Visualizza la versione completa : Vetro o acrilico
Ciao a tutti,
sempre sulla via della realizzazione del mio nuovo acquario, ho riscoperto l'acrilico.
Pro e contro delle due scelte?
Secondo voi quale va meglio per una vasca di grandi dimensioni come quella che ho in mente, misure 175x100x80h?
Grazie,
Gianluca
RUTHLESS86
13-07-2011, 02:47
acrilico è molto piu leggero.....molto piu bello da vedere.......molto piu trasparente.......ma è molto molto molto delicato.....si graffia solo a guardarlo.......io ho acrilico!!
il vetro è bello anche lui.......e ci puoi fare la battaglia che non si rovinera mai!! ovviamente vetro extrachiaro!! pesa un sacco di piu dell acrilico e non sara mai trasparente come lacrilico!!
ALGRANATI
13-07-2011, 07:22
bhè far la guerra con l'extrachiaro non direi proprio.......diciamo che è + resistente dell'acrilico che si riga solo a guardarlo, ma anche lui è ben delicato.
veronica lenzini
13-07-2011, 07:28
l'acrilico è bellissimo, ha una limpidezza unica
Maurizio Senia (Mauri)
13-07-2011, 08:33
Non e vero che si riga solo a guardarlo.......ci vuole un pò di delicatezza nel pulirlo e se si graffia si può sempre levarlo. Su quelle misure risparmialmeno 150 kg di peso e la sicurezza di eventuali scollamenti nel tempo.;-)
bhè far la guerra con l'extrachiaro non direi proprio.......diciamo che è + resistente dell'acrilico che si riga solo a guardarlo, ma anche lui è ben delicato.
Esatto..... la mia attuale vasca e' in cristallo e ti posso dire che, sebbene abbia retto alla grande i 13 anni di lavoro, le sue belle graffiate le ha..... che l'acrilico sia superdelicato e' indubbio, ma che il cristallo sia esente da qualsiasi forma di graffio o danneggiamento non è propriamente corretto
Redpin70
13-07-2011, 08:44
Per me su quelle dimensioni solo ACRILICO....sulle righe che dire, ci sono queste spazzole apposite che costano un bel pò ma riducono di qualcosina i rischi, all'esterno metti una pezzetta tra la calamita e l'acrilico e dopo pulisci con delicatezza, magari tutti i giorni in modo che viene via + facilmente!...e poi " ahoo...si se riga AMEN"
nightrider
13-07-2011, 11:43
Ciao a tutti,
sempre sulla via della realizzazione del mio nuovo acquario, ho riscoperto l'acrilico.
Pro e contro delle due scelte?
Secondo voi quale va meglio per una vasca di grandi dimensioni come quella che ho in mente, misure 175x100x80h?
Grazie,
Gianluca
Ciao Gianluca
ben ritrovato.
In america va moltissimo l'acrilico (io l'ho scartato....mi pare davvero delicato)
ma.... va moltissimo anche l'Ultraclear..
è un vetro a bassissimo contenuto di ferro (chiamato anche Low-Iron glass...appunto)
mooolto più chiaro dell'extrachiaro. (Constatato di persona)
il top dei produttori è Starphire ma lo fanno anche alla Pilkington.
lo stò cercando qui in Italia...ma non riesco a trovarlo. vorrei realizzarla con quel vetro..la mia pozza nuova.
prova a cercare dalle tue parti...dai vetrai quotati...se hai qualche news......gira
RUTHLESS86
13-07-2011, 12:17
o ragazzi io prima avevo extrachiaro e ora acrilico...........confronto ad adesso io con il vetro ci facevo la guerra.........!!! mauri anche se vai delicato i graffietti lievi li fai............e i graffi interni devi svuotare la vasca per eliminarli!!
Maurizio Senia (Mauri)
13-07-2011, 12:49
o ragazzi io prima avevo extrachiaro e ora acrilico...........confronto ad adesso io con il vetro ci facevo la guerra.........!!! mauri anche se vai delicato i graffietti lievi li fai............e i graffi interni devi svuotare la vasca per eliminarli!!
Angelo dopo circa 20 mesi io di graffi ne 2 o 3 lievi, certo devi essere delicato nel pulirla.;-)
o ragazzi io prima avevo extrachiaro e ora acrilico...........confronto ad adesso io con il vetro ci facevo la guerra.........!!! mauri anche se vai delicato i graffietti lievi li fai............e i graffi interni devi svuotare la vasca per eliminarli!!
