PDA

Visualizza la versione completa : pinna posteriore che si sfalda


alex2dob
08-02-2006, 16:08
il mio pesce rosso sta perdendo la coda, è molto mogio e sta quasi sempre sul fondo. come se non bastasse oggi ho scoperto alcuni puntini bianchi ed ho proceduto col faunamor. che fare? L'acquario è un 16 litri tutto per lui con filtro a cascata e piante ph 8 no2 assenti.

wtrman
08-02-2006, 16:15
Ma non avevi anche un ancy con l'ictio?
E' in un'altra vasca? Se si, ci sono stati contatti con l'acqua delle due vasche o sbalzi di temperatura "in comune"?
Altrimenti è un bel caso che tutte e due le vasche abbiano l'ictio contemporaneamente!

alex2dob
08-02-2006, 16:44
prima col pesce rosso c'era l'ancy ma l'ho spostato nella vasca "grande" per paura che fosse lui a mangiare la coda a sveva.........

alex2dob
08-02-2006, 16:46
a proposito mai avuto problemi di malattie da quando ho preso l'aquario (3 anni!!!!)
ed ora tutto assieme....

wtrman
08-02-2006, 16:58
alex2dob, spostando il pesce probabilmente hai "esportato" anche la malattia nell'altra vasca.
Secondo me a questo punto devi trattare entrambe le vasche con il faunamor.
Se hai carbone attivo nei filtri toglilo prima di iniziare il trattamento.
Il faunamor che hai è quello a gocce? Rispetta rigidamente i dosaggi e le indicazioni perché esagerare è pericoloso per la salute dei pesci (dovrebbero essere due gocce ogni dieci litri se non ricordo male, il primo, secondo e settimo giorno).
Se possibile utilizza l'aeratore.
Al termine degli otto giorni di trattamento metti il carbone attivo per eliminare le tracce di medicinale nell'acqua.

alex2dob
08-02-2006, 17:07
si ho il prodotto a gocce, ho rispettato le dosi consigliate e ho messo l'areatore nella vasca grande, nella piccola, visto che l'h2o cade dall'alto, no. sarà un probl? mi onfermi che non devo dar da mangiare ai pesci?

alex2dob
08-02-2006, 17:08
per la pinna sai dirmi qualcosa?

wtrman
08-02-2006, 17:13
alex2dob, sul fatto di saltare un paio di giorni di somministrazione di mangime ci sono opinioni contrastanti.
Io quando ho fatto il trattamento con il faunamor ho seguito le istruzioni, non ho dato il mangime per i primi due giorni di trattamento e non ho avuto problemi e alla fine l'ictio è scomparso senza fare vittime.
I miei pesci erano ben nutriti e in buona salute e di solito un paio di giorni di digiuno non danno nessun problema, almeno in condizioni normali.
Però secondo qualcuno sarebbe controindicato privare i pesci del cibo proprio in un momento in cui potrebbero essere più deboli a causa della malattia e del medicinale.
Su questo aspetto preferisco quindi che ti consigli magari qualcuno più esperto di me.

wtrman
08-02-2006, 17:26
per la pinna sai dirmi qualcosa?

L'ictio può portare anche a lacerazioni della pelle, che addirittura si può staccare a lembi.
Ma questo problema sulla coda l'hai notato prima dei puntini bianchi o in seguito ad essi?
Se la lesione alla coda è precedente allora le cause potrebbero essere altre, anche un'infezione batterica ad esempio. Anche in questo caso però ti rimando ai più esperti, perché non è un caso facile, soprattutto se c'è una sovrapposizione tra tipologie diverse di malattie.
Tu prima parlavi di possibili "scontri" con l'ancy come possibile causa se non sbaglio ... ma quanto è grande il tuo ancy? e il pesce rosso? hai notato comportamenti aggressivi?

alex2dob
08-02-2006, 17:56
la pinna aveva problemi prima dei puntini. l'anci è 8/9 cm il rosso 10/11cm
mai notato aggrssività

alex2dob
09-02-2006, 10:44
in quanto tempo scompaiono di solito i puntini bianchi?

wtrman
09-02-2006, 11:19
alex2dob, nel mio caso dopo un paio di giorni con il faunamor si notavano già dei miglioramenti visibili

alex2dob
09-02-2006, 11:27
io non ho notato grossi miglioramenti nell'ancy, anche se tutti gli altri pesci non hanno alcuna traccia dei punti bianchi. Il rosso invecie presenta delle macchie rosse e stamani ho notato che i puntini sono regrediti. oggi finisce il secondo giorno di trattamento.

wtrman
09-02-2006, 13:20
alex2dob, per macchie rosse intendi che tipo sanguinanti?
Potrebbe essere anche setticemia, comunque come ho già scritto ieri il caso non mi sembra dei più semplici.
Ci sono diversi prodotti che curano infezioni batteriche però bisognerebbe prima fare una diagnosi piuttosto precisa per scegliere il tipo di cura giusta. Speriamo ti risponda anche qualcuno più esperto di me.

alex2dob
09-02-2006, 16:03
le macchie sembrano sangue ma non emoraggia esterna. spero che qualcuno più ferrato sull'argomento mi risponda. comunque grazie per la disponibilità che mi hai mostrato