PDA

Visualizza la versione completa : info lampade acquario basso consumo


steath
13-07-2011, 00:27
Salve ragazzi,
Vorrei aumentare la mia potenza luce.
Essendo il mio acquario fai da te, non ho + spazio x mettere neon.
Vorrei sapere se questa ipotesi è buona, o meglio lasciar perdere.
Al momento monto 3 neon T8 da 18 watt, di cui 2 (865) ed 1 (840). Acquario da 140 litri netti, altezza vasca 55.
Avevo pensato ti togliere tutto e mettere 4 o 5 lampade a basso consumo di almeno 25 watt ciascuna.
Alternando sempre 865 ed 840.
Queste tipo di lampade, vanno bene?
Sempre grazie e ciao.

berto1886
13-07-2011, 13:28
per andare bene vanno bene ma forse ti conviene passare ai T5... no??

steath
13-07-2011, 14:18
Bè, ancora nn lo so dove mi conviene andare.
Per il momento volevo capire le possibilità che ho.
Sono passato da 3 negozi delle mie parti e diciamo ke nn sono forniti dei T5.
Penso ke con le lampade ci si può sbizzarrire un po di più.
Grazie e ciao.

berto1886
13-07-2011, 21:46
beh se prendi i T5 standard basta andare in negozi di illuminotecnica ;-)

Federico Sibona
13-07-2011, 23:28
Sarebbe molto utile sapere le dimensioni del coperchio e come è fatto (qualche foto sarebbe utile).

steath
14-07-2011, 00:38
le dimensioni sono 90 x 28 x 8 cm.
Ecco le foto.
Comunque il problema non è lo spazio ma i costi.
Credo che x i T5 si spende molto di più che con le lampade basso consumo.
Ciao.
http://s4.postimage.org/13w074gpw/DSCN3709.jpg (http://postimage.org/image/13w074gpw/)

http://s4.postimage.org/13w3i75pg/DSCN3710.jpg (http://postimage.org/image/13w3i75pg/)

rafeli
14-07-2011, 00:51
Secondo me se cerchi bene trovi la roba a poco prezzo. Io mi trovo molto bene al Leroy Merlin. Siccome stanotte non ho sonno ho visto che tu il più vicino ce l'hai a mondello credo :-))
Li ci ho comprato tutto dai neon pagati ben 4 euri l'uno (t5 da 24 w trifosforo 865) alle lampadine a risparmio energetico da cui tirare fuori i ballast per alimentarli. Totale spesa 30 euro per tutto #19

steath
14-07-2011, 01:09
Si, tra l'altro hanno aperto da poco ma non ci sono ancora andato.
Avevo il dubbio se i T5 si potessero alimentare coi ballast delle lampade basso consumo.
Mi dai conferma?
Grazie della dritta.

rafeli
14-07-2011, 01:22
vai tranquillo leggiti la guida della sezione fai da te e fai attenzione ai collegamenti e alla scelta delle lampade a basso consumo che devono essere uguali o preferibilmente superiori a quelli dei neon.
L'unica cosa è che io li metterei esterni (i ballast) magari in una cassetta di plastica fatte apposta per materiale elettrico, poi tanto ti allunghi i cavi e sei a posto. Non li mettere come hai messo il timer e le ciabatte a pochi cm dal pelo dell'acqua (eheheeheh #21), i ballast sono circuiti scoperti e devono stare lontani dall'acqua se no ti salta tutto

Federico Sibona
14-07-2011, 07:56
Non li mettere come hai messo il timer e le ciabatte a pochi cm dal pelo dell'acqua (eheheeheh #21), i ballast sono circuiti scoperti e devono stare lontani dall'acqua se no ti salta tutto
Mi pare proprio che abbia un vetro/Plexiglas tra vano lampade ed acqua ;-)


steath, non so che piante hai o intendi mettere, ma l'illuminazione che hai mi sembra sufficiente (stimando ad occhio la potenza delle due risparmio energetico), dovrebbero essere almeno una novantina di watt.
Comunque, con 8cm di altezza del coperchio ed il vetro di protezione, puoi mettere cosa vuoi ;-)

PS: se il vano lampade/accessori è completamente chiuso, ti consiglierei di fare qualche apertura sopra o di lato per avere un minimo di circolazione d'aria.

steath
14-07-2011, 19:48
Federico hai ragione però mi sembra ke la sessiflora abbia internodi troppo lunghi.
Cè una lastra di plexiglass ke divide tutte le cose elettriche.
Ho deciso, tolgo un neon da 18 watt e metto 2 lampade basso consumo da 25 watt.
Arriverei ad avere 111 watt su una vasca di 140 litri netti ma calcolando che è alta 55 cm.
Ke ne pensate?

Federico Sibona
14-07-2011, 20:27
Visto che stiamo entrando nei particolari, dicci le dimensioni della vasca (90x55x?) e quanto è alta effettivamente l'acqua in vasca ;-)

Freezer2k
14-07-2011, 21:39
Scusa ma visto che posto c'è l'hai sotto il coperchio,io sostituirei i t8 con i t5 e arriveresti tranquillamente sui 100W.

steath
15-07-2011, 01:12
Allora, le misure della vasca sono: 90 x 60 x 35. Altezza acqua 55.
Vi mostro il lavoro finito:
http://s4.postimage.org/1gfwspehw/DSCN3711.jpg (http://postimage.org/image/1gfwspehw/)

Praticamente ho tolto un neon ed ho aggiunto le due lampade a basso consumo.
Adesso arrivo a 111 watt. Ho acceso e subito notato molta differenza di luce, avrò problema alghe? Datemi qualche consiglio x prevenirle.
Le mie piante al momento sono: hygrofila polisperma, egeria densa, sessiflora, sagittaria subulata, da 2 giorni 2 steli di cabomba, qualche anubias ed un altra ke nn la conosco.

Ho finito tardi, domani troverò il posto ad una ventolina da pc ke mi butta il calore fuori.

Consigliatemi anche qualke linea fertilizzante, al momento metto soltanto il sera florena ma penso ke adesso le piante siano diventate troppe.

Ciao ciao.

Federico Sibona
15-07-2011, 09:00
Sai la gradazione kelvin delle lampade che hai?
Talvolta invece dei kelvin, sulle lampade a basso consumo vengono riportate diciture come: Coowhite, Daylight, ecc

steath
15-07-2011, 14:24
In quella a spirale cè scritto daylight, le altre 2 a tubo 6400k.
Vanno bene?
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo ke i neon rimasti, uno è 865 e l'altro 840.

Federico Sibona
15-07-2011, 14:44
Direi che stiamo nel range giusto per l'acqua dolce.
Il Daylight è anch'esso un 6500K circa.

Sui fertilizzanti mi spiace, ma non sono sufficientemente competente per consigliare ;-)

PS: scusa l'insistenza, ma i 55cm di altezza sono effettivamente l'altezza dell'acqua, escluso il fondo ed il fatto che l'acqua probabilmente non arriva al bordo superiore dei vetri? La domanda è per capire che distanza c'è dal pelo dell'acqua alla base delle piante ;-)

steath
15-07-2011, 19:10
Fede, non sei insistente, anzi, mi fa piacere.
55 cm sono effettivi dal pelo dell'acqua alla base piante.
Magari è una misura strana ma per il fatto che me lo sono costruito io.
Quando ho ristrutturato casa, ho fatto la nicchia apposta x l'acquario.
Figurati che ho calcolato male, non calcolando lo spessore vetri e alla fine ho dovuto rifilare il muro. Infatti sono costretto a tenerci lo sfondo altrimenti si vedrebbe il muro distrutto, xd.
Ciao ciao.

steath
17-07-2011, 02:14
Raga cè un problema.
Troppo calore, queste lampade basso consumo producono troppo calore.
Se metto i T5 con i ballast recuperati da suddette lampade, producono anche molto calore?
Ciao.

Federico Sibona
17-07-2011, 08:31
Penso che dal più al meno, a pari potenza, il calore sarebbe lo stesso. C'è però da dire che, con i T5, i ballast sono separati e quindi si potrebbero posizionare fuori dal coperchio.
Altra possibilità, se già non è in atto, sarebbe quella di praticare fori/feritoie nel coperchio in modo da consentire una certa circolazione d'aria.
In che materiale è il coperchio?
Tutto sommato i T5, magari con riflettori, andrebbero anche meglio come penetrazione, 55cm d'acqua non sono pochi ;-)

steath
17-07-2011, 11:26
Il coperchio è in legno.
Non posso mettere i ballast fuori, sarebbero brutti da vedere, l'acquario è in salotto.
Ho già messo una ventolina da pc ke butta il calore fuori ma mi sembra ke il calore sia sempre troppo e poi è particolarmente rumorosa. Adesso magari farò qualche foro x maggiore aria.
Mi sa ke impegnerò le ferie a costruire una plafoniera e farò diventare l'acquario aperto.
Ciao.

berto1886
17-07-2011, 11:49
beh buon lavoro ;-)