Angelo dopo circa 20 mesi io di graffi ne 2 o 3 lievi, certo devi essere delicato nel pulirla.;-)
Ciao e grazie a tutti per le opinioni e.... Mauri la tua ex vasca è bellissima. -04
Dopo uno scambio di idee con Miki, credo mi orienterò sull'acrilico, anche per il fatturo sicurezza visto che ho una bimba piccola. Poi sono curioso di vedere dal vivo... ho chiesto un preventivo al Marcello di Seaplast...vediamo se si fa sentire.
G
RUTHLESS86
13-07-2011, 14:46
o ragazzi io prima avevo extrachiaro e ora acrilico...........confronto ad adesso io con il vetro ci facevo la guerra.........!!! mauri anche se vai delicato i graffietti lievi li fai............e i graffi interni devi svuotare la vasca per eliminarli!!
Angelo dopo circa 20 mesi io di graffi ne 2 o 3 lievi, certo devi essere delicato nel pulirla.;-)
mauri.....adesso che ho risolto con la calamita/spugna ok......ma quando parto per una settimana e devo raschiare le coralline....usando la striscia di acrilico.......se vai delicato non vengono via......e quando le togli si graffia.......
twister77
13-07-2011, 15:55
io metterò su a giorni il nuovo vascone da 150x70x70 in acrilico :-))
sono sempre più convinto e strafelice di aver fatto questa scelta!
poi magari me ne pento.....ma tutte le vasce in acrilico che ho visto mi hanno sempre lasciato senza fiato!
e poi il vetro l'ho avuto, visto e rivisto!
acrilico forever!!!!
io ho graffiato il vetro nonostante penso di essere sempre stato delicato.. dite che l'acrilico possa fare per me? :-D
dodarocs
13-07-2011, 22:54
io metterò su a giorni il nuovo vascone da 150x70x70 in acrilico :-))
sono sempre più convinto e strafelice di aver fatto questa scelta!
poi magari me ne pento.....ma tutte le vasce in acrilico che ho visto mi hanno sempre lasciato senza fiato!
e poi il vetro l'ho avuto, visto e rivisto!
acrilico forever!!!!
Quasi la stessa misura che arriva a me, come la illumini?
Speriamo bene con l'acrilico io già rigo e non poco i il vetro ma io #77 ho voluto provare...
acrilico peso e trasperenza da paura ;-)
per le righe basta andarci piano nel caso è subito sistemato#36#
twister77
13-07-2011, 23:44
io metterò su a giorni il nuovo vascone da 150x70x70 in acrilico :-))
sono sempre più convinto e strafelice di aver fatto questa scelta!
poi magari me ne pento.....ma tutte le vasce in acrilico che ho visto mi hanno sempre lasciato senza fiato!
e poi il vetro l'ho avuto, visto e rivisto!
acrilico forever!!!!
Quasi la stessa misura che arriva a me, come la illumini?
Speriamo bene con l'acrilico io già rigo e non poco i il vetro ma io #77 ho voluto provare...
Grande frenky!
La tua che misure ha precisamente?
Inizierò con una Ati powermodule 8x80.
Tu?
Come fate a rigare il vetro?
Con l'acrilico bastano un paio di accorgimenti e non andarci con la zappa e sei tranquillo!
dodarocs
14-07-2011, 00:17
io metterò su a giorni il nuovo vascone da 150x70x70 in acrilico :-))
sono sempre più convinto e strafelice di aver fatto questa scelta!
poi magari me ne pento.....ma tutte le vasce in acrilico che ho visto mi hanno sempre lasciato senza fiato!
e poi il vetro l'ho avuto, visto e rivisto!
acrilico forever!!!!
Quasi la stessa misura che arriva a me, come la illumini?
Speriamo bene con l'acrilico io già rigo e non poco i il vetro ma io #77 ho voluto provare...
Grande frenky!
La tua che misure ha precisamente?
Inizierò con una Ati powermodule 8x80.
Tu?
Come fate a rigare il vetro?
Con l'acrilico bastano un paio di accorgimenti e non andarci con la zappa e sei tranquillo!
150x75x60
io con che cosa voglio illuminare c'è l'ho in firma:-D:-D:-D l'ho fatta apposta queste misure:-D
più che graffi si è mangiato il lucido sul lato dx anni fa c'era cresciuta la capricornis sopra e anche se appena tolta non si vedevano segno dopo tempo è diventato come una carta vetrata.
RUTHLESS86
14-07-2011, 00:40
se si graffia all'interno non è facile togliere i graffi come pensate......bisogna svuotare la vasca fino al graffio!!
twister77
14-07-2011, 02:24
se si graffia all'interno non è facile togliere i graffi come pensate......bisogna svuotare la vasca fino al graffio!!
Stica angelo (tocco scaramantico a pelle con mano a corna su ferro!)
