????? -05 e mo che fai??

Si... Nel bene e nel male ho tolto i cory e li ho portati all'acquario club di Cesenatico (molto professionali) con il loro aiuto riallestisco tutto e apporto alcune modifiche funzionali ( compreso filtro) per rendere la vasca più facile da gestire e più funzionale in modo da avere la miglior resa che questo tipo di vasca (molto limitativa) possa avere... Vi tengo aggiornati!!!

berto1886
18-08-2011, 00:19
va beh... della serie stay tuned...

Andrearez
21-08-2011, 13:45
Ieri sera ho riempito l'Aquario con tutta acqua d'osmosi 23 litri , aggiunto i sali (5 misurini nativa basic), avviato filtro con resine e carbon mineral e lithe.

Sul fondo ghiaino scuro (amazzonia) con fertilizzante sul fondo, 1 tronco naturale e 3 sassolini.
Dietro sfondo vegetazione, a breve inserirò le piante.

NB
È normale che avviando il filtro ho visto scendere in vasca una leggera nebbiolina chiara che ora si sta ripulendo?

http://tapatalk.com/mu/523c86a6-efe4-be56.jpg

berto1886
21-08-2011, 21:39
a che ti servono resine e carboni attivi nel filtro?? cmq il layout è semplice e gradevole... lo sfondo però ne avrei messo uno nero o azzuro... la nebbiolina è probabile che arrivi dalle polveri delle resine

Andrearez
21-08-2011, 22:17
a che ti servono resine e carboni attivi nel filtro?? cmq il layout è semplice e gradevole... lo sfondo però ne avrei messo uno nero o azzuro... la nebbiolina è probabile che arrivi dalle polveri delle resine

Ciao berto, mi è stato consigliato fortemente di sistemare il filtro nel seguente modo:
1 livello di "lana"
2 livello "resina"
3 livello un sacchetto con carbon mineral e uno di lithe
4 livello "resina"

Mi sono stati sconsigliati i cannolicchi in quanto in base al basso litraggio della vasca e la bassa quantità di canolicchi che starebbero nel filtro questi sarebbero insufficienti come resa per cui il carbon e il lithe dovrebbero assorbire svariate classi di inquinanti quest'ultimo essendo miscela di zeoliti dovrebbe ridurre i nitrati inquanto ha una grossa capacità legante che assorbe l'ammonio.
Le resine per quello che ho capito dovrebbero fare la funzione della spugna con la particolarità di non ridurre troppo il passaggio di acqua dal filtro essendo a maglia larga.
http://tapatalk.com/mu/523c86a6-67bf-7121.jpg
Sono ben accette altre considerazioni.

berto1886
21-08-2011, 22:35
mah... secondo me fai più danni che altro... le resine sono solo un palliativo e primo o poi si saturano e diventeranno inerti, carboni compresi che tra l'altro potrebbero rallentare o cmq scombussolare la maturazione perchè assorbono l'ammoniaca!! in filtri del genere userei materiali tipo i mini siporax di sera o i cirax che usa juwel quindi farei così:

dall'alto verso il basso:

1° strato spugna
2° strato lana
3° e 4° strato supporto biologico

scommetto che tali consigli arrivano da un negoziante!! :-)

Andrearez
21-08-2011, 22:55
Si ma non un negoziante qualunque..
ma un grande conoscitore del mondo acquariologia, ha pubblicato diversi articoli e gestisce l'acquario club di Cesenatico.
È lui che mi ha detto una volta visto il mio filtro ( con i cannolicchi già avviato da un mese) che non sarebbe andato bene e che presto avrei avuto problemi di inquinamento e avrei visto decadere il tutto e probabilmente mollato con questo hobby.. ( ripeto per me i pesci che avevo non stavano poi così male)
Da qui la mia totale "mi sono messo nelle sue mani" spero di non pentirmene... In fondo anche qui sul forum c'erano diversi pareri favorevoli a cambiare la situazione precedente.

Quindi tu dici che sarà peggio di prima? Poi tral'altro non potrei più fare cambi con acqua da rubinetto ma solo osmosi?,adesso ho tutta acqua d'osmosi!!!

Chiaramente il carbon e lithe vanno cambiati una volta al mese perché come dici tu perdono la loro funzionalità dopo un certo periodo

berto1886
21-08-2011, 23:02
allora, ok cambiare layout e gestione rispetto a prima, ma comporre un filtro in quel modo non mi pare corretto aspettiamo anche altri pareri per carità per non è il massimo, io ho un aquatlantis da 15l per le caridine, il filtro interno è piccolissimo ma non ho usato resine e quant'altro... beh, avrai aggiunto pure i sali, mica sarà d'osmosi pura no?? cmq riguardo all'acqua da usare dipende da che pesci che vuoi mettere (ne vuoi davvero mettere li dentro??) e quindi dai valori che vuoi tenere

Andrearez
21-08-2011, 23:16
allora, ok cambiare layout e gestione rispetto a prima, ma comporre un filtro in quel modo non mi pare corretto aspettiamo anche altri pareri per carità per non è il massimo, io ho un aquatlantis da 15l per le caridine, il filtro interno è piccolissimo ma non ho usato resine e quant'altro... beh, avrai aggiunto pure i sali, mica sarà d'osmosi pura no?? cmq riguardo all'acqua da usare dipende da che pesci che vuoi mettere (ne vuoi davvero mettere li dentro??) e quindi dai valori che vuoi tenere

Ho aggiunto i sali in partenza e periodicamente con i cambi andranno sempre aggiunti, gli ospiti mi faccio indicare da loro, non sono i tipi che te li danno tanto per venderli... Con il grosso giro che hanno non hanno interesse a vendermi tre pesci in più hanno più interesse che mi rimanga la passione per questo hobby e chissà che in futuro non possa prendere qualcosa di più.... Parole anche usate da loro nei miei confronti e sembrano essere stati chiari loro con ne ed io con loro!!!
Comunque qualche nanofish niente che possa arrivare a più di 2-3 cm, i miei cory saranno i più grossi dell'acquario sempre che ce li rimetto

Andrearez
21-08-2011, 23:19
Scriptor???? Tu e Berto siete diventati i miei tutor qui sul forum!!!!

berto1886
21-08-2011, 23:40
beh ok usi acqua osmotica con i sali... hai i valori... cmq i ci metterei solo delle caridine... per i pesci prenditi una vasca più grossa! addirittura tutor :-D

scriptors
22-08-2011, 09:18
In effetti anche io non avrei messo resine o carbone nel filtro. Se il vano filtro è piccolo avrei messo le 'palline' della seachem ... molto piccole e buone per i filtri piccoli, e solo una spugna in alto per trattenere un minimo di impurità (da sciacquare ogni settimana).

Usare resine e carbone sicuramente è più agevole, se metti pesci, ma diventi quasi schiavo di tali elementi.

Il layout mi piace, magari lo sfondo meno ;-), direi di mettere un paio di piantine dietro e sul lati della pietra e lasciare tutto così, la luce è centrale quindi niente sui lati ... al massimo qualche Anubias nana #24

Micranthemum micranthemoides dietro la pietra e della pogostemon helferi sui lati e davanti (quella d'avanti la devi mantenere bassa potandola).

Considera la Micranthenum come crescita veloce e la pogo come crescita lenta. La Micranthenum la poti facilmente tagliando le cime con le forbici ... come se fosse una siepe ;-)

carpakoi
23-08-2011, 12:06
Grazie mi siete di forte aiuto, continuo a contare anche sul vostro appoggio... Il problema è che mi son reso conto che è una droga, altro che una banale vaschetta con due pesci... Ti affezioni alla grande e ci pensi sempre... Forse è perché sono all'inizio chissà ??? Grazie

ti posso dare un consiglio ? lascia perdere i negozianti , ti possono mettere solo confusione in testa , ci sarà un motivo se su 500 utenti di un forum , 499 la pensano diversamente da un negoziante?
un commerciante deve vendere , e più sbagli e più vai a comprare e più il commerciante guadagna , quelli onesti sono pochi , quando vai dal negoziante vai con le idee chiare e non farti intimorire, ne vale la saluta dei pesciolini e degli essere viventi "buoni" del acquario.

In questo mondo sono nuovo ma i forum di discussione li frequento da prima del 98 e non mi sono mai fatto imbabollare da nessun negoziante anche grazie all'aiuto di tante persone come me, che aiutare e farsi aiutare e una vera filosofia :-)

Andrearez
27-08-2011, 00:32
Ho aggiunto le piante, sono soddisfatto del risultato, piano piano.. Lo vedo crescere....
Grazie
1'fase
http://tapatalk.com/mu/57035871#22a3-dab6.jpg
2'fase
http://tapatalk.com/mu/57035871-1f12-bbee.jpg

berto1886
27-08-2011, 00:42
beh perfetto... è bello vedere un utente soddisfatto e istruito :-)

Andrearez
27-08-2011, 00:51
beh perfetto... è bello vedere un utente soddisfatto e istruito :-)

Grazie Berto, sono contento del lavoro svolto.. E si va avanti!!!

Andrearez
06-09-2011, 19:46
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061104398