Visualizza la versione completa : Infezione da pescivendolo malefico?
grankioTM
08-02-2006, 17:19
Ciao a tutti, vorrei un consiglio, se potete...
breve storia: nuovo acquario, totalmente inesperiente, mi sono affidato (e fidato) del negoziante, che è tale ma sembrava abbastanza competente e onesto...sembrava... dopo preparazione dell'acqua e introduzione dei pesci, tutto andava abbastanza bene, a parte l'acqua giallina per il legno (ma l'effetto devo dire non mi dispiace) e i valori che misurati con gli stick (lo so, ma adesso compro quelli buoni...piano piano!) non sono proprio perfetti; ma i pesci che avevo introdotto erano vivi e lo sono ancora, in buona salute almeno apparente.
I dati: 60 litri, due colisa lalia, tre betta (due femmine e un maschio), un platydoras costatus, due guppy (maschio e femmina, un'altra femmina deceduta dopo mezza giornata, ma si capirà dopo perchè...) e due ampullarie.
C'era anche un corydoras plateus, il mio "Franco" cui mi stavo affezionando...
Per inesperienza e impazienza, lo ammetto, sabato mattina compro anche un ancistrus e tre rasbora eteromorpha, e li introduco con tutte le precauzioni in acqua. Le vasche del negoziante (ingenuità) sia venerdì che sabato presentavano qualche pesce morto (venerdì due e sabato tre).
Ebbene, domenica muoiono due rasbore e l'ancistrus...torno dal negoziante infuriato, lo trovo con la vasca decimata e 5 ancistrus morti; faccio le mie rimostranze, lui se ne infischia...ovviamente non ci andrò mai più, è solo un commerciante schifoso e stupido...
Arrivo al problema: ieri pomeriggio il mio corydoras boccheggia, sta a pelo d'acqua cercando ossigeno, mi fa una pena incredibile ma non so cosa fare...stamattina è morto...l'ho preso e l'ho fotografato, perchè vicino l'occhio ha una macchia rossastra, come da foto (spero si veda...)...
adesso ho paura per gli altri, qualcuno sa aiutarmi? cosa faccio? quella macchia cosa significa, se significa qualcosa?
grazie per l'aiuto, e se comprate pesci a ragusa contattatemi che vi dico dove non andare...maledetto...
va bè soprassediamo sull'incompatibilità sia qualitativa che quantitativa dei pesci che hai messo... penso che tu lo sappia già...
Quella macchia e le morti mi fanno solo supporre che si tratti di qualche brutta malattia infettiva... X precauzione io tratterei tutto l'acquario con un antibatterico ad ampio spettro come sera baktowert, sperando che la situazione si risolva... e il nome del pescivendolo lo farei senza problemi... anzi...
fastfranz
08-02-2006, 17:34
Santa polenta ... TUTTO (e dico tutto!) quello che non si fa sta nel Tuo post, che consiglio Ti do?!?!? Ma non potevi fare qualche domanda "prima"?!?!?! #07 #07 #07
1) Cambia negoziante,
2) Riporta indientro TUTTI i pesci (per inciso meno della metà di quelli del PRIMO inserimento erano GIA' troppi per la Tua vasca)
3) "bonifica" la vasca (cambia tutta l'acqua, usa un buon "disinfettante" ad ampio spettro)
4) riempi la vasca di nuovo (acqua nuova, pulita e "trattata")
5) fai girare la vasca (come se ci fossero i pesci) per ALMENO 15 giorni
6) fai rilevazioni sistematiche (con reagenti validi, invece di sprecare soldi per pesci che manderai a morte ...)
7) solo dopo che i valori "chimco/fisici" saranno corretti (e stabili per almeno una settimana) comincia - di nuovo! - con gli inserimenti, mettendo in vasca pochi pesci tra loro "compatibili" e non la "compilation a casaccio" che ci hai menzionato ...
ma PRIMA DI TUTTO CIO' comprati un paio di BUONI LIBRI e fatti una Tua idea!
Perchè tutti per comprare una automobile "spaccano" il capello in quattro e quando si parla di Esseri Viventi fanno 'ste caciare?!?!?!? -04 -04 -04 -04 -04
grankioTM
08-02-2006, 17:41
sull'incompatibilità l'ho capito da me, ma ormai ce l'ho e che devo fare...con quel bas****** non ci voglio neppure più parlare...vabbè riproverò tutto, grazie per i consigli
la morte dei pesci penso sia attribuibile ad un eccesso di no2, lo dimostra il fatto che i pesci boccheggiavano in superficie..........sono morti asfissiati.........hai fatto tutto troppo in fretta!!!!!
grankioTM
09-02-2006, 02:50
"Perchè tutti per comprare una automobile "spaccano" il capello in quattro e quando si parla di Esseri Viventi fanno 'ste caciare?!?!?!?"
...probabilmente perchè c'è in giro gente disonesta e che se ne frega degli animali...personalmente amo gli animali e piuttosto che leggere e fare quello che capisco preferisco, in linea generale, affidarmi alle persone, che per presunzione sono oneste; se poi sono disoneste e incompetenti non vuol dire che io faccio "caciare" e che se fosse stata una macchina non l'avrei fatto...
per la precisione...
che poi voi tutti avete prima letto due libri e poi comprato un acquario non ci crederò mai, così come non credo comprereste due libri su una fiat punto.
grazie dell'aiuto comunque
Raffaello
09-02-2006, 07:35
Certo che "alla cieca" si va da poche parti...
E poi cmq io ne ho letto uno, non due :-)) . Di sbagli, chi + chi -, ne abbiamo fatti tutti. L'importante è saper ripartire col piede giusto.
Ciao
fastfranz
09-02-2006, 10:19
... piuttosto che leggere e fare quello che capisco preferisco, in linea generale, affidarmi alle persone ...
Io, in prima persona, preferisco fidarmi di ... ME STESSO, poi vengono gli altri (senza offesa per nessuno, ovvio)! Se sbagli, poi, "me la prendo" con me e me solo ...
... vuol dire che io faccio "caciare"
Può essere, può NON essere ... stiamo ai fatti: animali incolpevoli hanno fatto una brutta fine (dato oggettivo) il resto sono "opinioni" ... la mia è che tu abbia fatto una caciara, ma le opiniono possono - ovvio! - discordare!
Comunque visto che Ti risenti tanto eviterò di rspondere in futura ai tuoi quesiti (anche se non capisco perchè fai domande e poi ti risenti se le risposte che ricevi puntano a cose che "non hanno funzionato"), va bene?
Ultima cosa: in libreria credo di avere, parlo solo di pesci, acquari, rettili, tartarughe piante carinivore, cactus, orchidee, ben oltre 50 volumi ... e se ho un problema, se vado ad iniziare una "cosa" nuova ... (come punto di partenza) vado e leggo ... Difficlmente mi sono trovato male, credimi ... ;-)
Pleco4ever
09-02-2006, 10:32
è una questione brutalmente economica Fast... non è il mio caso..ma se dovessi spendere 20 mila euro per una macchina che poi mi si spacca dopo 3 anni mi roderebbe di più che non una morte di 5/6 pesci in acquario...che a dir tanto mi sono costati 500 euro...
ripeto..NON è IL MIO CASO
Ragazzi.. forse non si è capito una cosa... non troverete mai un negoziante che per quanto onesto sia non vi vende delle cose... sapete meglio di me quanti pesci in boccia vengolno venduti ogni anno.. e non credo che li vendano solo gli incompetenti.. personalmente una volta ho visto vendere un pesce rosso in vaschetta dal mio negoziante (che recluto una persona onesta).. dopo che il cliente se ne andato ho chiesto il perchè... e lui mi ha risposto.. so che quel pesce non starà bene.. ma se io dicevo a quella persona che doveva comprare almeno una vasca da 60 litri con un filtro adeguato per 2 pesci rossi se ne andava da un altro... e io non lo vedevo più... purtroppo non sempre le persone capiscono a primo colpo.. molti sono convinti che un pesce rosso vive bene in una boccia!!!
tornando al caso in questione... se vai anche dal negoziante migliore del mondo e chiedi dei pesci.. quello al 90 % ti darà tutto quello che chiedi senza farer troppe storie.. anzi più sono meglio è.. idem per piante (pensate quante Althernantera roseofila vengono vendute... quante ne sopravvivono secondo voi?) e altro (vedi conchiglie nel dolce)! il punto è che quelle persone considerate dei mostri.. da molte persone.. a fine mese devono m,angiare come tutti gli altri.. e purtroppo il mercato dell'acquariofilia non è un mondo di rose e fiori, anzi per certi versi è in crisi (soprattutto per quei negozi che vedono L'incubo di internet)!