Quanto monti franco?
RUTHLESS86
14-07-2011, 02:40
twister.....è la realtà......non puoi mica andare con la pasta e la carta da carteggio a strofinare in vasca piena......
dodarocs
14-07-2011, 07:14
twister77 a breve appena arriva.
RUTHLESS86 il pensiero l'ho avuto anche io, ma poi mi sono detto normalmente al massimo agni 3 anni ha fatto un nuovo allestimento, male che vada e non riesca a toglerli io la porta dove lavorano questo materiale la faccio lucidare e ritorna nuova, il problema più grosso se dovesse ingallire ma pare che quelli che c'è l'hanno da qualche anno non hanno riscontrato il problema.
Supercicci
14-07-2011, 07:36
ma io ho il trefugium di acrilico e non si è ingiallito in 4 anni ma si è graffiato eccome, ovvio che io non uso pannetti e menate varie per pulire.
Lo stesso trattamento fatto su extrachiaro, ho due graffietti che si vedono a malapena dovuti alla sabbia trasportata dalla calamita, se fosse stata di acrilico sarebbero stati due solchi.
Non si può confrontare per la resistenza ai graffi acrilico e extrachiaro daiiii:-))
Maurizio Senia (Mauri)
14-07-2011, 08:42
Ho la vasca in Acrilico oramai da quasi 2 anni, e vero bisogna stare attenti e delicati nel pulirla, ma non dimentichiamo che come dice Franco la vita media di un'acquario sono 3 anni e poi la si può lucidare e riportare a nuovo senza problemi ed essendo termosaldata e eterna.........i vantaggi in peso e trasparenza non ha eguali.;-)
twister.....è la realtà......non puoi mica andare con la pasta e la carta da carteggio a strofinare in vasca piena......
e qui ti sbagli io ho preso la carte vetra grana 8000 e 12000 che lavora in acqua anzi la devi usare solo con la superficie bagnata anche all'esterno. Con quella la fai nuova.
Cmq anche io 20 anni di cristallo e adesso quasi un anno con l'acrilico e dico acrilico tutta la vita.
La trasparenza e la brillantezza dei colori non hanno eguali.
Sono tornato or ora dalle ferie 15gg quindi alghe calcaree a manetta ma con il raschietto in acrilico
ho pulito tutto in 20 minuti senza fare nessun graffio...
l'importante è avere ovviamente un po di attenzione in più, ad esempio non pulisci la vasca anche esternamente con su un orologio in acciaio perchè se gratti con quello la righi.....
ma cmq non è vero che è così delicata come si dice....
ma cmq non è vero che è così delicata come si dice....
quoto in pieno ormai ho la vasca in acrilico da 1 anno e mezzo ..... molte sono leggende metropolitane ...... molto spesso che parla male dell'acrilico non l'ha mai vista una vasca dal vivo ma parla per sentito dire .... #07#07
twister77
14-07-2011, 09:53
Ho la vasca in Acrilico oramai da quasi 2 anni, e vero bisogna stare attenti e delicati nel pulirla, ma non dimentichiamo che come dice Franco la vita media di un'acquario sono 3 anni e poi la si può lucidare e riportare a nuovo senza problemi ed essendo termosaldata e eterna.........i vantaggi in peso e trasparenza non ha eguali.;-)
grandeeeee:-))
twister.....è la realtà......non puoi mica andare con la pasta e la carta da carteggio a strofinare in vasca piena......
e qui ti sbagli io ho preso la carte vetra grana 8000 e 12000 che lavora in acqua anzi la devi usare solo con la superficie bagnata anche all'esterno. Con quella la fai nuova.
Cmq anche io 20 anni di cristallo e adesso quasi un anno con l'acrilico e dico acrilico tutta la vita.
La trasparenza e la brillantezza dei colori non hanno eguali.
Sono tornato or ora dalle ferie 15gg quindi alghe calcaree a manetta ma con il raschietto in acrilico
ho pulito tutto in 20 minuti senza fare nessun graffio...
l'importante è avere ovviamente un po di attenzione in più, ad esempio non pulisci la vasca anche esternamente con su un orologio in acciaio perchè se gratti con quello la righi.....
ma cmq non è vero che è così delicata come si dice....
seeeeeeeeeeeeeee!!!!
acrilico tutta la vita!!!!-39
RUTHLESS86
14-07-2011, 10:12
twister.....è la realtà......non puoi mica andare con la pasta e la carta da carteggio a strofinare in vasca piena......
e qui ti sbagli io ho preso la carte vetra grana 8000 e 12000 che lavora in acqua anzi la devi usare solo con la superficie bagnata anche all'esterno. Con quella la fai nuova.
Cmq anche io 20 anni di cristallo e adesso quasi un anno con l'acrilico e dico acrilico tutta la vita.
La trasparenza e la brillantezza dei colori non hanno eguali.
Sono tornato or ora dalle ferie 15gg quindi alghe calcaree a manetta ma con il raschietto in acrilico
ho pulito tutto in 20 minuti senza fare nessun graffio...
l'importante è avere ovviamente un po di attenzione in più, ad esempio non pulisci la vasca anche esternamente con su un orologio in acciaio perchè se gratti con quello la righi.....
ma cmq non è vero che è così delicata come si dice....
A me marcello seaplast me lo ha sconsigliato.........soprattutto se il graffio è vicino alla base.....se era vicino alla superficie era meglio svuotare fino a li......... ripeto ragazzi ho acrilico e mi trovo soddisfattissimo anchio.......ma a volte mi viene il nervoso........
Supercicci
14-07-2011, 11:43
Ho la vasca in Acrilico oramai da quasi 2 anni, e vero bisogna stare attenti e delicati nel pulirla, ma non dimentichiamo che come dice Franco la vita media di un'acquario sono 3 anni e poi la si può lucidare e riportare a nuovo senza problemi ed essendo termosaldata e eterna.........i vantaggi in peso e trasparenza non ha eguali.;-)
Termosaldata? ma io pensavo che fosse incollata con collanti tipo acrifix, mi spegjhi come funziona?
no le vasche non sono incollate ma saldate ;-)
A quanto ne sò..,.il collante scioglie e salda il materiale,come il Tangit con il pvc....erroneamente si parla di incollaggio,anche se non è propio così.
Ganluca ...
ho acrilico vasca da un anno!!!Due striscetti uno interno fatto inserendo una foliosa ma praticametne non si vede ed il secondo con il bracciaeltto. La pulisco tutte le settimane (se ho tempo)
Ovvio quando si fa manutenzione l'abbigliamento adatto è quella del video di Angelo, niente cinture orologi o braccialetti.
Però con i bambini che girano sotto la vasca ho dato priorità alla sicurezza. Attila per attirare l'attenzione dei pescetti ci da le testate :-) .... percè le mani sa che non può metterle!!!
Maurizio Senia (Mauri)
14-07-2011, 12:27
Termosaldata? ma io pensavo che fosse incollata con collanti tipo acrifix, mi spegjhi come funziona?
Si il collante scioglie le due parti e si Termosaldano......io so così poi mi posso sbagliare.;-)
Supercicci
14-07-2011, 12:42
che i materiali si fondono ok ma termosaldatura vuol dire un'altra cosa.
Comunque anche l'incollagio con acrifix o bicomponente può cedere
Lo stesso per il Tangit che comunque è classificato come collante
Maurizio Senia (Mauri)
14-07-2011, 12:49
che i materiali si fondono ok ma termosaldatura vuol dire un'altra cosa.
Comunque anche l'incollagio con acrifix o bicomponente può cedere
Lo stesso per il Tangit che comunque è classificato come collante
Parlando con Marcello Seaplast mi diceva che diventa un pezzo unico e se si sbaglia ad Incollare bisogna tagliare per recuperare le lastre, la vasca una volta saldata non può cedere nelle giunture, potrebbe cedere altrove, ma non li.....
Supercicci
14-07-2011, 14:35
un vero talebano questo marcello...:-)) comunque cedono le saldature sull'acciaio.. possono cedere le incollature se sottoposte a stress continuo, la fusione del materiale è su pochi micron di spessore difficilmente si ottiene la stessa resistenza del pezzo di colatura.
Il mio refugium di plexy fatto incollare da una ditta che lo lavora, ha ceduto in alto perchè non aveva i tiranti. Dopo tre anni però.
giangi1970
14-07-2011, 14:51
Cicci.....anch'io sapevo la stessa cosa....sono sicuramente piu' sicure del silicone...ma che non si possano scollare....
Anche io condivido,acrilico bellissimo da vedere, vista quella di Angelo, veramente trasparente al massimo....sulla pulizia ci vuole molta delicatezza.....il prezzo è solo ancora un po altino ma come per tutte le cose, scenderà.....
avviene prorio una saldatura :
http://www.youtube.com/watch?v=8xsIivyUAyw
http://www.youtube.com/watch?v=hT6Ow_cBTps&feature=related
avevo tra le mani un po di cloroformio #18 e degli spezzoni di acrilico preso da plexishop diventano un pezzo unico .
ora come ora per vasche molto grandi consiglierei sicuramente l'acrilico per le piccole non vale la pena
Allora, è il prezzo? Io con l'acrilico avrei speso esattamente quasi il triplo. Quindi, questo è un altro aspetto non da poco. Il vetro molto più pesante...importa? Se stai allestendo un acquario al piano terra, è ininfluente, tanto il sostegno dovrà essere comunque super resistente per il peso di acqua +rocce, se invece la stai allestendo in un appartamento non al piano terra, risparmiare un bel pò di kg non è un vantaggio da sottovalutare.
L'acrilico se si graffia lo sistemi, così poi hai un bell'effetto lente, figo no? Così vedi meglio i coralli. Se poi hai una moglie come la mia che ha deciso di pulirmi la vasca in extrachiaro con una bella lametta arrugginita in mia assenza, puoi rinunciarci in partenza. Però, in effetti, l'acrilico lo sistemi, col vetro le righette devono essere leggere e ti devi armare di ossido di cerio e olio di gomito e svuotare la vasca fino al graffio.
Comunque, vista dal vivo, l'acrilico non ha eguali come "effetto" e come trasparenza. E' solo più delicato e bisogna starci mooolto attenti. Quando poi stai in ferie e torni e trovi quelle belle alghette super resistenti e/o le calcaree sulle pareti, come le levi?
Io ho l'extrachiaro comunque.
RUTHLESS86
15-07-2011, 01:34
quando sono tornato dalle vacanze e ho trovato le alghe incrostanti.....mi sono messo le mani nei capelli!! qualche graffio era inevitabile......
Supercicci
15-07-2011, 07:14
A parte tutto a me l'acrilico piace molto, e se dovessi rifare la vasca ci penserei due volte ad usare il vetro, però quel cacchio di tirante sinceramente ne farei a meno... Per me è un fattore negativo
Chi ha l'acrilico ci fa caso? Di necessità virtù ??? ;-)
e non dimentichiamoci poi che una vasca di vetro tirantata aumenta di tantissimo la tenuta allo scollamento, e come mai nessuno li mette? (i tiranti in alto intendo)
Si parla costi... ma adesso mi pare che i costi siano paragonabili, a meno che uno il vetro non se lo incolli da solo..
Si parla costi... ma adesso mi pare che i costi siano paragonabili, a meno che uno il vetro non se lo incolli da solo..
Paragonabili , almeno qui a Torino, non direi.......costa ancora un 35-40 % in piu........
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 08:46
La mia 150x60x60 lo pagata 800 euro.... con 2 vetri in Extrachiaro e vetro da 15 mm me ne hanno chiesti 600 finita.... più la vasca e grande e più il divario si avvicina....il tirante centrale e così trasparente che neanche si nota.;-)
La mia 150x60x60 lo pagata 800 euro.... con 2 vetri in Extrachiaro e vetro da 15 mm me ne hanno chiesti 600 finita.... più la vasca e grande e più il divario si avvicina....il tirante centrale e così trasparente che neanche si nota.;-)
Sì, su vasche grandi il divario è minore che sulle piccole. Il tirante centrale, come anche quelli "perimetrali" che ho visto su moltissime vasche in acrilico, magari si nota poco ma ti limitano nelle operazioni da svolgere in vasca e rifraggono/riflettono la luce della plafo. A me non sono mai piaciuti, e sul vetro puoi eliminarne la necessità optando per vetri sufficientemente spessi ed incollaggi ad arte, sull'acrilico, per quello che so, sono praticamente obbligatori
Supercicci
15-07-2011, 09:35
Sono obbligatori per forza e mi risulta sia centrale che laterali che si sporca, insomma è notevolmente ingombrante.
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 09:53
Sono obbligatori per forza e mi risulta sia centrale che laterali che si sporca, insomma è notevolmente ingombrante.
ingombranti non direri si sporcano ma si puliscono velocemente......hanno anche funzioni utili, non hai più le catenelle di acqua che cola, sono comodi per appoggiare mangiatoie e oggetti, non fanno saltar fuori i pesci, danno alla vasca una forte luminosità riflettendo la luce....io non me ne priverei.;-)
straquoto Mauri ..... a me hanno salvato un pò di pesci .... da quando ho la vasca in acrilico non ho più trovato un pesce in terra :-)
giangi1970
15-07-2011, 10:08
CAMILLO...Ho e' perche' hai smesso di girar nudo per casa????:-D:-D
Io 230x100x60 se non la facevo in acrilico dovevo farla incollare sul posto e se domani mi stanco la svuoto e la ripongo in garage senza grandi manovre... a livello di prezzo la differenza era minima, o forse mi costava qualche cosa in più di manodopera.
I tiranti sopra non mi danno fastidio anzi sopra ho praticametne tre buchi giusti giusti per i tre riflettori e non impediscono le pulizie. Si sporcano ma solo perchè li uso per appoggiare qualsiasi cosa altrimenti una volta finita ci passi la spugnetta e sono puliti.
Pure io nessun saltatore nell'ultimo anno e di pesci acrobatici ne ho.
giangi1970
CAMILLO...Ho e' perche' hai smesso di girar nudo per casa????:-D:-D
#24#24... adesso che mi ci fai pensare può essere dovuto anche a questo ..... :-D:-D:-D
twister77
15-07-2011, 10:57
La mia 150x70x70 in acrilico è costata tanto quanto il preventivo di 2 vetrai specializzati con frontale e un laterale in extrachiaro tutto da 15mm.
Perntutto il resto....io l'ho scelto di farla in acrilico e ne sono sempre più straconvinto.....gli altri....rosicano : ))
giangi1970
15-07-2011, 11:15
Solo una precisazione minima....
Quando si parla di preventivi e di prezzi dovreste confrontarli con una vasca con tutti i lati in extrachiaro....non solo quelli a vista...
Perche',e capisco e spero vivamente che nessuno lo fara' mai di allestire una vasca sotto sopra,ma anche la lastra del fondo del plexy e' l'equivalente dell'extrachiaro....
Quindi per fare un confronto realistico la vasca in vetro dovrebbe avere tutti e 5 i lati in extra...e vedrete che i prezzi non sono poi cosi distanti...
Io 230x100x60 se non la facevo in acrilico dovevo farla incollare sul posto e se domani mi stanco la svuoto e la ripongo in garage senza grandi manovre... a livello di prezzo la differenza era minima, o forse mi costava qualche cosa in più di manodopera.
I tiranti sopra non mi danno fastidio anzi sopra ho praticametne tre buchi giusti giusti per i tre riflettori e non impediscono le pulizie. Si sporcano ma solo perchè li uso per appoggiare qualsiasi cosa altrimenti una volta finita ci passi la spugnetta e sono puliti.
Pure io nessun saltatore nell'ultimo anno e di pesci acrobatici ne ho.
Se avessi le possibilità di farmi una vasca 230x100x60 (quanti sono, 1500 litri?) non credo che andrei a considerare i costi della manodopera di incollaggio vetri nè dove la ripongo se mi stanco e voglio cambiarla.
Supercicci
15-07-2011, 11:42
GIANGI
ma infatti anche senza fare tutto in extrachiaro... sarebbe assurdo il fondo per esempio .. a casa mia i prezzi sono simili.
Comunque a me i tiranti non piacevano prima, così come non piacevano a nessuno con il vetro (provate voi del plexy a smentirmi se vi riesce :-)) ) e non mi piacciono sull'acrilico.
Poi se tocca a tenerli (per forza) si trovano anche i lati positivi ovviamente ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 11:44
Io 230x100x60 se non la facevo in acrilico dovevo farla incollare sul posto e se domani mi stanco la svuoto e la ripongo in garage senza grandi manovre... a livello di prezzo la differenza era minima, o forse mi costava qualche cosa in più di manodopera.
I tiranti sopra non mi danno fastidio anzi sopra ho praticametne tre buchi giusti giusti per i tre riflettori e non impediscono le pulizie. Si sporcano ma solo perchè li uso per appoggiare qualsiasi cosa altrimenti una volta finita ci passi la spugnetta e sono puliti.
Pure io nessun saltatore nell'ultimo anno e di pesci acrobatici ne ho.
Con una vasca cosi hai fatto bene anche per via della sicurezza e tenuta nel tempo rispetto le siliconature che poi dovevi anche mettere i tiranti.......;-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 11:46
GIANGI
ma infatti anche senza fare tutto in extrachiaro... sarebbe assurdo il fondo per esempio .. a casa mia i prezzi sono simili.
Comunque a me i tiranti non piacevano prima, così come non piacevano a nessuno con il vetro (provate voi del plexy a smentirmi se vi riesce :-)) ) e non mi piacciono sull'acrilico.
Poi se tocca a tenerli (per forza) si trovano anche i lati positivi ovviamente ;-)
tra i Tiranti delle vasche in vetro e quelle in Acrilico cè un'abisso............non sono neanche da paragonare.
Infatti su 230 sicuramente un tirantino per la sicurezza ci sarebbe andato. Se non subito dopo qualche anno lo avrei messo.
Bhe maomig son di braccino corto e due conti li ho fatti, ma la cosa che ho guardato è stata solo la sicurezza. Comunque sarebbero dovuti venire almeno in due persone, forse 3. Mezza girntata più spese viaggio e sarebbero dovuti ritornare in 2 per fare le prove faendolo per lavoro e non per amcizia penso che 500 euro li avrebbero voluti e sarebbero andati ad auemtnare il costo della vasca. (il discorso delal manodopera era solo per il raffronto del prezzo e basta)
Invece ho chiamato Seaplast sono andata a prendermela con il furgone e con mia moglie l'abbiamo messa nel basamento.
Alal fine la vasca sarà chiusa quindi il tirante non penso si vedrà ..... prima o poi.
Comunque secondo me è solo questione di spessori, sono convinto ma chiederò a Seaplast....che aumentando lo spessore delle cornici,ci sia la possibilità di evitare i tiranti....almeno questo mi disse chi le costruisce quì da me #13
Sicuramtne aumentando lo spesso ri potrebbe evitarli ma comunque è un materiale flessibile quindi si dovrebbe andare su di brutto penso per poter avere una struttura rigida. E poi i tiranti come diceva mauro sono diversi rispetto a vetro (io l'ho avuta una vasca con i tiranti in vetro, quelli si che si sporcavano e si riempivano di sedimenti .... questi no
giangi1970
15-07-2011, 11:52
Maoming....sbagli....perche' e proprio guardando a queste cose che puoi farti la vasca piu' grande di quello che pensavi....costi di gestione a parte....
Supercicci
15-07-2011, 12:34
io per tiranti intendo soprattutto la cornice a me non piace se si fanno sul vetro in extrachiaro non vedo proprio grandi differenze
io per tiranti intendo soprattutto la cornice a me non piace se si fanno sul vetro in extrachiaro non vedo proprio grandi differenze
Se non ti piace nemmeno la cornice,penso che il plexi non faccia propio per te ;-),se non andando su spessori mostruosi o acquari bassi.
Supercicci
15-07-2011, 13:36
be io ne farei volentieri a meno
Comunque, mi fa piacere capire come i tiranti, da sempre considerati brutti e scomodi, improvvisamente diventino fighi e utili perchè sono in acrilico. Io, ad esempio, per come sono fatti (almeno nelle vasche che ho visto io) non potrei utilizzare niente di ciò che attualmente metto a bordo vasca (mangiatoie, ventole, sonde, ecc.), sono scomodi per quando si lavori in acqua e, soprattutto quelli centrali, sono un aborto se non si hanno plafo HQI multiriflettore da mettere in corrispondenza dei "buchi".
Dai, adesso far passare un difetto per una necessità tecnica in pregio mi pare esagerato
No adesso non esageriamo, sul nanetto non li vorrei, e non sono nemmeno da considerare un complemento d'arredo. Ma più che altro li vedrei per quello che effettivametne sono .... una necessità.
Lo erano nelle vasche in vetro ... il mio pirmo 120 era con 12mm quindi aveva i tiranti a -5 cm dal bordo e ti posso assicurare che erano incrostati di salso e qualche alghetta verde, poi su vasca aperta erano brutti da vedere.
La seconda e terza vasca invece erano sempre da 120 ma con un 15, non erano necessari.
La quarta vasca era un 150 con 15 mm era alta 75 cm e per paura aveva tiranti a filo e angolari ... si è scollata dopo 10 anni di utilizzo, era stata aacquistata usata.
Questa in acrilico non hai alternative ma ti posso assicurare che adesso che è scoperta non fanno cos' fastidio come facevano quelli delle vasche di vetro e si sporcano molto meno.
Sia con quelli di vetro che con quelli dell'acrilico non ho mai avuto difficoltà a mettere le mani in vasca e a pulire.
Poi scusa perchè dici che è un difetto e non una necessità tecnica, il fatto che un foglio da 10 mm si pieghi con la pressione dell'acqua e sia necessario metterci un tirante come lo vedi un difetto dell'acrilico?
Se avessi fatto la mia vasca in vetro ci dovevo mettere i tiranti, sarebbe stata difettata?
------------------------------------------------------------------------
Io i difetti, intesi come qualcosa non fatto bene li cercherei in altre parti e devo dirti che ci sono se le vasche non sono ben fatte. Io sulla mia ne ho 2 ma aspetto che vieni a trovarmi per vedere se li trovi e se li consideri difetti
Ciao
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 14:47
Sono tutte opinioni ogni uno faccia ciò che qli piace di più.......ci sono anche qualli che gli piacciono i tiranti.;-)
ariquoto Mauri :-)) .... e poi ricordiamoci che nelle vasche in acrilico non si vendono (perchè non ci sono) le siliconature che IHMO anche se fatte bene sono + antiestetiche dei tiranti ;-) ......
Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2011, 15:54
e poi ricordiamoci che nelle vasche in acrilico non si vendono (perchè non ci sono) le siliconature che IHMO anche se fatte bene sono + antiestetiche dei tiranti ;-) ......
Come non quotarti........si parla di tiranti brutti, quando ce quell'antiestitica Siliconatura dei Vetri Nera o Bianca fatta bene o male ma sempre bruttissima da vedere.;-)
Che bello rituffarsi in questo marasma di punti di vista... -34#28c-28
Il mio primo Koro 100 era un cesso con i tiranti ed il coperchio e mi morivano anche le rocce vive....
Ho fatto fare un acquario esagerato 180x90Hx70 senza tiranti... lo riempio e più che un acquario sembrava una barca... #06 aiuto... il vetraio è corso ed abbiamo applicato due tiranti doppi... e poi vabbè sfiga dopo tre anni è esploso per colpa di un banale incidente domestico. Un martello che si è staccato dal manico mentre martellavo sul muro rimbalzando sul vetro dietro di me... l'acquario. Disastro.
Il terzo acquario l'ho fatto fare dalla Elos senza tiranti con vetro da 19mm 230x60x60 e stava dritto come un fuso.
Questo nuovo habitat per la tridacna gigas -11 lo voglio fare in acrilico alto 100 tanto io sono alto quasi 2 metri... quindi non ho problemi. Oggi ho misurato qua e la e il bordo vetro verrebbe a 180/190 da terrà... hai presente che vista dal divano? E che tsunami se l'acrilico cede... #13 Quindi i tiranti li vedo solo io e quelli più alti di me. Semo in pochi. -39
Ma è vero che l'acrilico è antiurto?
Ciao
No adesso non esageriamo, sul nanetto non li vorrei, e non sono nemmeno da considerare un complemento d'arredo. Ma più che altro li vedrei per quello che effettivametne sono .... una necessità.
Lo erano nelle vasche in vetro ... il mio pirmo 120 era con 12mm quindi aveva i tiranti a -5 cm dal bordo e ti posso assicurare che erano incrostati di salso e qualche alghetta verde, poi su vasca aperta erano brutti da vedere.
La seconda e terza vasca invece erano sempre da 120 ma con un 15, non erano necessari.
La quarta vasca era un 150 con 15 mm era alta 75 cm e per paura aveva tiranti a filo e angolari ... si è scollata dopo 10 anni di utilizzo, era stata aacquistata usata.
Questa in acrilico non hai alternative ma ti posso assicurare che adesso che è scoperta non fanno cos' fastidio come facevano quelli delle vasche di vetro e si sporcano molto meno.
Sia con quelli di vetro che con quelli dell'acrilico non ho mai avuto difficoltà a mettere le mani in vasca e a pulire.
Poi scusa perchè dici che è un difetto e non una necessità tecnica, il fatto che un foglio da 10 mm si pieghi con la pressione dell'acqua e sia necessario metterci un tirante come lo vedi un difetto dell'acrilico?
Se avessi fatto la mia vasca in vetro ci dovevo mettere i tiranti, sarebbe stata difettata?
------------------------------------------------------------------------
Io i difetti, intesi come qualcosa non fatto bene li cercherei in altre parti e devo dirti che ci sono se le vasche non sono ben fatte. Io sulla mia ne ho 2 ma aspetto che vieni a trovarmi per vedere se li trovi e se li consideri difetti
Ciao
Beh, il fatto che con l'acrilico devi avere i tiranti io lo vedo come un difetto rispetto alle vasche in vetro, forse mi sono espresso male, volevo dire un punto di negatività, non che sia un difetto del materiale, è semplicemente una necessità vista la diversa natura del materiale usato. E' chiaro che a parità di sicurezza molto meglio non averli, questo volevo dire.
E volevo anche dire che qualunque tirante, necessità o no, nessuno mi può convincere che sia in realtà un pregio. Tutto qui.
A trovarti ci vengo di sicuro, sempre che non mi cacci a calci, magari da novembre che mi trasferisco a Pordenone. Sono sicuro che sei uno di quegli acquariofili da cui c'è sempre da imparare, acrilico o non acrilico (che comunque, come ho detto nel primo post, lo trovo spettacolare).
RUTHLESS86
16-07-2011, 05:10
i tiranti che piacciano o no.......l'acrilico in estetica batte il vetro 10a0
Supercicci
16-07-2011, 05:24
E volevo anche dire che qualunque tirante, necessità o no, nessuno mi può convincere che sia in realtà un pregio. Tutto qui.
o ecco finalmente posso quotare anch'io....... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |