PDA

Visualizza la versione completa : Coral farm


synth
13-07-2011, 00:02
http://www.youtube.com/watch?v=Z3YyHJedTq4

interessante la cosa,sarebbe bello iniziare un attivita del genere,ma gia mi immagino i costi proibitivi in italia.

Jacopo Pasquinelli
13-07-2011, 02:46
No credo mica sai, se vedi loro utilizzano principalmente l'illuminazione solare in una serra.
Sicuramente ci sarebbero problemi di raffreddamento in estate, ma loro hanno problemi di riscaldamento per almeno 8-9 mesi all'anno.
Ci sono gia' stati molti tentativi di allevamento di sps , lps e molli a medie latitudini in vasche o piscinette illuminate a sole, e le crescite sono sempre state notevoli, ma con colori abbastanza carichi.
Il fatto e' che non c'e' nessuno che si rischia 100 o 200 mila euri di partenza per mettere su una serra di quel tipo, al massimo ci si mettono i tulipani :-))

veronica lenzini
13-07-2011, 07:31
tieni conto anche dei prezzi che ci sono in america e sopratutto dell'enorme mercato cosa che in italia non esiste.

Daniel-T
13-07-2011, 09:11
spettacolo.....bè se lo fanno li che fuori sono sotto zero....ma di sicuro la corrente non costa come in Italia......

COCO
13-07-2011, 10:01
il problema di illuminare con il sole sono le alghe secondo me, ci si deve munire di 10 dolabelle e acanturidi che tengano pulite le basette
Il fatto e' che non c'e' nessuno che si rischia 100 o 200 mila euri di partenza per mettere su una serra di quel tipo, li rifai subito se vendi una tale da 2 " a 70 dollari...

bella la squamosa che hanno..-11 -11

Jacopo Pasquinelli
13-07-2011, 10:33
Io pero' nelle vasche delle talee non ho visto niente, le unche alghe ce le hanno nell'acquario illuminato a HQI e ben popolato di pesci.
Credo che con un buon sistema di filtraggio( leggi skimmer) associato a delle potenti lampade uv per sterilizzare l'acqua gia' trattata , e avendo molti litri a disposizione il problema si riduca di molto.
Se pensate che una buona parte di coralli piu' colorati in Italia li importiamo dalle serre tedesche, viene da ridere...
Le coral farm in Indonesia sono a 1-2 metri sotto il livello del mare e anche li hanno pochi problemi di alghe sulle basette, ma magari ci sono piu' predatori naturali.
Prima o poi mi faro' un taleario stagionale sul terrazzo, magari da fine Marzo a fine Giugno :-))

COCO
13-07-2011, 11:21
Io pero' nelle vasche delle talee non ho visto niente si è vero, era una mia opinione.
Le coral farm in Indonesia sono a 1-2 metri sotto il livello del mare e anche li hanno pochi problemi di alghe sulle basette, le spazzolano via ogni 15gg.

superpozzy
13-07-2011, 11:49
a me sembra che l'80% siano molli, il 15% lps facili (euph.) ed il 5% sps (che dopo un po' spostano nell'acquarione con le luci...

synth
13-07-2011, 12:56
se ci fosseroserre anche in italia,penso che i costi si abbasserrebbero (vedi importazioni ecc.) per non parlare dell'impatto ambientale,meno animali raccolti in natura,

ci vorrebbe un bel gruppo di appassionati,e con qualche risorsa si potrebbe tentare,ma il problema principale sono le distanze che separano molti di noi,ad esempio io non conosco nessun appassionato di acquariofilia marina,se non tramite forum.

Marco AP
13-07-2011, 14:17
A prescindere da tutto... di una cosa sono abbastanza certo... mai troverai in italia un emittente televisiva che ti dedica oltre 8 minuti della sua programmazione! Questa è una delle grandi e tante differenze tra america e Italia.
Ciao ;-)

giangi1970
13-07-2011, 14:35
Synth....il problema in Italia e' spesso e purtroppo sempre lo stesso....
Burocrazia....gia' solo per chiedere i permessi e far capire alle varie usl e forestale cosa si vuole fare a cosa serve ci ci vorrano minimo un 10 12 mesi....
Poi ci sono tasse tassine e tassucce da pagare....
Spese per farsi conoscere....
Allestimento....
E cosa fondamentale....costi di mantenimento dell'impianto....
Senza tener conto che stai facendo un'azzardo grossissimo...perche' non sai ne in quanto tempo ne se riprenderai l'investimento....

buddha
14-07-2011, 07:44
Seguo e quoto tutti .. l'Italia non e' un paese dove puoi permetterei azzardi del genere a meno di farlo accettando il rischio enorme di perdere il capitale..

Giordano Lucchetti
14-07-2011, 08:16
se vinci 130 milioni di euro.... perché no?? :-D