io penso che ognuno paga la propria ignoranza.. perchè il fatto che uno porta 10 pesci a casa dopo una settimana dall'avvio della vasca vuol dire che non ha avuto la briga di provare ad informarsi di cosè il mondo acquario, ma ha voluto solo avere tutto e subito!!!!
accettate il mio sfogo non come una critica.. ma come qualcosa di costruttivo... scusatemi tanto per la lunghezza
Giuseppe
Pleco4ever
09-02-2006, 20:00
non fa una grinza.....
soprattutto
io penso che ognuno paga la propria ignoranza.. perchè il fatto che uno porta 10 pesci a casa dopo una settimana dall'avvio della vasca vuol dire che non ha avuto la briga di provare ad informarsi di cosè il mondo acquario, ma ha voluto solo avere tutto e subito!!!!
inoltre..
a fine mese devono m,angiare come tutti gli altri
resta il fatto che uno che vuole diventare ricco non apre un negozio di animali o di pesci...ma si presuppone che lo faccia per passione
Passione o no , la merce a fine mese la devi pagare.
Se le persone non sanno quello che fanno, la colpa non è certo del negozio.
grankioTM
10-02-2006, 01:19
Io non sapevo cosa facevo, ma il fatto che quel negoziante volesse avermi come cliente fisso (e quindi farmi partecipare al suo guadagno mensile) dovrebbe darmi un buon motivo per credere che sarebbe stato più accorto...non capisco perchè fanno così, cosa ci guadagnano...il negoziante dovrebbe essere una specie di istruttore e iniziatore...tutto qua, credevo potesse essere così, in modo da guadagnarci entrambi; sarò ingenuo, ma mi piace pensare che dovrebbe essere così.
P.S.: comunque gli altri pesci stanno bene, per ora, e spero continui così...
ciao
fastfranz
10-02-2006, 11:01
... il negoziante dovrebbe essere una specie di istruttore e iniziatore...
-ROTFL- maddove, maddeche ... FORSE a ... ZELIG!!! -ROTFL-
Seriamente: il commericante è un imprenditore che (per lucro) investe e rischia denaro: spende cento con la previsione/speranza di ricavare 110 e DEVE riuscirgli se vuol "mangiare" ... ... e capiamolo una buona volta!!!
Sta a noi - in caso - andare da lui con le idee (almeno sommariamente) chiare, e (pardon ..) l'ignoranza (intesa come in "NON sapere") non scusa, o lo fa solo in parte minima.
Nel caso specifico TUTTE le domande cha hai fatto non potevi farle prima #24 #24 #24? Avresti avuto buoni consigli "gratuiti" (non necessariamente da me, visto che nei miei confronti sei stato abbastanza polemico) invece di pagare per "metterti nei guai" e far del male a dei pesci incolpevoli ...
Tutto qui, senza rancore ... ;-)
come si dice dalle mie parti, purtroppo, "i consigli che non si pagano non vengono ascoltati"..............
grankio...
Adesso vedrai che piano piano sistemerai tutto e dei tuoi errori ne farai tesoro...
come d'altronde qui abbiamo fatto tutti quanti.Non si finisce mai di imparare.
#36# #36# #36# #36#
perchè vi arrabiate?
l'inesperienza porta a fare errori, ora sai le caxxate che hai fatto, non fare il permaloso e stai a sentire chi ne sa più di te! :-))
grankioTM
10-02-2006, 16:17
Vedi, senza polemica, un negoziante che mi da dei cattivi consigli solo per guadagnare 10 euro oggi e perdermi definitivamente, è un negoziante stupido perchè mi perde per sempre...è questa mentalità che non capisco, non condivido e sinceramente non mi sembra nemmeno tanto difficile capire che guadagna oggi 10 ma perde 100 in tre mesi...non lo trovi stupido???
In ultimo, giusto per chiudere l'argomento sennò andiamo avanti per settimane: non voglio fare polemica con nessuno, tanto meno con gente che mi da consigli e per i quali anzi ti ringrazio, mi sono un pò risentito perchè mi sono sentito trattato come uno cui non frega niente dei pesci o degli animali, e credimi non è così...solo che oggi l'italia (e in questi ultimi 5 anni il trionfo è stato totale) gira al contrario, e allora una persona disonesta e incompetente, come il negoziante in questo caso, passa per furbo e per quello che sa procurarsi da mangiare, mentre io passo per stupido, insensibile e fesso che mi faccio fregare soldi e ammazzo i pesci; alla fine la colpa è mia perchè mi sono fidato, strano modo di ragionare, sinceramente tutto al contrario di come dovrebbe essere... non trovi? perchè è più bravo chi frega l'altro e devo vivere nel terrore della jungla, chiedo troppo se mi piacerebbe vivere con persone migliori? in tutta sincerità è questa mentalità che da la possibilità a questi personaggi di vivere e sopravvivere, e lo dico senza astio nei confronti di nessuno, solo per un mondo migliore. ;-)
da negoziante posso dire che il tuo ragionamento è corretto; purtroppo non è tanto il voler vendere a tutti i costi, quanto, spesso, l'impreparazione di tanti miei "colleghi"...
per fortuna non tutti sono così, e piano piano queste figure si spera che vadano a scomparire, o che si evolvano con l'esperienza...
grossopuffo
27-02-2006, 00:26
dai grankio, ora cerchiamo di risolvere il problema ripartendo da zero ( o quasi) :-)) Io ti posso dire che quando ho re-iniziato, un'annetto fa, ho costruito la vasca per le tartarughe, le quali la hanno abitata per 2 mesi, assieme a piante e pesci ( forse qualcuno ricorda! :-D ) Ora è una vasca molto bella ( a detta anche delle persone che l'hanno vista), piantumata e con i giusti pesci ( anzi, dvo inserire qualche caridina nei prossimi giorni). Io non ho comprato nessun libro, ho imparato tutto qui, in questo forum ( piu' qualche altra notizia sul forum) Vedrai, col tempo, che le cose da sapere per iniziare bene, non sono tantissime, e ti renderai conto col tempo, che seguendo certe regolette la vasca avrà un futuo roseo! Per quanto riguarda i negozianti, beh, devo purtroppo darti ragione: io sono di un paesino della provincia di ragusa, trasferitomi a ct da qualche anno, e quindi conosco i negozianti di ragusa e dintorni: non sanno distinguere un guppy da no scalare!!!! :-D Prova a testare i negozianti, andando a comprare cavolate, ma a fare tante domande , che poi confronterai qui nel forum: vedrai che avrai le prime risposte importanti! ;-)
partenoboy
27-02-2006, 05:49
Ho trovato un negoziante quan negli USA dove sto io che ognivolta che vende un pesce sembra morire. Non ti vende nulla se non gli porti l'acqua da testare e poi ti fa mille domande....a volte mi verrebbe da mandarlo a quel paese perchè è troppo pignolo. In precedenza andavo in un altro negozio che è una grossa catena di negozi. La cosa buona è che ti davano un mese di garanzia sui pesci. Poi un giorno facendo domande sull'acqua per sapere come abientare i pesci che avevo comprato, il commesso mi disse che loro usavano per tutti i pesci la normale acqua di rubinetto.....sick!
NPS Messina
27-02-2006, 16:42
da negoziante posso dire che il tuo ragionamento è corretto; purtroppo non è tanto il voler vendere a tutti i costi, quanto, spesso, l'impreparazione di tanti miei "colleghi"...
per fortuna non tutti sono così, e piano piano queste figure si spera che vadano a scomparire, o che si evolvano con l'esperienza...
Giustissimo :-)
e per fortuna che hai trovato il forum,sennò chissà quante altre "fregature " ti avrebbe rifilato il tizio.
Comunque Esox,non per contraddirti,dalle mie parti c'è pure qualche negoziante che seppur esperto continua a calare pacchi da vero lestofante.
Ne sappiamo qualcosa sia io che Pieme 74 ,ovviamente non ci ha mai calato il bidone,non siamo fessi......ma di sicuro ci ha provato.
:-D :-D :-D
beh...non fatico a crederlo...quando non si cade in vera e propria truffa, come quel " collega" che diceva di vendere acqua di osmosi già addizionata di tutti gli ologoelementi elos e invece ci metteva qualche goccia di acquasafe... #23 #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |