Entra

Visualizza la versione completa : crenicichla... monospecifico o comunità ?


Alessiop
13-07-2011, 13:20
Allora, siccome per cause non volute mi si è liberata una vasca che doveva essere destinata al Malawi, dopo aver superato varie tentazioni dall'avere una vasca vuota ed inserire nuove specie, ho deciso che la cosa migliore è dare più spazio possibile e trattare al meglio le specie che già ho in casa e che avrei dovuto trasferire in futuro.
La vasca è una 250 x 50 x 50 ed il primo passo è stato inserire 3 crenicichla geayi subadulte (il maschio in realtà è sui 15 cm quindi ci siamo almeno per la taglia "naturale"). All'inizio ho pensato tengo solo loro e tento di riprodurle anche pensando che non avrebbero tollerato null'altro. Dopo però aver letto qualche esperienza positiva sulle convivenze con altre specie (in particolare altre creni, grossi sudamericani, loricaridi...) mi è balenata l'idea di dare un pò più spazio anche ad altre specie che ho in altre vasche (Mesonauta festivum in coppia non ancora adulta ma già riproduttiva; l081 o golden nuggets) ed inoltre inserire quando la troverò una specie che mi ha sempre attratto : Satanoperca daemon. Che ne pensate è fattibile?
Per quanto possibile vorrei evitare mescoloni di ciclidi di zone diverse (mi concedo solo l'081 che se non sbaglio si trova in Brasile)
Secondo me viene un bella vasca :
Distesa di sabbia per le satanoperca, sassi e legni per le creni, in alto i mesonauta
Il timore più grande anche se la vasca è grande è che appena il grosso maschio veda i mesonauta li faccia fuori

ZamuS
13-07-2011, 17:34
ma 3 di che sesso? il terzo esemplare non rischierebbe il linciaggio alla formazione della coppia? la mia idea è sempre quella: credo che le satanoperca sarebbero troppo stressate dal carattere irruento delle creni... per i meso almeno a 10 cm li farei crescere prima di inserirli... le crenicichla hanno una bocca grande #18

Alessiop
14-07-2011, 13:26
Un maschio sicuro, una femmina quasi, il terzo più piccolo forse maschio vedremo....
Per ora sono sole comunque, forse hai ragione di far crescere ancora i mesonauta ma più che il discorso predazione pensavo al discorso aggressività.... Forse il meno a rischio è l 081 quindi visto che è "corazzato"

Patrick Egger
14-07-2011, 20:27
Ciao.


Importante che i coinquilini non siano troppo piccoli,indipendentemente se si tratta di un loricaride o ciclide.
I geayi sono molto territoriale fra di loro,verso altri pesci si comportano abbastanza tranquilli.
Inserisci parecchie foglie secche,specie di grande diametro, e parecchi tubi cosi che si possono nascondere i Creni.

davide.lupini
14-07-2011, 22:03
i meso sono abbastanza "tosti" (io ho gli insignis) sicuramente si fanno rispettare, ma devono essere di taglia adulta #36#
stò valutando anche io una accoppiata mesonauta insignis "rio orinoco"+crenicichla regani "rio orinoco".

Alessiop
20-07-2011, 12:22
Ciao.


Importante che i coinquilini non siano troppo piccoli,indipendentemente se si tratta di un loricaride o ciclide.
I geayi sono molto territoriale fra di loro,verso altri pesci si comportano abbastanza tranquilli.
Inserisci parecchie foglie secche,specie di grande diametro, e parecchi tubi cosi che si possono nascondere i Creni.

Ciao Patrick, provo allora ad inserire il loricaride e nel frattempo aspetto che crescano i mesonauta.... Più li osservo e più mi incuriosiscono, sono pesci fantastici !
I tubi pensavo di non metterli per fare un qualcosa di più naturale (li ho già in altra vasca con degli ortochromis ma sono molto più movimentati e mi aiutano a tenere bassa l'aggressività), tuttavia ho messo tante foglie di catappa (adorano infilarsi là sotto) e alcuni massi, alla base di questi hanno scavato e ci si infilano.

Grazie ;-)
------------------------------------------------------------------------
i meso sono abbastanza "tosti" (io ho gli insignis) sicuramente si fanno rispettare, ma devono essere di taglia adulta #36#
stò valutando anche io una accoppiata mesonauta insignis "rio orinoco"+crenicichla regani "rio orinoco".

Ciao Davide, ho visto che hanno un bel caratterino ma ora sono con Nannacara, dicrossus e cory quindi altra roba...
Bellissime le regani ! fammi sapere quando allestisci come va ;-)
Grazie anche a te

Alessiop
19-10-2011, 18:32
A distanza di qualche mese vi aggiorno sulla situazione :
La vasca è stata divisa in due (temporaneamente), nel primo metro c'e' la creni più grossa (probabile maschio) mentre nei restanti 150 cm ci sono la coppia di mesonauta (che intanto ha preso una buona taglia), 2 piccole satanoperca daemon (in attesa dei rinforzi !), 5 geophagus red head, un l081, le altre 2 creni più piccole (le quali si comportano al momento molto bene con il resto della popolazione).
Come arredamento ho messo qualche radice e dei massi per le creni, niente piante ancorate ma salvinia e hidrocotyle come galleggianti.
La vasca infine è filtrata da una pompa da 1000 e una da 1200 l/h, visto che le creni sono reofile mi consigliate di inserire pompa di movimento ?
Gli abitanti molto probabilmente (a parte qualche altro l081) si fermeranno qua, avevo una mezza idea con gli hoplarchus ma ho saputo che richiedono valori stile discus inoltre hanno un bel caratteraccio; ho visto però gli heros notatus che mi interessano andrebbero meglio secondo voi ?
Come alimentazione sto somministrante granulare proteico, spirulina forte, gammarus. Non so se utilizzare il vivo per paura di agenti patogeni (ho sempre acquistato da acquarium line e mi è sempre andata bene però......)

Alessiop
29-02-2012, 23:22
Piccolo video di aggionamento, per la taglia dei geo ci siamo quasi !
Purtroppo 2 sono arrivati più piccoli degli altri e più deboli non si sono mai ripresi >:-(
in futuro vorrei riportare il gruppo a 6
le Satano spero si rivelino una coppia, per le creni buio totale !


http://m.youtube.com/index?desktop_uri=%2F%3Fgl%3DIT%26hl%3Dit&hl=it&gl=IT#/watch?v=IQa7Cju2oxY

http://m.youtube.com/index?desktop_uri=%2F%3Fgl%3DIT%26hl%3Dit&hl=it&gl=IT#/watch?v=d2DCelYwdts

http://www.youtube.com/user/Alessiopasci?ob=0&feature=results_main