PDA

Visualizza la versione completa : Riscaldamento vasca da 1400 litri netti


Gelammo
13-07-2011, 16:36
Nuovamente ciao. Come sapete se avete letto i post precedenti sto mettendo assieme un nuovo progetto dopo sei anni di secca.

Volendo ovviamente fare la vasca delle vasche ( rispetto a quelle che ho avuto precedentemente) perchè mi piace complicarmi la vita, sto cercando ardentemente di apportare delle "innovazioni" relativamente ad alcuni aspetti fondamentali legati alla gestione di un tale sistema, primo tra tutti il consumo elettrico.

Quindi, credo di avere trovate le giuste soluzioni per illuminazione e raffreddamento, mi manca ancora un'idea chiara su come non usare i riscaldatori o quantomeno usarli davvero poco per riscaldare in inverno una vasca così. Ovviamente la giusta soluzione deve essere green ma anche non costare 5000 euro. #24

Idee? Al momento la migliore è l'installazione di un pannello solare sul tetto che manda il liquido peg in sump dentro ad una serpentina di titanio, il tutto collegato ad un controller di temperatura.

Altre idee?

La vasca è sarà verosimilmente un 175x100x100, posizionata nella veranda di casa con isolamento classe A, illuminazione con solar tubes e led ed al mattino anche dalla vetrata di casa.

Eventualmente 2 o 3 riscaldatori da 300w? Ma è davvero l'ultima, ultimissima spiaggia! #26

Attendo vostre idee.

Grazie,

G

zagab
13-07-2011, 17:10
Ciao vate, bentornato..
Visto che la veranda è ben isolata hai pensato a riscardare l'ambiente ad almeno 21#22°anzichè il solo acquario? Ad esempio non so se una stufa a pellet (di quelle programmabili) sarebbe idonea per eventuale rilascio di impurità e/o co2.

Daniel-T
13-07-2011, 18:25
ciao G, ecco la soluzione al tuo problema, semplice e ti fa risparmiare un bel po' di soldi....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262675&highlight=riscaldamento
roby78 e mece61 ce l'hanno da un bel po' ed è un'ottima soluzione....

Gelammo
13-07-2011, 19:12
Ciao vate, bentornato..
Visto che la veranda è ben isolata hai pensato a riscardare l'ambiente ad almeno 21#22°anzichè il solo acquario? Ad esempio non so se una stufa a pellet (di quelle programmabili) sarebbe idonea per eventuale rilascio di impurità e/o co2.

hey! Come va? Lo sai che colui che ha coniato quel nome (rodolfo) l'ho sentito proprio poco tempo fa e ci siamo ripromessi di vederci con le famighhie. Anche lui ha smontato tutto...

Comunque la veranda è collegata direttamente con il soggiorno a creare un grande ambiente... posso anche pompare a 21 penso.... devo vedere. Comunque la stufa a pellet è esclusa in soggiorno... horrible.

Ora guardo l'altro thread di Daniel.

Non riesco a smettere di pensare alla tridacna gigas in vendita sul mercatino.... il picco della malattia acquariofila è in fase acuta, ormai mi sa che non posso più tornare indietro. Sono fregato un'altra volta... #19

Ciao
------------------------------------------------------------------------
ciao G, ecco la soluzione al tuo problema, semplice e ti fa risparmiare un bel po' di soldi....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262675&highlight=riscaldamento
roby78 e mece61 ce l'hanno da un bel po' ed è un'ottima soluzione....

Ora lo leggo... grazie DT

zagab
20-07-2011, 11:53
[QUOTE=zagab;1061012812]Ciao vate, bentornato..
Visto che la veranda è ben isolata hai pensato a riscardare l'ambiente ad almeno 21#22°anzichè il solo acquario? Ad esempio non so se una stufa a pellet (di quelle programmabili) sarebbe idonea per eventuale rilascio di impurità e/o co2.

Comunque la veranda è collegata direttamente con il soggiorno a creare un grande ambiente... posso anche pompare a 21 penso.... devo vedere. Comunque la stufa a pellet è esclusa in soggiorno... horrible.

Certo, non avevo capito che era comunicante col soggiorno. La stufa a pellet la immaginavo in veranda-28d#.
Comunque era un esempio, giusto per indicare una fonte di calore esterna all'acquario,
io ho cucina e soggiorrno comunicanti (circa 50m2 totali) con acquario in cucina.
La stufa ollare tilukivi da 16 quintali da una bella mano a mantenere i 20° (oltre il riscaldamento tradizionale).

In bocca al lupo per il gran bel progetto.

Gelammo
20-07-2011, 13:15
[QUOTE=zagab;1061012812]Ciao vate, bentornato..
Visto che la veranda è ben isolata hai pensato a riscardare l'ambiente ad almeno 21#22°anzichè il solo acquario? Ad esempio non so se una stufa a pellet (di quelle programmabili) sarebbe idonea per eventuale rilascio di impurità e/o co2.

Comunque la veranda è collegata direttamente con il soggiorno a creare un grande ambiente... posso anche pompare a 21 penso.... devo vedere. Comunque la stufa a pellet è esclusa in soggiorno... horrible.

Certo, non avevo capito che era comunicante col soggiorno. La stufa a pellet la immaginavo in veranda-28d#.
Comunque era un esempio, giusto per indicare una fonte di calore esterna all'acquario,
io ho cucina e soggiorrno comunicanti (circa 50m2 totali) con acquario in cucina.
La stufa ollare tilukivi da 16 quintali da una bella mano a mantenere i 20° (oltre il riscaldamento tradizionale).

In bocca al lupo per il gran bel progetto.

:-)) Avevo capito cosa intendevi... stavo solo infierendo.

Grazie... sto definendo gli ultimi particolari... sempre in attesa del responso strutturale per i solar tubes.

Io credo che mantenendo la stanza 21 gradi, e la vasca a 22 durante l'inverno, eliminando il reservoir esterno... probabilmente con i soli riscaldatori dovrei non subire un salasso. Vediamo...

Ciao